In risposta al messaggio di motty del 24/07/2019 alle 19:06:53A Barcellona non troverai aree di sosta, né sorvegliate né libere. L'unica che c'era é attualmente chiusa ( e io che ci vivo quasi quasi dovrei iniziare a cercare un terreno da adibire a tal uso...
Buongiorno a tutti, siamo 3 camper direzione Spagna. Vi chiedo cortesemente info per sostare a Barcellona dal 4 all'8 agosto; camping, aree sosta… etc… purchè sorvegliata. Grazie in anticipo a chiunque risponderà Buona estate a tutti Michele Il diritto di ognuno si ferma dove inizia il rispetto per gli altri.
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 25/07/2019 alle 00:53:38Ammazza, che risposta!!
A Barcellona non troverai aree di sosta, né sorvegliate né libere. L'unica che c'era é attualmente chiusa ( e io che ci vivo quasi quasi dovrei iniziare a cercare un terreno da adibire a tal uso... ) Viste le date ti SCONSIGLIOASSOLUTAMENTE di lasciare il camper non sorvegliato. Nemmeno per un quarto d'ora. I ladri di mezza Europa (dell'est spesso, ma mi spiace dover dire che ci sono anche molti italiani tra i balordi) si riuniscono nel mese di agosto in quella che io chiamo la stagione di caccia al turista sprovveduto. Un mese, un mese e mezzo di pura e semplice follia. TRUCCO da pacco contropacco e contropaccotto della stagione di caccia 2019: LA SPUTAZZATA STRATEGICA. Uno ti sputa sulla spalla, il secondo ti avvisa e ti aiuta a pulirti mentre il terzo ti sfila abilmente il portafogli. Metropolitana e Rambla da evitare come Chernobyl. Appoggiati al camping El Bon Repos di Santa Susanna, il camping El Masnou, il camping di Cunit , tutti serviti da treni locali che in mezz'ora vi portano a Barcellona centro o, semplicemente qualsiasi altro camping in un raggio ragionevole di distanza. Consigliatissimi l'Amfora e La Ballena Alegre a San Pere Pescador, o il sobrio e accogliente camping a Llafranc kims camping(, a 10 minuti di passeggiata da quel gioiellino di paesello che é Calella de Palagrugell. Peró poi vi serve un mezzo per potervi spostare dal campeggio alla cittá. Occhio... Barcellona ad Agosto é simile alla cittá di Blade Runner e chi vive a Barcellona scappa da fine luglio fino a settembre, io compreso. Chiedetevi per quale motivo... Barcellona la si visita in ottobre, non adesso.
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 25/07/2019 alle 12:43:12Sì, più o meno è quello il pensiero che avevo fatto...non mi interessa il mare anche perchè soffro il caldo e quindi spero di imbarcarmi subito. Nè tantomeno avevo in programma di visitare Barcellona, era solo per l'approdo al porto...però, sai a volte i programmi si sfasano e per essere certi di non sbagliare (è la prima volta che prendo un traghetto con il camper) non mi andrebbe di arrivare giusto-giusto ma con qualche anticipo e quindi senz'affanno...
La nave parte verso le 10, tu arriva di sera verso le sette e sei a posto. Se vuoi farti due giorni di mare hai tanti paesini a poca distanza, direzione nord o direzione sud rispetto a barcellona beh, tu decidi. Peró dammi retta e non ti ficcare a barcellona col camper con l'idea di lasciarlo alla mercé dei ladruncoli.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Malu del 31/07/2019 alle 17:06:34Ciao Luciana, grazie dell'ottimo avvertimento. Personalmente, ho già messo in programma di arrivare con netto anticipo anche perchè da google maps ho visto che per accedere al porto, e precisamente al terminal della Grimaldi Lines, mi sembra che l'itinerario non sia tanto agevole.
Siamo tornati dalla Spagna verso l'8 giugno e a Barcellona siamo stati al campeggio El Masnau, dove ci siamo trovati bene. Avevamo il traghetto la sera e il giorno della partenza abbiamo fatto check-out la mattina e abbiamoparcheggiato nell'area messa a disposizione dal campeggio (€7), così siamo potuti tornare in città per l'ultimo giro. Al ritorno abbiamo potuto utilizzare i servizi del campeggio per la doccia. Consiglio a chi dovesse andare al porto per imbarcarsi per l'Italia, di consultare google maps per valutare eventuali code e traffico intenso. Noi siamo rimasti bloccati a 500 metri dal terminal per più di un'ora, per fortuna eravamo in ampio anticipo. Buona Spagna Luciana
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 25/07/2019 alle 00:53:38Grazie per tutte queste informazioni.
A Barcellona non troverai aree di sosta, né sorvegliate né libere. L'unica che c'era é attualmente chiusa ( e io che ci vivo quasi quasi dovrei iniziare a cercare un terreno da adibire a tal uso... ) Viste le date ti SCONSIGLIOASSOLUTAMENTE di lasciare il camper non sorvegliato. Nemmeno per un quarto d'ora. I ladri di mezza Europa (dell'est spesso, ma mi spiace dover dire che ci sono anche molti italiani tra i balordi) si riuniscono nel mese di agosto in quella che io chiamo la stagione di caccia al turista sprovveduto. Un mese, un mese e mezzo di pura e semplice follia. TRUCCO da pacco contropacco e contropaccotto della stagione di caccia 2019: LA SPUTAZZATA STRATEGICA. Uno ti sputa sulla spalla, il secondo ti avvisa e ti aiuta a pulirti mentre il terzo ti sfila abilmente il portafogli. Metropolitana e Rambla da evitare come Chernobyl. Appoggiati al camping El Bon Repos di Santa Susanna, il camping El Masnou, il camping di Cunit , tutti serviti da treni locali che in mezz'ora vi portano a Barcellona centro o, semplicemente qualsiasi altro camping in un raggio ragionevole di distanza. Consigliatissimi l'Amfora e La Ballena Alegre a San Pere Pescador, o il sobrio e accogliente camping a Llafranc kims camping(, a 10 minuti di passeggiata da quel gioiellino di paesello che é Calella de Palagrugell. Peró poi vi serve un mezzo per potervi spostare dal campeggio alla cittá. Occhio... Barcellona ad Agosto é simile alla cittá di Blade Runner e chi vive a Barcellona scappa da fine luglio fino a settembre, io compreso. Chiedetevi per quale motivo... Barcellona la si visita in ottobre, non adesso.
