April 24, 2025

 

Grande successo per la seconda edizione di Fit Your Camper, la fiera degli accessori che a Lariofiere Erba, dal 3 al 6 aprile 2o25, ha attratto un pubblico numeroso

Fit Your Camper è tornata, come promesso, e la seconda edizione è stata un successo, migliore di tutte le aspettative. Il format esclusivo di Fit Your Camper prevede una fiera espositiva interamente dedicata al mondo degli accessori, con ingresso gratuito per il pubblico. Ma vincente è anche la proposta di due giornate iniziali dedicate agli operatori professionali. Dal 3 al 6 aprile i padiglioni del centro fieristico Lariofiere Erba, in provincia di Como, hanno dunque ospitato la seconda edizione di Fit Your Camper. Il numero di espositori è cresciuto, + 30% rispetto allo scorso anno, ma sono aumentati anche i visitatori, con 15.398 presenze, che equivalgono a un incremento del 22% rispetto al 2024.

 

 

 

Abbiamo visitato nel dettaglio la fiera e nei vari stand abbiamo potuto osservare una varietà notevole di prodotti, un assortimento che fa capire quanto sia attivo e in rapida evoluzione il mondo dell’accessoristica.

 

Vi forniamo una rapida panoramica di quello che abbiamo visto a Fit Your Camper. In conclusione, un focus su Camper Professional Awards, con la premiazione in fiera di alcuni professionisti e di determinate realtà aziendali di particolare evidenza nel settore.

Nei padiglioni della fiera era ben riconoscibile lo stand Fiamma, bianco e rosso, dove abbiamo potuto vedere alcuni prodotti del suo vastissimo catalogo. Parliamo ad esempio della veranda F43 Van, che è stata oggetto di un restyling e ha una nuova parte frontale con un diverso posizionamento dello snodo, pensato per rinforzare la struttura e permettere una maggiore inclinazione del tendalino aperto, verso l’alto e verso il basso.

 

Non sono mancati ovviamente i portabici, come il Pro C con la nuova colorazione nera e il modello Frame da installare nella parte posteriore dei van. E per chi vuole il massimo della comodità, ecco il Motor LIFT 77, che si alza e si abbassa elettricamente per facilitare le operazioni di carico e scarico.

Rilevante la presenza di Teleco, che a Fit Your Camper ha esposto il condizionatore Ultra Comfort, recentemente apparso sul mercato e caratterizzato dal montaggio del compressore nel vano motore, diviso quindi dal diffusore d’aria che invece è installato sotto al cruscotto in cabina. Una soluzione che non occupa spazio prezioso sul tetto del veicolo e consente di mantenere l’oblò. Pensato per i van, anche con tetto a soffietto, è adatto anche ai semintegrali piuttosto compatti.

Ultra Comfort è un condizionatore a 230 V con potenza in raffreddamento di 1.760 W e funziona anche con pompa di calore per il riscaldamento. Confermata la linea di condizionatori da tetto con marchio Telair, con la possibilità di avere il collegamento Wi-Fi per la gestione a distanza tramite una App sullo smartphone.

Sempre con marchio Telair, viene mantenuta la produzione di generatori di corrente a 230 V, per chi ha esigenze particolari e vuole la massima autonomia in sosta libera.

Acquatravel ha esposto un completo assortimento dei suoi prodotti, tutti pensati per rendere pulita l’acqua immagazzinata sul camper. C’era anche il singolare Silver Globe nello stand Acquatravel: è una piccola sfera d’argento che viene lasciata nell’acqua del serbatoio delle acque chiare. Non rilascia sostanze, ma l’argento di cui è composta attrae i batteri evitandone la proliferarazione.

Ha una durata di 3 anni, addirittura di 7 anni nella versione Silver Globe Millennium. In ogni caso, Acquatravel raccomanda sempre di sanificare l’impianto, pulirlo accuratamente prima di iniziare qualsiasi trattamento. La proliferazione dei batteri infatti può essere pericolosa, soprattutto se si tratta di batteri della Legionella.

