June 30, 2024

Hillary Santinato

Dal Festival Celtico alla Desmonteada

Giu 3, 2024

Un ricco calendario di manifestazioni rende unica l’estate 2024 di Auronzo. Grazie alla Pro Loco, sono tanti gli eventi che si susseguono da giugno a ottobre: dalle feste tradizionali, sagre e notti bianche, fino al

Read More

Festa delle ciliegie

Mag 27, 2024

Come ogni anno, anche quest’anno a Pecetto Torinese avrà luogo il 2 giugno 2024 la Festa delle ciliegie, un evento giunto alla 109° edizione, organizzato in

Read More

Note dal Cammino Balteo

Mag 23, 2024

Sabato 1 giugno prende il via la manifestazione culturale alla scoperta del Cammino Balteo. Una guida escursionistica e naturalistica accompagnerà i partecipanti tra chiese, cappelle, castelli, villaggi e punti panoramici che abbracciano l’intera vallata centrale e un concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste!

Read More

Grotta di Bossea

Mag 22, 2024

 

A un’altitudine di 836 m nel comune di Frabosa Soprana (CN), in Val Corsaglia, all’interno della Riserva Naturale delle Grotte di Bossea, si trova una tra le più importanti e imponenti grotte turistiche d’Italia che ogni giorno accoglie turisti provenienti da ogni parte del mondo alla scoperta del suo affascinante e maestoso itinerario sotterraneo.

Read More

Fiòrantey… lo martsé di Fiòr

Mag 14, 2024

Domenica 26 maggio 2024, in occasione di Fiòrantey, lo martsé di Fiòr la piazza Vista del Cervino di Antey-St-André (AO) si riempirà di fiori, piante, colori, profumi e tanto altro,

Read More

Ricetto di Candelo e Candelo in Fiore

Mag 10, 2024


Ogni anno il Ricetto di Candelo (BI) dal 18 maggio al 2 giugno accoglie migliaia di visitatori per il fascino dei suoi eventi: “Candelo in Fiore” e “Il Borgo di Babbo Natale”, ma non solo, è anche una rinomata meta turistica per gli appassionati di medioevo

Read More

CamperOnFest 2024

Mag 9, 2024

Anche la XIII Edizione di CamperOnFest, svoltasi dal 24 al 28 aprile, si è conclusa con la piena soddisfazione di tutti i partecipanti che hanno aderito alla proposta d’incontro di CamperOnLine.

Il consolidato riferimento e appoggio presso il Camping Village Mareblu di Cecina Marina si è ancora una volta rivelato all’altezza delle aspettative confermandosi equilibrato nel rapporto tra servizi, spazi a disposizione, costi contenuti e posizionamento geografico, tanto da favorire l’afflusso di circa 100 equipaggi in rappresentanza di ben 15 regioni italiane.

L'ingresso del Camping Village Mareblu

Si arriva, CamperOnFest sta per iniziare!

Chi preferisce ricevere il segnale TV satellitare

Spazi idonei anche per chi desidera ricevere il segnale TV satellitare

Le piazzole

Ordinate, pianeggianti, spaziose

La piscina

Pronti per un tuffo?

Il sentiero verso il mare

Cinque minuti a piedi dal campeggio alla spiaggia

La pineta

Silenzio, profumi, cinguetti… relax!

La spiaggia libera

Attraversata la pineta, con una breve passeggiata ecco il mare!

Nella quiete del campeggio, spiccano i loghi di CamperOnFest

Un riferimento per gli equipaggi in arrivo

 

Accoglienza di CamperOnLine 

Una volta completata l’accoglienza degli equipaggi con la consegna del Welcome Kit e l’illustrazione del programma, i partecipanti si sono dedicati alle più svariate attività di svago e relax.

Registrazione a CamperOnFest

I presenti confermano la partecipazione: è sempre un piacere conoscerci o rivederci!

Il Welcome Kit di CamperOnFest 2024

Singoli o a gruppi, tutti lo ricevono volentieri: grazie di aver partecipato!

Maxi Aperitivo

Malgrado il meteo piuttosto imprevedibile, tutti gli eventi pianificati si sono svolti regolarmente, grazie all’adesione più che entusiasta dei partecipanti, soprattuto al primo dei tre incontri: il Maxi Aperitivo. L’appuntamento con il cibo che si annovera tra i più attesi e apprezzati dal pubblico.
Numerosi i tavoli allineati lungo il viale che ogni partecipante ha colorato e imbandito di prelibatezze regionali inclusi i vini di accompagnamento, per la gioia e l’entusiasmo di curiosi e scalpitanti assaggiatori.

