In risposta al messaggio di 2assi del 04/02/2025 alle 15:51:25da settembre la barriera è stata smantellata, è un tratto sperimentale , appunto da settembre 24, dove il pedaggio ti viene addebitato in conto telepass od unipolmove (se li hai) altrimenti ti dovrebbe arrivare a casa, non so come visto che io passo già dalle porte gialle
Nel primo mese dell'anno, solo una volta ho transitato da Verduno ad Alba, quindici giorni fa. Mi hanno detto che da poco, il tratto in questione, è divenuto con transito a pedaggio con telecontrollo ed arriverà lafattura a casa. Fino a novembre, si pagava dopo Neive Castagneto, forse hanno allungato la tratta? Sul sito, non sono molto chiari Non ho visto nessun cartello ma potrebbe essermi sfuggito. Chiedo a chi è del posto grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/02/2025 alle 18:40:35esatto!!
molto interessante, magari fosse adottato ovunque con l abolizione degli inutili caselli che creano solo file. Probabilmente legge la targa e a chi ha il telepass che è abbinato alla targa glielo mettono in conto, agli altri arriva a casa. Un po lo stesso sistema usato in Norvegia, passi e non te ne accorgi neppure.
In risposta al messaggio di pischellino del 04/02/2025 alle 19:13:12Proprio quello che pensavo, tanto c'è gente che anche se gli mandano la richiesta la attacca al chiodo accanto al WC
esatto!! per ora è una tratta sperimentale (secondo me cercheranno di capire quanti pedaggi perdono per mancata riscossione è evidente l'intenzione di arrivare a farlo ovunque il problema è che, in un Paese dove quasiil 10% circola ormai senza assicurazione, come faranno a gestire se non obbighi a un sistema elettronico per addebito? faranno un registro di targhe nere, quali NON pagatori?? vedremo, anche se tutti noi in regola auspichiamo un simile sistema
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di 2assi del 05/02/2025 alle 04:19:20ah beh, questo era molto più semplice
Grazie per i vari commenti. Ma forse mi sono espresso male. Riformulo il mio dubbio. La a 33, era in parte gratuita ed in parte a pagamento. precisamente, da Asti fino a Verduno, l'ultima uscita dopo Alba, svincolo perl'ospedale, a fine tratta, si pagava esclusivamente il tratto centrale tra Govone e Castagnito/Neive. Negli ultimi quattro mesi, settembre, gennaio, ho percorso il tratto gratuito tra Verduno ed Alba centro in ben cinque occasioni. non sono passato sotto nessun varco, non ho visto nessun cartello. Conosco quella tratta da sempre e mi è parso tutto invariato. Poi ho letto su un giornale di Alba, di questo fatto del pedaggio senza casello ma non specificava bene il tratto interessato. Sul sito autostrade, non spiega bene neanche. Chiedevo appunto a chi vive in zona quale sia la situazione. Poi, se arriverà la fattura, la pagherò, non saranno due tre euro a spaventarmi ma era solo per curiosità e per capire se ci saranno addebiti maggiorati come accade sulla pedemontana Grazie a tutti
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/02/2025 alle 22:52:33non so come funzioni inquel tratto
Proprio quello che pensavo, tanto c'è gente che anche se gli mandano la richiesta la attacca al chiodo accanto al WC Però quelli passano comunque accodandosi appiccicato a chi esce con il telepass e quindi girano a scrocco.Il sistema per funzionare anche in velocità sicuramente legge la targa e non l apparecchio Telepass e quindi addebita ugualmente abbinando targa e contratto Telepass.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/02/2025 alle 09:22:41Ricordo almeno 10 anni fa, rientravo da un concerto con il coro a Clivio/Viggiu, uno degli organizzatori, disse che per chi non aveva il telepass, sarebbe stato meglio, entrare in autostrada più avanti evitando un tratto di pedemontana perché, sarebbe arrivato a casa il costo del pedaggio, e fin qua è corretto, ma anche della notifica e visura... sono passati alcuni anni e quella è una zona che frequento poco.
