In risposta al messaggio di MariaXY del 09/04/2019 alle 13:20:56Ciao e benvenuta ,
Ciao!! Sono nuova su questo forum e mi presento: mi chiamo Maria e sono camperista da diversi anni. Normalmente usiamo il camper per viaggi di un paio di settimane, ma a settembre dovremmo riuscire a prendere tresettimane o forse tre settimane e mezzo di ferie. Ci piacerebbe andare in Romania, paese che né io né mio marito abbiamo mai visitato, ma ne abbiamo sentito parlare molto bene. Ho fatto una ricerca veloce e ho trovato davvero poche informazioni su viaggi in camper in Romania, pertanto mi rivolgo a voi.... avete consigli, itinerari, ecc. da suggerirci? Ci piace molto la natura, mentre evitiamo le grandi cittá (quindi forse salteremo Bucarest o ci staremo solo un paio di giorni). Non abbiamo grande necessitá di fare mare. Dato che sono nelle fasi iniziali della programmazione del viaggio, ogni consiglio é benvenuto!! Vi ringrazio in anticipo e vi auguro buona giornata!!
In risposta al messaggio di MariaXY del 09/04/2019 alle 13:20:56Ciao Maria, benvenuta!!
Ciao!! Sono nuova su questo forum e mi presento: mi chiamo Maria e sono camperista da diversi anni. Normalmente usiamo il camper per viaggi di un paio di settimane, ma a settembre dovremmo riuscire a prendere tresettimane o forse tre settimane e mezzo di ferie. Ci piacerebbe andare in Romania, paese che né io né mio marito abbiamo mai visitato, ma ne abbiamo sentito parlare molto bene. Ho fatto una ricerca veloce e ho trovato davvero poche informazioni su viaggi in camper in Romania, pertanto mi rivolgo a voi.... avete consigli, itinerari, ecc. da suggerirci? Ci piace molto la natura, mentre evitiamo le grandi cittá (quindi forse salteremo Bucarest o ci staremo solo un paio di giorni). Non abbiamo grande necessitá di fare mare. Dato che sono nelle fasi iniziali della programmazione del viaggio, ogni consiglio é benvenuto!! Vi ringrazio in anticipo e vi auguro buona giornata!!
https://cinziasblog.travel.blog...
https://cinziasblog.travel.blog/
In risposta al messaggio di cucky48y del 09/04/2019 alle 16:53:15Ciao Piero, io ho incluso una tappa in Ungheria al ritorno (impianto termale) proprio su tuo consiglio
Ciao e benvenuta , anch'io ho in progetto di ritornare in Romania dopo tanti anni e lo farò probabilmente nel mese di luglio . Eravamo stati in questo paese tantissimi anni fa per la prima volta , non in camperperchè eravamo appena sposati e correva l'anno 1972 . Nel paese c'era ancora al potere CEAUSESCU ed avevamo fatto un bellissimo tour in auto , di cui serbiamo ancora un delizioso ricordo soprattutto riguardo ai monasteri della Bucovina . Poi , ci siamo passati ancora , ma di corsa , in un viaggio di ritorno dalla Turchia nel 1993 . Il mio programma sarebbe di 26 giorni e , dopo qualche giorno in Transilvania ( Turda , Sighisoara, la Transfagarasama , Curtea de Arges , castello di Bran ) , avrei previsto 2-3 giorni sul delta del Danubio quindi al nord a rivedere i più importanti e suggestivi monasteri della Bucovina ( Voronet ,Gura Humorului , Dragomirnea ,Arbore , Sucevita , Putna , Moldovita , etc..) . In seguito passerei nel Maramures attraverso il passo Prispol e mi abbandonerei a tutti i più caratteristici villaggi della regione montana ( Borsa , Bogdan Voda , Jeud , Viseus de Sus , Barsana , Rozavlea , Giulesti , Desesti , Surdesti , etc..) , ( attenzione alle strade il cui fondo mi risulta sia assai degradato ma , dopo le esperienze in Uzbekistan , non mi spaventa più nulla ) . Nel viaggio di ritorno attraverso l' Ungheria , un paio di giorni in qualche delizioso e rilassante impianto termale di cui il paese è ricco , per tonificarsi prima del rientro a casa . I luoghi suggestivi del paese , sarebbero certamente anche altri ma , preferisco concentrarmi su questi che tornerei così a rivedere , con nostalgia , dopo tanti anni . Buona programmazione , Piero