Della vasta produzione Lippert abbiamo invece visto alcuni accessori più recenti, come i cunei Level 9, che permettono di parcheggiare il camper perfettamente in orizzontale, con un livellamento facile e preciso grazie a un’applicazione per lo smartphone.

Per il miglior riposo notturno è stato creato un sistema di sostegni elastici denominato Molla, caratterizzato dalla possibilità di variare l’altezza in modo da favorire il comfort del letto in base ai desideri dell’utente. Si applicano sulle doghe, oppure su un piano rigido attraverso il sistema di fissaggio MollaCross. Uno dei prodotti di punta di Lippert è il portabici R-Bike Van, progettato per i camper furgonati, disponibile in due colori della struttura, nero e grigio.

Offre la massima flessibilità: può trasportare fino a tre biciclette o due e-bike, ma può ampliare il suo raggio d’azione tramite l’accessorio R-Skirun per alloggiare sci e snowboard o il supporto R-Wave per tavole da surf e canoe. Per finire, abbiamo visto anche due prodotti con marchio Furrion, ovvero il sistema di telecamere Vision S e il frigorifero a compressore portatile eRove, con batteria ricaricabile e modulo fotovoltaico.

In fiera non ha fatto mancare la sua presenza un grande produttore di accessori e componenti come Dometic. E’ stata esposta la nuova versione da 2600 W del condizionatore d’aria FreshJet, denominata FreshJet FJX7 2600. Offre alte prestazioni nel minimo ingombro, con pompa di calore per la funzione di riscaldamento e tecnologia a compressore con inverter, che garantisce silenziosità, velocità di raffrescamento e bassi consumi.

Dometic ha proposto in fiera anche la gamma marchiata NDS, con batterie al litio, pannelli solari, inverter di varia potenza e altre apparecchiature elettroniche.

Tecnologia a livelli elevati nello stand Campertools, l’azienda mantovana specializzata nella realizzazione di impianti pensati per la sicurezza e l’efficienza energetica dei camper. Campertools ha esposto le batterie al litio BullTron, di cui è rappresentante per l’Italia.

Sono batterie tecnologicamente avanzate, offrono una notevole autonomia ma sono compatte e installabili sotto ai sedili della cabina. Si arriva a 540 Ah e c’è anche un modello ultrapiatto impilabile in serie. Sono dotate di interruttore, riscaldatore e BMS per il monitoraggio Bluetooth. Esposta anche la nuova antenna GibaNet 5G, che occupa poco spazio sul tetto e assicura internet ad alta velocità ovunque. Ed ha sicuramente attirato l’attenzione del pubblico la toilette Clesana C1, con insacchettamento automatico dei rifiuti organici in robusti contenitori medicali.

Non è dotata di serbatoio da svuotare e non utilizza acqua di risciacquo. E’ pensata per chi cerca autonomia, senza la necessità di avere punti di scarico e carico del serbatoio delle acque nere.

AMPLO è ben conosciuta per i suoi sistemi di livellamento, che permettono di posizionare il camper in orizzontale, in maniera stabile e senza fatica. I piedini oleodinamici AMPLO, con portata di 2.000 kg l’uno, riescono addirittura a sollevare da terra il camper. Sono collegati a un sensore di livello che porta automaticamente in orizzontale il veicolo, agendo su un telecomando a pulsanti o touchscreen. E’ inoltre presente una funzione che consente il controllo del peso reale del veicolo.

AMPLO commercializza anche rimorchi porta moto e porta tutto, con ruote piroettanti bloccabili: questi carrelli hanno una lunghezza estremamente ridotta perché il motociclo viene caricato in senso trasversale.

Non solo, hanno il pianale abbassabile, per facilitare le operazioni di carico. La portata è di 260 kg.

Per quanto riguarda un nome di primo piano come Truma, a Fit Your Camper abbiamo visto il riscaldatore elettrico compatto Eezy, funzionante a 230 V, pensato principalmente come sistema di riscaldamento supplementare.

