In risposta al messaggio di cava0785 del 13/01/2025 alle 11:13:46
Buongiorno, sto cercando di organizzare il viaggio per Pasqua 2025. Avevo intenzione di visitare Pompei (arrivo via nave dalla Sardegna, da capire se a Napoli o Civitavecchia), siamo in 5 con 3 bambini di 12, 8 e 4 anni. Ho 6 giorni in totale e pensavo di visitare Pompei in 2 (non so se è fattibile) e poi andare da qualche altra parte. Cosa mi consigliate?
In risposta al messaggio di cava0785 del 12/02/2025 alle 10:39:34Noi andremo a Pompei più o meno nello stesso periodo e avremo circa 15giorni, è nostra intenzione fare sosta sull'Argentario, poi a Tarquinia e vorremo vedere qualcosa in zona Circeo e Sperloga, Gaeta.
Buongiorno..riprendo la discussione. Alla fine sbarco a Livorno, la Domenica mattina, e vorrei iniziare ad avvicinare verso Pompei, visitando qualche altro posto tra Livorno e appunto Pompei. Cosa potrei visitare per spezzare il viaggio ed arrivare a Pompei il lunedì sera?
In risposta al messaggio di banoyo del 12/02/2025 alle 12:19:14Ma È un'informazione che dai all'autore o vorresti avere tu informazioni sui luoghi che intendi visitare?
Noi andremo a Pompei più o meno nello stesso periodo e avremo circa 15giorni, è nostra intenzione fare sosta sull'Argentario, poi a Tarquinia e vorremo vedere qualcosa in zona Circeo e Sperloga, Gaeta. Dopo Pompei andremoa Paestum, poi scendiamo in Calabria. Saltiamo i posti già visitati, che in pratica sono quasi tutte le città più o meno grandi sul percorso...e ci spostiamo praticamente quasi ogni giorno.
In risposta al messaggio di gianninotopo del 12/02/2025 alle 12:40:42E' entrambe le cose.
Ma È un'informazione che dai all'autore o vorresti avere tu informazioni sui luoghi che intendi visitare?
In risposta al messaggio di banoyo del 12/02/2025 alle 14:07:19Per quanto riguarda l'itinerario penso ti convenga seguire la e80/ss1 fino al gra di Roma, di qui seguire Pontina, fiacca, domiziana e sei a Napoli.
E' entrambe le cose. Rispondo con alcuni punti che secondo me vale la pena visitare e, seguo eventuali consigli che altri vorranno aggiungere. Sto ancora creando l'itinerario partendo da Milano e faremo autostrada solo fino a La Spezia, poi solo statale...ogni spunto potrebbe essermi utile. Grazie
In risposta al messaggio di gianninotopo del 12/02/2025 alle 16:57:00Grazie per le info.
Per quanto riguarda l'itinerario penso ti convenga seguire la e80/ss1 fino al gra di Roma, di qui seguire Pontina, fiacca, domiziana e sei a Napoli. All'argentario credo che a Pasqua l'unica Area Aperta sia laNini alla Giannella,se fossero aperte quelle alla Feniglia sarebbe meglio, in linea generale non è un luogo dove fare libera, ma in quel periodo forse ci si può mettere nei parcheggi della Giannella o in quello davanti al paese di Orbetello Tarquinia merita soprattutto per i resti etruschi, come località meno. a sabaudia cè aa oleandri , credo aperta e a s.felice circemed, non so se aperta. Normalmente in quel periodo è tollerata la sosta sul lungomare di Sabaudia così come nel parcheggio lato mare di Sperlonga. A Sperlonga c'è anche lagrimare che dovrebbe essere aperto tutto l'anno. Certamente puoi sostare nel parcheggio nelle vicinanze della Cooperativa dei Pescatori a Terracina. Gaeta è abbastanza anticamper, c'è il parcheggio per camper della Montagna Spaccata sono zone che conosco piuttosto bene Se ti servono informazioni a disposizione
In risposta al messaggio di banoyo del 12/02/2025 alle 22:10:26Terracina è quella che indicavo, Sabaudia mi risulta vietata e non più in uso da molti anni ma forse tollerato in bassa stagione, alle spalle di quel parcheggio c'è l'area che segnalavo. Quirino non è esattamente a Gaeta ma alla Piana di Sant'Agostino che Decisamente non è comoda per la visita e poi è un ambiente che in estate non mi piace io non ci vado mai molti stanziali ma se hai uno scooter può anche andare a Pasqua. Quella alla montagna spaccata è meglio per la visita della cittadina
Grazie per le info. Ho questi riferimenti, sai dirmi se sono validi? -Sabaudia - Via Principe di Piemonte 30, punto sosta anche x notte -Terracina - Via Amerigo Vespucci- Parcheggio comodo e usato da molti camper. -Gaeta - Area Sosta Quirino, Via Flacca A Terracina ci fermiamo di sicuro per provare un ristorante che ci hanno consigliato.
