In risposta al messaggio di wippet del 28/06/2020 alle 21:31:10Hai tutto il tempo che vuoi. Sfruttalo! Bravo!
Ho approcciato questo percorso almeno 3 volte nella mia vita, ma ho sempre desistito perché è molto lento, ed io volevo andare lontano...in Portogallo, o a Santiago de Compostela, non potevo dilungarmi sui Pirenei. Quest'anno,a causa del lockdown, ho di fatto perso 2 mesi, il progetto Lapponia finlandese è perciò sfumato, sarà per l'anno prossimo, spero. Che fare dei rimanenti 3 mesi, con l'Europa un po' ancora chiusa e un po' no? Rispolvero il vecchio progetto della Transpirenaica, un tracciato non propriamente adatto al camper, piuttosto da farsi in moto o i bici. Ci sono piste, salite, tornanti, sterrati, ecc. Il mio camper però è piccolo, è un furgonato poco più lungo di un VW bully, è agile, non pesa troppo, e soprattutto ha un formidabile telaio a barre tubolari. Ha resistito alle piste della Lapponia svedese, senza danni. Vuoi vedere che è la volta buona che riesco a farla tutta, dalla Catalogna all'Atlantico? Ovviamente tutta in quota, il più possibile. Ci sono vari percorsi, io lo inizierò da Andorra, per arrivare fino a Santander o giù di lì. Stamattina sono partito di buon ora, e ora mi trovo a Barcellonette...fatto il colle della Maddalena, tanto per sgranchire le gambe. Andavo su benissimo, ho lasciato a casa 140 kg. di mercanzia varia, e si sente; 2310 kg. in ordine di marcia, me escluso. Nei prossimi giorni, mi avvicinerò con calma ad Andorra, cercando di non scendere troppo di quota, odio il caldo, e poi non ci sarebbe gusto. Ovviamente nessuna autostrada, e nessun campeggio, come faccio d'abitudine. E senza fretta, tassativamente, da bravo pensionato. A seguire... My world is miles of endless roads The curse of the traveller got a hold on me, and it won't let you be
In risposta al messaggio di wippet del 28/06/2020 alle 21:31:10Molto interessante.
Ho approcciato questo percorso almeno 3 volte nella mia vita, ma ho sempre desistito perché è molto lento, ed io volevo andare lontano...in Portogallo, o a Santiago de Compostela, non potevo dilungarmi sui Pirenei. Quest'anno,a causa del lockdown, ho di fatto perso 2 mesi, il progetto Lapponia finlandese è perciò sfumato, sarà per l'anno prossimo, spero. Che fare dei rimanenti 3 mesi, con l'Europa un po' ancora chiusa e un po' no? Rispolvero il vecchio progetto della Transpirenaica, un tracciato non propriamente adatto al camper, piuttosto da farsi in moto o i bici. Ci sono piste, salite, tornanti, sterrati, ecc. Il mio camper però è piccolo, è un furgonato poco più lungo di un VW bully, è agile, non pesa troppo, e soprattutto ha un formidabile telaio a barre tubolari. Ha resistito alle piste della Lapponia svedese, senza danni. Vuoi vedere che è la volta buona che riesco a farla tutta, dalla Catalogna all'Atlantico? Ovviamente tutta in quota, il più possibile. Ci sono vari percorsi, io lo inizierò da Andorra, per arrivare fino a Santander o giù di lì. Stamattina sono partito di buon ora, e ora mi trovo a Barcellonette...fatto il colle della Maddalena, tanto per sgranchire le gambe. Andavo su benissimo, ho lasciato a casa 140 kg. di mercanzia varia, e si sente; 2310 kg. in ordine di marcia, me escluso. Nei prossimi giorni, mi avvicinerò con calma ad Andorra, cercando di non scendere troppo di quota, odio il caldo, e poi non ci sarebbe gusto. Ovviamente nessuna autostrada, e nessun campeggio, come faccio d'abitudine. E senza fretta, tassativamente, da bravo pensionato. A seguire... My world is miles of endless roads The curse of the traveller got a hold on me, and it won't let you be
In risposta al messaggio di wippet del 28/06/2020 alle 21:31:10Complimenti e buon viaggio Carlo
Ho approcciato questo percorso almeno 3 volte nella mia vita, ma ho sempre desistito perché è molto lento, ed io volevo andare lontano...in Portogallo, o a Santiago de Compostela, non potevo dilungarmi sui Pirenei. Quest'anno,a causa del lockdown, ho di fatto perso 2 mesi, il progetto Lapponia finlandese è perciò sfumato, sarà per l'anno prossimo, spero. Che fare dei rimanenti 3 mesi, con l'Europa un po' ancora chiusa e un po' no? Rispolvero il vecchio progetto della Transpirenaica, un tracciato non propriamente adatto al camper, piuttosto da farsi in moto o i bici. Ci sono piste, salite, tornanti, sterrati, ecc. Il mio camper però è piccolo, è un furgonato poco più lungo di un VW bully, è agile, non pesa troppo, e soprattutto ha un formidabile telaio a barre tubolari. Ha resistito alle piste della Lapponia svedese, senza danni. Vuoi vedere che è la volta buona che riesco a farla tutta, dalla Catalogna all'Atlantico? Ovviamente tutta in quota, il più possibile. Ci sono vari percorsi, io lo inizierò da Andorra, per arrivare fino a Santander o giù di lì. Stamattina sono partito di buon ora, e ora mi trovo a Barcellonette...fatto il colle della Maddalena, tanto per sgranchire le gambe. Andavo su benissimo, ho lasciato a casa 140 kg. di mercanzia varia, e si sente; 2310 kg. in ordine di marcia, me escluso. Nei prossimi giorni, mi avvicinerò con calma ad Andorra, cercando di non scendere troppo di quota, odio il caldo, e poi non ci sarebbe gusto. Ovviamente nessuna autostrada, e nessun campeggio, come faccio d'abitudine. E senza fretta, tassativamente, da bravo pensionato. A seguire... My world is miles of endless roads The curse of the traveller got a hold on me, and it won't let you be