Ovviamente l’unità termica principale proposta da Truma resta la nota e collaudata Combi, che oggi viene offerta in numerose varianti, da 4000 e 6000 W di potenza, a gas e diesel. Ma Truma propone anche i sistemi di condizionamento Aventa e Saphir. Ogni apparecchiatura destinata a creare il miglior clima a bordo è gestibile dal sistema Truma iNet X, dotato di un moderno pannello di comando ma anche di collegamento a distanza mediante una App sullo smartphone.

A Fit Your Camper abbiamo visto vari prodotti CTA: l’azienda italiana vanta una lunga esperienza nella produzione di strutture per le cinture di sicurezza dei camper.

Ma CTA è ben nota anche per la sua gamma di piastre girevoli, che consentono ai sedili della cabina di ruotare per essere integrati nel living.

Caravan Schiavolin ha fatto conoscere ai visitatori della fiera il sistema Easy Rail, pensato per rendere fruibili i camper a soggetti disabili a ridotta capacità motoria. E’ composto da un binario, con struttura ancorata a tetto, nel quale scorre il sostegno di un’imbracatura che può raggiungere le varie parti dell’abitacolo.

Un argano elettrico permette la salita a bordo. Easy Rail è applicabile a qualsiasi tipo di camper, anche usato, senza richiedere corpose modifiche. Caravan Schiavolin ha inserito nella sua flotta noleggio un mezzo dotato di questo sistema.

Nata con le verande per caravan, Isabella oggi propone una gamma ampia di accessori per la vacanza in campeggio. Abbiamo ad esempio pareti laterali compatibili con vari tendalini per camper, ma abbiamo anche verande pneumatiche, sedie da campeggio, tavolini pieghevoli, set di posate e molto altro.

Storica azienda danese sul mercato dal 1957, Isabella è importata in Italia da Bonometti Centrocaravan.

Forte di una lunga esperienza nel settore van, Adami Camper importa in esclusiva i portabiciclette olandesi Busbiker, pensati per i camper furgonati e dotati di una barra spostabile che permette l’apertura delle porte di coda. La struttura può ospitare anche un gancio di traino, utilizzabile a portabici chiuso. Busbiker ha una capacità di 80 kg, può ospitare fino a 3 biciclette oppure 3 e-bike.

Adami Camper propone in eslusiva anche il sistema di chiusura elettrica del portellone laterale Silent Door Closing, che riduce gli sforzi e limita al minimo i rumori in fase di chiusura. Non richiede omologazioni perché non modifica la serratura originale. Nuova è anche Multi-Purpose Rack Fun, sempre di Adami Camper: due ventole dal prezzo basso che si applicano agli oblò esistenti e prevedono una facile gestione con telecomando.

In fiera a Fit Your Camper ha esposto anche Borghini Materassi, azienda milanese impegnata nella produzione di materassi su misura per camper e caravan, destinati a chi cerca un elevato comfort.

C’è la possibilità di variare lo spessore e sono previsti diversi rivestimenti anallergici e vari tipi di imbottiture, sempre con strato superficiale memory foam. Specializzata nella produzione di frigoriferi a compressore, Vitrifrigo ha esposto il prototipo del modello DP 260 I, a doppia anta e con capacità notevole, arriva addirittura a 260 litri. Può essere comandato anche tramite una App.

La gamma CHR invece propone modelli più compatti, con pannello frontale nero anti impronta. I vari modelli Vitrifrigo di nuova generazione sono dotati dell’innovativo compressore BD-NANO, compatto, leggero e silenzioso, ad elevata efficienza e con bassi consumi.

Presenza costante alle fiere di settore, Toninelli Agenzie di Assicurazioni non è mancata all’appuntamento con Fit Your Camper. Nello stand il personale ha dato informazioni e consigli sulle polizze assicurative pensate appositamente per i possessori di camper, con soluzioni vantaggiose tagliate su misura per i camperisti.

