In risposta al messaggio di Bicio90 del 06/12/2024 alle 12:13:33Io Sono di Roma e prendo sempre il traghetto da Civitavecchia per Barcellona, d'inverno, in base alle offerte, può essere convenientissimo è anche più riposante
Ciao a tutti! Tra un paio di settimane si parte direzione Andalusia, volevo però fare una tappa intermedia per visitare Carcassonne, chiedo quindi quale sia il tragitto più comodo arrivando da Firenze, immagino ovviamentetutta autostrada entrando da Ventimiglia, ci sono alternative altrettanto veloci per risparmiare qualcosina sul costo delle autostrade francesi (che mi hanno detto essere carissimo)? Grazie! Benivan B100
In risposta al messaggio di Bicio90 del 06/12/2024 alle 12:13:33Alternative altrettanto veloci , oltre all'autostrada , non ce ne sono . Ci sono altre possibilità senza sperperare denaro in autostrada ma sono certamente più lente e forse anche in questa stagione più rischiose come viabilità , dovendo superare colli in quota .
Ciao a tutti! Tra un paio di settimane si parte direzione Andalusia, volevo però fare una tappa intermedia per visitare Carcassonne, chiedo quindi quale sia il tragitto più comodo arrivando da Firenze, immagino ovviamentetutta autostrada entrando da Ventimiglia, ci sono alternative altrettanto veloci per risparmiare qualcosina sul costo delle autostrade francesi (che mi hanno detto essere carissimo)? Grazie! Benivan B100
In risposta al messaggio di Bicio90 del 06/12/2024 alle 12:13:33
Ciao a tutti! Tra un paio di settimane si parte direzione Andalusia, volevo però fare una tappa intermedia per visitare Carcassonne, chiedo quindi quale sia il tragitto più comodo arrivando da Firenze, immagino ovviamentetutta autostrada entrando da Ventimiglia, ci sono alternative altrettanto veloci per risparmiare qualcosina sul costo delle autostrade francesi (che mi hanno detto essere carissimo)? Grazie! Benivan B100
In risposta al messaggio di cucky48yy del 06/12/2024 alle 16:06:31"Prima comunque di intraprendere questa possibiltà , informati sullo stato di viabilità del colle della Maddalena , considerando anche che sono previste nevicate nei prossimi giorni"
Alternative altrettanto veloci , oltre all'autostrada , non ce ne sono . Ci sono altre possibilità senza sperperare denaro in autostrada ma sono certamente più lente e forse anche in questa stagione più rischiose comeviabilità , dovendo superare colli in quota . Io solitamente quando scendo in Andalusia , faccio sempre strade alternative e mai autostrada ma il periodo è primaverile ed il rischio di possibili nevicate è molto ridotto . Da Cuneo , faccio sempre il colle della Maddalena e poi , dopo Gap , mi piace tenermi alto per evitare la Provenza sfiorando solo marginalmente la Camargue ,passando per Veynes, Serres , Nyons , Bollene , Pont S. Esprit , Bagnols sur Ceze , Remoulins , ( all'altezza di Marguerittes , appena prima di Nimes , prendo la D 135 , scendendo sfiorando dapprima Nimes e poi Montpellier seguendo la strada principale senza attraversare le città ) , ( specie Nimes , molto caotica con un'infinità di rotonde e semafori ) . Da Aigues Mortes , proseguo per Palavas , lungo la costa e ancora Meze a Pezenas dove approfitto del tratto autostradale gratuito fino a Beziers ( A 75) . Qui , dopo la tangenziale della città , proseguo fino a Narbonne dove esco e prendo la comoda D 6113 che porta tranquillamente a Carcassonne . In questa maniera , non spendi un centesimo di pedaggi . Certamente , come ho già detto , è un percorso più lento per via di attraversamenti di paesi , rotonde , limiti di velocità , etc... ma , se non hai fretta è anche interessante e panoramico . Prima comunque di intraprendere questa possibiltà , informati sullo stato di viabilità del colle della Maddalena , considerando anche che sono previste nevicate nei prossimi giorni , Ciao , Piero
In risposta al messaggio di Armando del 06/12/2024 alle 17:52:22Allora buon viaggio e se c'è qualche cambiamento al Parking du Port tienici informati, che noi dovremmo andarci dopo il 20.
