Pubblicato:
24/02/2025 da
thewall
Periodo:
26/12/2024 - 04/01/2025
(9 giorni)
Non specificato
Equipaggio: Giorgio e Daniela
Veicolo: Fiat Ducato McLouis 2004
Km totali: 1504,4
GIOVEDÌ 26 DICEMBRE
1° giorno: Livorno - km 368,4
Partenza molto presto alle 6:00 approfittando della mattinata festiva di Santo Stefano che, come previsto, è stata poco trafficata. Imbocchiamo l'A33 all'alba per poi continuare sulla A21 ad Asti est, nei pressi di Alessandria prendiamo A26 direzione Genova. Attraversiamo il capoluogo ligure senza problemi, incontriamo poco traffico, prima di pranzo arriviamo all'area camper Parco Mulino di Livorno.
Dopo pranzo con il bus, la cui fermata è a circa 800 metri dall'area, raggiungiamo Livorno per una breve visita della città.
Onestamente non mi ha entusiasmato molto, di tutto sicuramente la parte più bella è la terrazza Mascagni.
Rientriamo al camper verso sera, cena e nanna.
VENERDÌ 27 DICEMBRE
2° giorno: Livorno - Grosseto - Tarquinia - Roma § km 335,6
Partenza alle 8:30 circa in direzione Grosseto dove per visitare la bella cittadina, sostiamo in un grande parcheggio in Viale Lorenzo Porciatti, a fianco le mura, misto auto.
Da Corso Carducci raggiungiamo Piazza Dante caratterizzata dal monumento al Canapone (dedicato al Granduca Leopoldo II di Lorena), il duomo, la cattedrale di San Lorenzo, il Municipio, il bel Palazzo della Provincia.
Rientriamo al camper e ripartiamo in direzione Tarquinia, parcheggiamo in piazza Cavour, poco fuori le mura della cittadina, pranziamo e nel primo pomeriggio visitiamo il piccolo e caratteristico borgo: molto bello. Poco dopo ripartiamo alla volta di Roma che raggiungiamo nel tardo pomeriggio, inutile parlare del traffico sul GRA!
Giungiamo all'Area Camper LGP sulla Casilina, facciamo check-in, carichiamo due vasche d'acqua, scarichiamo le grigie e la cassetta WC e ci sistemiamo nella piazzola prenotata. Cena e nanna.
SABATO 28 DICEMBRE
3° giorno: Roma
Sveglia, colazione e ci apprestiamo a visitare la città eterna! Usciamo intorno le 9:00, a pochi metri dall'area prendiamo il tram (anni '60) che in mezz'oretta ci porta alla stazione Termini, da dove prendiamo la metro per Città del Vaticano. Scendiamo a Ottaviano e a piedi raggiungiamo Piazza San Pietro, dove attendiamo in fila 2 ore esatte prima di entrare nella basilica. Be' dire che è uno spettacolo è dir poco! Ammiriamo la stupenda basilica, la Pietà di Michelangelo è qualcosa di ammirabile. Uscendo, proseguiamo il giro lungo via della Conciliazione e raggiungiamo Castel Sant'Angelo, che ammiriamo anche dal ponte Sant'Angelo. Nel tardo pomeriggio rientriamo in camper, doccia, cena e rilassamento.
DOMENICA 29 DICEMBRE
Tour di Roma
Dopo colazione, riprendiamo il tram con destinazione Termini e da lì la metro in direzione Colosseo e Foro Palatino, spettacolo! Riprendiamo metro e tram per Porta Portese, tentiamo di avventurarci nel mercato ma data la marea di gente è impossibile intrufolarci, quindi decidiamo di riprendere la metro facendo tappa alla Basilica di San Paolo fuori le mura. Purtroppo causa giorno festivo e nostro orario arrivo (13:05), non riusciamo a visitare la basilica. Una gentile carabiniera ci comunica infatti che la chiesa dalle 13:00 alle 16:00 non è accessibile. Facciamo una pausa pranzo al volo rimandando ai prossimi giorni la visita interna dell'edificio (che però non riusciremo a fare per questione di tempo). Riprendiamo metro e tram e raggiungiamo Piazza Venezia, visitiamo quello che considero il monumento che più mi ha colpito: il maestoso e meraviglioso Altare della Patria. Saliamo in alto da dove godiamo di una vista spettacolare. Scendendo troviamo il Campidoglio, la basilica di Santa Maria in Aracoeli e il Foro di Traiano. Rientriamo verso sera sera in camper, finalmente, doccia cena e nanna.
