CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Viaggio in camper in Asia

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 35
  • <
  • 1
  • 2
  • >
Darossi
Darossi
20/09/2023 17
Rispondi Abuso
Inserito il 27/11/2024 alle: 18:55:54
Buongiorno. Da poco siamo i felici possessori di un camper profilato , 4x2, camperisti in
erba, ma viaggiatori da sempre.
La nostra idea sarebbe partire dell'Italia e dirigersi verso l'Oriente, più o meno il percorso della Via della Seta, poi sconfinando in India.
Sappiamo e siamo consapevoli che forse non è il mezzo più adatto, ma l'idea del viaggio della vita si fa sentire.
Se Dio vuole, e se i piani si avverino, non avremmo problemi di tempo, l’idea di partenza sarebbe la metà 2026, poco prima, poco dopo.
Chiediamo indicazioni di chi ha magari gia fatto, e dei consigli pratici.
Grazie e buoni km a tutti.
Fabricio e Luciana
Darossi
13
wippet
wippet
10/02/2012 2853
Rispondi Abuso
Inserito il 27/11/2024 alle: 21:18:42
In risposta al messaggio di Darossi del 27/11/2024 alle 18:55:54

Buongiorno. Da poco siamo i felici possessori di un camper profilato , 4x2, camperisti in erba, ma viaggiatori da sempre. La nostra idea sarebbe partire dell'Italia e dirigersi verso l'Oriente, più o meno il percorso
della Via della Seta, poi sconfinando in India. Sappiamo e siamo consapevoli che forse non è il mezzo più adatto, ma l'idea del viaggio della vita si fa sentire. Se Dio vuole, e se i piani si avverino, non avremmo problemi di tempo, l’idea di partenza sarebbe la metà 2026, poco prima, poco dopo. Chiediamo indicazioni di chi ha magari gia fatto, e dei consigli pratici. Grazie e buoni km a tutti. Fabricio e Luciana Darossi
...
Be', io l'ho fatto...
Siamo partiti dall'Italia, io e la mia fidanzata di allora, con un furgonato, un VW bulli che avevo camperizzato per lo scopo.
Attraversando la Grecia, Turchia, Iran, Afghanistan, Pakistan, quindi l'India, il Nepal e infine lo Sri Lanka, con puntate alle Maldive e Laccadive.
Un viaggio durato quasi due anni, e che ha cambiato le nostre vite, in meglio, per sempre.
Non posso però esservi d'aiuto: li viaggio è stato fatto molti anni fa, in un mondo che è ormai totalmente diverso. Era tra il 1979 e il 1980...no gps, no telefonini, no internet, e persino no carte di credito...niente di niente. Fu vera avventura, ma andò tutto bene, miracolosamente scampando persino al tiro a segno sul mio furgone durante il colpo di stato del Saur in Afghanistan...
Ritornando in India decenni dopo per lavoro, ho ovviamente trovato un paese totalmente differente, ma pur sempre molto affascinante.
Vi auguro con tutto il cuore di trovare (e provare) ancora tante indimenticabili emozioni!
Buona strada!
"My world is miles of endless roads" "The curse of the traveller got a hold on me, and it won't let you be"

Modificato da wippet il 27/11/2024 alle 21:31:29
10
ledzep
ledzep
06/10/2014 3566
Rispondi Abuso
Inserito il 27/11/2024 alle: 22:58:26
Due ragazzi l'hanno fatto un anno fa con un Ducato. Esattamente la via della seta
Hanno un canale youtube: BreatheFreedom
Darossi
Darossi
20/09/2023 17
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2024 alle: 06:40:06
In risposta al messaggio di wippet del 27/11/2024 alle 21:18:42

