In risposta al messaggio di vagabondo primo del 18/11/2021 alle 19:16:06Potresti prendere qualche spunto da questo Blog tedesco (traduci con google)
Salve a tutti quelli che parteciperanno alla costruzione di un sogno...partire da bergamo e con varie tappe arrivare a paseggiare sulla piazza rossa... Sinceramente non ho mai fatto un viaggio cosi lungo inoltre non parlone russo ne inglese ne altra lingua se non quella italica ovviamente non parto ne domani ne in settimana ... ma la costruzione ( ed è l argomento di questo forum ) inizia con i suggerimenti che di volta in volta mi arriveranno il mio mezzo lo considero affidabile...( ha circa 47.000 km ) ultimo viaggio senza problemi in Sicilia... pensavo a un viaggio di circa 30 /40 giorni... mi sarebbe piaciuto vedere S.Pietroburgo e altre città ( qui i suggerimenti) pensavo di appoggiarmi ad aree sosta...campeggi... eventualmente sostare quando è il caso presso supermercati o aree adatte sempre se sono consentite dalle regolamentazioni locali ( cosa che ignoro ) i tratti di strada da percorrere di vola in volta non vorrei che fossero piu di 300/400 km. i documenti ,le assicurazioni, i visti,e chi sa mi suggerisca quali documenti mi occoreranno... poco alla volta inserirò il percorso con i tempi Ovviamente parto insieme a Lorena ( moglie ) e forse al nostro cane Tito ( è da poco con noi e arriva da un canile e non sappiamo come si comporta...) la strada è di tutti e chi vorrà agregarsi sarà il benvenuto. vagabondo 2°
https://www.baikalsprinter.de/
In risposta al messaggio di vagabondo primo del 18/11/2021 alle 19:16:06ciao
Salve a tutti quelli che parteciperanno alla costruzione di un sogno...partire da bergamo e con varie tappe arrivare a paseggiare sulla piazza rossa... Sinceramente non ho mai fatto un viaggio cosi lungo inoltre non parlone russo ne inglese ne altra lingua se non quella italica ovviamente non parto ne domani ne in settimana ... ma la costruzione ( ed è l argomento di questo forum ) inizia con i suggerimenti che di volta in volta mi arriveranno il mio mezzo lo considero affidabile...( ha circa 47.000 km ) ultimo viaggio senza problemi in Sicilia... pensavo a un viaggio di circa 30 /40 giorni... mi sarebbe piaciuto vedere S.Pietroburgo e altre città ( qui i suggerimenti) pensavo di appoggiarmi ad aree sosta...campeggi... eventualmente sostare quando è il caso presso supermercati o aree adatte sempre se sono consentite dalle regolamentazioni locali ( cosa che ignoro ) i tratti di strada da percorrere di vola in volta non vorrei che fossero piu di 300/400 km. i documenti ,le assicurazioni, i visti,e chi sa mi suggerisca quali documenti mi occoreranno... poco alla volta inserirò il percorso con i tempi Ovviamente parto insieme a Lorena ( moglie ) e forse al nostro cane Tito ( è da poco con noi e arriva da un canile e non sappiamo come si comporta...) la strada è di tutti e chi vorrà agregarsi sarà il benvenuto. vagabondo 2°
http://www.camperclublagranda.i...
In risposta al messaggio di vagabondo primo del 18/11/2021 alle 19:16:06
Salve a tutti quelli che parteciperanno alla costruzione di un sogno...partire da bergamo e con varie tappe arrivare a paseggiare sulla piazza rossa... Sinceramente non ho mai fatto un viaggio cosi lungo inoltre non parlone russo ne inglese ne altra lingua se non quella italica ovviamente non parto ne domani ne in settimana ... ma la costruzione ( ed è l argomento di questo forum ) inizia con i suggerimenti che di volta in volta mi arriveranno il mio mezzo lo considero affidabile...( ha circa 47.000 km ) ultimo viaggio senza problemi in Sicilia... pensavo a un viaggio di circa 30 /40 giorni... mi sarebbe piaciuto vedere S.Pietroburgo e altre città ( qui i suggerimenti) pensavo di appoggiarmi ad aree sosta...campeggi... eventualmente sostare quando è il caso presso supermercati o aree adatte sempre se sono consentite dalle regolamentazioni locali ( cosa che ignoro ) i tratti di strada da percorrere di vola in volta non vorrei che fossero piu di 300/400 km. i documenti ,le assicurazioni, i visti,e chi sa mi suggerisca quali documenti mi occoreranno... poco alla volta inserirò il percorso con i tempi Ovviamente parto insieme a Lorena ( moglie ) e forse al nostro cane Tito ( è da poco con noi e arriva da un canile e non sappiamo come si comporta...) la strada è di tutti e chi vorrà agregarsi sarà il benvenuto. vagabondo 2°
In risposta al messaggio di vagabondo primo del 18/11/2021 alle 19:16:06Io sottoscrivo quanto suggerito da Max 59. Due anni fa dovevo fare lo stesso giro che è poi saltato per ricovero in ospedale, ma se tu dovessi aver bisogno non so come te la caveresti...l'inglese lo masticano in pochi. Non oso immaginare aver bisogno di un'officina meccanica. Io avevo preventivato due mesi per andare autonomamente all'appuntamento in Lettonia e così pure al ritorno. Sarà per il 23 sperando nel postcovid e nella salute. Chi è andato con loro, è tornato entusiasta.