https://cinziasblog.travel.blog/
In risposta al messaggio di apriti123 del 09/04/2019 alle 17:48:36
Ciao Piero, io ho incluso una tappa in Ungheria al ritorno (impianto termale) proprio su tuo consiglio
In risposta al messaggio di MariaXY del 09/04/2019 alle 13:20:56
Ciao!! Sono nuova su questo forum e mi presento: mi chiamo Maria e sono camperista da diversi anni. Normalmente usiamo il camper per viaggi di un paio di settimane, ma a settembre dovremmo riuscire a prendere tresettimane o forse tre settimane e mezzo di ferie. Ci piacerebbe andare in Romania, paese che né io né mio marito abbiamo mai visitato, ma ne abbiamo sentito parlare molto bene. Ho fatto una ricerca veloce e ho trovato davvero poche informazioni su viaggi in camper in Romania, pertanto mi rivolgo a voi.... avete consigli, itinerari, ecc. da suggerirci? Ci piace molto la natura, mentre evitiamo le grandi cittá (quindi forse salteremo Bucarest o ci staremo solo un paio di giorni). Non abbiamo grande necessitá di fare mare. Dato che sono nelle fasi iniziali della programmazione del viaggio, ogni consiglio é benvenuto!! Vi ringrazio in anticipo e vi auguro buona giornata!!
In risposta al messaggio di cucky48y del 10/04/2019 alle 10:28:09Guarda che la matrica ungherese per i camper entro 3,5 t e' tornata in D1. CIoe tutti i veicoli meno o uguali a 3,5 t con trasporto persone meno o uguale a 7. Camper oltre 3,5 t sono in D2.
Ti ricordo che dovrai pensare anche alle vignette stradali , sia per la Slovenia che per l' Ungheria ed anche per la Romania che dovrai provvedere alle relative frontiere . Per la Slovenia la classificazionecamper è 2A ed il costo è di 15 euro settimanali e 30 euro mensili . L'adesivo lo devi esporre chiaramente sul parabrezza in modo ben visibile nel punto indicato sull'adesivo stesso . Per l' Ungheria il bollino elettronico non va esposto ma conservato . La classificazione camper è D2 ed il costo è di 22,41 euro ( 5950 fiorini ) per una settimana oppure 36,00 euro ( 9560 fiorini ) per un mese . Per la Romania il bollino è elettronico . La classificazione camper è come le autovetture fino a 3,5 ton. , cioè A . Il costo è 3 euro per una settimana e 7 euro per un mese . Ciao , Piero
In risposta al messaggio di jana del 10/04/2019 alle 11:37:15Avrai senza dubbio ragione tu , visto che la fai ogni anno . La mia classificazione risale al 2017 e tutti i camper anche sotto 3,5 ton. erano classificati in D2 . Meglio così , per cui le tariffe sono ridotte sensibilmente : 11,20 euro per una settimana e 18,00 euro per un mese .
Guarda che la matrica ungherese per i camper entro 3,5 t e' tornata in D1. CIoe tutti i veicoli meno o uguali a 3,5 t con trasporto persone meno o uguale a 7. Camper oltre 3,5 t sono in D2. E gia da due anni cosi. La facciamosia in auto che in camper diverse volte all'anno, sono aggiornata. Io la faccio sempre on line. Se deve sspecificare eemail per la ricevuta e viene comunicato sia inizio sia la fine della validita. A me e' aarrivata la mail proprio ieri che scadeva la matrica mensile del camper.