Ospitata nel vasto spazio del distributore di accessori Vecamplast, EvolutionSun ha in catalogo una gamma ampia e variegata di moduli fotovoltaici, ma anche una pompa maceratore denominata Clean Evolution: si installa direttamente sul serbatoio a cassetta del wc, sostituendo il bocchettone di scarico originale. E’ possibile svuotare automaticamente la cassetta, senza bisogno di estrarla, agendo su un pulsante o un telecomando.

Vecamplast produce in maniera diretta vari tipi di serbatoi per l’impianto idrico, ma opera anche come distributore di un marchio importante come Thule, di cui abbiamo visto VeloTrack, il portabici per i van pensato per le biciclette elettriche. Di Thule erano esposti anche portabici per il gancio traino e il particolare VeloSwing, una struttura con gancio di traino dove poter inserire il portabici, questa struttura è ruotabile per consentire la facile apertura delle porte di coda dei furgoni.

Rilevante la presenza di Brunner, che per celebrare i suoi 65 anni di storia si è presentata a Fit Your Camper con uno stand ampio, senza dubbio ben organizzato, dove erano esposti alcuni prodotti del suo vastissimo catalogo, come  ad esempio tavoli e sedie da pic-nic e mobili per outdoor da usare in campeggio.

La produzione di Filippi 1971 si rivolge essenzialmente ai costruttori di camper, andando dai più disparati pannelli nobilitati a interi kit d’arredo, passando per elementi in materiali tecnologicamente avanzati. Ma a Fit Your Camper abbiamo visto anche un utile set di taglieri per la cucina, realizzati in Vitter, uno dei prodotti di punta di Filippi 1971, resistentissimo, idrorepellente, atossico, facilmente pulibile e adatto al contatto con gli alimenti.

Happy Holiday ha esposto la bagagliera Bag-Go, applicabile nella parte posteriore del camper, sostenuta da un portacarichi “portatutto”. Realizzata in polietilene termoformato, con colori a scelta, ha una struttura interna in alluminio. Può essere riscaldata da un apposito riscaldatore a gasolio da 2000 W.

Nell’ampio stand GES sono stati esposti svariati prodotti a marchio Extra, che si caratterizzano per il buon rapporto qualità-prezzo. C’era veramente di tutto, dai condizionatori d’aria alle batterie al litio, dai frigoriferi a compressore ai pannelli solari. La gamma di oblò include modelli con ventola, per un’aerazione ottimale in qualsiasi stagione, anche in presenza di pioggia o addirittura a veicolo in movimento.

Veneto Ruote ha esposto una completa gamma di cerchi in lega, sia per camper che per caravan e rimorchi. Ma nel suo stand era proposto anche un utile dispositivo TPMS per il controllo della pressione pneumatici, con collegamento wireless e monitor installato a cruscotto.

Svariati i prodotti presentati da Nuova Mapa in fiera: l’azienda bolognese opera sia nella produzione di componenti per l’industria del camper, sia nella vendita diretta al pubblico con Mapa Store: esposti tavoli da campeggio, mobili per outdoor, ma anche piatti e posate da utilizzare sul camper, liquidi sanitari e altro ancora.

Camper Boxes ha proposto un sistema modulare per organizzare il carico nel gavone. Si basa su strutture leggere in alluminio e contenitori altrettanto leggeri in materiale plastico. A catalogo ci sono anche slitte estraibili porta biciclette e non manca un kit per camperizzatore in maniera semplice i minivan, con letto e cucina estraibile.

Nei padiglioni della fiera il pubblico ha potuto ammirare alcuni dei gioielli del Museo Retro Camping di Robbiate (Lecco), che raccoglie camper e caravan d’epoca, una realtà di assoluto rilievo nel panorama di settore italiano.

Ma Fit Your Camper ha rappresentato anche un momento di svago per molti camperisti, che hanno potuto visitare i luoghi vicini, dal Lago di Pusiano al Lago di Como, dal Parco Regionale della Valle del Lambro ai Corni di Canzo con i suoi sentieri e gli spettacolari panorami.