Salve a tutti quelli che parteciperanno alla costruzione di un sogno...partire da bergamo e con varie tappe arrivare a paseggiare sulla piazza rossa... Sinceramente non ho mai fatto un viaggio cosi lungo inoltre non parlone russo ne inglese ne altra lingua se non quella italica ovviamente non parto ne domani ne in settimana ... ma la costruzione ( ed è l argomento di questo forum ) inizia con i suggerimenti che di volta in volta mi arriveranno il mio mezzo lo considero affidabile...( ha circa 47.000 km ) ultimo viaggio senza problemi in Sicilia... pensavo a un viaggio di circa 30 /40 giorni... mi sarebbe piaciuto vedere S.Pietroburgo e altre città ( qui i suggerimenti) pensavo di appoggiarmi ad aree sosta...campeggi... eventualmente sostare quando è il caso presso supermercati o aree adatte sempre se sono consentite dalle regolamentazioni locali ( cosa che ignoro ) i tratti di strada da percorrere di vola in volta non vorrei che fossero piu di 300/400 km. i documenti ,le assicurazioni, i visti,e chi sa mi suggerisca quali documenti mi occoreranno... poco alla volta inserirò il percorso con i tempi Ovviamente parto insieme a Lorena ( moglie ) e forse al nostro cane Tito ( è da poco con noi e arriva da un canile e non sappiamo come si comporta...) la strada è di tutti e chi vorrà agregarsi sarà il benvenuto. vagabondo 2°
In risposta al messaggio di galelo del 19/11/2021 alle 12:32:20Mah.... noi abbiamo sempre trovato persone disponibilissime di aiutare, non credo che se uno ha bisogno del ospedale, non chiameranno chi conosce inglese. Italiano non so, ma cosi era anche inTurchia. In Albania la officina ha cercato uno che parla italiano, idem in Montengro. Non penso che in Russia e' diverso. A volte ci siamo arrangiati con carta matita e disegnini. (Marocco). Poi nei ex paesi dell'est io vedo che parlano molto inglese, piu che in Italia. Almeno giovani si, lo studiano a scuola, sperano andare studiare anche all'estero e si danno da fare..Con Italiano e' sicuramente peggio. Pero ci e' capitato avere traduttore al telefono lontano e noi dicevamo al tradduttore passavamo il telefono al meccanico e cosi via. Si fa, si fa! Basta essere gentili con le persone. Se uno si fa la sim dati e puo telefonare tramite skype ho io diverse amicizie russe anche camperiste in Italia disponibilissime farsi chiamare per aiutare. Basta farmi sapere prima per avvertire. (Noi la sim dati facciamo in ogni paese non UE anche solo per 2 gg...)
Io sottoscrivo quanto suggerito da Max 59. Due anni fa dovevo fare lo stesso giro che è poi saltato per ricovero in ospedale, ma se tu dovessi aver bisogno non so come te la caveresti...l'inglese lo masticano in pochi. Nonoso immaginare aver bisogno di un'officina meccanica. Io avevo preventivato due mesi per andare autonomamente all'appuntamento in Lettonia e così pure al ritorno. Sarà per il 23 sperando nel postcovid e nella salute. Chi è andato con loro, è tornato entusiasta. per l'organizzazione e gentilezza. galelo
https://rusalia.it
ha un sacco di info fondamentale con qualche consiglio su agenzie e compagnie a cui rivolgersi.http://campingaurora.com/
che non chiede (e non fa) la registrazione e con il bus nr 6 in 45? sei incentro.In risposta al messaggio di caronbz del 19/11/2021 alle 17:13:53Nel nostro viaggio verso la Taylandia siamo entrati vicino a Talin , ora in questo posto doganale ti devi annuciare (sé é possibile) nel 2012 eravamo soli alla dogana . Mosca non abbiamo potuto entrare per il motivo che il mostro mezzo passava sotto la categoria autocarro e ci voleva un permesso speciale , tutte le città a Nord do Mosca favolose . Per la lingua ci si arrangia sempre non abbiamo avuto probelma . Sia Russia che Mongolia ,Cina ,Laos, Taylandia tutto organizato da soli .