In risposta al messaggio di cucky48y del 10/04/2019 alle 12:03:54Infatti, per anni era come adesso, io non ho fatto caso quando era diventata D2 e ho fatto la solita D1 un paio di volte finche mi e' aarrivata la multa a casa... Pero e' durato forse solo 2 anni poi sono tornati indietro a D1. era una scoeprta paiccevole per noi visto numero di viaggi! :)
Avrai senza dubbio ragione tu , visto che la fai ogni anno . La mia classificazione risale al 2017 e tutti i camper anche sotto 3,5 ton. erano classificati in D2 . Meglio così , per cui le tariffe sono ridotte sensibilmente : 11,20 euro per una settimana e 18,00 euro per un mese .
In risposta al messaggio di jana del 10/04/2019 alle 12:18:59Grazie mille a tutti, siete molto gentili! Faccio tesoro dei vostri consigli!
Infatti, per anni era come adesso, io non ho fatto caso quando era diventata D2 e ho fatto la solita D1 un paio di volte finche mi e' aarrivata la multa a casa... Pero e' durato forse solo 2 anni poi sono tornati indietroa D1. era una scoeprta paiccevole per noi visto numero di viaggi! :) Gli ungheresi fanno un po furbetti, perche se si prendono i fiorini dal bancomat il cambio e' molto diverso da come lo fanno loro per pagare in euro. Io se posso preferisco pagare i nfiorini perche al solito viaggiamo io in machcina mio marito in camper (non passiamo di li per le vacanze al solito, ma per altri motivi) e la differenza di cambio si sente molto. Qualche volta sono riuscita anche pagare on line con valuta in fiorini ma vatelapesca quel sito inoltre ci vuole traduttore google perche ovviamente e' in ungherese.
In risposta al messaggio di MariaXY del 10/04/2019 alle 18:11:13Peero poi ci racconti come e' andata, ok? Promesso?
Grazie mille a tutti, siete molto gentili! Faccio tesoro dei vostri consigli!
In risposta al messaggio di cucky48y del 09/04/2019 alle 18:11:27Ciao Piero (e ciao Maria e Jana!)
Ciao Cinzia , e si , mi sogno già dei favolosi bagni ad HEVIZ che , per me , resta il massimo anche se MISKOLCTAPOLCA è molto spettacolare per via dell'allocazione nella roccia . AdHEVIZ però , fai il bagno in mezzo alle ninfee in un bacino naturale dove l'acqua è costantemente a 38° , il fondo naturale è di torba ed il lago ha una profondità di oltre 35 metri . Inoltre ha il grosso vantaggio di avere il campeggio Castrum a poche centinaia di metri e la Magyar Csarda in paese , offre dei menù fantastici con un gulach indimenticabile . Buona scoperta , poi ci scambieremo le impressioni rumene . Ciao , Piero
https://cinziasblog.travel.blog/
In risposta al messaggio di apriti123 del 11/04/2019 alle 08:54:35
Ciao Piero (e ciao Maria e Jana!) Sí, poi ci scambiamo le impressioni rumente Il mio primo (e unico) viaggio in Roimania risale a tantissimi anni fa, ero ragazzina (se non sbaglio avevo 16 anni) e ci andai con i mieigenitori in camper. In realtá il viaggio era stato programmato in Ungheria ma decidemmo di fare una scappatina in Romania. Erano le vacanze di Natale e c'erano -20 gradi... un freddo del genere non lo avevo mai provato e ricordo che non uscimmo quasi mai dal camper. Quindi speriamo in bene questa volta
In risposta al messaggio di cucky48y del 11/04/2019 alle 15:38:26Ma il tour con le foto, intendi mettere tra i diari, vero? Perche a partr che si perdono altrimenti le info, effettivamente le foto in quantita disturbano un po se si e' solo alla ricerca delle info su un 3d specifico. Poi c'e anche chi preferisce cscoprire da se quello che c'e da vedere, cosi invece e' un po come quando si legge un libro giallo e uno dice prima chi e assasino...