Prima comunque di intraprendere questa possibiltà , informati sullo stato di viabilità del colle della Maddalena , considerando anche che sono previste nevicate nei prossimi giorni Noi in effetti domani partiamo per la Provenza ma per sicurezza passeremo dalla Autofiori ecc. ... mio malgrado , perché in genere preferisco la Maddalena, ma ..
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Bicio90 del 06/12/2024 alle 12:13:33
Ciao a tutti! Tra un paio di settimane si parte direzione Andalusia, volevo però fare una tappa intermedia per visitare Carcassonne, chiedo quindi quale sia il tragitto più comodo arrivando da Firenze, immagino ovviamentetutta autostrada entrando da Ventimiglia, ci sono alternative altrettanto veloci per risparmiare qualcosina sul costo delle autostrade francesi (che mi hanno detto essere carissimo)? Grazie! Benivan B100
https://www.muoversinpiemonte.i...
In risposta al messaggio di Bicio90 del 06/12/2024 alle 12:13:33Buongiorno,parto da pistoia e spesso vado in andalusia per natale. Adesso,con le autostrade spagnole gratis si spende decisamente meno ma un tratto che faccio sempre ,in francia,per evitare le autostrade e' il seguente : Poco prima di Aix En provence esco per Gardanne e da li proseguo,tutto su superstrada per Martigues / Fos sur mer ,poi proseguo per Arles, Saintes marie de la mer ( dove mi fermo a dormire nell'area di sosta in paese) e ancora da li fino a montpellier Ci sono alcuni tratti di strada ma scorrono bene. Oltre a risparmiare una trentina di € mi tolgo 170 km di fastidiosa autostrada e faccio una sosta nella carina Saintes marie de la mer,a un giorno di viaggio da firenze. Tale deviazione ti consente anche di fare un pieno di gasolio nei distributori vicino alle raffinerie di fos sur mer ,altro risparmio Se imposti su google maps il tragitto Gardanne - Montpellier evitando i pedaggi ti ci porta in automatico,dovendo solo deviare per saintes marie,se vuoi andarci a dormire.
Ciao a tutti! Tra un paio di settimane si parte direzione Andalusia, volevo però fare una tappa intermedia per visitare Carcassonne, chiedo quindi quale sia il tragitto più comodo arrivando da Firenze, immagino ovviamentetutta autostrada entrando da Ventimiglia, ci sono alternative altrettanto veloci per risparmiare qualcosina sul costo delle autostrade francesi (che mi hanno detto essere carissimo)? Grazie! Benivan B100
In risposta al messaggio di Bicio90 del 06/12/2024 alle 12:13:33Comodità e risparmio non sono sinonimi!
Ciao a tutti! Tra un paio di settimane si parte direzione Andalusia, volevo però fare una tappa intermedia per visitare Carcassonne, chiedo quindi quale sia il tragitto più comodo arrivando da Firenze, immagino ovviamentetutta autostrada entrando da Ventimiglia, ci sono alternative altrettanto veloci per risparmiare qualcosina sul costo delle autostrade francesi (che mi hanno detto essere carissimo)? Grazie! Benivan B100
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/12/2024 alle 20:01:41
Allora buon viaggio e se c'è qualche cambiamento al Parking du Port tienici informati, che noi dovremmo andarci dopo il 20. Anch'io faccio come te, solitamente la Maddalena, ma se il meteo è rischioso, proseguo e passoda Ventimiglia, che non vale la pena trovarsi in cattive acque. Lo dico per gli altri, ma la autostrada Francese non è poi così costosa (se si è sotto i 3m di altezza) e sulle statali puo essere molto piu costoso perchè pullulano gli autovelox e è veramente un attimo beccarne qualcuno, oltre alle migliaia di rotonde dove a ognuna è sempre un rischio e uno stress. Per i trasferimenti preferisco infilarmi in autostrada, con la comodità del Telepass Europeo, mentre nei luoghi di interesse preferisco le statali o le strade panoramiche, ma solo perchè tali.