ciao vagabondo primo, lasciando fuori la situazione covid (se continua così sarà difficile partire) ti dico com'è andata nel 2019 nel nostro viaggio in Mongolia (diario di viaggio su COL). il viaggio è più facile diquanto sembra. io avevo letto un sacco di opinioni di viaggiatori che per sicurezza avevano scelto il viaggio organizzato, ma ti posso assicurare che non ha niente di difficile. bisogna seguire passo passo 4/5 cose da rispettare. per entrare in Russia con la macchina (o camper) ci vuole: . visto . lettera di invito . assicurazione sanitaria . assicurazione RCA all'epoca non esisteva l'e-visa e abbiamo fatto il visto tradizionale con un'agenzia di Milano che per €70 a persona ci ha consegnato in 15 gg tutta la documentazione necessaria: ad ogni modo puoi sempre scegliere il fai da te, sia col visto che con la lettera di invito. l'assicurazione sanitaria la trovi sul web. per l'RCA devi controllare la carta verde della tua assicurazione, se non ce l'hai la puoi fare appena superata la frontiera. i doganieri non la chiedono (non è una loro prerogativa), ma se ti ferma la polizia te la chiede senz'altro. questo sito ha un sacco di info fondamentale con qualche consiglio su agenzie e compagnie a cui rivolgersi. arrivo e viaggio: noi siamo passati dalla frontiera di Terehova, Lettonia. ci vogliono tra 2/3 ore per l'ingresso vero e proprio e servono due cose: pazienza e buona predisposizione. quando ti fanno fermare al casello, dopo aver fatto una coda infinita e lentissima, devi aprire tutte le porte, portelloni, gavoni e porticine del camper, cofano incluso (guarda cosa fanno quelli davanti a te). poi ti rechi al casello con i documenti e ti danno il modulo da compilare; chiedi quello in inglese, tendono a darti quello in cirillico, basta che tu dica English, loro comunque ti parleranno in russo, ma don't worry :). è tutto abbastanza semplice ma loro non sono per niente amichevoli, il che ti farà pensare che ti vogliono fregare per chissà quale motivo ma non è proprio così, i russi sono fatti a loro modo, diversi da noi e basta. per esempio: loro ritengono che sia da falsi sorridere per sembrare cortese con le persone sconosciute, e potrai comprovare personalmente che è proprio così, non sorridono mai. una volta entrati puoi cambiare soldi in banca, alla frontiera ci sono un paio. cambia quel poco che ti serve per pagare la toilette nei kafè (il nostro autogrill). il resto lo pagherai con la carta. curiosità: per fare benzina hanno un metodo insolito. prima vai dentro e dici quanti litri vuoi mettere, quindi paghi, esci, carichi la benzina e vai via. sembra complicato ma ti ci abitui anche a calcolare i litri mancanti nel tuo serbatoio. è facile imparare a pronunciare i numeri in russo (scarica un'app di traduzione vocale sul telefono). traffico: nelle città dire caotico è minimizzare il caos, quindi occhi aperti e bassa velocità. nelle statali vai tranquillo, sono poco trafficate. attenzione alle buche, anche se fino a Mosca scorre abbastanza liscio. in autostrada e, sopratutto, in tangenziale a Mosca, fai come puoi, è la legge del più forte. in Russia i viaggiatori sono obbligati a registrarsi tutti i giorni presso la prefettura. La registrazione te la fanno anche gli alberghi e i campeggi in automatico, quindi niente paura. non tutti i campeggi la fanno, devi solo chiedere se la fanno, altrimenti scegli un altro. Loro la fanno: Kemping Sokol'niki. abbastanza vicino al centro di Mosca. se però una notte fai libera potresti avere problemi ad essere accettato presso una struttura nei giorni successivi per mancata registrazione, e sarai obbligato a fare libera fino all'ultimo giorno. la polizia non ti chiede la regsitrazione. io non l'ho mai fatta e non ho avuto problemi di nessun tipo tranne al