In risposta al messaggio di ledzep del 18/03/2025 alle 07:41:08tra il"" poter fare"" e il ""fare"" io ci metto ""il voler fare ""
se arriva Google Map quel posto lo possono trovare tutti...c'è poco da fare... tra poter fare e fare c'è un oceano. Così come tra avere Google Map e saperlo leggere, così come capitava con le cartine, c'è il mare. Lamia esperienza dice che il 98% delle persone va in certi posti, salvo poi lamentarsi dell'affollamento. Mentre le ultime due usano occhio e fantasia e si trovano altri posti, in cui o sono soli o quasi
In risposta al messaggio di Frank Blue del 17/03/2025 alle 22:02:49"...fin dove è bene farlo e dove inizia ad essere controproducente per la comunità"
@all Ho scritto teniamoci QUALCOSA, non tutto. I parcheggi classici, che spesso ha anche maps, e anche qualcuno piu carino va bene che siano su p4n, la rete è bella per questo. Ma ci sono cose che secondo me si dicono soloa chi ci ispira, o almeno cosi faccio. Non è stata creata da nessuna parte una sorta di regolamento, ci dobbiamo autodisciplinare in queste cose e in fondo non ne vedo parlare da nessuna parte, per questo ho aperto il thread. Come spesso succede mi dispiace che come tanti altri thread che secondo me contengono temi piacevoli (preservare l'Italia camperabile) stia prendendo la piega del disprezzo verso ipotetici altri. Non ho aperto il thread per criticare chi posta ma per parlare di fin dove è bene farlo e dove inizia ad essere controproducente per la comunità. Se avete visto a beautiful mind sapete quanto è in realtà complesso il tema del bene comune in relazione all'azione del singolo. Come disse Ghandi..non partecipo a manifestazioni contro la guerra, chiamatemi quando ne farete una a favore della pace.
In risposta al messaggio di caronbz del 18/03/2025 alle 09:53:17si può deve condividere ma con coscienza
...fin dove è bene farlo e dove inizia ad essere controproducente per la comunità credo che se uno tiene alla conservazione naturale di un posto è meglio non arrivare col camper, già questo limiterebbe la condivisione.se invece si tiene a quel posto perché lo vorrei solo per me è meglio non dirlo a nessuno. se non si è capaci di non condividere lo si dice solo agli intimi. le motivazione per dirlo e non dirlo sono migliaia (non sono sicuro siano tutte valide), dipende quale è la nostra, da lì parte il percorso di condivisione/non condivisione. faccio un esempio della mia zona: la valle argentera è un posto meraviglioso per passare una notte nella natura. i locali sappiamo che bisogna andare fuori stagione ma, se uno arriva da lontano ad agosto con la soffiata fatta da un amico/internet/altro, pensa di trovare il paradiso e invece trova un gigantesco parcheggio. ecco, se dovessi consigliare a qualcuno la valle argentea non lo farei con chi ha la sola possibilità di venire nelle settimane centrali di agosto, a lui consiglierei di visitarla in bici o a piedi ma non di andare in camper (anche se ha il diritto di farlo come chiunque). sono della idea che di turismo si può vivere ma di molto turismo si può anche morire. dobbiamo essere consapevoli, noi per primi in quanto viaggiatori, che in certi periodi e in certi posti è meglio non contribuire all'affollamento (sempre che se ne abbia la possibilità di scegliere) ps: trovo lo spirito della non condivisione l'antitesi di un forum :)