In risposta al messaggio di CamperFabCrix del 15/06/2021 alle 00:00:15Dipende da :1:zona geografica :2; zona dentro al posteggio.
Buongiorno, sono alle prime esperienze, volevo chiedere se voi vi fidate a lasciare il camper incustodito il tempo di fare una piccola spesa al supermercato oppure una sosta veloce in Autogrill, oppure sempre meglio che ci sia qualcuno a bordo? Ciao Fabrizio
https://orix-on-road.blogspot.com/
In risposta al messaggio di CamperFabCrix del 15/06/2021 alle 00:00:15Cerco di metterlo in vista il più possibile, dive ci sono auto o comunque passaggio di persone continuo.no in angoli isolati.
Buongiorno, sono alle prime esperienze, volevo chiedere se voi vi fidate a lasciare il camper incustodito il tempo di fare una piccola spesa al supermercato oppure una sosta veloce in Autogrill, oppure sempre meglio che ci sia qualcuno a bordo? Ciao Fabrizio
In risposta al messaggio di dani1967 del 16/06/2021 alle 12:04:40Quindi se devi fare tappa durante un lungo viaggio tutto autostradale e/o ti viene sonno (dopo le 21 la stragrande maggioranza dei camping sono “chiusi”) , esci dall’autostrada e dove vai?
Per la spesa o il caffè cerco di metterlo bene e amen. Per dormire francamente cerco sempre qualcosa di meglio di un autogrill, dove non ho mai passato una notte. Non ho mai dormito in autogrill, nemmeno in nazioni sicure.Questo perché alla fine le autostrade permettono a chi è specializzato in questi crimini di viaggiare sapendo che si possono trovare a colpo sicuro delle vittime. Per cui in media mi programmo una sosta anche libera ma in posti più tranquilli che mi ispirino, usando, come qui detto, la sensazione. Di per se mi sento tranquillo in libera nei piccoli agglomerati, meno nei grandi agglomerati urbani.
In risposta al messaggio di Lbor del 16/06/2021 alle 15:18:03Noi verso tardo pomeriggio cominciamo a spulciare internet cercando dove uscire dall autostrada per dormire. Cerchiamo di non trovarci prima di cena ancora a zonzo senza sapere dove dormiremo.
Quindi se devi fare tappa durante un lungo viaggio tutto autostradale e/o ti viene sonno (dopo le 21 la stragrande maggioranza dei camping sono “chiusi”) , esci dall’autostrada e dove vai?
In risposta al messaggio di Lbor del 16/06/2021 alle 15:18:03Beh, i grandi spostamenti io di rado li ho fatti nel nostro natio paese, ma in Italia farei una bella ricerchina su col, di sicuro qualcosa trovo.
Quindi se devi fare tappa durante un lungo viaggio tutto autostradale e/o ti viene sonno (dopo le 21 la stragrande maggioranza dei camping sono “chiusi”) , esci dall’autostrada e dove vai?
In risposta al messaggio di Lbor del 16/06/2021 alle 17:05:01Ma io in Francia ben di rado sono andato in camping. Il trasferimento di per sé passa per zone poco turistiche o meno del solito. Certo non faccio tappa non so, ad Annecy. Evito anche in check in e out.
Non per fare polemica: se esci dall’autostrada ad un ora decente, in cui, riscrivo,i campeggi sono aperti …. In Italia, ma non solo (noi lo scorso anno in Agosto per arrivare in Normandia abbiamo avuto le nostre belledifficoltà a trovare posto dopo le 20 anche in AA: i campeggi erano tutti strapieni...) per es pe fare un viaggio a Bari (traghetto) o parti con grande anticipo per uscire e trovare un campeggio in orario che faccia check (un conto è una canadese ed un auto, un altro è un MH di 7,5 m in cui devi attraversare il camping quando tutti sono già piazzati e magari pure a tavola… e in Francia dopo le 17 dura trovare reception aperte.. ) viaggiando però al caldo e stando in giro 2 gg per uno spostamento. Ovvero almeno 2 gg in meno di vera villeggiatura. Però ognuno ha le sue preferenze … ps. avevamo , aperte tutte le app del mondo COL, Caramaps, Park4night
In risposta al messaggio di dani1967 del 16/06/2021 alle 23:17:35non mi riferivo ad Annecy.. che è un carnaio… scrivo di posti meno affollati, tipo Dieppe (AA) che è una tappa o sceso dalle Alpi Francesi: quasi impossibile fare libera e camping dopo una certa ora pieni.. Ti assicuro che non è simpatico passare in mezzo al camping col mezzo all’ora di cena; e i francesi non cenano alle 22, ma quando ancora c’è chiaro…a quell’ora dormono già…
Ma io in Francia ben di rado sono andato in camping. Il trasferimento di per sé passa per zone poco turistiche o meno del solito. Certo non faccio tappa non so, ad Annecy. Evito anche in check in e out.
In risposta al messaggio di masivo del 17/06/2021 alle 09:11:52Ma certo. Io viaggio in Francia da qualche annetto, e forse perché riesco ad avere occhio, anche in pienissima stagione mi sono sempre piazzato a brevissimo in spostamento. Certo le zone perialpine vicino a casa le conosco benino per cui vado quasi sempre a colpo sicuro, Dieppe non ci sono mai stato ma ad esempio in trasferimento mi terrei più dietro rispetto alle località litoranee.
Ma il bello del camper, è proprio che uno fa come gli pare, . La cosa che temo di più è subire una violenza fisica, quindi io mai uscirei dall'autostrada, per cercare la piazzetta del paesino, in solitaria. Avendo dormitoqualche centinaio di volte in autostrada, non avendo mai avuto intrusioni, non avendo problemi di rumori, io considero le aree autostradali sicure.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41