https://www.ilnotiziariodicorti...
il 15 Giugno, in tempo per la stagione estiva, aprirà la nuova e modernissima area sosta camper di Cortina, “Balcone sulle Dolomiti” costruita a tempo di record e finanziata con i fondi del PNRR.In risposta al messaggio di viaggiolibero del 01/04/2025 alle 15:31:44Frequentatori di Cortina da Sempre sicuramente fa piacere sentire questa notizia.
Cari colleghi finalmente qualcosa si muove a nostro favore in uno dei luoghi più esclusivi delle Dolomiti… questo grazie alle prossime Olimpiadi invernali di Cortina 2026 che hanno smosso, oltre alle tante polemiche, svariatilavori di adeguamento del territorio, nuove infrastrutture ecc. ecc. Ebbene, come riportato qualche giorno fa dal sito ... il 15 Giugno, in tempo per la stagione estiva, aprirà la nuova e modernissima area sosta camper di Cortina, “Balcone sulle Dolomiti” costruita a tempo di record e finanziata con i fondi del PNRR. La nuova area sosta camper è posta in località Cismon, pressoché alle porte di Cortina con bella vista sulle cime delle Tofane.. Dispone di 24 ampi stalli delimitati, con colonnine per la corrente elettrica, Wifi, carico scarico e docce e un sistema automatico per la prenotazione degli stalli. E' collegata a Cortina dalla bellissima ciclabile che corre sul tracciato dell'ex ferrovia Cortina Calalzo. Il costo (evidentemente promozionale) è di 20 euro al giorno comprensivi di tutto. Inoltre all'ingresso sarà possibile ritirare un carnet di buoni sconto per vari esercizi commerciali e ristoranti. Credo davvero che sia una bella (e rara) notizia per tutti noi saluti a tutti Cri
In risposta al messaggio di Valerio69 del 01/04/2025 alle 16:28:50Pesce d aprile?
Frequentatori di Cortina da Sempre sicuramente fa piacere sentire questa notizia. Non mi torna la Località Cismon però. È più un toponimo della Valle del Primiero.
In risposta al messaggio di penguin46 del 01/04/2025 alle 16:40:49Notizia quasi uguale a quella del 1 aprile 2017 ... sic
Pesce d aprile? io non ho trovato la notizia sul link segnalato
In risposta al messaggio di viaggiolibero del 01/04/2025 alle 15:31:44Aggiungo che è di oggi la notizia che la celebre MARCIALONGA è stata spostata dalle valli di Fiemme e Fassa a ROCCARASO, nota località prediletta dagli sciatori napoletani.
Cari colleghi finalmente qualcosa si muove a nostro favore in uno dei luoghi più esclusivi delle Dolomiti… questo grazie alle prossime Olimpiadi invernali di Cortina 2026 che hanno smosso, oltre alle tante polemiche, svariatilavori di adeguamento del territorio, nuove infrastrutture ecc. ecc. Ebbene, come riportato qualche giorno fa dal sito ... il 15 Giugno, in tempo per la stagione estiva, aprirà la nuova e modernissima area sosta camper di Cortina, “Balcone sulle Dolomiti” costruita a tempo di record e finanziata con i fondi del PNRR. La nuova area sosta camper è posta in località Cismon, pressoché alle porte di Cortina con bella vista sulle cime delle Tofane.. Dispone di 24 ampi stalli delimitati, con colonnine per la corrente elettrica, Wifi, carico scarico e docce e un sistema automatico per la prenotazione degli stalli. E' collegata a Cortina dalla bellissima ciclabile che corre sul tracciato dell'ex ferrovia Cortina Calalzo. Il costo (evidentemente promozionale) è di 20 euro al giorno comprensivi di tutto. Inoltre all'ingresso sarà possibile ritirare un carnet di buoni sconto per vari esercizi commerciali e ristoranti. Credo davvero che sia una bella (e rara) notizia per tutti noi saluti a tutti Cri
In risposta al messaggio di penguin46 del 01/04/2025 alle 16:40:49Ah, ecco.
Pesce d aprile? io non ho trovato la notizia sul link segnalato
In risposta al messaggio di viaggiolibero del 01/04/2025 alle 15:31:44Questa notizia ogni anno esce questo giorno.