Be', io l'ho fatto... Siamo partiti dall'Italia, io e la mia fidanzata di allora, con un furgonato, un VW bulli che avevo camperizzato per lo scopo. Attraversando la Grecia, Turchia, Iran, Afghanistan, Pakistan, quindi l'India,
il Nepal e infine lo Sri Lanka, con puntate alle Maldive e Laccadive. Un viaggio durato quasi due anni, e che ha cambiato le nostre vite, in meglio, per sempre. Non posso però esservi d'aiuto: li viaggio è stato fatto molti anni fa, in un mondo che è ormai totalmente diverso. Era tra il 1979 e il 1980...no gps, no telefonini, no internet, e persino no carte di credito...niente di niente. Fu vera avventura, ma andò tutto bene, miracolosamente scampando persino al tiro a segno sul mio furgone durante il colpo di stato del Saur in Afghanistan... Ritornando in India decenni dopo per lavoro, ho ovviamente trovato un paese totalmente differente, ma pur sempre molto affascinante. Vi auguro con tutto il cuore di trovare (e provare) ancora tante indimenticabili emozioni! Buona strada!
...
Buongiorno Wippet, bellissima esperienza, grazie per aver condiviso con noi. Sinceramente pensiamo che il vostro viaggio è stato molto più immersivo di quello che può essere il nostro. Altri tempi e altri modi di pensare. 
Buona strada anche a voi.
Darossi

Modificato da Darossi il 28/11/2024 alle 06:41:11
Darossi
Darossi
20/09/2023 17
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2024 alle: 06:51:27
In risposta al messaggio di ledzep del 27/11/2024 alle 22:58:26

Due ragazzi l'hanno fatto un anno fa con un Ducato. Esattamente la via della seta Hanno un canale youtube: BreatheFreedom
Buongiorno Ledzep, grazie.
Infatti li seguiamo su YouTube, ci danno veramente tanti spunti e idee. Seguiamo anche un altro, Italo Be Local, anche esso interessante.
Vorremo capire se qualcuno lo ha fatto con un profilato standard, senza modifiche, e anche più o meno cosa ha portato, a dire il vero anche altre esperienze di viaggi lontani con il camper.
Crediamo che condividendo le esperienze, prendendo un può di ciascuno, possiamo essere più preparati per gran parte degli intoppi che possiamo trovare.
Grazie e buoni km.
Darossi
Storforsen,  Svezia
Storforsen, Svezia
Belgio 2024
Belgio 2024
3 giorni in centro Italia
3 giorni in centro Italia
La verde Irlanda
La verde Irlanda
4 giorni in Borgogna a maggio 2024
4 giorni in Borgogna a maggio 2024
Previous Next
10
ledzep
ledzep
06/10/2014 3566
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2024 alle: 07:56:06
In risposta al messaggio di Darossi del 28/11/2024 alle 06:51:27

Buongiorno Ledzep, grazie. Infatti li seguiamo su YouTube, ci danno veramente tanti spunti e idee. Seguiamo anche un altro, Italo Be Local, anche esso interessante. Vorremo capire se qualcuno lo ha fatto con un profilato
standard, senza modifiche, e anche più o meno cosa ha portato, a dire il vero anche altre esperienze di viaggi lontani con il camper. Crediamo che condividendo le esperienze, prendendo un può di ciascuno, possiamo essere più preparati per gran parte degli intoppi che possiamo trovare. Grazie e buoni km.
...
qui sul forum c'è Cruiser che anni fa con un profilato standard è andato in Mongolia. Provate a contattare lui
15
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 4045
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2024 alle: 11:55:54
Non ho fatto questo viaggio (e mi piacerebbe) ma ho visto diverse delle zone interessate e sarei pronto a scommettere che è possibile farlo con un mezzo senza particolari caratteristiche fuoristradistiche, ovviamente incontrerai strade piene di buche, sterrati da percorrere a bassa velocità, deviazioni che magari non sarebbero necessarie con un mezzo più attrezzato, ma in quei paesi la gente ci vive e si sposta non hanno tutti la Land Cruiser! Semmai il punto, in un viaggio itinerante di questo tipo, è il piacere di poter raggiungere luoghi remoti e soggiornarvi e così via, ma in quel caso non serve solo il. mezzo ma anche la competenza di usarlo. Vorrà dire che invece di poter raccontare di essere arrivato col tuo mezzo nel deserto del lut o sugli altipiani dell'Himalaya e dovrai farlo con un'escursione organizzata, ma non credo che cambi la sostanza di un viaggio simile
la questione che metterei in campo è invece la robustezza, ci sono profilati e profilati, è chiaro che mi sentirei più a mio agio con un furgonato o comunque con un mezzo noto per la sua robustezza.  Molto importante anche la sua diffusione e la semplicità di riparazione, in caso di inconvenienti tecnici. Adoro i mezzi da spedizione di ogni tipo ma, credo ci sia anche molto marketing, e nel mondo di oggi, anche in Asia o in Africa, si può circolare tranquillamente con mezzi a due ruote motrici non particolarmente allestiti. in ogni caso, nulla vieta di dotarsi di un assetto rialzato e con sospensioni specifiche, pneumatici per tutti i terreni e  nel caso di veicolo a trazione posteriore, di un differenziale bloccabile. Con un Iveco 2wd sistemato in questo modo te la cavi meglio che con uno Sprinter 4 * 4 di serie!
6
Steu851
Steu851
27/08/2018 2737
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2024 alle: 12:18:53
In risposta al messaggio di Darossi del 28/11/2024 alle 06:51:27