non so come funzioni inquel tratto lo stesso sitema è adottato qui sulla pedemontana lombarda per chi ha il teleoass, viene letto direttamente l'apparato, chi non lo ha, viene letta la targa e poi spedita la richiesta dipagamento chi non ha il telepas, può registrare le proprie targhe sul loro sito ( conto targa) e far addebitare i pedaggi alla carta di credito o alla propria banca chi ha il telepass( o unipolmove) e non lo ha dietro in quel momento, la targa è registrata su quell'apparecchio e viene addebitato sul quel dispositivo
In risposta al messaggio di pischellino del 05/02/2025 alle 07:33:49Quindi non è cambiato nulla. Arrivando dalla Liguria di ponente, da Barolo, entro in autostrada a Verduno e vado sempre ad Alba. Sono sicuro che non c'è nessun cartello e nessun casello. Non è disattenzione, è che il tratto interessato, inizia oltre
ah beh, questo era molto più sempliceChi entra sull'A33 da Asti viaggia gratis fino allo svincolo di Isola, ma paga 1,22 euro se esce a Costigliole/Govone o 2,69 euro se esce a Castagnito/Tangenziale di Alba.2 set 2024 (dagiornale locale) direttamente dal sito a33, aggiungoDal 1° settembre 2024 è possibile finalizzare il pagamento attraverso diverse modalità. Coloro che dispongono di un dispositivo di telepedaggio a bordo del proprio veicolo verranno automaticamente identificati dai portali di rilevamento e il pedaggio sarà addebitato secondo quanto concordato con il fornitore del servizio. Le persone che non utilizzano i dispositivi di telepedaggio potranno pagare online entro 15 giorni dall’avvenuto passaggio attraverso una piattaforma dedicata, registrandosi al sistema Conto Targa o come utente occasionale. I transiti saranno disponibili nel portale entro le 24 ore successive dall’avvenuto passaggio in autostrada. Trascorso il periodo dei 15gg senza che il pagamento venga effettuato verrà inviato un sollecito di pagamento del pedaggio, normalmente gravato di oneri di riscossione, visura e postalizzazione e potranno essere applicate le sanzioni amministrative previste dall’art. 176 comma 11bis del Codice della Strada. p.s. sei disattento, i portali ci sono e si vedono bene, fin da quando erano in costruzione sono tralicci tubolari ad arco, sulle 2 carreggiate, come quelli dove piazzano pannelli informativi luminosi ecc
In risposta al messaggio di 2assi del 05/02/2025 alle 13:54:55Vero, ho dimenticato questo particolare
Ricordo almeno 10 anni fa, rientravo da un concerto con il coro a Clivio/Viggiu, uno degli organizzatori, disse che per chi non aveva il telepass, sarebbe stato meglio, entrare in autostrada più avanti evitando un trattodi pedemontana perché, sarebbe arrivato a casa il costo del pedaggio, e fin qua è corretto, ma anche della notifica e visura... sono passati alcuni anni e quella è una zona che frequento poco.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/02/2025 alle 09:22:41Io penso che il telepass per essere letto si debba andare a 30km/h o poco piu, per quello che pensavo che fosse letta comunque la targa, ma solo una mia suposizione.
non so come funzioni inquel tratto lo stesso sitema è adottato qui sulla pedemontana lombarda per chi ha il teleoass, viene letto direttamente l'apparato, chi non lo ha, viene letta la targa e poi spedita la richiesta dipagamento chi non ha il telepas, può registrare le proprie targhe sul loro sito ( conto targa) e far addebitare i pedaggi alla carta di credito o alla propria banca chi ha il telepass( o unipolmove) e non lo ha dietro in quel momento, la targa è registrata su quell'apparecchio e viene addebitato sul quel dispositivo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/02/2025 alle 14:03:54se scrivo una cosa è perchè la so
Io penso che il telepass per essere letto si debba andare a 30km/h o poco piu, per quello che pensavo che fosse letta comunque la targa, ma solo una mia suposizione. Potrebbero avere lettori piu moderni che leggono anche in velocità come succede in Austria con il GoBox.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/02/2025 alle 15:48:17confermo,
se scrivo una cosa è perchè la so il miei telepass, come tutti quelli che lo hanno, suonano per conferma di lettura, ogni qual volta si passa sotto un portale, a qualsiasi velocità
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/02/2025 alle 15:48:17Benissimo, ora è chiaro e ora lo so anch'io
se scrivo una cosa è perchè la so il miei telepass, come tutti quelli che lo hanno, suonano per conferma di lettura, ogni qual volta si passa sotto un portale, a qualsiasi velocità
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/02/2025 alle 22:34:37Magari, c'è gente che corre un po troppo in autostrada creando pericolo per se (che non sarebbe un problema) ma piu che altro per gli altri.
Una nota Questo sistema può permettere di essere usato come tutore Visto che segna data e ora per ogni transito sotto i portali Se quel.girno le FFOO vogliono fare cassa, non devono nemmeno disturbarsi a stare in mezzo la strada, basta che vadano in un centro telematico e fanno due conti
www.iz4dji.it