Cari colleghi finalmente qualcosa si muove a nostro favore in uno dei luoghi più esclusivi delle Dolomiti… questo grazie alle prossime Olimpiadi invernali di Cortina 2026 che hanno smosso, oltre alle tante polemiche, svariatilavori di adeguamento del territorio, nuove infrastrutture ecc. ecc. Ebbene, come riportato qualche giorno fa dal sito ... il 15 Giugno, in tempo per la stagione estiva, aprirà la nuova e modernissima area sosta camper di Cortina, “Balcone sulle Dolomiti” costruita a tempo di record e finanziata con i fondi del PNRR. La nuova area sosta camper è posta in località Cismon, pressoché alle porte di Cortina con bella vista sulle cime delle Tofane.. Dispone di 24 ampi stalli delimitati, con colonnine per la corrente elettrica, Wifi, carico scarico e docce e un sistema automatico per la prenotazione degli stalli. E' collegata a Cortina dalla bellissima ciclabile che corre sul tracciato dell'ex ferrovia Cortina Calalzo. Il costo (evidentemente promozionale) è di 20 euro al giorno comprensivi di tutto. Inoltre all'ingresso sarà possibile ritirare un carnet di buoni sconto per vari esercizi commerciali e ristoranti. Credo davvero che sia una bella (e rara) notizia per tutti noi saluti a tutti Cri
In risposta al messaggio di dani1967 del 02/04/2025 alle 10:56:20Poi, se vogliamo, 24 stalli sono pochissimi per una località del genere. Basterebbe anche l'iniziativa di un privato, ma è una zona difficile.
Questa notizia ogni anno esce questo giorno. E' però tristissimo che sia un pesce d'aprile, visto che dovrebbe, a ragione, essere normale. Comunque noi dal lato ovest delle alpi usammo i fondi di accompagnamento delle olimpiadianche per aprire o migliorare le aree camper in tutti i comuni olimpici, che in parte ancora sopravvivono. Facciamo un recap. A cortina l'AA esisteva eccome, era bruttina ma funzionava magnificamente. Era al posto di una pista per aerei, dismessa. La zona era a ragione a rischio idrogeologico, per cui fu tolta (su suggerimento del campeggio antistante), restando assoggettati allo stesso rischio il campeggio, diversi esercizi commerciali, lo spaccio della Morotto, etc ... Adesso il ministro del turismo vuole aprire la pista per gli aerei. Il fiume, le frane dietro, sempre gli stessi.
In risposta al messaggio di Verdone55 del 02/04/2025 alle 13:19:59l'assalto quotidiano estivo alla cooperativa e altri esercizi non è portato dai ricconi degli alberghi, ma dalle MIGLIAIA di ospiti dei 4 campeggi, te lo assicuro.
La questione è semplice, il comprensorio di Cortina non punta sul turismo itinerante, ma su un turismo di lusso e quindi temo che la nuova area sosta resterà un pesce d'Aprile.
In risposta al messaggio di salito del 02/04/2025 alle 14:00:05Mica esatto...molti li trovi anche all'Eurospin di Pian da Lago con la "pilippina" che spinge il carrello...
i vips di i Cortina una volta ginite le scorte di acqua e dei viveri portati da casa per mangiare devono andare in loco alla Famiglia cooperativa che poi o è Coop o è Conad camuffati
In risposta al messaggio di Valerio69 del 02/04/2025 alle 14:23:43Concordo in pieno.
Mica esatto...molti li trovi anche all'Eurospin di Pian da Lago con la pilippina che spinge il carrello...
In risposta al messaggio di galelo del 02/04/2025 alle 19:23:34Peraltro, e lo dico da uno che fa esattamente quel lavoro, quella zona è in condizioni gravi di rischio davvero, lo si capisce dalla ciclabile. Comunque io quando andavo in cooperativa di facce viste in campeggio o AA ne vedevo molte, ma davvero molte.
Concordo in pieno. Sono andato a Cortina da quando ero ragazzo. Appartamenti, hotel, pensioni. Dal viaggio di nozze (fra pochi giorni saranno 55), alla nascita dei figli, poi con i nipoti. Da quando ho iniziato a campeggiarequasi sempre al Dolomiti...aveva anche la piscina. Lo scorso anno ho riscontrato che i campeggi di Cortina avevano fatto un cartello con aumenti del 45% rispetto al 2023. Per andare al parcheggio Auronzo (solo un parcheggio anche se con una vista spettacolare) se ti fermi a dormire sono 90 euro. Il park sotto la funivia del Lagazuoi 45 euro( idem come sopra). Io sono stato uno di quelli che si è dispiaciuto quando hanno assegnato le Olimpiadi a quella località ( Milano poi che ci azzecca ?), perchè immaginavo che sarebbe successo e anche perchè la località non ha bisogno di pubblicità.( Penso a quando NON assegnarono le Olimpiadi al Friuli, Austria, Slovenia. Tre nazioni coinvolte per un segnale di pace 10 e lode). So che qualcuno mi ****...ierà, ma io la penso così. Lo scorso anno mi sono arrangiato, ma in futuro ci penserò. Per quello che riguarda la zona ex aeroporto...era comoda e grande. Ora ci atterrano gli elicotteri...Non so come la metterà la ministra Santanchè, perchè vuole ripristinarla alla faccia del dissesto idrogeologico. Ho letto che ci sono dei pezzi grossi a cui interessa. Staremo a vedere. galelo