In risposta al messaggio di campervale del 25/02/2025 alle 17:15:29Si, si puo' salire sul Grappa in camper tenendo presente che :
Buongiorno a tutti, siamo alla prima esperienza in camper ( h3.10mt larghezza 6.2 mt) e vorremmo visitare le Alpi Friulane, in particolar modo i luoghi della grande guerra. Da Bassano a Cima Grappa (Sacrario del Monte Grappa),poi verso Belluno. Si può scendere verso Pederobba o è consigliato riscendere su Romano d'Ezzellino? poi il grande classico: proseguire verso tramonti di sopra (pozze smeraldine), clauzetto (grotta del pradis) e lago di cavazzo. Chiedo scusa se la domanda è sciocca, ma è la prima volta che guido un camper ed ho un po' di timore. sono ben accette variazioni su percorso e suggerimenti di ogni tipo. Vi ringrazio molto per i consigli! CamperVale
In risposta al messaggio di umbe del 25/02/2025 alle 19:33:23ti ringrazio moltissimo!
Si, si puo' salire sul Grappa in camper tenendo presente che : - da Bassano (Romano d' Ezzelino) la strada e' lunga e in alcuni punti molto stretta. Consiglierei la salita o la sera tardi o il mattino prestissimo - personalmente,nel parcheggio dietro il rifugio, ho visto dei mezzi in sosta. Per opportunita', farei una telefonata al gestore del rifugio, dove si mangia piuttosto bene
In risposta al messaggio di Inesio78 del 25/02/2025 alle 17:31:45basso piemonte. Inesio hai già provato a stilare un itinerario? possiamo condivider idee, se vuoi
Seguo con interesse qualche suggerimento perché è un itinerario che è da un po' di tempo a cui ci penso. Da quello che ho trovato sul sacrario ci salgono anche bus turistici, perciò credo che non ci sono problemi.sarebbebello capire se la sera è possibile sostare su al sacrario,credo che una notte li merita.comunque ne approfitto e aspetto suggerimenti. Tu campervale da dove parti? Noi dalla provincia di lecco
In risposta al messaggio di campervale del 25/02/2025 alle 17:15:29Si può scendere verso Pederobba o è consigliato riscendere su Romano d'Ezzellino?
Buongiorno a tutti, siamo alla prima esperienza in camper ( h3.10mt larghezza 6.2 mt) e vorremmo visitare le Alpi Friulane, in particolar modo i luoghi della grande guerra. Da Bassano a Cima Grappa (Sacrario del Monte Grappa),poi verso Belluno. Si può scendere verso Pederobba o è consigliato riscendere su Romano d'Ezzellino? poi il grande classico: proseguire verso tramonti di sopra (pozze smeraldine), clauzetto (grotta del pradis) e lago di cavazzo. Chiedo scusa se la domanda è sciocca, ma è la prima volta che guido un camper ed ho un po' di timore. sono ben accette variazioni su percorso e suggerimenti di ogni tipo. Vi ringrazio molto per i consigli! CamperVale
In risposta al messaggio di campervale del 25/02/2025 alle 17:15:29Buongiorno, abito ai piedi del Grappa ma versante nord. Anni fa ho lasciato il camper in sosta notturna nel piazzale sopra il rifugio, senza pernottare perché fungeva come base d'appoggio per il giorno seguente, chiedendo al rifugio se era permesso. Mi hanno detto di si. Il giorno dopo arrivato dopo una scarpinata di 12 ore sono arrivato al camper. Si è subito presentato un militare dicendomi che non si poteva sostare nel parcheggio, essendo zona sacra e che tutto dipendeva da loro e non dal rifugio. Non credo sia cambiato qualcosa da allora. Si può parcheggiare dal monumento (roccia tagliata, 1 km sotto il rifugio) in giù. Comunque anche senza dormire in cima si può fare una bella passeggiata serale per ammirare il panorama, dipende dal periodo.
Buongiorno a tutti, siamo alla prima esperienza in camper ( h3.10mt larghezza 6.2 mt) e vorremmo visitare le Alpi Friulane, in particolar modo i luoghi della grande guerra. Da Bassano a Cima Grappa (Sacrario del Monte Grappa),poi verso Belluno. Si può scendere verso Pederobba o è consigliato riscendere su Romano d'Ezzellino? poi il grande classico: proseguire verso tramonti di sopra (pozze smeraldine), clauzetto (grotta del pradis) e lago di cavazzo. Chiedo scusa se la domanda è sciocca, ma è la prima volta che guido un camper ed ho un po' di timore. sono ben accette variazioni su percorso e suggerimenti di ogni tipo. Vi ringrazio molto per i consigli! CamperVale
In risposta al messaggio di Inesio78 del 25/02/2025 alle 17:31:45Ciao,
Seguo con interesse qualche suggerimento perché è un itinerario che è da un po' di tempo a cui ci penso. Da quello che ho trovato sul sacrario ci salgono anche bus turistici, perciò credo che non ci sono problemi.sarebbebello capire se la sera è possibile sostare su al sacrario,credo che una notte li merita.comunque ne approfitto e aspetto suggerimenti. Tu campervale da dove parti? Noi dalla provincia di lecco