In risposta al messaggio di pippo80 del 29/06/2019 alle 23:40:48
Salve a tutti sono Marco e sono nuovo sia nel forum che come camperista. Questa estate in agosto volevo andare in Svizzera ed essendo la mia prima esperienza su più giorni volevo chiedere se è necessario prenotare i campeggi.Da quanto ho capito non tutti danno questo servizio. Volendo effettuare un tour generale e quindi limitare le soste a una o due notti, e considerando che andrei in pieno agosto (le prime due settimane), potrei vedermi negata l'eventuale prenotazione per così pochi giorni? Grazie mille a tutti. Ovviamente sono accetti consigli e dritte, come dicevo sopra sono un novizio camperista, non vorrei trovarmi nella situazione di dover dedicare mezze giornate per trovare posto al camper anche perché la svizzera è un po' ostica verso il campeggio libero.
In risposta al messaggio di sem62 del 05/07/2019 alle 02:11:01Non voglio fare pubblicita' alla svizzera ma dico che io abito in svizzera e ho il camper sempre in sovrapeso da 12 anni e finora mai nessun controllo peso in nessuna nazione.
Come ai detto che sei un novizio camperista, ai scelto proprio bene la meta, come qualcuno ti ha scritto “che gli Italiano non vanno molto in quel paese “, ci sarà un motivo, Tieni presente che il mese di ferie pergli svizzeri è Luglio, agosto e il mese lavorativo, mi sembra che le scuole iniziano dopo la metta di agosto. Ritornando alle info, Indubbiamente, che ci sono dei bei posti da visitare. Ma tutto ha un prezzo, Il più importante e quello di tenere il camper entro i limiti di peso, altrimenti farai una brutta esperienza, con le forze dell’ordine Svizzeri che non transigono, di questi tempi non è facile viaggiare entro i pesi consentiti, qualora qualcuno ci riesca meglio per lui. Io non ci riesco, viaggio sempre in sovrappeso per cui non vado in Svizzera. Il tenore di vita è alto rispetto che in italia, per cui andrai a spendere molto di più rispetto che in Italia. Verso i camperisti italiano dimostrano spruzzi di benevole (per forza maggiore) di accoglienza discriminatoria. Ti faccio un esempio, si comportano come noi ci comportiamo verso questi Africano che sbarcano in Italia e li incontriamo in giro per le nostre strade. La differenza stà che gli Africani in Italia sono senza soldi, mentre noi Italiani in Svizzera qualche 100 euro c’è lo abbiamo in tasca. Per cui, perché non spendere i nostri soldi in quei posto dove siamo accolti e trattati benevolmente, che darli a questi, che di noi Italiani non gli frega un ca…..o. Naturalmente queste sono oppinioni soggettive, frutto di esperienza di vita da camperista. Poi ognuno ti scriverà la sua. Fai delle ricerche mirate in rete, da li farai le tue valutazioni. Auguri per la vacanza.
In risposta al messaggio di sem62 del 05/07/2019 alle 02:11:01Abitando vicino, vado in Svizzera spesso,con e senza camper. Mai pesato una volta, anche con 5 bici appese dappertutto ( probabilmente ho avuto fortuna), mai avuto problemi con la polizia ( osservazione rigidissima del codice stradale e delle regole di civiltà), sostato in libertà senza alcun problema ( dove non espressamente vietato), trovato sempre gentilezza o comunque cortesia, (anche dalla polizia). E' vero che la vita è più cara ( arrivo in Svizzera con la cambusa carica), ma i campeggi hanno costi simili ai nostri ( sono però più spartani) e parcheggiare è in problema ( anche con l'auto, P pubblici rari e quasi tutti a pagamento), i mezzi pubblici poi ( in particolare gli autopostali) sono cari, ma i panorami ti ripagano. Concludendo, ti consiglio la Svizzera come meta considerando i vari pro e contro.
Come ai detto che sei un novizio camperista, ai scelto proprio bene la meta, come qualcuno ti ha scritto “che gli Italiano non vanno molto in quel paese “, ci sarà un motivo, Tieni presente che il mese di ferie pergli svizzeri è Luglio, agosto e il mese lavorativo, mi sembra che le scuole iniziano dopo la metta di agosto. Ritornando alle info, Indubbiamente, che ci sono dei bei posti da visitare. Ma tutto ha un prezzo, Il più importante e quello di tenere il camper entro i limiti di peso, altrimenti farai una brutta esperienza, con le forze dell’ordine Svizzeri che non transigono, di questi tempi non è facile viaggiare entro i pesi consentiti, qualora qualcuno ci riesca meglio per lui. Io non ci riesco, viaggio sempre in sovrappeso per cui non vado in Svizzera. Il tenore di vita è alto rispetto che in italia, per cui andrai a spendere molto di più rispetto che in Italia. Verso i camperisti italiano dimostrano spruzzi di benevole (per forza maggiore) di accoglienza discriminatoria. Ti faccio un esempio, si comportano come noi ci comportiamo verso questi Africano che sbarcano in Italia e li incontriamo in giro per le nostre strade. La differenza stà che gli Africani in Italia sono senza soldi, mentre noi Italiani in Svizzera qualche 100 euro c’è lo abbiamo in tasca. Per cui, perché non spendere i nostri soldi in quei posto dove siamo accolti e trattati benevolmente, che darli a questi, che di noi Italiani non gli frega un ca…..o. Naturalmente queste sono oppinioni soggettive, frutto di esperienza di vita da camperista. Poi ognuno ti scriverà la sua. Fai delle ricerche mirate in rete, da li farai le tue valutazioni. Auguri per la vacanza.
