In risposta al messaggio di onabet del 22/09/2018 alle 20:47:531. ma hai attivato il roaming dati?
Sono in Francia ed ho una sim dati della tim posizionata in un router ZTE modello MF910 che utilizzo per la connessione ad Internet con il pc portatile. In Italia non ci sono problemi mentre in Francia, in roaming con l'Orange,non mi si connette con altri operatori, il router si connette ad Internet, il pc come pure lo smartphone mi dà la connessione anche con qualità molto forte, ma non mi consente di navigare in quanto non riesce a connettersi ai vari siti. Non posso inserire la scheda nello smartphone in quanto di dimensione diversa e non dispongo di adattatore. L'ho però inserita in un vecchio telefono solo per traffico voce e le chiamate le effettua. Ho contattato il servizio clienti della tim varie volte ma non mi hanno risolto il problema. C'è qualcuno in grado di darmi una mano? Grazie e buon weekend Enzo onabet
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di onabet del 22/09/2018 alle 21:25:32Il roaming dati lo devi attivare tu, di norma di default è disattivato.
Il servizio clienti tim dice che non ci dovrebbero essere problemi. Se tali servizi non fossero attivi non dovrebbe neanche connettersi o sbaglio? Non so. Grazie
In risposta al messaggio di onabet del 23/09/2018 alle 08:12:31Ciao, da Smartphone il roaming lo attivi da impostazioni - sim - reti... Più o meno così per tutti i dispositivi... Per il router, l'interfaccia grafica potrebbe essere la tua area clienti...? cioè collegandoti all'area dovresti poter settare le impostazioni...
Come faccio ad attivarlo? Potresti indicarmi la procedura? Ho possibilità di collegarmi ad Internet con la rete del campeggio. Grazie
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/09/2018 alle 22:53:59Ho notato anch'io questo problema.
Io uso la SIM TIm tranquillamente anche all estero , prima usavo un router wifi portatile, ora trovo piu comodo il Thetering WiFi del mio Smartphone. Ho un piano con 100Gb all anno e li posso usare tutti anche all estero.Ho usato in Francia e quest'estate in Norvegia senza problemi. Unica cosa quando sono in Italia vedo che si connette quasi sempre con 3G mentre all estero quasi sempre con H+ e la navigazione è piu lenta, oppure se si connette con H la navigazione è praticamente impossibile. Nello Smartphone si vede se è 3G, H+ o H, ma nel router portatile non mi sembra ci sia modo di vedere, il segnale potrebbe essere al massimo ma con H non si naviga.
In risposta al messaggio di Antopat del 23/09/2018 alle 11:33:57Ho pensato anch'io la stessa cosa, che ci sia la priorità per i loro clienti e che per gli "ospiti" ci sia una velocità di serie B.
Ho notato anch'io questo problema. Uso con notevole soddisfazione una SIM Coopvoce che in Italia si collega quasi sempre in 4G (si appoggia a TIM). In Austria e in Germania invece si naviga in 3G quando va bene (ma è raro...) oppure in H. Credo sia una loro strategia: ok, sono obbligato a darti il roaming in tutta Europa ma te lo dò alla velocità che voglio io...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/09/2018 alle 13:26:57Devi dire che in Francia lo scorso agosto non abbiamo avuto problemi di velocità, stessa come in Italia (Wind).
Ho pensato anch'io la stessa cosa, che ci sia la priorità per i loro clienti e che per gli ospiti ci sia una velocità di serie B.
In risposta al messaggio di nanonet del 23/09/2018 alle 14:03:17Io uso i Gb praticamente solo in Agosto, Pasqua e Natale, e praticamente solo all estero, quindi con il precedente 4Gb al mese, quasi sempre buttavo via tutti i Gb mentre in Agosto 4 non bastavano...e spendevo di più.