Maxi Aperitivo

L’infinita tavolata di presentazione delle proposte per il Maxi Aperitivo, che ogni anno riserva novità e sorprese!

Maxi aperitivo a CamperOnFest

Passione, pazienza, impegno, ingegno. E ingredienti pregiati. E’ questo il Maxi Aperitivo a CamperOnFest.

 

Serata in Maschera e Veranda Allestita

Anche gli altri due incontri in programma: la Serata in Maschera, una sfilata di personaggi in costume a ritmo di musica e gag esilaranti, e la Veranda Allestita, una prova di accoglienza con la fantasia e creatività tipica italiana, sono stati per la giuria e gli spettatori momenti di allegria e spensieratezza tra brindisi e stuzzichini invitanti.

La serata in maschera

La sfilata delle maschere che raccolgono l’approvazione del pubblico

Le verande allestite

Creatività e inventiva: ecco i segreti per allestire una veranda originale

 

Escursione in bicicletta e Caccia al Tesoro

Ma non è tutto: anche le ulteriori attività in agenda come l’escursione in bicicletta accompagnata dallo staff della direzione del campeggio fino a Marina di Bibbona, lungo percorsi misti tra pinete e lungomare, o la tradizionale Caccia al Tesoro, sempre divertente e piena di sorprese, organizzata dai giovani animatori per intrattenere e divertire non solo i più piccoli ma anche gli adulti accompagnatori, hanno riscosso un buon apprezzamento da parte dei presenti. 

Biciclettata in partenza

Scalpitanti i primi partecipanti, già pronti per la passeggiata in bicicletta

La Caccia al Tesoro!

Stanchi ma soddisfatti i vincitori della Caccia al Tesoro a CamperOnFest 2024

 

Serate in musica

Infine, grazie al reattivo e coinvolgente team di animazione, le serate musicali con il DJ Riccardo hanno accompagnato e scandito il ritmo delle tre giornate, allietando e invitando a ballare grandi e piccoli, così come le numerose occasioni di spontanea convivialità hanno favorito il riunirsi di vecchie amicizie e lo sviluppo di nuove conoscenze con l’immancabile scambio di esperienze e progetti futuri.  

Serate musicali a CamperOnFest

Le allegre serate musicali

Una delle numerose occasioni conviviali spontanee

Ringraziamenti

Una menzione speciale è rivolta ai gestori del Ristorante interno alla struttura ricettiva, Gabriele e Denise che hanno assorbito “l’onda d’urto” dei presenti desiderosi di degustare le specialità tipiche dei vari menù di terra e di mare con particolare attenzione alle specialità toscane.

Lo Staff di CamperOnLine ringrazia tutti i partecipanti a CamperOnFest 2024, le aziende Intercar, Teleco Group, Thetford e Assicurazioni Toninelli che hanno sostenuto l’iniziativa con i materiali forniti nei Welcome Kit e i vari riconoscimenti consegnati durante l’evento, il direttore Gianluca e il personale del Camping Village Mareblu, e il giovane team di animazione.

Il giudizio positivo espresso dai partecipanti ci stimola a pianificare sin da ora la prossima edizione di CamperOnFest 2025.

Seguiteci!

Read More

Sagra dell’asparago

Mag 2, 2024

A Santena in provincia di Torino, dal 17 al 26 maggio si festeggia la 90a edizione della Sagra dell’asparago, un momento di grande valore culturale ed economico per il territorio.  Durante i 10 giorni della manifestazione il prodotto verrà valorizzato attraverso un fitto programma

Read More

E-Bike Food Fest della Serra Morenica

Apr 30, 2024

Sabato 11 e domenica 12 maggio, si terrà a Roppolo (Biella) la prima edizione di E-Bike Food Fest della Serra Morenica, promosso da Biella & Buona e Slowland Piemonte, un viaggio tra sapori e paesaggi lungo le rive del Lago di Viverone, situato a meno di un centinaio di chilometri da Milano e a poco più di cinquanta da Torino. In sella a un’e-bike,

Read More

Fiera di Primavera

Apr 29, 2024

A Lanzo Torinese torna la Festa di Primavera, una giornata piena di intrattenimento, attività e degustazioni vi aspettano domenica 12 maggio.