LUNEDÌ 30 DICEMBRE
Tour Roma
Riprendiamo per il terzo giorno il tram per Termini e da lì metro e tram in direzione Castel Sant'Angelo,a piedi raggiungiamo la splendida Piazza Navona, poi visitiamo il Pantheon, poi arriviamo a Piazza Colonna dove troviamo Palazzo Chigi e piazza Montecitorio. Alle spalle, nella Piazza di Pietra troviamo il tempio di Adriano e facciamo pausa pranzo propio di fronte al Salotto 42 (uno dei soci è mio cugino, purtroppo era a Torino per trascorrere le festività dai miei zii, ma lo avevo contattato), un bel locale! Dopo un ottimo aperitivo/pranzo ci dirigiamo alla Fontana di Trevi, Palazzo del Quirinale, Piazza di Spagna, Via Margutta, Piazza del Popolo e saliamo al Pincio, Villa Borghese.
Rientriamo al camper, solita routine serale, cena e nanna.
MARTEDÌ 31 DICEMBRE
Tour Roma
Oggi ultima tappa nella capitale. Riprendiamo il solito tram per stazione Termini e il bus, ne cambiamo 2 per raggiungere il Gianicolo, dove a mezzogiorno esatto assistiamo al botto con il cannone. Molto bello! Da quassù la vista su Roma è impagabile!
Riprendiamo il bus torniamo a Piazza Navona e da lì a poco raggiungiamo l'Antico Vinaio dove ci gustiamo un super paninazzo.
Riprendiamo la metro per visitare la Basilica di San Giovanni in Laterano dove il giorno prima avevano aperto la Porta Santa, successivamente visitiamo la Basilica di Santa Maria Maggiore e San Pietro in Vincoli.
Rientriamo all'area verso sera, dopo una tappa al supermercato. Paghiamo la sosta di 5 notti, così al mattino successivo dobbiamo solo più scaricare.
Doccia, preparativi per il cenone e aspettiamo il nuovo anno collegandoci al programma musicale su Rai Uno. Brindiamo al nuovo anno con prosecco e panettone.
MERCOLEDÌ 01 GENNAIO
7° giorno: Roma - Cortona - Arezzo § km 253,0
Cominciamo il viaggio di ritorno. Partiamo verso le 9:30 in direzione Cortona. Come previsto c'è poco traffico, arriviamo a Cortona, pranziamo e poi visitiamo il bel borgo.
Nel pomeriggio raggiungiamo l'area in Via Duccio da Boninsegna di Arezzo, l'unica con la corrente. Purtroppo, è occupata dal Lunapark e quindi ci dirigiamo all'altra area camper in Via Palestrina, con C/S, ma senza corrente. Ovviamente l'area è strapiena e siamo costretti a parcheggiare fuori dall'area, in mezzo alle macchine. Poco dopo, per fortuna, si libera un posto fronte area, dove sono parcheggiati moltissimi camper. Ci sistemiamo e andiamo a visitare Arezzo.
É la seconda volta che veniamo ma dalla prima volta sono passati 24 anni e onestamente non mi ricordavo molto. La città è veramente bella.
Dall'area ci dirigiamo verso il centro, saliamo con le scale mobili e ci troviamo in Piazza Duomo, giriamo per il parco dove ci sono molte casette di Natale, sostiamo per gustarci un ottimo panino al lampredotto e riprendiamo il giro, che ci porta nella splendida cornice di Piazza Grande. Rientriamo in camper doccia e cena.
GIOVEDÌ 02 GENNAIO
8° giorno: Arezzo - Vado Ligure - Pietra Ligure § km 397,4
Riprendiamo il viaggio di ritorno, partiamo sotto una pioggia battente che ci costringe a rinunciare ad andare a Sansepolcro e ad Anghiari. Quindi, proseguiamo il tragitto verso casa dove siamo obbligati a rientrare sabato 4 gennaio (la domenica 5 in occasione della messa del primo anniversario della scomparsa del mio caro papà che, purtroppo, mi ha appunto lasciato il 5 gennaio 2024).
Allora, ci dirigiamo verso Vado Ligure dove ci raggiunge una fantastica coppia di amici di Asti (Giorgio e Lina), ci diamo appuntamento davanti l'area per le 17:00 ma anche questa area è strapiena! Dopo aver effettuato parecchie telefonate troviamo posto al Camping dei Fiori a Pietra Ligure, che raggiungiamo verso le 19:00. Check-in, doccia e cena.
VENERDÌ 03 GENNAIO
9° giorno: Pietra Ligure
Dopo colazione, in compagnia di Giorgio e Lina, andiamo a fare quattro passi a Pietra Ligure. Trascorriamo una bellissima giornata pranzando e cenando insieme con in mezzo partita a carte.
SABATO 04 GENNAIO
10° giorno: rientro a casa - km 150.0
Sveglia, colazione e dopo aver salutato Giorgio e Lina (loro si fermeranno fino al 7 gennaio) ripartiamo verso casa dove arriveremo verso le 12:00, molto soddisfatti di questo bellissimo viaggio.