In risposta al messaggio di speedo del 16/04/2018 alle 09:20:02Se vuoi andare in verdon non ha senso andare in VDA. Il passsaggio per la francia è ancora occupato dagli impianti di La Thuile.
Buongiorno a tutti. In genere mi succede il contrario, tante mete in agenda e poco tempo a disposizione. Ora è l'opposto: improvvisamente mi ritrovo 7gg di ferie (dal 25/04 al 2/05) e non ho una meta definita, omeglio, ho alcune idee tra le quali non saprei cosa scegliere. Avendo 3 bambini (2-4-7 anni) abbastanza vivaci, vorremmo riuscire a conciliare un po' di relax con qualcosa soddisfacente per noi e per loro, rimanendo nel raggio di 500-600km da bergamo, magari 2-3 gg stanziali e il resto muovendoci. Be vengano piste ciclabili e paesaggi nella natura, escludendo grandi città. Le possibili e variegate soluzioni sono:Centritalia ovest, quindi zona argentario e l'entroterra relativo (pitigliano ecc.. fino a spoleto) Centritalia est, stessa altezza del precedente (monti sibillini , ascoli....) Friuli zona prossima la confine fino e slovenia alle terme di Catez Confine italoaustriaco, zona san candido, sesto e relativo percorso ciclabile/treno Val d'aosta per poi scendere dal versante francese , verdon , e risalire dal col di tenda Alsazia fino a strasburgo, stare sul confine franco-tedesco (friburgo, baden-baden....). Cerco qualche spunto interessante che mi possa far propendere per una delle soluzioni sopra, o perchè no altre alternative. Edo & Manu
In risposta al messaggio di speedo del 16/04/2018 alle 09:20:02Sarà che sono rotto innamorato delle Dolomiti ma io andrei sicuramente a San candido
Buongiorno a tutti. In genere mi succede il contrario, tante mete in agenda e poco tempo a disposizione. Ora è l'opposto: improvvisamente mi ritrovo 7gg di ferie (dal 25/04 al 2/05) e non ho una meta definita, omeglio, ho alcune idee tra le quali non saprei cosa scegliere. Avendo 3 bambini (2-4-7 anni) abbastanza vivaci, vorremmo riuscire a conciliare un po' di relax con qualcosa soddisfacente per noi e per loro, rimanendo nel raggio di 500-600km da bergamo, magari 2-3 gg stanziali e il resto muovendoci. Be vengano piste ciclabili e paesaggi nella natura, escludendo grandi città. Le possibili e variegate soluzioni sono:Centritalia ovest, quindi zona argentario e l'entroterra relativo (pitigliano ecc.. fino a spoleto) Centritalia est, stessa altezza del precedente (monti sibillini , ascoli....) Friuli zona prossima la confine fino e slovenia alle terme di Catez Confine italoaustriaco, zona san candido, sesto e relativo percorso ciclabile/treno Val d'aosta per poi scendere dal versante francese , verdon , e risalire dal col di tenda Alsazia fino a strasburgo, stare sul confine franco-tedesco (friburgo, baden-baden....). Cerco qualche spunto interessante che mi possa far propendere per una delle soluzioni sopra, o perchè no altre alternative. Edo & Manu