Inserito il 08/09/2024 alle: 14:02:30
Ciao, sono rientrato da questo splendido paese e volevo ringraziare tutti coloro che con i loro consigli mi hanno aiutato nell'organizzazione e anche fornire un breve resoconto che spero possa tornare utile ad altri.
È bene precisare che abbiamo tenuto ritmi abbastanza sostenuti per visitare un gran numero di località e abbiamo ottenuto questo dormendo Il più delle volte Una sola notte in ogni località e anche tenendo medie orarie consentite dal piccolo Van di cui disponiamo che a prestazioni pressoché automobilistiche. Siamo stati in loco circa un mese tra Inizio agosto e inizio settembre. Preferiamo soste custodite Ma la Turchia è perfetta per chi ama la libera
Giorno 1. Arrivo a igoumenitsa alle 6, tutta una tirata fino a edirne, frontiera al varco di kastanies, in fila con noi solo due ciclomotori e un'auto, controlli così rapidi che, di fronte alla nostra incertezza mista a incredulità la doganiera ci ha detto: go to turkiye! Alle 13:00 eravamo già in centro . Parcheggio seliymye a 300 lire trattate, comodo perché centrale con dei Semplici bagni ma ci ha dato fastidio il fatto che alle 20 se ne sia andato lasciandoci soli con la sbarra aperta. La città è graziosa con alcune moschee da visitare, ma la principale, omonima del parcheggio, è in ristrutturazione, Quindi in sintesi mi sentirei di dire che, se sia intenzione di visitare città come Istanbul e bursa può essere tranquillamente tralasciata.
2-5: partenza prestissimo per Istanbul, parcheggio yenikapi, 500 lire intrattabile. Spartani bagni e due linee di metro nelle vicinanze .Eravamo partiti con l'idea di stare due o tre notti al massimo ma la città ci ha rapito, oltre ai soliti monumenti principali consiglio caldamente la crociera lunga sul Bosforo di sehir hatkaru (facendo l'andata in barca e il ritorno in bus con tappe interessanti sul Bosforo), una passeggiata nel quartiere di Scutari, è un paio di serate Tra beyoglu e kadikoy. Grande sorpresa la temperatura, fresca di sera e sopportabilissima di giorno con l'accortezza di evitare il pieno sole. Usando il navigatore non abbiamo avuto problemi ad entrare ed uscire da Istanbul, anche se è avvenuto nelle prime ore della mattina e neanche a circolare per la città, cosa che abbiamo fatto una volta in ora di punte una volta di sera.
6. Partenza di buon'ora per bursa, molto più tradizionale, altro pianeta rispetto a Istanbul, merita senz'altro una visita per le splendide moschee e tombe.Non dimenticate di provare l'iskender kebab che è nato qui. parcheggio inonu cd., rumorosissimo senza servizi ma comodissimo per la visita. Pagamento fasce orarie, meno di 200 l. per 24 h. In questo parcheggio abbiamo passato la serata in compagnia del gestore e di alcuni ragazzi turchi in roulotte che hanno insistito tantissimo perché visitassimo la loro città come loro ospiti e quindi abbiamo fatto questa deviazione inaspettata a
7. eskisehir: la città è a meno di due ore dalla tradizionalista bursa, Ma è un altro pianeta: sede universitaria progressista e dinamica, con vivace vita notturna e un notevole quartiere Ottomano
8. Levataccia mostruosa per raggiungere, safranbolu deliziosa cittadina ottomana, campeggio all'ingresso del paese 700 l.
9. Amasra. Ci volevamo togliere lo sfizio di vedere il Mar Nero Anche perché faceva abbastanza caldo e abbiamo scelto questa graziosa e cittadina, poi ci siamo diretti verso la capitale
10. Ankara, mia moglie c'ha la fissa che bisogna sempre vedere la capitale di una nazione, anche se probabilmente Istanbul è la capitale di fatto. Abbiamo dormito in un albergo, c'è una vasta scelta sotto i €30 con parcheggio incluso al chiuso o all'aperto. La città come è noto non merita più di tanto, ha una graziosa Cittadella poco raccomandabile di sera e un bel museo anatolico, oltre allo stravagante Mausoleo di Ataturk
11. Hattusa, capitale ittita che si visita a bordo del proprio mezzo, Ovviamente i resti sono limitati Ma secondo noi merita senz'altro una visita, in serata abbiamo raggiunto amasya, altra cittadina ottomana con case a graticcio e tombe rupestri. Dormito in un parcheggio custodito a costo irrisorio, non ho segnato il nome, sta su p4n.
12. Ripartiti da amasya abbiamo visitato tokat e sivas, belle medresi, moschee e hamam, poi abbiamo raggiunto
13. Divrigi, strada di montagna in parte sterrata con sassi a causa di lavori, sede di un complesso islamico tra i più belli della Turchia, recentemente riaperto al pubblico dopo una lunga ristrutturazione, nel cui polveroso parcheggio abbiamo pernottato, cittadina semplice ma molto caratteristica E genuina.
