In risposta al messaggio di maxime del 27/01/2025 alle 09:46:13A Tirano c'è una comoda area sosta camper, nelle vicinanze della stazione del trenino retico.
Buongiorno a tutti voi, la prossima settimana, mia figlia, ha una settimana di ferie e vorrebbe fare la settimana bianca anche se non scia () in qualche posto del nord...Noi siamo della costa Livornese e quindi siamo dimare ...anch'io ormai per raggiunti limitì di età ...non scio più ...sono passati i bei tempi ... Stavo valutando posti dove di solito vado in estate con moglie (Sappada, LA Villa, Antelselva, Cogne, La Thuile...tanto per citarne qualcuno) ma, stamattina, mi è venuta un'altra idea ... Visto che in 40 anni di camperista non ho mai fatto il trenino del Bernina dove in passato anche nella nota rivista ho letto qualche servizio, chiedo a voi qualche consiglio... in primis: 1 - sosta camper : dove lascio il camper, possibilmente in AA e con 220 v visto il periodo; 2 - che pacchetti dovrei sciegliere, visto che sul sito danno diverse soluzioni e cosa consigliate; 3- si può fare andata e ritorno in giorno, vero ? 4- venendo dalla costa Toscana che strada consigliate...via A 7 Geneva, via A 15 Parma e/o via A 1 Firenze Bologna... 5 - aggiungete le vostre esperienze Dimenticavo...dopo il trenino dove potrei passare qualche altro giorno prima di rientrare, penso di venerdì ? Vi ringrazio per i consigli che potrete darmi... Massimo
In risposta al messaggio di frankhands del 27/01/2025 alle 11:05:07vista...grazie...
A Tirano c'è una comoda area sosta camper, nelle vicinanze della stazione del trenino retico. Franco.
In risposta al messaggio di frankhands del 27/01/2025 alle 11:05:07Aggiungo che ad agosto 2020 sostai in questa area camper, raggiunsi la stazione ferroviaria a piedi (qualche centinaio di metri se ricordo bene) e passai un'intera giornata sul trenino rosso del Bernina.
A Tirano c'è una comoda area sosta camper, nelle vicinanze della stazione del trenino retico. Franco.
In risposta al messaggio di maxime del 27/01/2025 alle 11:47:03Puoi andarea Bormio. Localita con area sosta camper, impisntibdi risalira, terme..È una località carina
vista...grazie... Massimo
In risposta al messaggio di chorus del 27/01/2025 alle 12:27:20perfetto...quindi sembra che non serva prenotare....è vero che era agosto e quindi un altro clima
Aggiungo che ad agosto 2020 sostai in questa area camper, raggiunsi la stazione ferroviaria a piedi (qualche centinaio di metri se ricordo bene) e passai un'intera giornata sul trenino rosso del Bernina. Non prenotai, andai in stazione dove acquistai i biglietti qualche minuto prima della partenza di uno dei treni.
In risposta al messaggio di maxime del 27/01/2025 alle 12:33:07Perfetto Tirano per il trenino rosso.
perfetto...quindi sembra che non serva prenotare....è vero che era agosto e quindi un altro clima ma ho visto che si possono fare fermate intermedie...ne consigliate qualcuna in particolare da non perdere ? Massimo
In risposta al messaggio di maxime del 27/01/2025 alle 12:33:07per le aree già ti hanno detto
perfetto...quindi sembra che non serva prenotare....è vero che era agosto e quindi un altro clima ma ho visto che si possono fare fermate intermedie...ne consigliate qualcuna in particolare da non perdere ? Massimo
https://engadina-carrozze.ch/wp...
In risposta al messaggio di maxime del 27/01/2025 alle 09:46:13Buonasera concittadino!
Buongiorno a tutti voi, la prossima settimana, mia figlia, ha una settimana di ferie e vorrebbe fare la settimana bianca anche se non scia () in qualche posto del nord...Noi siamo della costa Livornese e quindi siamo dimare ...anch'io ormai per raggiunti limitì di età ...non scio più ...sono passati i bei tempi ... Stavo valutando posti dove di solito vado in estate con moglie (Sappada, LA Villa, Antelselva, Cogne, La Thuile...tanto per citarne qualcuno) ma, stamattina, mi è venuta un'altra idea ... Visto che in 40 anni di camperista non ho mai fatto il trenino del Bernina dove in passato anche nella nota rivista ho letto qualche servizio, chiedo a voi qualche consiglio... in primis: 1 - sosta camper : dove lascio il camper, possibilmente in AA e con 220 v visto il periodo; 2 - che pacchetti dovrei sciegliere, visto che sul sito danno diverse soluzioni e cosa consigliate; 3- si può fare andata e ritorno in giorno, vero ? 4- venendo dalla costa Toscana che strada consigliate...via A 7 Geneva, via A 15 Parma e/o via A 1 Firenze Bologna... 5 - aggiungete le vostre esperienze Dimenticavo...dopo il trenino dove potrei passare qualche altro giorno prima di rientrare, penso di venerdì ? Vi ringrazio per i consigli che potrete darmi... Massimo
http://www.trenino-rosso-bernin...
In risposta al messaggio di MarcoV2 del 27/01/2025 alle 15:36:33scusa "concittadino "
Ah dimenticavo, se il meteo da neve a quote attorno ai 1000m e non sei un fan della neve, rifletti sul passare da milano perchè al passo aprica rischi di dover catenare. E' raro ma succede.