Read More

Dieci idee per vivere la primavera a Stoccarda

Apr 18, 2024

Arriva la primavera e Stoccarda fiorisce. Il capoluogo del Baden-Wuerttemberg è fra le città più verdi d’Europa, e ben si presta ad essere vissuta all’aperto. Oltre alle colline coltivate a vigneti che arrivano fino in centro, Stoccarda vanta numerosi parchi, giardini e aeree verdi, ma per un weekend lungo di primavera si trovano anche spunti culturali, gastronomici e per lo shopping

Read More

Trekking tra le leggende

Apr 11, 2024

La primavera è la stagione degli escursionisti, leggende e montagna è un binomio consolidato per spiegare certi fenomeni, la diffusione di un particolare fiore o la formazione stessa delle maestose vette, si ricorre a racconti popolari

Read More

Cammini Aperti: Scopri l’Italia che non sapevi

Apr 9, 2024

Sabato 13 e domenica 14 aprile, si terrà il più grande evento nazionale dedicato ai cammini, si tratta di un progetto di promozione congiunta di tutte le regioni italiane in collaborazione con Ministero del Turismo ed Enit. 42 cammini coinvolti in tutta Italia, due per ogni regione e provincia autonoma, con oltre 2000 partecipanti,

Read More

Natale di Roma 2024

Apr 3, 2024

Dal 19 al 22 aprile i cittadini di Roma avranno la possibilità di celebrare il 2777° anno dalla fondazione della città

Read More

Pasqua 2024 a Figline Valdarno (FI)

Mar 28, 2024

 Due mattinate di iniziative in piazza Ficino, con il corteo delle Contrade, l’apertura del maxi uovo di Pasqua, lo spettacolo degli Sbandieratori, lo scoppiodel carro e la benedizione del drappo del Palio di San Rocco, durante la messa pasquale.

Read More

Tirolo in fiore, la primavera nell’incantevole borgo sopra Merano

Mar 27, 2024

Tirolo è una splendida località baciata dal sole, che sorge a soli 6 chilometri da Merano, su una dolce collina sopra la città di cura. Arte, cultura e natura caratterizzano la varietà di questo piccolo comune dallo straordinario fascino alpino-mediterraneo, il contrasto tra montagna e valle crea una realtà ricca di spunti interessanti per una visita a Tirolo.

Read More

Caccia all’uovo – Happy Easter 2024

Mar 25, 2024

Sabato 30 marzo, sotto la Loggia di Cutigliano (PT) prenderà il via alle ore 15:30la divertente caccia alle uova nascoste per le vie del paese e per i piccoli partecipanti ci saranno tanti premi e sorprese. Dalle ore 16.00, nella piazza del paese, un’altra occasione d’incontro per assaporare i Necci, i

Read More

Storico Carnevale di Santhià

Gen 31, 2024

A Santhià dal 6 al 13 febbraio il borgo vercellese prende vita e da vita allo Storico Carnevale che vede la presenza di 2000 figuranti, oltre 50 carri allegorici, 50 fuochisti, migliaia di maschere e 150 caldaie in rame per la colossale Fagiolata.

Read More

Sagra della bruschetta di Casaprota

Gen 26, 2024

Come ogni anno da ben 61 anni a Casaprota, nel reatino, si svolge dal 27 al 28 gennaio, la Sagra della Bruschetta, 19esima edizione della Mostra Mercato del Prodotto Tipico. Adatto a grandi e piccini, la bruschetta è l’immancabile, semplice e genuino antipasto da portare in tavola, lo spuntino pomeridiano a base di olio extravergine d’oliva, che un tempo i contadini consumavano a colazione per tenersi in forza e poter lavorare i campi.

Read More

Festa del radicchio rosso a Dosson di Casier

Gen 24, 2024

Anche quest’anno il piccolo borgo di Dosson, dal 26 gennaio all’11 febbraio, indossa l’abito migliore per la Festa più importante dell’anno. In tutto il centro storico vengono allestiti piccoli banchi dedicati al radicchio rosso di Treviso, uno stand gastronomico con diverse specialità a base di radicchio e altri piatti tipici locali, il tutto animato e

Read More

Presepi nel Borgo di Tuglie

Dic 15, 2023

Dal 25 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, ritorna a Tuglie, nel cuore del Salento, la quinta edizione della rassegna presepiale “Presepi nel Borgo”diretta da Gianpiero Pisanello e Marco Donadei, un percorso unico e suggestivo

Read More

Il Capodanno in Val Gardena

Dic 15, 2023

Proposte e iniziative per il 31 dicembre, cene in baita e feste in piazza: il Capodanno in Val Gardena offre tante opportunità non solo per chi vuole divertirsi fino a tardi ma anche per coloro che preferiscono svegliarsi presto la mattina e iniziare bene l’anno nuovo.