camping segnalato dove non siamo stati accettati. San Pietroburgo merita una visita, come l'anello d'oro a N di Mosca (io non sono stato, ma dicono che sia interessante). A San Pietroburgo c'è uno pseudo camping �che non chiede (e non fa) la registrazione e con il bus nr 6 in 45? sei incentro. la lingua: io ho fatto interi viaggi in paesi dove non conoscevo la loro lingua ne loro la mia o una in comune tra di noi. la Mongolia ne è stato l'ultimo. ho trovato solo due persone che parlavano inglese ed entrambi nella capitale, poi basta. ciò non mi ha impedito di attraversarla e conoscere luoghi stupendi o di fermarmi nelle gher insieme a loro. la comunicazione diventa qualcosa di incredibile. se hai bisogno di altro...fischia
https://orix-on-road.blogspot.com
https://www.viaggioinrussia.it/it/
In risposta al messaggio di cucky48yy del 19/11/2021 alle 10:28:18specialmente Cruiser che ti saprà spiegare tutto
Ciao , non ho notizie recenti dell'evolversi della situazione in questi ultimi anni e , non vorrei scoraggiarti e frenare il tuo sogno di conseguenza premetto subito che non sono mai stato a Mosca ma , per quantomi riguarda , posso raccontarti brevemente la mia timida esperienza fatta in territorio russo del sud nel lontano 2009 durante il viaggio a Samarcanda . Viaggio naturalmente sviluppato in carovana con l'agenzia S. Pietroburgo . Se non avessimo avuto l'appoggio logistico dell'agenzia e di conseguenza dell'accompagnamento con il disbrigo di tutte le pratiche , non penso che ce la saremmo cavata da soli . Inoltre in quell'epoca vigeva sul territorio una vera condizione di stato di polizia con vessazioni di ogni tipo , corruzione e grandissime difficolta logistiche . Può darsi che ora le condizioni siano migliorate , te lo auguro vivamente . Comunque le difficoltà burocratiche ritengo siano sempre notevoli . Ci saranno certamente utenti che hanno esperienze più recenti della mia e ti potranno erudire su tutte le pratiche da svolgere , specialmente Cruiser che ti saprà spiegare tutto . Ti auguro una bella e facile programmazione . In bocca al lupo , Piero
In risposta al messaggio di vagabondo primo del 18/11/2021 alle 19:16:06in russia ci sono stato quattro volte la prima nel 2007 l'ultima nel 2015
Salve a tutti quelli che parteciperanno alla costruzione di un sogno...partire da bergamo e con varie tappe arrivare a paseggiare sulla piazza rossa... Sinceramente non ho mai fatto un viaggio cosi lungo inoltre non parlone russo ne inglese ne altra lingua se non quella italica ovviamente non parto ne domani ne in settimana ... ma la costruzione ( ed è l argomento di questo forum ) inizia con i suggerimenti che di volta in volta mi arriveranno il mio mezzo lo considero affidabile...( ha circa 47.000 km ) ultimo viaggio senza problemi in Sicilia... pensavo a un viaggio di circa 30 /40 giorni... mi sarebbe piaciuto vedere S.Pietroburgo e altre città ( qui i suggerimenti) pensavo di appoggiarmi ad aree sosta...campeggi... eventualmente sostare quando è il caso presso supermercati o aree adatte sempre se sono consentite dalle regolamentazioni locali ( cosa che ignoro ) i tratti di strada da percorrere di vola in volta non vorrei che fossero piu di 300/400 km. i documenti ,le assicurazioni, i visti,e chi sa mi suggerisca quali documenti mi occoreranno... poco alla volta inserirò il percorso con i tempi Ovviamente parto insieme a Lorena ( moglie ) e forse al nostro cane Tito ( è da poco con noi e arriva da un canile e non sappiamo come si comporta...) la strada è di tutti e chi vorrà agregarsi sarà il benvenuto. vagabondo 2°
In risposta al messaggio di mausone46 del 18/11/2021 alle 22:32:15ok
Potresti prendere qualche spunto da questo Blog tedesco (traduci con google) loro ci sono stati molte volte e con un cane.