E i camperisti hanno poi potuto godere di un momento conviviale nella serata di sabato 5 aprile, con il coinvolgente Fit Your Party, una vera festa del camperista con cena e balli.

Evento nell’evento, la seconda edizione dei Camper Professional Awards, con la premiazione di professionisti e realtà aziendali di particolare rilievo nel mondo del caravanning e del turismo all’aria aperta. L’evento è stato organizzato dalla rivista specializzata Camper Professional Italia, media partner della manifestazione. Sono stati assegnati riconoscimenti in tre diverse categorie: Camper Professional Legacy Award, a chi ha segnato un percorso pioneristico e innovativo nel settore, Camper Professional RV Dealer Award, ai concessionari che si sono distinti per qualità nella distribuzione e nei servizi al cliente, e infine Editor’s Choice Mention, una menzione speciale della redazione per progetti e personalità con riconoscimenti nel settore meritevoli di considerazione. Nella sezione Camper Professional Legacy Award sono stati premiati Davide Nardini, fondatore di Project 2000 (Avanguardia e Sviluppo Tecnologico nei Veicoli Ricreazionali) e Antonio Garbari, agente per l’Italia di Carthago e Malibu (Pionieri nel Commercio di Veicoli Ricreazionali).

Ma questo importante premio è andato anche al nostro direttore Paolo Bertino, fondatore di Camperonline (Pionieri della Comunicazione digitale nel Caravanning), che è riuscito a creare e a far crescere in maniera rilevante una realtà editoriale “on line” nel settore camper, animato da grande passione e da indiscutibile professionalità.

I vincitori del Camper Professional RV Dealer Award, invece, sono stati: Mirko Carozzi della concessionaria Sanrocco Nautica e Campeggio, per l’Eccellenza nell’Accoglienza e Customer Experience; Giorgio de Tisi e Francesca Tomasoni della concessionaria Punto Camper, per la Tradizione famigliare e Comunicazione innovativa; Luca e Tommaso Beltrani della concessionaria Beltrani Camper & Caravan, per la Continuità famigliare.

Infine, premiati con l’Editor’s Choice Mention, sono stati il Ministro del Turismo Daniela Garnero Santanchè, per l’Impegno istituzionale nel Turismo all’aria aperta  e Anna Maria Fusi, responsabile Marketing e Comunicazione di Laika, per l’Eccellenza nella Comunicazione del Made in Italy; Marcello Bassi Brugnatelli per il progetto del Museo Retro Camping; e l’azienda Wingamm, per l’Eccellenza nel marketing e nella Visione internazionale.

Ecco quindi che la seconda edizione di Fit Your Camper si è conclusa con un successo su tutti i fronti. Grande soddisfazione è stata espressa da Antonio Mazzucchelli, co-organizzatore della manifestazione: “Questa seconda edizione conferma in modo inequivocabile che il format funziona e risponde a un’esigenza reale. Fit Your Camper è una fiera che mancava nel panorama europeo, e lo dimostrano non solo i numeri, ma anche l’interesse da parte di operatori esteri che sono venuti in visita nelle giornate B2B. Come sempre, ascolteremo tutte le voci, attraverso sondaggi tra espositori e visitatori, per calibrare al meglio la prossima edizione. Inoltre, inizieremo fin da subito a lavorare sull’inserimento di destinazioni turistiche e strutture ricettive, così da rafforzare ulteriormente l’offerta per il nostro pubblico.”

Anche l’altro co-organizzatore dell’evento, Fabio Viviani, si è detto estremamente soddisfatto e ha dichiarato che “La grande affluenza di camper ci ha portato a predisporre un settimo parcheggio nella zona del lago di Pusiano e ad attivare un’ulteriore navetta dedicata.”

A questo punto, non possiamo che augurarci di vedere una terza edizione di Fit Your Camper ancora più ricca. Appuntamento al prossimo anno.

Fotogallery

Renato Antonini

Comments are closed.