Read More

Verso la Lapponia in camper alla ricerca di Babbo Natale

Dic 1, 2023

Situato nell’estremo nord, il territorio della Lapponia, distribuito tra Norvegia, Svezia, Finlandia e penisola di Kola (Russia), è una destinazione magica che offre ai suoi visitatori paesaggi mozzafiato. Perché, dunque, non lasciarsi trasportare dall’atmosfera natalizia e partire on the road durante le vacanze invernali per un viaggio in camper verso quelle latitudini alla ricerca di Babbo Natale?

Read More

Il magico Natale di Lana in Alto Adige

Nov 27, 2023

Dal 5 dicembre il Natale di Lana porta la magia dell’Avvento con mercatino, pista del ghiaccio, addobbi, posta e shopping natalizi. Le strade e gli alberi sono illuminati da tante lucine e addobbati da sfere rosse luccicanti. L’atmosfera unica del mercatino Polvere di Stelle nel fiabesco Giardino dei Cappuccini,con le sue 22 casette in legno che custodiscono oggetti di autentico artigianato altoatesino e i 6 stand gastronomici, invita i visitatori a muovere i primi passi verso il magico mondo del Natale.

 

Read More

Il magico Natale di Zurigo

Nov 23, 2023

L’atmosfera natalizia che si respira in questo periodo dell’anno a Zurigo rende la città magica e la sua varietà di appuntamenti e attrazioni è in grado di soddisfare i gusti di tutti i viaggiatori che vogliono godersi un Natale “su misura”.

Read More

Natale in Valle d’Aosta tra mercatini e tradizioni

Nov 21, 2023

A partire dal 25 novembre, tutti i giorni, fino al 7 gennaio, la Valle d’Aosta è pronta al periodo più magico dell’anno, tingendosi dei colori della tradizione coi suoi mercatini che riempiono il territorio della regione più piccola d’Italia, da Aosta a Châtillon, per bancarelle e idee regalo, con il pane della Micooula, la casa di Babbo Natale a Gressoney La-Trinitè e la tradizione di San Nicola.

Read More

Magico Natale nelle Langhe, Roero e Monferrato

Nov 17, 2023

Dall’11 novembre al 17 dicembre 2023, si rinnova l’appuntamento con il “Magico Paese di Natale”, evento diffuso nel territorio delle Langhe – Roero e Monferrato in Piemonte, inserito dal portale European Best Destinations tra i 10 più importanti mercatini natalizi d’Europa, dove per 6 weekend sarà possibile vivere lo spirito più autentico del Natale..

Read More

Mercatini di Natale sul Lago di Costanza

Nov 13, 2023

A partire dal 21 novembre le località che si affacciano sul Lago di Costanza (Bodensee), al confine con la Germania, la Svizzera e l’Austria e a poca distanza dal Principato del Liechtenstein, si vestono a festa offrendo al visitatore le magiche atmosfere del periodo dell’Avvento. Qui i tradizionali mercatini sono occasione di svago e divertimento, ma alla visita possono essere abbinate escursioni ed esperienze locali, con

Read More

Villach e la magia del tradizionale Mercatino Natalizio

Nov 9, 2023

Da venerdì 17 novembre al 24 dicembre, l’atteso mercatino di Natale, il Villacher Advent, porterà tra le vie del centro storico, a ridosso delle rive del fiume Drava, la sua tipica atmosfera coinvolgente, tra casette di legno addobbate, profumi di dolci, prelibatezze culinarie locali, fascino di

Read More

Polenta Ben Cuncià del Biellese

Nov 6, 2023


La sesta edizione del festival diffuso della Polenta Concia biellese si terrà nel secondo fine settimana di novembre: dal 10 al 12 novembre. Ben Cuncià è diventato un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del buon mangiare in compagnia.

