Compie 40 anni ed è uno dei costruttori storici nel panorama italiano dei veicoli ricreazionali.
Rimor oltre a una corposa presenza all’interno degli stand con esposte le sue ultime novità, ha deciso di regalare ai visitatori uno spazio particolare inserito nell’area centrale dei padiglioni fieristici parmensi.
Si tratta di una vera e propria “Hall of Fame” dove fanno bella mostra di se quattro dei modelli che hanno sancito la lunga storia della casa fondata da Luano Nicolai e tuttora utilizzati di loro proprietari. Si parte dall’importante nome
Koala con due veicoli presenti: il capostipite del 1985, caratterizzato dal posizionamento della porta cellula sulla parete posteriore, e il conosciuto
Koala 120L, che sviluppa uno dei layout più in voga negli anni ’80, offrendo una doppia dinette affiancata anteriore e servizi in coda, in una lunghezza contenuta attorno ai 550 cm.
Non poteva di certo mancare uno dei best seller di casa
Rimor, il famoso
Katamarano. Nato nel 1988 era un veicolo compatto dedicato alla famiglia, grazie alla possibilità di ricavare fino a sei posti letto, suddivisi tra mansarda, dinette trasformabile e due lettini a castello posteriori.
Infine, il più recente mezzo esposto è un
Brig 678 del 1994, celebre nome che ancora oggi ricopre il ruolo di top di gamma nella produzione di casa
Rimor. Questo modello, in particolare, è stato uno dei primi a proporre la disposizione che diventerà, dalla metà degli anni ’90, la più ricercata dagli equipaggi numerosi: quella del 7 posti letto.
Tutte le notizie relative a:
Rimor,
Salone del Camper