In risposta al messaggio di banoyo del 12/02/2025 alle 22:10:26ristorante i 12? se ti serve dormire zona tarquinia vai a marina di montalto di castro tranquillo cs
Grazie per le info. Ho questi riferimenti, sai dirmi se sono validi? -Sabaudia - Via Principe di Piemonte 30, punto sosta anche x notte -Terracina - Via Amerigo Vespucci- Parcheggio comodo e usato da molti camper. -Gaeta - Area Sosta Quirino, Via Flacca A Terracina ci fermiamo di sicuro per provare un ristorante che ci hanno consigliato.
In risposta al messaggio di banoyo del 12/02/2025 alle 12:19:14Penso che farò autostrada, da Livorno e sosta a pranzo a Orvieto, poi ripartirò la sera direzione Pompei (camping Zeus). C'è un parcheggio tranquillo a Orvieto per poter vsitare la città?
Noi andremo a Pompei più o meno nello stesso periodo e avremo circa 15giorni, è nostra intenzione fare sosta sull'Argentario, poi a Tarquinia e vorremo vedere qualcosa in zona Circeo e Sperloga, Gaeta. Dopo Pompei andremoa Paestum, poi scendiamo in Calabria. Saltiamo i posti già visitati, che in pratica sono quasi tutte le città più o meno grandi sul percorso...e ci spostiamo praticamente quasi ogni giorno.
In risposta al messaggio di cava0785 del 24/02/2025 alle 09:43:57Si, proprio sotto alla città c'è una area sosta, con ascensore che ti porta su in città. Orvieto è molto bella e vale la pena starci una notte, anche per provare qualche ristorante tipico...ricordo che quando siamo andati ad Orvieto, il ristorante in cui abbiamo cenato, aveva una scala che scendeva in profondità e conduceva in una sorta di museo sotterraneo scavato nel tufo, era visitabile gratuitamente dai clienti. Noi avremo a disposizione 14/15 giorni e faremo tutto con calma
Penso che farò autostrada, da Livorno e sosta a pranzo a Orvieto, poi ripartirò la sera direzione Pompei (camping Zeus). C'è un parcheggio tranquillo a Orvieto per poter vsitare la città?
In risposta al messaggio di ex camionaro del 13/02/2025 alle 13:39:33Il punto sosta a Montalto è questo?
ristorante i 12? se ti serve dormire zona tarquinia vai a marina di montalto di castro tranquillo cs
In risposta al messaggio di banoyo del 24/02/2025 alle 10:33:42dicevo per dormire tranquillo e cs MARINA di montalto
Il punto sosta a Montalto è questo? Strada delle Murelle 01014 Montalto di Castro VT
In risposta al messaggio di ex camionaro del 24/02/2025 alle 10:42:17Si certo per dormire... ma non trovo riferimenti ad aree attrezzate li a Marina di Montalto, ho trovato solo quel parcheggio che ho indicato, consentito ai camper, ma senza servizi.
dicevo per dormire tranquillo e cs MARINA di montalto
In risposta al messaggio di banoyo del 24/02/2025 alle 10:09:39Non è l'Area Camper Battistelli giusto?
Si, proprio sotto alla città c'è una area sosta, con ascensore che ti porta su in città. Orvieto è molto bella e vale la pena starci una notte, anche per provare qualche ristorante tipico...ricordo che quando siamo andatiad Orvieto, il ristorante in cui abbiamo cenato, aveva una scala che scendeva in profondità e conduceva in una sorta di museo sotterraneo scavato nel tufo, era visitabile gratuitamente dai clienti. Noi avremo a disposizione 14/15 giorni e faremo tutto con calma
In risposta al messaggio di cava0785 del 24/02/2025 alle 10:54:41Si, noi abbiamo pernottato alla AA Battistelli, ma ricordo che li a fianco c'era un parcheggio a ore, parcheggio misto con auto.
Non è l'Area Camper Battistelli giusto?
In risposta al messaggio di banoyo del 24/02/2025 alle 10:45:41scusami sono un brocco con coordinate ecc ma quando arrivi al bivio per marina vai giù e in fondo giri a ds e ci parcheggiano i camper più avanti cs e a pagamento diurno in estate cs libero
Si certo per dormire... ma non trovo riferimenti ad aree attrezzate li a Marina di Montalto, ho trovato solo quel parcheggio che ho indicato, consentito ai camper, ma senza servizi.