In risposta al messaggio di chorus del 22/10/2024 alle 19:36:59
Capisco che è materia per avvocati (io non ho adeguata scolarizzazione, dunque ho difficoltà ad addentrami in certi meandri), ma faccio queste considerazioni: - è solo il codice della strada, e nella fattispecie il suo art. 185, che definisce l'azione del campeggiare? Vivere in un mezzo mobile di pernottamento cosa può configurare, se non il campeggiare? Sto ragionando a voce alta; - dove vige il codice della strada? Ne abbiamo parlato a lungo, direi che fuori dai luoghi definiti dagli articoli 2 e 3 della medesima norma, il codice della strada non vige. Certo, qualcuno potrebbe dire che il cds vige su tutti i luoghi ... raggiungibili con un veicolo motorizzato, ma la vedo dura dimostrarlo; - l'art. 20 della Legge Regione Sardegna citata, e sulla quale è stata elevata la sanzione in parola, qualche dubbio che definisca il campeggio me lo dà - il titolo dell'articolo di giornale postato da qualche amico è il seguente: San Giovanni Suergiu, camperisti abusivi in pineta: sanzionati in 27; se, per analogia, venisse utilizzata la definizione di campeggio contenuta nell'art. 185 del cds, guardando la foto postata, non avrei alcun dubbio che la fattispecie sia realizzata in pieno. Capisco che in questo periodo dell'anno non fa più caldo, ma chi di voi non abbassa lo scalino, non apre una finestra e non tiene frigo (e forse anche stufa) acceso quando è in sosta? Lo ripeto, per me campeggiare significa vivere all'interno del camper. Ciao!
E' inutile scervellarsi.
Purtroppo in Italia le norme sono sempre poco chiare.
Se qualcuno ritiene di essere stato sanzionato ingiustamente ha solo la possibilita' di far ricorso.
L' autorita' competente dovrebbe essere il Giudice di Pace.
E quello che decide, ha valore di legge ma solo per il caso specifico.
Naturalmente e' possibile fare appello.
Comunque e' sempre questione di buon senso.
Quando sono in sosta, preferisco restare nel camper.
Ovviamente se apro un finestrino o accendo il riscaldamento credo che nessuno verra' a contestarmi l' attivita' di campeggio.
Ma se siamo un certo numero, tutti con le attrezzature esterne, che oltretutto occupano tanto spazio, la situazione e' ben differente.
Cio' nonostante, vedo che questa abitudine e' molto diffusa.