14. Nemrut dagi, altra lunga strada di montagna, Noi siamo provenuti da malatya e l'ultimo tratto di strada era proprio strettino, e soprattutto l'ultimo tratto sterrato molto ripido davvero sconsigliabile. Non ne abbiamo esperienza diretta ma penso sia sicuramente meglio passare dall'altra parte. In cima un unico camper turco e alcuni autoveicoli e molti faccendieri locali desiderosi di portarti a fare attività o a soggiornare presso le loro strutture, tra i personaggi più discutibili che abbiamo incontrato in tutto il viaggio. Solo la presenza del camperista Turco con la sua signora ci ha fatto decidere di pernottare in quel luogo straordinario. All'ingresso in prossimità di una struttura con caffetteria e hotel ci è stato chiesto di pagare €10 a persona, non sapremo mai se era il costo dovuto o meno, avevano In effetti un banchetto con una grafica analoga a quella ufficiale di altri siti, Ma come dicevo Erano un po' traffichini. Comunque esperienza imperdibile e straordinaria, credo questo sia il punto più a est che abbiamo raggiunto.
15. Dopo l'imperdibile Alba, Ci siamo fatti una gran bella tirata fino in Cappadocia, abbiamo deciso di fermarci per pranzo in quella che sembrava l'anonima città di kayseri Ma che si è rivelata meritevole di una visita, quindi siamo arrivati a goreme nel tardo pomeriggio, Camping Panorama, 25 €.
16,117,18: goreme, a differenza di molti, Noi abbiamo trovato questa cittadina deliziosa benché molto turistica e abbiamo considerato decisamente necessario passare alcuni giorni in questa zona per visitare i cosiddetti musei all'aperto e le tante altre attrazioni di questo straordinario territorio, uchisar, una passeggiata nelle valli (noi abbiamo scelto rose e love, romanticoni!), il monastero nella roccia di soganli, ihlara, una delle straordinarie città sotterranee (noi derinkuyu). Noi ci siamo mossi quotidianamente col nostro mezzo, credo che viceversa diventi davvero faticoso visitare il territorio, il campeggio consente di rientrare fino alle 24
19. Solita partenza ultra mattutina, sosta per visita al bel caravanserraglio di sultahani e al lago salato tuz golu, siamo arrivati nel tardo pomeriggio a .
20. konya, città molto conservatrice, sede del notevole (e affollatissimo di pellegrini museo di mevlana). Purtroppo non era uno dei giorni in cui è possibile assistere alla cerimonia dei Dervisci rotanti, sabato tutto l'anno e e anche il giovedì in estate. Poco fuori dalla cittadina C'è l'area sosta gratuita del comune con bagni e docce, Non proprio vicinissima al centro, noi siamo entrati e usciti col mezzo e quindi ignoriamo il discorso collegamenti bus
21. Dopo la visita al museo, rotta per pamukkale, dove Arriveremo in serata, nonostante le pozze manchino della trasparenza che si vede in alcune foto, lo abbiamo trovato un sito straordinario sia per quanto riguarda le formazioni di Travertino, sia per la città di formazioni di Travertino, sia per la città di ierapolis. Noi abbiamo preso un Domus fino all'ingresso settentrionale, il più alto e abbiamo visitato Prima il sito archeologico e poi siamo ridiscesi lungo le formazioni. Noi siamo stati al Camping manzara Anche perché siamo arrivati colNoi siamo stati al Camping manzara Anche perché siamo arrivati col buio e il tipo stava fuori e ci ha il tipo stava fuori e ci ha intercettato, comunque bordo piscina vista Travertino 900 a notte compreso l'uso della piscina stessa. L'altro campeggio è ancora più vicino all'ingresso del del sito, ma più lontano dalla fermata dei, ma più lontano dalla fermata dei dolmus; mi sentirei di raccomandare l'itinerario da noi scelto piuttosto che entrare Dall'ingresso Meridionale per poi risalire la parete rocciosa
22. Solita partenza mattutina alla volta di demre, con sosta per bagno e pranzetto sul lago di egirdir, visita al Bel Sito di Mira e arrivo nelnel paesinopaesino di Ugaciz, pernottamento nel parcheggio sterrato nei pressi del porto dietro piccolo pagamento
23. Di qui partono le splendide gite in barca all'isola di kekova.
24. Sosta bagno alla bella Caletta di kaputa e pranzo nella graziosa kalkan e arrivo a. Patara, una delle spiagge più belle della Turchia, con con sabbia fine, Dune e bel sito archeologico. Campeggio Spartano all'ingresso del villaggio di gelemis 500 l.
25.26. oludeniz. Facendo base nel campeggio adeyde in collina, 1000 l. Uno dei peggiori rapporti qualità prezzo della vacanza, abbiamo visitato la famosa Laguna Blu, in parte deludente per l'affollamento, la città greca abbandonata di kayakoi e il porto di fethiye.
27.28. 29 sosta svacco a bodrum, Una notte nel parcheggio della spiaggia Camel Beach, 100l. le altre in pensione in centro.
30. Pernottamento al campeggio yat in centro di Kusadasi, 800 l.
visita a efeso,
31. Passeggiata a Smirne, pomeriggio raggiunta cesme sosta al porto 200 l.
32. Visita ad alacati con bagno, pernottamento a cesme.
33. Traghetto per isola di chios, circa tre ore tra viaggio e pratiche doganali, e di qui Pireo, Patrasso, Bari, Roma con brevi soste di poco interesse ai fini di questa trattazione.
È stato il più bel viaggio della nostra vita fatto con il camper, ci è piaciuto davvero tanto, Se necessario Sono a disposizione per approfondimenti