Devi dire che in Francia lo scorso agosto non abbiamo avuto problemi di velocità, stessa come in Italia (Wind). C'è peró un altro aspetto, e cioè la quantità di Gb utilizzabili, che non sempre corrispondono al montedisponibile in Italia. Io ho potuto utilizzare tutti i 3Gb disponibili, ma sto cambiando gestore e molti specificano chiaramente che su ad esempio 30Gb, all'estero ne porti solo 3. Prima di partire mia moglie ricevette un regalo di 18Gb, fortunatamente tutti utilizzabili all'estero. Per cui il suo telefono è stato usato in tethering come modem per tutte le ferie. Il mio tel, la radio Android, tablet e pc, tutti collegati a quello. Abbiamo consumato in tutto circa 15Gb, molti dei quali necessari ad inviare le foto sul mio cloud di Google Foto (quasi tutte fatte con lo smartphone, ormai migliore di tante digitali), radio in streaming e nav di Google. Sono andato un pó OT e mi scuso, in tutti i modi noi utilizziamo uno degli smartphone come modem, ci siamo sempre trovati bene. Solo qualche piccola noia col navigatore di Google sulla radio, quando il segnale era basso, ma niente di che
100Gb per 6 mesi
, che in teoria sarebbe anche piu vantaggioso, ma andando a leggere sono solo 50Gb di giorno e altri 50Gb di notte (ma di notte io dormo, però potrebbe essere usato per scaricare mappe o altro)Paesi UE
su tutti gli APN (ibox.tim.it, wap.tim.it e blackberry.net). "www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di onabet del 23/09/2018 alle 15:40:28
Collegato il router con il pc sono entrato nella configurazione dello stesso ed ho spuntato l'opzione al roaming internazionale che non era attiva. Sono a Parigi velocità di navigazione 4G. Grazie per le risposte buona settimana a tutti Enzo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di onabet del 23/09/2018 alle 15:40:28Contento per esserti stato utile
Collegato il router con il pc sono entrato nella configurazione dello stesso ed ho spuntato l'opzione al roaming internazionale che non era attiva. Sono a Parigi velocità di navigazione 4G. Grazie per le risposte buona settimana a tutti Enzo
In risposta al messaggio di Doktor55 del 23/09/2018 alle 17:13:55Grazie per l'imput. Tra l'altro né quelli dell' assistenza tim a cui mi ero rivolto più volte, né un negozio di assistenza per pc e smartphone qui a parigi mi avevano prospettato questo problema . Il forum era la mia ultima spiaggia! Di nuovo grazie Enzo
Contento per esserti stato utile
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/09/2018 alle 14:13:32Anche io ho attiva la TIM 100 GB per 1 anno, da tre anni circa, ho notato che l'offerta in teoria non ci sarebbe più nel momento del rinnovo della mia offerta, di solito però quando si ha in corso un'offerta si può chiedere il rinnovo della stessa alle stesse condizioni, è appena successo ad una collega alla quale addirittura, su richiesta, hanno rinnovato un vecchio contratto annuale con dati di consumo ad ore e non a Giga, che non esiste più da anni.
Io uso i Gb praticamente solo in Agosto, Pasqua e Natale, e praticamente solo all estero, quindi con il precedente 4Gb al mese, quasi sempre buttavo via tutti i Gb mentre in Agosto 4 non bastavano...e spendevo di più. Oraho , sempre con TIM, 100Gb all anno, cioè non c'è limite mensile, ma nell anno posso consumarli come voglio, anche tutti in un mese. Chiaramente specificato che sono tutti validi sia in Italia che all estero. Ora questo 100gb all anno non c'è piu , sostituito da 100Gb per 6 mesi, che in teoria sarebbe anche piu vantaggioso, ma andando a leggere sono solo 50Gb di giorno e altri 50Gb di notte (ma di notte io dormo, però potrebbe essere usato per scaricare mappe o altro) Però anche qui è chiaramente specificato che: .Il traffico Internet (GPRS/EDGE/UMTS/HSPA/LTE) incluso nell'offerta è valido per la navigazione Internet in Italia e nei Paesi UE su tutti gli APN (ibox.tim.it, wap.tim.it e blackberry.net). e quindi nessun dubbio che si possono usare all estero esattamente come in Italia, cosa importantissima per l'uso che ne facciamo noi. Avendo lo Smartphone che fa Tethering, ho abbandonato il router wifi, perchè trovo piu pratico avere una sola SIM con unico ammontare di GB da usare sia sul telefono stesso (sia qui che in viaggio), ma comodamente anche sul PC, tablet o altro, senza dovere avere un altra SIM con altra offerta da usare nel router. Meno costi e meno dispersione di risorse, e poi funziona meglio.
In risposta al messaggio di raffaellalella del 24/09/2018 alle 09:02:21Confermo l'ottima qualità del segnale in Norvegia, anche in posti assolutamente isolati.