Buongiorno Ledzep, grazie. Infatti li seguiamo su YouTube, ci danno veramente tanti spunti e idee. Seguiamo anche un altro, Italo Be Local, anche esso interessante. Vorremo capire se qualcuno lo ha fatto con un profilato
standard, senza modifiche, e anche più o meno cosa ha portato, a dire il vero anche altre esperienze di viaggi lontani con il camper. Crediamo che condividendo le esperienze, prendendo un può di ciascuno, possiamo essere più preparati per gran parte degli intoppi che possiamo trovare. Grazie e buoni km.
...
Ho seguito i ragazzi peimontesi che hanno percorso la via della seta, vedendo le strade che hanno percorso direi che serve quanto meno rialzare il più possibile il mezzo, sempre che non abbia un grosso sbalzo.
Contattali direttamente sono molto disponibili e rispondono.
Adria Coral Compact, il camper coupè
Vandipety
Vandipety
rating

08/05/2023 120
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2024 alle: 13:18:22
In risposta al messaggio di Darossi del 28/11/2024 alle 06:51:27

Buongiorno Ledzep, grazie. Infatti li seguiamo su YouTube, ci danno veramente tanti spunti e idee. Seguiamo anche un altro, Italo Be Local, anche esso interessante. Vorremo capire se qualcuno lo ha fatto con un profilato
standard, senza modifiche, e anche più o meno cosa ha portato, a dire il vero anche altre esperienze di viaggi lontani con il camper. Crediamo che condividendo le esperienze, prendendo un può di ciascuno, possiamo essere più preparati per gran parte degli intoppi che possiamo trovare. Grazie e buoni km.
...
I BreatheFreedom hanno rinforzato le balestre e installato le sospensioni ad aria. Sconsiglio di raggiungere l'India da nord, come hanno fatto loro; rischi di distruggere il mezzo.

Che strada hai intenzione di fare e in quanto tempo? Se vuoi partire a metà del 2026, significa che sei quasi alle porte dell'estate, e quelle zone diventano toste da visitare.

Se vuoi andare in India, dovrai sicuramente fare il CdP, che puoi facilmente fare in Italia, ma non è economico. Se non vuoi farti spennare, dovresti farlo presso gli Automobil club dei paesi dell'est, in Germania o in Svizzera, ma bisogna partire con largo anticipo.
Consigli di viaggio da chi davvero viaggia!

www.vandipety.it

37 Paesi visitati
13
wippet
wippet
10/02/2012 2853
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2024 alle: 13:38:54
Un viaggio in Asia lo si può fare anche con un cingolato, ma non servirebbe a nulla... l'asfalto è dovunque, anche meglio del nostro; tranne che uno vada espressamente a cercare strade impervie, precipizi, burroni, guadi, dune, fangaie e dirupi, per esigenze scenografiche da mettere sul tubo, magari con qualche titolo accattivante.
Per un viaggio serio, e sincero soprattutto, servono due o tre cose soltanto:
Un mezzo semplice da riparare, con poco o niente di elettronica.
Qualcuno in Europa che sia in grado di reperire velocemente ricambi e qualunque cosa vi serva, medicinali compresi, e spedirvela in capo al mondo.
Una banca servizievole che vi fornisca più d'una Carta di Credito, e anche pronta a inviare denaro a banche asiatiche senza troppa burocrazia.
Questo secondo la mia esperienza abbastanza recente, avendo lavorato nel settore turistico e soggiornando a lungo in quei paesi fino a poco tempo fa.
"My world is miles of endless roads" "The curse of the traveller got a hold on me, and it won't let you be"