In risposta al messaggio di sem62 del 05/07/2019 alle 02:11:01caro Sem62,
Come ai detto che sei un novizio camperista, ai scelto proprio bene la meta, come qualcuno ti ha scritto “che gli Italiano non vanno molto in quel paese “, ci sarà un motivo, Tieni presente che il mese di ferie pergli svizzeri è Luglio, agosto e il mese lavorativo, mi sembra che le scuole iniziano dopo la metta di agosto. Ritornando alle info, Indubbiamente, che ci sono dei bei posti da visitare. Ma tutto ha un prezzo, Il più importante e quello di tenere il camper entro i limiti di peso, altrimenti farai una brutta esperienza, con le forze dell’ordine Svizzeri che non transigono, di questi tempi non è facile viaggiare entro i pesi consentiti, qualora qualcuno ci riesca meglio per lui. Io non ci riesco, viaggio sempre in sovrappeso per cui non vado in Svizzera. Il tenore di vita è alto rispetto che in italia, per cui andrai a spendere molto di più rispetto che in Italia. Verso i camperisti italiano dimostrano spruzzi di benevole (per forza maggiore) di accoglienza discriminatoria. Ti faccio un esempio, si comportano come noi ci comportiamo verso questi Africano che sbarcano in Italia e li incontriamo in giro per le nostre strade. La differenza stà che gli Africani in Italia sono senza soldi, mentre noi Italiani in Svizzera qualche 100 euro c’è lo abbiamo in tasca. Per cui, perché non spendere i nostri soldi in quei posto dove siamo accolti e trattati benevolmente, che darli a questi, che di noi Italiani non gli frega un ca…..o. Naturalmente queste sono oppinioni soggettive, frutto di esperienza di vita da camperista. Poi ognuno ti scriverà la sua. Fai delle ricerche mirate in rete, da li farai le tue valutazioni. Auguri per la vacanza.
In risposta al messaggio di edella del 06/07/2019 alle 17:55:07... si evidenzi che sei del PD, io tifo per la Lega
caro Sem62, le tue opinioni sono soprattutto sgrammaticate, razziste e ignoranti.
In risposta al messaggio di sem62 del 06/07/2019 alle 22:33:28il fatto di "tifare" per la tua (bassa) lega, purtroppo non risolve i tuoi evidenti limiti intellettuali.
... si evidenzi che sei del PD, io tifo per la Lega
In risposta al messaggio di vadopiano del 07/07/2019 alle 12:13:29I campeggi costano piu' in svizzera che all'estero ma l'aldi ha circa gli stessi prezzi. Gli altri negozi invece sono piu' cari in generale.
Ritornando a bomba... cioè alla Svizzera: come é stato già scritto il problema principale e' il costo, non la sosta. Trasporti, spesa al supermercato e tanto altro (anche gettare l' immondizia... ) costano almeno 1,5 volte che da noi. Pure i campeggi. In quelli del TCS (i più diffusi) noi paghiamo in media 60-65 euro a notte. Per due adulti e due cagnolini più corrente. Vero che ci sono anche altri campeggi ben piu' spartani ma siamo sempre sui 40-50 euro notte. Comunque in Agosto, per l'affollamento ben sopportabile e per le montagna da urlo e' la meta che preferisco. Un saluto da Vittorio
In risposta al messaggio di viaggiolibero del 04/07/2019 alle 16:12:20Grazie mille 'viaggiolibero' avevo già visto e salvato il tuo diario
Ciao se può essere di aiuto ti segnalo il mio diario di viaggio: saluti Cri
In risposta al messaggio di sergiozh del 07/07/2019 alle 12:27:28@ Sergio: le Dolomiti sono indubbiamente belle. Sono il regno della roccia.
I campeggi costano piu' in svizzera che all'estero ma l'aldi ha circa gli stessi prezzi. Gli altri negozi invece sono piu' cari in generale. le dolomiti pero' sono piu' belle delle montagne svizzere.
In risposta al messaggio di edella del 07/07/2019 alle 10:32:40è molto sgradevole soggettivamente che oggettivamente, insultare a chi vede e racconta i fatti diversamente dalle tue ideologie.
il fatto di tifare per la tua (bassa) lega, purtroppo non risolve i tuoi evidenti limiti intellettuali.
In risposta al messaggio di sem62 del 08/07/2019 alle 01:10:08Bravo sem. Nemmeno a volerlo avrei potuto commettere così tanti strafalcioni nelle due righe di testo della tua replica. Quindi, sia soggettivamente sia oggettivamente, non posso che confermare.
è molto sgradevole soggettivamente che oggettivamente, insultare a chi vede e racconta i fatti diversamente dalle tue ideologie.