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 07/12/2024 alle 04:47:04" fare un pieno di gasolio nei distributori vicino alle raffinerie di fos sur mer ,altro risparmio"
Buongiorno,parto da pistoia e spesso vado in andalusia per natale. Adesso,con le autostrade spagnole gratis si spende decisamente meno ma un tratto che faccio sempre ,in francia,per evitare le autostrade e' il seguente :Poco prima di Aix En provence esco per Gardanne e da li proseguo,tutto su superstrada per Martigues / Fos sur mer ,poi proseguo per Arles, Saintes marie de la mer ( dove mi fermo a dormire nell'area di sosta in paese) e ancora da li fino a montpellier Ci sono alcuni tratti di strada ma scorrono bene. Oltre a risparmiare una trentina di € mi tolgo 170 km di fastidiosa autostrada e faccio una sosta nella carina Saintes marie de la mer,a un giorno di viaggio da firenze. Tale deviazione ti consente anche di fare un pieno di gasolio nei distributori vicino alle raffinerie di fos sur mer ,altro risparmio Se imposti su google maps il tragitto Gardanne - Montpellier evitando i pedaggi ti ci porta in automatico,dovendo solo deviare per saintes marie,se vuoi andarci a dormire.
In risposta al messaggio di Antopat del 08/12/2024 alle 18:26:37Esiste un sito dove vedere i prezzi?
fare un pieno di gasolio nei distributori vicino alle raffinerie di fos sur mer ,altro risparmio Ecco, a proposito, qual è il prezzo del gasolio sulle autostrade francesi? Conviene uscire per fare rifornimento? Esisteun sito dove vedere i prezzi? Preciso che partirò il 20 dicembre con destinazione Vigo, in Galizia, e che farò solo autostrada perché lo scopo del viaggio non è turistico. Grazie a chi mi vorrà rispondere.
In risposta al messaggio di Groningen del 08/12/2024 alle 18:43:04Grazie!
Esiste un sito dove vedere i prezzi? Ci sono alcune app, io uso 123 fuel che secondo me va bene, non solo per la Francia ma anche altri paesi europei, Spagna, Germania...
In risposta al messaggio di Armando del 08/12/2024 alle 17:32:19Perfetto, sei sempre una garanzia!
Tutto come al solito
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di cucky48yy del 09/12/2024 alle 11:17:46È evidente che nella mia seconda risposta c'era un errore, era per un'altro utente in un'altra discussione, quindi per questo mi scuso.
Mi sembra che il titolo sia assolutamente pertinente , forse sei tu che hai sbagliato il post . Bicio non vuole andare sulla neve e tantomeno con un camper a noleggio . Chiede info sulle strade per l' Andalusia e Carcassonne .
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/12/2024 alle 10:25:18Bel tempo purtroppo no, era così solo la sera all'arrivo. Poi i giorni seguenti nuvoloso con un po' di pioggia ogni tanto. Solo ieri c'era un po' di sole inframmezzato a nuvole. Ma il FV ce l'ha fatta malgrado Combi anche di giorno e ovviamente frigo. Anche oggi nuvoloso.
Perfetto, sei sempre una garanzia! Vedo anche bel tempo e quindi godetevi il luogo.
In risposta al messaggio di Armando del 11/12/2024 alle 10:29:48Non stare a sprecare dei giga con foto grosse
Bel tempo purtroppo no, era così solo la sera all'arrivo. Poi i giorni seguenti nuvoloso con un po' di pioggia ogni tanto. Solo ieri c'era un po' di sole inframmezzato a nuvole. Ma il FV ce l'ha fatta malgrado Combi anchedi giorno e ovviamente frigo. Anche oggi nuvoloso. Lasciato il PdP ieri sera e venuti alla Bonne Terrasse, che vediamo ora dopo la ristrutturazione, ben fatta, dove c'erano i canneti o piante spontanee ora c'è giardino in stile ambiente. Aumentati gli stalli (direi circa il doppio) larghi e ben delimitati. Raddoppiati gli scarichi N&G e il carico acqua pot., gratis. I camper pagano 12 €/g, le persone 0.86 €/g di taxe de sejour. Avrei parecchie foto, ma mi girano i coriandoli a doverle copiare e ridimensionare per farle accettare all'editor di messaggi (dovrebbe farlo lui, ekkektz).
www.iz4dji.it