Modificato da wippet il 28/11/2024 alle 13:43:44
10
ledzep
ledzep
06/10/2014 3566
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2024 alle: 14:30:06
In risposta al messaggio di wippet del 28/11/2024 alle 13:38:54

Un viaggio in Asia lo si può fare anche con un cingolato, ma non servirebbe a nulla... l'asfalto è dovunque, anche meglio del nostro; tranne che uno vada espressamente a cercare strade impervie, precipizi, burroni, guadi,
dune, fangaie e dirupi, per esigenze scenografiche da mettere sul tubo, magari con qualche titolo accattivante. Per un viaggio serio, e sincero soprattutto, servono due o tre cose soltanto: Un mezzo semplice da riparare, con poco o niente di elettronica. Qualcuno in Europa che sia in grado di reperire velocemente ricambi e qualunque cosa vi serva, medicinali compresi, e spedirvela in capo al mondo. Una banca servizievole che vi fornisca più d'una Carta di Credito, e anche pronta a inviare denaro a banche asiatiche senza troppa burocrazia. Questo secondo la mia esperienza abbastanza recente, avendo lavorato nel settore turistico e soggiornando a lungo in quei paesi fino a poco tempo fa.
...
Per i soldi d'emergenza ho visto che molti usano western union o solimili. Si fa un account e poi ci si fanno spedire i soldi ovunque usando solo il telefono
13
wippet
wippet
10/02/2012 2853
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2024 alle: 20:59:34
In risposta al messaggio di ledzep del 28/11/2024 alle 14:30:06

Per i soldi d'emergenza ho visto che molti usano western union o solimili. Si fa un account e poi ci si fanno spedire i soldi ovunque usando solo il telefono
Western Union e simili, sono ideali per trasferire piccole cifre, tipicamente entro 1.000€. Poi, una volta verificata l'identità del destinatario, si possono trasferire fondi fino a 5.000€ al mese, ma possono volerci 3/4 giorni lavorativi.
Anche se si spera di non averne mai bisogno, intendo cifre ben maggiori, ad esempio tramite bonifico immediato estero. Sia mai che si debba organizzare un volo speciale o un ricovero in strutture private, o una cauzione giudiziaria, sarà necessario un benefondi che la banca italiana deve far presto a comunicare.
Secondo la legge di Murphy, se si è organizzati in tal senso, sarà tutta fatica sprecata ed inutile....ben venga!
 
"My world is miles of endless roads" "The curse of the traveller got a hold on me, and it won't let you be"
Darossi
Darossi
20/09/2023 17
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2024 alle: 11:17:27
In risposta al messaggio di ledzep del 28/11/2024 alle 07:56:06

qui sul forum c'è Cruiser che anni fa con un profilato standard è andato in Mongolia. Provate a contattare lui
Grazie Ledzep. 
Prenderemo contatto con Cruiser.
Darossi
Darossi
Darossi
20/09/2023 17
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2024 alle: 11:36:41
In risposta al messaggio di gianninotopo del 28/11/2024 alle 11:55:54

