Nelle due sedi di Bonometti Centrocaravan, il 15 ottobre a Trento e il 22 ottobre a Vicenza, torna il tradizionale Porte Aperte dopo-salone.
In esposizione una vasta campionatura di camper e caravan della collezione 2018 dei marchi
Bürstner, Carado, Eriba, Etrusco, Fendt, Hobby, Hymer, Hymercar, Laika, con un particolare evento, il 22 ottobre nella sede di Altavilla Vicentina, dedicato alle caravan:
sarà, infatti, il secondo giorno di celebrazioni per i 50 anni del marchio
Hobby, il più grande costruttore di caravan al mondo. Nell’occasione verranno presentati due prodotti editoriali: il libro "La caravan, chitarra del plein air: una guida ragionata per riscoprire la roulotte" e la “Guida al viaggio e alla sosta dei rulottisti”.
Bonometti Centrocaravan sarà particolarmente lieta di accogliere le famiglie: vi sarà, infatti, il tradizionale Mini Club a intrattenere i più piccoli con giochi e animatori. Durante due porte aperte l’orario è continuato: dalle ore 9.30 alle 19.00.
Per scoprire tutti i dettagli degli eventi autunnali, Bonometti Centrocaravan dà appuntamento sulla sua pagina Facebook:
http://www.facebook.com/bonometticentrocaravan.
Da 50 anni Bonometti Centrocaravan rappresenta il partner di fiducia non solo per il camperista esperto, ma anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo del turismo in libertà. Ha due showroom, una a Vicenza e l’altra a Trento, entrambe dotate di ampi spazi dedicati all’assistenza, alla personalizzazione dei veicoli e al servizio installazione degli accessori.
La sede di Vicenza è la prima esposizione in Italia con 27.000 mq coperti, disposti su 4 piani. Ma la grande offerta di camper e caravan nuovi non è l’unico punto di forza di Bonometti Centrocaravan, che ha puntato moltissimo sull’assistenza e ha adottato i principi della “Lean Organization”. Si tratta di un processo di miglioramento della flessibilità e organizzazione che ha l’obiettivo di ottimizzare i servizi e aumentare il valore per il cliente. L’assistenza, ad esempio, può contare su un più rapido e funzionale sistema di accettazione del cliente, che può recarsi direttamente in officina per conoscere lo stato del veicolo e dell’avanzamento lavori, in un ambiente pulito e ordinato e in grado di gestire ogni richiesta con una straordinaria rapidità ed efficienza.
Tutte le notizie relative a:
Bonometti