Certamente Cinzia , a fine luglio quando torneremo sarà mia cura dettagliare il tour anche con corredi fotografici , al servizio di tutti gli utenti . Per ora , sono ancora qui a sognare un tempo e soprattuttouna temperatura clemente dopo la grande delusione di aver dovuto rinunciare al Marocco per qualche problema di salute . Ma il programma è lì nel cassetto per il prossimo inverno . Cari saluti e buoni viaggi , Piero
In risposta al messaggio di jana del 12/04/2019 alle 00:48:13
Ma il tour con le foto, intendi mettere tra i diari, vero? Perche a partr che si perdono altrimenti le info, effettivamente le foto in quantita disturbano un po se si e' solo alla ricerca delle info su un 3d specifico. Poic'e anche chi preferisce cscoprire da se quello che c'e da vedere, cosi invece e' un po come quando si legge un libro giallo e uno dice prima chi e assasino... o, mio parere personale, che mi disturbano pure le foto grandi nei diari, ne ho stampate un po per il mio viaggio e ho finito una cartuccia nuova di tonner colori causa foto
In risposta al messaggio di jana del 12/04/2019 alle 14:15:42No , no JANA , non ce l'ho con Te per nessun motivo . Ho solo espresso la mia opinione riguardo ai diari ma vedo che sostanzialmente la pensi come me riguardo alle banalità che si possono trovare . Per la fotografie è una storia vecchia che conosco già da molto tempo : c'è gente che spinge per averne sempre di più , ce ne sono altri che le detestano e c'è una montagna di persone che le guardano senza dirti nulla .
Non vorrei mai che te lap rendi ocn me per le foto. Io incamero nella mente u nsacco di tuoi consigli che dai algi altri, ma purtroppo ormai la mewmoria e' quella che e. E chiedere direttamente, cosa chiedo se no nricordodi che si e' parlato? per quello ti ho chiesto. Io i diari no nscrivo piu da quando mi sono fatta male, ho mignolo della mano sx invalido (sono mancina,,,,) e ho perso il coordinamento delle due mani quando scrivo. Percio su un forum passa, ma un diario dovvrei ripassare parola per parola a corrggere. Troppo lavoro... Adesso che andiamo in paesi poco conosciuti come Georgia e Armenia, per me i diari che ho trovato i nrete sono preziosissimi. ovviamente poi controllo ogni cosa con google earrth. Per me i ldiario ideale non contiene foto se non di aree sosta, ingressi nelle tali... Un diario valido per me 0dei paesi molto battuti sono gli appunti con descrizione tecnica del posto, spiaggia, gps parcheggio, descritto parcheggio o AS, descrizione come arrivarci se ci sono difficolta per alcuni tipi di mezzi, se ci sono restrizioni, il trasporto verso le cose da vedere... I costi i preggi e i difetti. Io ho stampato tutti i diari delle nostre prossime mete, cioe Georgia e Armenia, non mi passa in mente leggere un diario sulla francia.... ne devo leggere 20 per trovare una cosa che non e' indicata nei altri 19, non trovo nella lonely planet e non trovo nell app di aree sosta. Se invece i diari fossero impostati solo sulle notizie utili, io personalmente gradirei di piu. Ma ci rendiam oconto che non ci puo fregare di meno se Mario e Giovanna ci raggiungono fra due gg pertanto stiamo qua mangiamo pesce la e pizza ? e orttimo gelato? E finalmente arriva Mario e Giovanna e allora andiamo mangiare tutti insieme da Nico... A che mi serve a me? Finche arrivo a una ipotetica notizia interessante, mi sono cascate le palpebre sopra il pc, quando si riaprono, mi trascino a letto... Specifico che non e' il caso dei diari trovati in internet sulle nostre prossime mete, li si che trovo info importanti anche sul modo di fare delle persone del posto sui luoghi e gps di punti sosta. Anzi... io distinguerei nelle raccolte diari gli appunti di viaggio e i diari. I primi con i vademecum del viaggio, i secondi con tutti i particolari sul tempo, gastronomia, piscine, cantine, amici, grigliate (ma a che me frega se hanno fatto la grigliata o hanno mangiato il cordon blue della coop....) Non so se mi sono spiegata, sono di fretta domenica si parte e non e' pronto nulla
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41