Non ho fatto questo viaggio (e mi piacerebbe) ma ho visto diverse delle zone interessate e sarei pronto a scommettere che è possibile farlo con un mezzo senza particolari caratteristiche fuoristradistiche, ovviamente incontrerai
strade piene di buche, sterrati da percorrere a bassa velocità, deviazioni che magari non sarebbero necessarie con un mezzo più attrezzato, ma in quei paesi la gente ci vive e si sposta non hanno tutti la Land Cruiser! Semmai il punto, in un viaggio itinerante di questo tipo, è il piacere di poter raggiungere luoghi remoti e soggiornarvi e così via, ma in quel caso non serve solo il. mezzo ma anche la competenza di usarlo. Vorrà dire che invece di poter raccontare di essere arrivato col tuo mezzo nel deserto del lut o sugli altipiani dell'Himalaya e dovrai farlo con un'escursione organizzata, ma non credo che cambi la sostanza di un viaggio simile la questione che metterei in campo è invece la robustezza, ci sono profilati e profilati, è chiaro che mi sentirei più a mio agio con un furgonato o comunque con un mezzo noto per la sua robustezza.  Molto importante anche la sua diffusione e la semplicità di riparazione, in caso di inconvenienti tecnici. Adoro i mezzi da spedizione di ogni tipo ma, credo ci sia anche molto marketing, e nel mondo di oggi, anche in Asia o in Africa, si può circolare tranquillamente con mezzi a due ruote motrici non particolarmente allestiti. in ogni caso, nulla vieta di dotarsi di un assetto rialzato e con sospensioni specifiche, pneumatici per tutti i terreni e  nel caso di veicolo a trazione posteriore, di un differenziale bloccabile. Con un Iveco 2wd sistemato in questo modo te la cavi meglio che con uno Sprinter 4 * 4 di serie!
...
Buongiorno Gianninotopo.
Effettivamente bene o male le strade appaiono percorribili, chiaramente non faremo del fuoristrada, ma sappiamo che delle sterrate per forza troveremo. Come hai ben detto, io un fuoristrada non ho la competenza per usarlo, iniziamo ad avere con il camper adesso un qualcosina.
I pneumatici pensiamo di prendere a posta, quanto L’asseto rialzato e sospensione vediamo, anche perché il camper è ancora in garanzia.
Manteniamo contatto, chissà non ci troviamo e facciamo un pezzo di strada insieme.
buoni km.
Darossi
Darossi
Darossi
20/09/2023 17
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2024 alle: 11:44:25
In risposta al messaggio di Steu851 del 28/11/2024 alle 12:18:53

Ho seguito i ragazzi peimontesi che hanno percorso la via della seta, vedendo le strade che hanno percorso direi che serve quanto meno rialzare il più possibile il mezzo, sempre che non abbia un grosso sbalzo. Contattali direttamente sono molto disponibili e rispondono.
Buongiorno Steu851.
Il nostro è piccolo, è un camper 5,99 con uno sbalzo veramente contenuto (fortunatamente). Vediamo quanto a rialzarlo, essendo ancora in garanzia, non so quanta margine abbiamo, ma sentiremo con il concessionario che ci ha venduto. Ma pensiamo veramente di non uscire delle strade più battute, e quando si di poco, anche per la tipologia di viaggi che vorremo intraprendere, in contatto con la gente del luogo.
buona strada.
Darossi

Modificato da Darossi il 29/11/2024 alle 12:02:41
Darossi
Darossi
20/09/2023 17
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2024 alle: 16:09:22
In risposta al messaggio di Vandipety del 28/11/2024 alle 13:18:22

I BreatheFreedom hanno rinforzato le balestre e installato le sospensioni ad aria. Sconsiglio di raggiungere l'India da nord, come hanno fatto loro; rischi di distruggere il mezzo. Che strada hai intenzione di fare e in
quanto tempo? Se vuoi partire a metà del 2026, significa che sei quasi alle porte dell'estate, e quelle zone diventano toste da visitare. Se vuoi andare in India, dovrai sicuramente fare il CdP, che puoi facilmente fare in Italia, ma non è economico. Se non vuoi farti spennare, dovresti farlo presso gli Automobil club dei paesi dell'est, in Germania o in Svizzera, ma bisogna partire con largo anticipo.
...
Buongiorno Vandipety.
In linea di massima pensiamo di partire dalla Romagna, dove viviamo e salire passando da Venezia, Slovenia, costeggiando la costa fino in Grecia, dove rimarremo un può, poi salire per l’Albania e Turchia, rimanendo un può anche in Turchia e poi da lì passare il confine con Georgia, Armenia, Iran, Turkmenistan e un può di altri stan, poi Pakistan e infine India.
Sappiamo che sarà verso la stagione calda, ma ci muoveremo d’accordo con i posti, se ci piace, ove possibile, rimaniamo di più, e piano piano chiedendo i Visti e i CDP. 
Grazie per la diritta quanto l’India del nord, è importante per noi.
quando la data di partenza dobbiamo sistemare alcune cose, e se i piani vano per il verso, indicativamente si, sarebbe in quello periodo.
Buona strada.
Darossi
Darossi
Darossi
20/09/2023 17
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2024 alle: 16:17:37
In risposta al messaggio di wippet del 28/11/2024 alle 13:38:54

