In risposta al messaggio di madmax75 del 20/05/2021 alle 22:58:10Ci sono due cose che vanno a 220, il caricabatterie e il frigo. Altre cose che vadano a 220 sul camper, non mi viene in mente.
Come raccontavo in un post di qualche giorno fa, mi e' tornata nostalgia del camper lasciato in Italia: qualche anno fa mi sono trasferto in USA, e ho lasciato il mio camper ad un amico che oltre che a usarlo di tanto intanto gli ha fatto la manutenzione, quindi e' in buone condizioni, e' un Mc Louis 410. Stavo cercando qualche camper da comprare qui, ma costano parecchio, quelli abbordabili spesso sono in condizioni pietose, poi vivo a NY che non e' uno stato di camperisti quindi c'e' poca scelta sull'usato. E quelli enormi che vedo in giro a me non piacciono per niente, capisco che qui sono molto comodi (strade larghe, campeggi enormi, possibilita' di stivare parecchio bagaglio, ma vedo il camper come un'alternativa alla tenda, meno mi porto appresso, meglio sto. Per farla breve mi sono informato un po' e ho capito che potrei farmelo spedire e immatricolarlo qui (non ho ancora verficato la fattibilita' effettiva, ma ci sono buone speranze) per adesso i costi sono alti, oltre i 5.000 dollari per la spedizione, ma i prezzi sono ancora gonfiati dal covid, mi dicono che a breve potrebbero piu' che dimezzarsi. Ho un dubbio, l'impianto elettrico italiano, sara' compatibile con il 110V americano? Questo potrebbe essere un punto a sfavore... Qualcuno ha esperienza generale in materia? Qualche consiglio? Grazie a chi risponde :-)
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di madmax75 del 20/05/2021 alle 23:39:11Si, certo, ormai spedire non è piu un problema (salvo problemi di dogana, ma non conosco), e poi parliamo solo di ricambi del motore in quanto il resto "dovrebbe" essere tutto uguale. E poi, mica si deve per forza rompere, non bisogna pensarci e se capita ci si penserà
Ottime informazioni, grazie mille! Purtroppo e' un Ducato, pero' nel caso non dovrebbe essere troppo difficile farmi spedire eventuali pezzi di ricambio dall'Italia...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/05/2021 alle 12:58:43E' vero, hai perfettamente ragione!
Si, certo, ormai spedire non è piu un problema (salvo problemi di dogana, ma non conosco), e poi parliamo solo di ricambi del motore in quanto il resto dovrebbe essere tutto uguale. E poi, mica si deve per forza rompere,non bisogna pensarci e se capita ci si penserà Lo spirito del viaggiatore comporta una certa pianificazione, ma anche tanta fiducia nella buona sorte e un pizzico di incoscienza, altrimenti nonsi viaggerebbe mai
In risposta al messaggio di kukosg del 21/05/2021 alle 19:39:15Certo che ci sono , ecco un esempio
Ma un Van americano?Non ci sono?
https://www.rvusa.com/class-b-r...
certo che ci sono anche quelli che costano di meno . Io avevo optato per la classe A per motivi di costo e confort .