Read More

CamperOnFall 2023 nel foliage autunnale trentino

Nov 2, 2023

Durante il lungo ponte di Ognissanti (27 ottobre – 1 novembre) si è svolta presso il Family Wellness Camping Al Sole di Molina di Ledro (TN), la prima edizione di CamperOnFall, un’occasione di incontro dedicata agli Amici di CamperOnLine per trascorrere piacevoli momenti immersi nella spettacolare natura del Trentino, tra visite ai borghi vicini, camminate intorno al lago ed escursioni a piedi o in bicicletta, andando alla ricerca del variopinto foliage autunnale.


All’evento ha preso parte anche un nutrito gruppo di equipaggi a bordo dei loro prestigiosi motorhome Morelo accompagnati dal Concessionario Punto Camper di Besenello (TN) e dal 
Sales Manager International di Morelo GmbH.


Sabato 28 ottobre

Ultimata la fase di accoglienza degli equipaggi con la consegna dei welcome kit, generosamente offerti da Thetford e Intercar, i partecipanti si sono dedicati alle più svariate attività di svago e relax, in attesa della presentazione di Bluetti Italia – azienda specializzata nel settore dell’energia green e sostenibile – delle nuove stazioni portatili di accumulo di energia.

Per pranzo, grazie al meteo favorevole e alla piacevole temperatura, molte famiglie di camperisti hanno unito le loro tavole e si sono cimentati in succulente performance alla griglia, a cui si è aggiunta la distribuzione della tradizionale e apprezzata polenta di Storo.  

Molto interesse ha suscitato la presentazione dei prodotti Bluetti, nel tardo pomeriggio, con domande e risposte in diretta che hanno chiarito molte curiosità sulla nuova tipologia di prodotto proposto: le Power Station, che assicurano energia green quando serve, dove serve e nel formato desiderato (220 V, 12 V, USB, USB-C). 


Domenica 29 ottobre

Mattinata dedicata alle escursioni sia di gruppo che singole. 
Alle 16:00 castagnata e vin brulè per tutti e, a seguire, le prime partenze di alcuni equipaggi costretti a rientrare per impegni lavorativi.

Lunedì 30 ottobre

Malgrado il maltempo, l’evento ha continuato il suo corso sostenuto dall’entusiasmo e dallo spirito di resilienza degli equipaggi rimasti. 

Nella saletta gentilmente messa a disposizione dal campeggio, si sono avvicendate analisi tecniche, presentazioni di prodotto e anche momenti ludici e conviviali con lunghe tavolate imbandite di prelibatezze salate e dolci, provenienti dalle varie regioni rappresentate.

 

 

Martedì 31 ottobre

Per la notte di Halloween,  sotto uno splendido cielo stellato, si è svolta la prima HalloWalk lungo un tratto del lago di Ledro dove nel tardo pomeriggio erano state approntate alcune postazioni a tema, ognuna alimentata da una power station Bluetti.  Bambini e adulti mascherati si sono dati appuntamento per il classico “dolcetto o scherzetto” tra zucche illuminate, maschere horror ma anche biscotti e calde bevande ristoratrici offerti dalla Direzione del Campeggio.

 

 

La serata si è poi conclusa con ulteriori assaggi di dolci (fritole, biscotti, torte e panettone realizzati dalle sapienti mani di alcuni partecipanti), abbondantemente innaffiati da apprezzati vini bianchi/prosecchi.

Mercoledì 1 novembre

Giornata di rientro per tutti, con scambi di contatti, saluti e con l’augurio di ritrovarsi ai prossimi eventi.

CamperOnLine ringrazia tutti i convenuti, la direzione del Family Wellness Camping Al Sole e l’azienda Malibu by Carthago, presente con il motorhome modello I 441LE.

Di seguito la galleria fotografica di CamperOnFall 2023 con alcuni dei momenti più significativi dell’evento. 

Read More

Tirolo: tesoro dell’Alto Adige tutto da scoprire

Ott 6, 2023

Tirolo è una località meravigliosa per trascorrere un fine settimana lungo in autunno. Le tinte della vegetazione che virano dal verde, al giallo e al rosso rendono il paesaggio brillante, complici le giornate terse tipiche di questa stagione, con il sole ancora caldo e il cielo blu.

Read More

Un Autunno di gusti e sapori in Valle d’Aosta

Set 28, 2023

L’autunno, la stagione dei colori e del foliage, è anche il periodo dell’anno in cui in Valle d’Aosta i gusti e i sapori si esaltano. È il tempo della tradizione, delle sagre e dei mercatini, dove i prodotti della terra trovano il loro momento magico, in un tripudio di emozioni per i cinque sensi. Sapori unici, con un passato e una storia da raccontare,

Read More