In risposta al messaggio di vagabondo primo del 18/11/2021 alle 19:16:06Un Grazie a tutti voi ,che sollecitamente avete risposto, mi sono letto tutte le vostre recensioni a riguardo e inizio a pensare che appoggiarmi a un viaggio organizzato potrebbe essere la miglior soluzione...,,,,,,...
Salve a tutti quelli che parteciperanno alla costruzione di un sogno...partire da bergamo e con varie tappe arrivare a paseggiare sulla piazza rossa... Sinceramente non ho mai fatto un viaggio cosi lungo inoltre non parlone russo ne inglese ne altra lingua se non quella italica ovviamente non parto ne domani ne in settimana ... ma la costruzione ( ed è l argomento di questo forum ) inizia con i suggerimenti che di volta in volta mi arriveranno il mio mezzo lo considero affidabile...( ha circa 47.000 km ) ultimo viaggio senza problemi in Sicilia... pensavo a un viaggio di circa 30 /40 giorni... mi sarebbe piaciuto vedere S.Pietroburgo e altre città ( qui i suggerimenti) pensavo di appoggiarmi ad aree sosta...campeggi... eventualmente sostare quando è il caso presso supermercati o aree adatte sempre se sono consentite dalle regolamentazioni locali ( cosa che ignoro ) i tratti di strada da percorrere di vola in volta non vorrei che fossero piu di 300/400 km. i documenti ,le assicurazioni, i visti,e chi sa mi suggerisca quali documenti mi occoreranno... poco alla volta inserirò il percorso con i tempi Ovviamente parto insieme a Lorena ( moglie ) e forse al nostro cane Tito ( è da poco con noi e arriva da un canile e non sappiamo come si comporta...) la strada è di tutti e chi vorrà agregarsi sarà il benvenuto. vagabondo 2°
In risposta al messaggio di vaicolvento del 22/11/2021 alle 22:43:51hai ragione sulla registrazione, va fatta se stai più di 7 gg e poi successivamente ogni 7 gg. infatti noi, da nomadi, non l'abbiamo mai fatta.
Passano gli anni ma vedo che i dubbi di un viaggio in Russia in autonomia persistono. Eppure è un Paese che negli ultimi anni è cambiato profondamente, a cominciare dalle strade che sono meglio delle nostre qui a Roma.I ragazzi parlano inglese e hanno voglia di comunicare, la corruzione alle frontiere è finita e i moduli d'ingresso oltre che in cirillico sono anche in Inglese. Inoltre per chi non conosce la lingua c'è internet che fornisce traduttori che funzionano benissimo. Che senso ha dare informazioni obsolete che servono solo a spingere verso le agenzie dei viaggi organizzati? Siamo stati in Russia tre volte in autonomia, la prima nel 2010 (e siamo sopravvissuti) l'ultima nel 2018 quando nel nostro viaggio verso la Mongolia abbiamo viaggiato per la Siberia due mesi. Le informazioni di Sandro (elCetti), che saluto, sono del 2019 e parlano di un viaggio in autonomia andato benissimo. Poi c'è caronbz e cruiser e anche loro parlano di un viaggio fattibile da soli. Che altro bisogna dire per convincervi che non c'è più bisogno di aggregarsi ad un gruppo per viaggiare in Russia?? @caronbz: riguardo la registrazione un dirigente di polizia di Samara ci disse che questa riguarda soltanto chi si ferma in albergo e per più giorni.
In risposta al messaggio di caronbz del 23/11/2021 alle 10:00:27Sono perfettamente d'accordo. Viaggiare individualmente dovunque, oggi, e' possibile piu' che mai: c'e' comunicazione e informazione in tempo reale.
hai ragione sulla registrazione, va fatta se stai più di 7 gg e poi successivamente ogni 7 gg. infatti noi, da nomadi, non l'abbiamo mai fatta. @vagabondo primo, solo per curiosità: cosa copre l'organizzazione del camperclub la Granda? non ho capito se loro organizzano e tu esegui oppure se ti aggiungi ad un gruppo di camper. se è solo organizzazione io, e secondo ma tanti altri amici di COL, mi offro volentieri ad aiutarti nella logistica, ti do il mio tel e ci sentiamo ad ogni mossa se vuoi. potrai partire con tutto pronto e sicuro di non andare al buio. secondo me le perplessità riguardano la lingua e il fatto di non poter comunicare, ma prima o poi va fatto, in Russia o in Burundi. da quel momento in poi si salta il fosso e non ti ferma più nessuno :)) forza vagabondo primo, lanciati, non te ne pentirai.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41