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 04/08/2019 alle 07:49:02Grazie della risposta...sai, essendo la prima volta che prendiamo una nave, la immagginiamo come una piccola piccola crociera...non ci interessano le attrazioni, appunto da crociera, l'essenziale è che ci si possa riposare...specie dopo un lungo "viaggio". Per le cuccette: ho preso una cabina esterna per max 4 persone, ma siamo in due!! Per il resto, vedremo...
In nave una giacchetta (in mare non fa tanto caldo come a terra, specialmente all'ombra secondo la giornata potreste desiderare ripararvi dal vento) e scarpe buone per camminare sul bagnato. Non far andare tua moglie coitacchi o con ciabattine a infradito o lascerà i denti sul ponte della grimaldi. Porta tappi per le orecchie, serie di film complete ( è il momento buono per vedersi breaking bad) e casse di Tavor. Il viaggio è interminabile e maledirai chi ha inventato il reggaeton e la baciata. le cuccette hanno aria condizionata, più o meno regolabile.
In risposta al messaggio di francarmen del 04/08/2019 alle 08:55:38Presa la scorsa sattimana.
Grazie della risposta...sai, essendo la prima volta che prendiamo una nave, la immagginiamo come una piccola piccola crociera...non ci interessano le attrazioni, appunto da crociera, l'essenziale è che ci si possa riposare...speciedopo un lungo viaggio. Per le cuccette: ho preso una cabina esterna per max 4 persone, ma siamo in due!! Per il resto, vedremo... Grazie ancora
In risposta al messaggio di Federthago del 04/08/2019 alle 09:49:27Ehhhiii, paesàa...non ho capito quali sono le cuccette?
Presa la scorsa sattimana. Cabina e cuccette comode per due, si sentono solo un po di vibrazioni dei motori della nave, ma si riposa abbondantemente. Abbiamo preso anche i pasti e la colazione, prezzi ottimi e porzioni buone e abbondanti. Bisogna solo trovare il modo di far passare il tempo, niente WF. I consigli precedenti sono tutti ottimi.
In risposta al messaggio di francarmen del 04/08/2019 alle 10:38:20Parlo della tua stessa sistemazione (cabina per 4 uso esclusivo), si tratta di una cabina con servizi interni (bagno e doccia) con 4 letti di cui quelli superiori chiusi, molto comoda.
Ehhhiii, paesàa...non ho capito quali sono le cuccette? Il sito mi da passaggio ponte(che non ho capito cosa significhi), poltrone(che penso siano come a mo di cinema e tutto in comune), poi cabina quadrupla interno o esternouomo o donna (e manco qui ho capito il significato)...per andare sul sicuro sono andato su cabina esterna esclusiva max 4 persone!! Quindi credo che saremo solo io e mia moglie, giusto? Hai qualche consiglio da darmi per l'imbarco a Barcellona, ci si arriva facilmente? Le strade e indicazioni valgono?? Grazie
In risposta al messaggio di Federthago del 04/08/2019 alle 11:27:25Grazie, sei gentilissimo...
Parlo della tua stessa sistemazione (cabina per 4 uso esclusivo), si tratta di una cabina con servizi interni (bagno e doccia) con 4 letti di cui quelli superiori chiusi, molto comoda. Consigli particolari sull'imbarco diBarcellona non te ne so dare, in quanto la nave l'ho presa a Civitavecchia, e il ritorno lo farò via terra. Cio che posso dirti, è che la soluzione del camping Masnau è valida, l'ho utilizzata un paio di volte anni fa. L'unico consiglio che posso darti, è di stare attento in Barcellona, ci sono parecchi borseggiatori, pertanto, niente borse e borselli, portafoglio nella tasca anteriore del jeans, e se devi portare altre cose, mettile in uno zainetto da portare sul davanti e non sulle spalle. Ma comunque, non è una cosa tragica, solo, vanno tenute le precauzioni che bisogna avere in tutte le grandi città. A Barcellona, non ti perdere una passeggiata al mercato della Baqueria sulla Rambla. Attualmente sono in Portogallo, se ti servono informazioni chiedi pure. Buon viaggio.
In risposta al messaggio di francarmen del 04/08/2019 alle 13:28:11
Grazie, sei gentilissimo... Anch'io Portogallo, ma al contrario e parto giovedì..Monginevro, Lourdes, Biarritz e poi via... Per quanto rigurada Bercellona, dipende molto dal tempo...se fa molto caldo conto solo di esseredi passaggio. Se dovessi arrivare qualche giorno in anticipo ho in programma il Masnau e sicuramente non mancherò del consiglio che mi hai dato al Baqueria... Ottime vacanze...buon divertimento... PS. : Vista la vicinanza, cerchiamo di conoscerci di persona...se possibile
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41