In risposta al messaggio di Stefino del 13/10/2019 alle 15:00:53Se tieni il mezzo, qualunque esso sia, molti anni, non ti cambia nulla.
È una fesseria o chissene frega?
In risposta al messaggio di MarcoBo del 13/10/2019 alle 21:03:36pensa se quel rivenditore va sottosopra e il tuo mezzo è dentro ai suoi locali; hai voglia a dimostrare che è tuo, l'hai pagato, etc etc.
Io credo che solo tu possa deciderlo. Mi è capitato, in passato, di avere la certezza assoluta di non poter usare per 5/6 mesi il camper e quindi ci ho pensato. Se lo dovrai rivendere in un periodo in cui il suo valoreè ancora su eurotax immatricolarlo 2019 o 2020 potrebbe significare avere un prezzo diverso. Questo dipenderà anche da a chi lo venderai e se nel 2020 la casa madre farà molte modifiche alla nuova versione del tuo stesso mezzo. L'esperto del marchio noterà se hai immatricolato in ottobre 2019 un mezzo modello 2020 (quelli in fiera, per intenderci) o se hai immatricolato un mezzo 2019 (della fiera 2018) e proverà a far valere le sue ragioni per abbassare il prezzo. Secondo me se è un mezzo nuova versione e non pensi di tenerlo oltre ai 10 anni immatricolarlo in gennaio ti regala in effetti un anno (specialmente se lo darai in permuta ad un concessionario e NON allo stesso concessionario). ciao, Marco
In risposta al messaggio di Stefino del 15/10/2019 alle 12:47:17se è già presso il concessionario lì il problema non è di FCA ma suo; probabilmente non ha possibilità di sbloccare il COC di quel mezzo e non può immatricolarlo; è un mio pensiero ad alta voce
Aggiornamento: recato in conc. per saldare e immatricolare ho trovato nuovo modello con pianta bagno -cucina rovesciato rispetto a prima ( cucina a fianco porta accesso ) motore nuovo 140 cv invece che 130 e preso ma immatricolazione. Solo a Gennaio per problemi di Fiat (a voi risulta ?)
In risposta al messaggio di PDR del 16/10/2019 alle 13:28:24Non so cosa sia Fca ( forse qualcosa di Fiat )
se è già presso il concessionario lì il problema non è di FCA ma suo; probabilmente non ha possibilità di sbloccare il COC di quel mezzo e non può immatricolarlo; è un mio pensiero ad alta voce
In risposta al messaggio di Stefino del 16/10/2019 alle 14:01:05Fiat = Fabbrica Italiana Automobili Torino
Non so cosa sia Fca ( forse qualcosa di Fiat ) Coc poi non so proprio. e se invece questo anno ha già raggiunto il n° minimo per qualche sorte di premio è vuole immatricolare con anno nuovo perché non sa come andranno le vendite ?
https://it.wikipedia.org/wiki/C...
)In risposta al messaggio di Dash del 16/10/2019 alle 20:14:14Grazie della lezione è un dethleffs.
Fiat = Fabbrica Italiana Automobili Torino FCA = Fiat Chrysler Automobiles (dopo la fusione con la Chrysler la FIAT si chiama FCA) COC = Certificate Of Conformity (guarda qua: C3%A0) Ciao e goditi il nuovo mezzo, qualunque esso sia! Dash
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41