Ottima idea, Massimo 😀
In Friuli Venezia Giulia sicuramente troverai una molteplicità di scenari, genti e paesaggi che ti lasceranno un bel ricordo 😉
Arrivando in autostrada uscirei a Palmanova e, dopo avere visitato la città stellata prossima patrimonio mondiale Unesco, potrai proseguire per Aquileia e la vicina Grado. Da qui proseguirei verso la bellissima città di Trieste facendo una breve sosta a Duino per la visita del castello ed una passeggiata sul sentiero Rilke. A Trieste comincerei con il magnifico castello di Miramare, per dopo andare in Piazza Uinità d'Italia e quindi visitare il teatro romano, il centro in generale e la città vecchia. Una visita obbligatoria al Castello di San Giusto e alla Risiera di San Sabba per poi proseguirei verso l'altipiano e visitare la Foiba di Basovizza (in località Basovizza) e la Grotta Gigante nell'omonima località del comune di Sgonico.
Da là mi fermerei a Monfalcone per visitare le trincee carsiche realizzate durante la prima guerra mondiale e poi proseguirei per San Miche le del Carso, resa nota dal poeta Ungaretti. Un saltino nella vicinissima Gorizia ed il pieno di carburante nell'adiacente Nova Gorica, in Slovenia.
Da Gorizia percorrerei la strada del vino sui colli goriziani per arrivare a Cividale del Friuli, cittadina patrimonio Unesco e sede del più importante museo Longobardo in Italia. Farei una visitina al santuario di Castelmonte, un giretto nelle vallate del Natisone per poi proseguirei per il centro di Udine e quindi a San Daniele del Friuli, Gemona e Venzone, quest'ultimo da pochissimo eletto Borgo dei Borghi 2017!! Una visita alla Casa delle Farfalle di Bordano e poi su, verso il tarvisiano con la doverosa visita al santuario del Monte Lussari e ai laghi di Fusine.
Di ritorno dalle montagne tarvisiane prenderei verso Forni di Sopra per deviare in direzione Tramonti, arrivare a Maniago, al lago di Barcis, a Piacavallo e poi scendere a Pordenone. Quindi tornerei indietro di qualche chilometro per visitare un altro bel borgo, quello di Valvasone.
Ovviamente quello descritto vuole solo essere un itinerario di massima e se vorrai dare un'occhiata al link postato da enzodc, sicuramente troverai molto altro degno di essere visitato.
Per qualsiasi altra cosa...basta chiedere 😀😀
Straordinaria la guida Lonely Planet, se hai difficoltà con l'inglese da qualche parte ce l'ho in italiano 😉

Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉
Modificato da Roby964 il 07/05/2017 alle 15:21:54