cari amici sognatori sarei felice di condividere sogni e speranze con voi.
Sogni e speranza che potrebbero diventare realtà solo se quella parte della popolazione che si comporta da incosciente, agitandosi e diffondendo virus a destra a manca, venisse presa da una catalessi e riposasse per 60 giorni consecutivi Lo dico perchè son convinto che se tutti gli Italiani avessero sin dall'inizio mantenuto il comportamento prudente e l'ideale di vita del camperista, saremmo tutti in situazioni molto migliori.
Tornando ai viaggi, confermo, non vi è più alcun servizio di camping on board. Avevamo una bella nave in servizio da Livorno ed era comodissima. Se la sono venduta ai Greci.
Provenendo da Trento escluderei il porto e le partenza da Genova che a molti con le sue 22 ore di traversata risulta pesante .
Negli ultimi tempi, dalle decine e decine di camperisti che si rivolgono a me per suggerimenti, ho avuto sentore che la Grimaldi da Livorno offra prezzi più competitivi specie se si prenotano anche i pasti. Alcuni amici, anche presenti qui sul forum, me lo hanno confermato. di Civitavecchia con le navi GNV sapete tutto.
Anche la partenza da Napoli su Palermo è da prendere in considerazione. Poche ore di viaggio, parte alle 21 e arriva in porto alle 7 del mattino. Neanche il tempo di sistemarti in cabina con servizi privati, docce, tovagliato, aria condizionata, che già sei arrivato e dato l'orario non becchi alcun "trafffffico con 5 effe" che dai tempi di Benigni è diventato il leit-motive Palermitano
Lo scalo di Termini Imerese (40 km da Palermo) può interessare chi,
dopo aver conosciuto bene la Sicilia occidentale, si innesta sulla PA-CT per andare sulle orme di Montalbano nei paesi "barbari", dove non sanno fare i cannoli e vendono strani supplì di riso a forma conica che, chissà mai perchè, loro si ostinano a chiamare " arancini." Una stranezza forse causata dai botti dell'Etna.
Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant .M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)