In risposta al messaggio di maxime del 27/01/2025 alle 17:47:50Si, non sono stato chiaro. Con Milano eviti Aprica. Con il "rifletti sul passare da milano" intendevo "prendilo in considerazione".
scusa concittadino ...ma non mi torna una cosa sul percorso...dato per scontato che conviene fare la Cisa (A 15), ma ho visto che se passo per Milano poi faccio la statale 36 via Lecco fino a Colico e poi prendo per Sondrioe quindi Tirano e mi sembra che fino a Colico è una 4 corsie e quindi, seppur più lunga di qualche decina di KM credo che sia più scorrevole, ammesso di non trovare tanta confusione intorno a Milano e non mi sembra di passare dall'Aprica che invece ho visto ci passerei se facessi Brescia e poi lungo lago Iseo e poi, appunto, passo Aprica e Tirano.... Quindi l'Aprica la scanso proprio se passo da Milano e non come hai scritto tu ...o sbaglio qualcosa ? Avevo anche una mezza idea al rientro di fare una sosta a Bergamo e visitare la parte Alta e mi sembra di aver letto di un'ottima AA, che dite ? Massimo
In risposta al messaggio di maxime del 27/01/2025 alle 17:47:50concordo con te sul percorso
scusa concittadino ...ma non mi torna una cosa sul percorso...dato per scontato che conviene fare la Cisa (A 15), ma ho visto che se passo per Milano poi faccio la statale 36 via Lecco fino a Colico e poi prendo per Sondrioe quindi Tirano e mi sembra che fino a Colico è una 4 corsie e quindi, seppur più lunga di qualche decina di KM credo che sia più scorrevole, ammesso di non trovare tanta confusione intorno a Milano e non mi sembra di passare dall'Aprica che invece ho visto ci passerei se facessi Brescia e poi lungo lago Iseo e poi, appunto, passo Aprica e Tirano.... Quindi l'Aprica la scanso proprio se passo da Milano e non come hai scritto tu ...o sbaglio qualcosa ? Avevo anche una mezza idea al rientro di fare una sosta a Bergamo e visitare la parte Alta e mi sembra di aver letto di un'ottima AA, che dite ? Massimo
In risposta al messaggio di MarcoV2 del 27/01/2025 alle 18:06:42
Si, non sono stato chiaro. Con Milano eviti Aprica. Con il rifletti sul passare da milano intendevo prendilo in considerazione. Quando vado da quelle parti preferisco passare da brescia e la statale: è meno noiosa, qualche km meno, risparmio gasolio risparmio autostrada e evito la rogna milano.
In risposta al messaggio di maxime del 27/01/2025 alle 21:49:23bai yranquillo sulla A15 che è comunque anche con i camtieri quella meno incasinata di tutte .
Grazie dei consigli per evitare imbottigliamenti...cercherò di passare nei punti critici prima delle ore di punta ...penso di essere in zona Milano verso le 14,00 ovviamente situazione A 15 ... Ma anche fare Fi / Bo (A 1)è sempre fila prima sulla FIPILI che è un incubo e poi nel tratto FI - Berberino del Mugello, così come andare a Genova dove sulla A 12 sono un cantiere dopo l'altro... Quindi è un terno all'otto speriamo di indovinarla...la soluzione migliore era di partire domenica ma per problemi della figlia fino a lunedì non ce la facciamo e quindi ...anche il traffico pesante c'è di mezzo Massimo
In risposta al messaggio di maxime del 27/01/2025 alle 21:49:23Per il treno, se ti interessa, puoi chiedere il biglietto per due giorni con pochi euro in piu'. Io l'ho fatto qualche anno fa e 2 giorni sul treno fu davvero bello! Hai la possibilita' di visitare piu' stazioni, davvero interessante!
Grazie dei consigli per evitare imbottigliamenti...cercherò di passare nei punti critici prima delle ore di punta ...penso di essere in zona Milano verso le 14,00 ovviamente situazione A 15 ... Ma anche fare Fi / Bo (A 1)è sempre fila prima sulla FIPILI che è un incubo e poi nel tratto FI - Berberino del Mugello, così come andare a Genova dove sulla A 12 sono un cantiere dopo l'altro... Quindi è un terno all'otto speriamo di indovinarla...la soluzione migliore era di partire domenica ma per problemi della figlia fino a lunedì non ce la facciamo e quindi ...anche il traffico pesante c'è di mezzo Massimo
In risposta al messaggio di camelido50 del 28/01/2025 alle 15:48:51Curiosità visto che prima o poi ci andrò.
Per il treno, se ti interessa, puoi chiedere il biglietto per due giorni con pochi euro in piu'. Io l'ho fatto qualche anno fa e 2 giorni sul treno fu davvero bello! Hai la possibilita' di visitare piu' stazioni, davvero interessante!
In risposta al messaggio di masivo del 28/01/2025 alle 16:04:30Solo alcuni esempi; Albergo Ospizio passo Bernina, Pontresina, val Roseg, se ami le escursioni. Eviterei St. Moritz, se non per i dolci della cafetteria Hanselmann. Ma a quali prezzi!
Curiosità visto che prima o poi ci andrò. 2 giorni in che modo, cioè la notte dove si passa?