Un viaggio in Asia lo si può fare anche con un cingolato, ma non servirebbe a nulla... l'asfalto è dovunque, anche meglio del nostro; tranne che uno vada espressamente a cercare strade impervie, precipizi, burroni, guadi,
dune, fangaie e dirupi, per esigenze scenografiche da mettere sul tubo, magari con qualche titolo accattivante. Per un viaggio serio, e sincero soprattutto, servono due o tre cose soltanto: Un mezzo semplice da riparare, con poco o niente di elettronica. Qualcuno in Europa che sia in grado di reperire velocemente ricambi e qualunque cosa vi serva, medicinali compresi, e spedirvela in capo al mondo. Una banca servizievole che vi fornisca più d'una Carta di Credito, e anche pronta a inviare denaro a banche asiatiche senza troppa burocrazia. Questo secondo la mia esperienza abbastanza recente, avendo lavorato nel settore turistico e soggiornando a lungo in quei paesi fino a poco tempo fa.
...
Ciao Wippet.
Il nostro è un Ducato 140cv, l’elettronica purtroppo c’è, ma non più di tanto, credo che sia uno degli ultima che forse ha più meccanica che elettronica, d’altronde trovare senza è diventato impossibile.
Un puo di collegamenti qui in Romagna abbiamo, quanto a ricambi e un minimo porteremo anche noi, e puoi qualche rischio prenderemo, sarà impossibile che fili tutto liscio.
Grazie.
Darossi
Darossi
Darossi
20/09/2023 17
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2024 alle: 16:20:43
In risposta al messaggio di wippet del 28/11/2024 alle 20:59:34

Western Union e simili, sono ideali per trasferire piccole cifre, tipicamente entro 1.000€. Poi, una volta verificata l'identità del destinatario, si possono trasferire fondi fino a 5.000€ al mese, ma possono volerci
3/4 giorni lavorativi. Anche se si spera di non averne mai bisogno, intendo cifre ben maggiori, ad esempio tramite bonifico immediato estero. Sia mai che si debba organizzare un volo speciale o un ricovero in strutture private, o una cauzione giudiziaria, sarà necessario un benefondi che la banca italiana deve far presto a comunicare. Secondo la legge di Murphy, se si è organizzati in tal senso, sarà tutta fatica sprecata ed inutile....ben venga!  
...
Infatti, Western Union può essere una possibilità.
loro sono molto capillari, e lavorano presso quasi tutte le banche. 
Andremo il più possibile preparati e infatti è vero, e come l’assicurazione, tutti l’abbiamo ma fortunatamente non la usiamo quasi mai.
Darossi
15
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 4045
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2024 alle: 17:25:31
In risposta al messaggio di Darossi del 29/11/2024 alle 11:36:41

Buongiorno Gianninotopo. Effettivamente bene o male le strade appaiono percorribili, chiaramente non faremo del fuoristrada, ma sappiamo che delle sterrate per forza troveremo. Come hai ben detto, io un fuoristrada non ho
la competenza per usarlo, iniziamo ad avere con il camper adesso un qualcosina. I pneumatici pensiamo di prendere a posta, quanto L’asseto rialzato e sospensione vediamo, anche perché il camper è ancora in garanzia. Manteniamo contatto, chissà non ci troviamo e facciamo un pezzo di strada insieme. buoni km.
...
Per quanto ne so, ma prendila come un'informazione tutta da verificare, le modifiche all'assetto incidono sulla garanzia limitatamente alle parti legate alla modifica stessa, inoltre potrebbero esserci preparatori che, i base a un accordo con la fiat,  consentono di preservare la garanzia, nel caso dello Sprinter ad esempio esistono
Darossi
Darossi
20/09/2023 17
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2024 alle: 18:40:52
In risposta al messaggio di gianninotopo del 29/11/2024 alle 17:25:31