Anche io ho attiva la TIM 100 GB per 1 anno, da tre anni circa, ho notato che l'offerta in teoria non ci sarebbe più nel momento del rinnovo della mia offerta, di solito però quando si ha in corso un'offerta si può chiedereil rinnovo della stessa alle stesse condizioni, è appena successo ad una collega alla quale addirittura, su richiesta, hanno rinnovato un vecchio contratto annuale con dati di consumo ad ore e non a Giga, che non esiste più da anni. Comunque, ho notato che l'offerta da 100 GB a 6 mesi costa meno di quella annuale, anche rinnovata due volte (49 euro per 2, invece che rinnovo annuale a 129 E). All'estero, quest'anno in Gran Bretagna, ho notato che spesso la connessione non prendeva automaticamente spostandosi da un posto all'altro, dovevo sempre riavviare il tablet, comunque poi prendeva senza problemi a 3 o 4G. Tra l'altro, ho scelto la GB quest'anno proprio perchè dall'anno prossimo con la Brexit addio connessione con le regole europee... Stupefacente l'anno scorso in Norvegia la connessione trovata praticamente sempre a 4G, pur in luoghi speduti nel nulla, mi chiedevo spesso come fosse possibile!
In risposta al messaggio di raffaellalella del 24/09/2018 alle 09:02:21Penso anch'io che al rinnovo potrò mantenere la stessa offerta anche se non piu esistente, almeno di solito è così.
Anche io ho attiva la TIM 100 GB per 1 anno, da tre anni circa, ho notato che l'offerta in teoria non ci sarebbe più nel momento del rinnovo della mia offerta, di solito però quando si ha in corso un'offerta si può chiedereil rinnovo della stessa alle stesse condizioni, è appena successo ad una collega alla quale addirittura, su richiesta, hanno rinnovato un vecchio contratto annuale con dati di consumo ad ore e non a Giga, che non esiste più da anni. Comunque, ho notato che l'offerta da 100 GB a 6 mesi costa meno di quella annuale, anche rinnovata due volte (49 euro per 2, invece che rinnovo annuale a 129 E). All'estero, quest'anno in Gran Bretagna, ho notato che spesso la connessione non prendeva automaticamente spostandosi da un posto all'altro, dovevo sempre riavviare il tablet, comunque poi prendeva senza problemi a 3 o 4G. Tra l'altro, ho scelto la GB quest'anno proprio perchè dall'anno prossimo con la Brexit addio connessione con le regole europee... Stupefacente l'anno scorso in Norvegia la connessione trovata praticamente sempre a 4G, pur in luoghi speduti nel nulla, mi chiedevo spesso come fosse possibile!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di nanonet del 24/09/2018 alle 12:16:11In Norvegia e in Scandinavia in generale hanno investito moltissimo sulla rete cellulare, visto che cablare le casette sperse nel nulla era molto più costoso che mettere una rete di ripetitori. Ciononostante, ci è capitato anche quest'anno di essere in aree non coperte da nessun operatore. Meglio, dicevo io, così non chiama qualche cliente rompiballe... Diciamo che entro 2-3 km in linea d'aria dall'E6 il segnale c'è sempre, questo copre il 99% dell'utenza.
Confermo l'ottima qualità del segnale in Norvegia, anche in posti assolutamente isolati. La mia esperienza è datata 8 anni fa, per cui la connessione dati era un certo lusso costoso e comunque non disponibile su tutti glismartphone (a quel tempo avevo ancora il glorioso Nokia 6630, che usavo anche come navigatore). Ma quanto a segnale telefonico era sempre al massimo delle tacche, ovunque fossi stato. Credo che la spiegazione sia semplice, e cioè in caso di necessità, rilevi le coordinate, una telefonata ed i soccorsi arrivano sul posto. Oggi presumo tutto sia ulteriormente migliorato, per cui prendo atto di ciò che dici Ciao
In risposta al messaggio di onabet del 22/09/2018 alle 20:47:53Io ho fatto Francia Spagna e Portogallo ed è stato sempre così.. Internet non funziona all estero, al massimo ricevi mail, map ma lentamente, e poco più quindi ho acquistato una scheda Orange, l' inserita nel Tablet, e cellulare è improvvisamente con scheda francese in francia viaggiava come in italia.. Ho rimesso la mia e tutto rallenta... TIRATE VOI LE CONCLUSIONI. per me è la solita fregatura..
Sono in Francia ed ho una sim dati della tim posizionata in un router ZTE modello MF910 che utilizzo per la connessione ad Internet con il pc portatile. In Italia non ci sono problemi mentre in Francia, in roaming con l'Orange,non mi si connette con altri operatori, il router si connette ad Internet, il pc come pure lo smartphone mi dà la connessione anche con qualità molto forte, ma non mi consente di navigare in quanto non riesce a connettersi ai vari siti. Non posso inserire la scheda nello smartphone in quanto di dimensione diversa e non dispongo di adattatore. L'ho però inserita in un vecchio telefono solo per traffico voce e le chiamate le effettua. Ho contattato il servizio clienti della tim varie volte ma non mi hanno risolto il problema. C'è qualcuno in grado di darmi una mano? Grazie e buon weekend Enzo onabet
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56