Per quanto ne so, ma prendila come un'informazione tutta da verificare, le modifiche all'assetto incidono sulla garanzia limitatamente alle parti legate alla modifica stessa, inoltre potrebbero esserci preparatori che, i base a un accordo con la fiat,  consentono di preservare la garanzia, nel caso dello Sprinter ad esempio esistono
Interessante questa informazione.
Grazie.
Darossi
7
Rucki
Rucki
31/05/2017 1251
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2024 alle: 20:41:28
In risposta al messaggio di Darossi del 29/11/2024 alle 18:40:52

Interessante questa informazione. Grazie.
 Non posso darti info su quella tratta che era prevista per il ritorno dall` Asia .( 2014)  Per l`andata siamo passati dalla Russia Mongolia Cina Laos Taylandia poi  il mezzo é ritornato con nave , (Salute ) . Volevo solo far presente da tenere in considerazione la finestra meteo ,  Abbiamo avuto nei anni 90 muri di neve alti come il furgone Mercedes in Kurdistan  ...   Altre strade altro clima ...  
Buona preparazione, Rucki 

https://orix-on-road.blogspot.com

Rucki
  • <
  • 1
  • 2
  • >
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Idee per partire
Molina di Ledro
CamperOnBeer 2025
CamperOnBeer 2025
Data
18 - 21 Aprile
Marina di Cecina
CamperOnFest 2025
CamperOnFest 2025
Data
01 - 04 Maggio
Mondragone
42° Edizione “Raduno Camper Duna Club Pasqua in Campania”
42° Edizione “Raduno Camper Duna Club Pasqua in Campania”
Data
18 - 22 Aprile
Noleggio-camper
I video di CamperOnLine.TV
Eura Mobil Xtura 686 EF: carattere off-road e selvaggio ma accogliente nell'anima
Eura Mobil Xtura 686 EF: carattere off-road e selvaggio ma accogliente nell'anima
Video CamperOnTest: Eriba Car 600
Video CamperOnTest: Eriba Car 600
Video CamperOnTest Special: Carthago C2 Tourer I 145 RB-LE
Video CamperOnTest Special: Carthago C2 Tourer I 145 RB-LE
I lavori del fai da te di COL
il portabici che mancava
il portabici che mancava
Fornellone a gas per cottura e grill
Fornellone a gas per cottura e grill
Sistemiamo le guarnizioni del nostro camper
Sistemiamo le guarnizioni del nostro camper
I commenti da CamperOnLine
DIARI: The NorthWay - alle Lofoten in camper
Davvero bello

TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21

NEWS: Tahiti Camping Village: tariffe in convenzione per gli Amici di CamperOnLine
Posto bellissimo, pulito staff al top

Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59

DIARI: Giugno 2024 - Portogallo in camper
Ciao, grazie, informazioni molto utili

dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56

FAI DA TE: Portabici per FatBike
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...

king - 2025-03-18 18:41:45

Argomenti recenti
avviamento iveco daily
Dome67
Oggi alle 00:30
Sostituzione duoconfort con duocon...
GialloRosso1961
Ieri alle: 23:56
Problema disturbi inverter onda pu...
Wibos
Ieri alle: 23:51
Chiavetta antifurto Sikua
mebitek
Ieri alle: 15:48
Frigo Dometic accensionsione scopp...
maxime
Ieri alle: 15:35
Leva del cambio che vibra
marco663
Ieri alle: 15:08
Weekend di pasqua con bambini
DavideZ85
Ieri alle: 14:24
Esperto per regolazione tendalino ...
justintime64
Ieri alle: 14:13
Pannello solare Laika 2.1tw
gazzolinho
Ieri alle: 12:30
Tiranti portiera
Loris984
Ieri alle: 11:44
2
150K Facebook
337K Instagram
42,1K TikTok
68,8K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.