In risposta al messaggio di Rinosuke del 23/07/2019 alle 13:49:09In prima battuta l'assicurazione paga senza iva, poi con fattura (non so se però devi accettare "con riserva") ti paga anche l'iva
Proprio per questo il camper che di solito tengo parcheggiato sotto casa, per la perizia, il camper sarà disponibile al rimessaggio dove c'è il riparatore così possono parlare che personale qualificato in materia
In risposta al messaggio di Rinosuke del 23/07/2019 alle 13:49:09ottima decisione
Proprio per questo il camper che di solito tengo parcheggiato sotto casa, per la perizia, il camper sarà disponibile al rimessaggio dove c'è il riparatore così possono parlare che personale qualificato in materia
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/07/2019 alle 21:50:09io non voglio assolutamente difendere chi ha compiuto quel gesto, deve essere punito ma secondo la legge Italiana. comunque non approvo quel che dici, Fingere un danno fisico è un reato perseguibile penalmente ed inoltre la morte non si augura a nessuno. A mio avviso, il team di moderazione non ha fatto caso a questa tua affermazione altrimenti ti avrebbero redarguito.
Visto come si è comportato quello non sarebbe scorretto neppure spaccargli la testa con una mazza....certa gente bisognerebbe fare di tutto perchè marcisca in galera e debba anche vendere la casa per pagare avvocati. Quando sento queste cose l unico dispiacere è che non abbia sbandato e sia morto contro un abete...sarà la prossima volta.
In risposta al messaggio di 2assi del 22/07/2019 alle 20:41:59non si fanno con persone corrette ,ma con soggetti di questo tipo pur di mandarli in galera questo ed altro ,questo soggetto se investiva delle persone scappava ugualmente anche in presenza di feriti o morti ! il problema è che se gli va sempre liscia senza segnalazione alle autorità prima o poi una tragedia di quelle che si leggono sui giornali la causa
ma non si fanno queste cose, è una simulazione perseguibile penalmente ed è anche un'azione eticamente scorretta
In risposta al messaggio di 2assi del 28/07/2019 alle 01:03:33E avrebbero fatto bene ma solo perchè certe idee che comunque ho e continuo a avere, dovrei tenerle per me e non esporle pubblicamente
io non voglio assolutamente difendere chi ha compiuto quel gesto, deve essere punito ma secondo la legge Italiana. comunque non approvo quel che dici, Fingere un danno fisico è un reato perseguibile penalmente ed inoltrela morte non si augura a nessuno. A mio avviso, il team di moderazione non ha fatto caso a questa tua affermazione altrimenti ti avrebbero redarguito.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di maomig del 28/07/2019 alle 10:30:16La dashcam ce l'ho solo sul davanti, fortunatamente, nel mio caso, il tizio mi ha colpito e poi ha continuato il sorpasso (a missile) e vi vede bene la targa e il veicolo danneggiato, poi, avanti a me c'era un collega che dallo specchietto ha visto tutto dato che ha visto quando ha sentito la botta.
Allora, intanto ti faccio i miei complimenti per l'idea di installare una dash cam, se ce l'avessimo tutti le assicurazioni costerebbero molto meno (attenzione però, in certi paesi è vietata, tipo l'Austria, e se ti beccola multa è tra i 10 e i 20 mila euro, se non ricordo male). Curiosità: era installata sul tuo mezzo o su un mezzo che seguiva? Se era sul tuo, immagino che ce l'hai sia davanti che dietro... Anche io sono stato vittima di un'episodio simile a Roma in auto (molti meno danni però). Da quel momento ho installato una dash cam fronte-retro sulla macchina di mia moglie, la installerò a breve anche sulla mia e volevo metterla anche sul camper. Scusa se ti faccio queste domande magari che c'entrano poco col topic, ma sono interessato. Altra questione che pochi considerano: l'auto era assicurata e sei stato fortunato, non lo fosse stata dovevi fargli causa al tribunale civile a meno di non avere attivato la formula sinistri con veicoli identificati non assicurati, in quel caso paga la tua assicurazione. Anche in questo caso, da quell'episodio, la attivo per tutti i miei veicoli. Infine, il fondo vittime della strada si attiva solo in casi di danni fisici (se non ho capito male) e se il veicolo non è identificato. Questo perché è credenza di molti che in questi casi il fondo possa venirgli in soccorso. Grazie
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/07/2019 alle 21:50:09Concordo
Visto come si è comportato quello non sarebbe scorretto neppure spaccargli la testa con una mazza....certa gente bisognerebbe fare di tutto perchè marcisca in galera e debba anche vendere la casa per pagare avvocati. Quando sento queste cose l unico dispiacere è che non abbia sbandato e sia morto contro un abete...sarà la prossima volta.
In risposta al messaggio di Rinosuke del 30/07/2019 alle 19:31:30La targa ce l'hai, è un attimo andare a riscuotere
È passato il perito per il danno ma non si è espresso sul quantificare in soldi, meno male che il camper è rimessato presso un officina che lo hanno seguito sulla perizia spiegandogli il lavoro che si dovrà fare per avereun buon risultato, e il perito azzardava anche paroline ambigue come a far pensare che siccome il camper ha una certa età non si dovrebbe riparare in modo perfetto ma alla buona, almeno questa è l'impressione che ha dato, spero di sbagliarmi, non vorrei che oltre il danno avuto da un pirata della strada, dovrei anche sborsare ti tasca mia per fare una riparazione adeguata, per quanto sia vecchio non voglio la cosa appezzottata. Per l'assicurazione invece devo aspettare 30 giorni che l'assicurazione della controparte risponda, sempre che ammetta la colpa sennò, non si sa quanto tempo possa ancora passare per risolvere la cosa,... Assurdo, io vittima di un pirata non solo non punibile ma mi ritrovo in estate con un camper fermo che se tutto va bene trova sistemazione a settembre. A sto punto anche le persone più civili come il sottoscritto perdono la pazienza, e mi accodo con chi dice che a sta gente ci vorrebbe che in questi frangenti si fermasse con l forza e spaccargli i denti
In risposta al messaggio di Rinosuke del 09/09/2019 alle 19:06:38È proprio un pirla, se avesse avuro ragione e l'incidente lo avevi causato tu, perché non si è fermato a fare la constatazione?
vi aggiorno sulla vicenda, quello che mi ha tamponato, allo scadere dei 30 giorni ha risposto all'assicurazione che lui effettivamente stava sorpassando ma che io ho cambiato corsia e quindi, a detta sua sarei stati ioa causare l'incidente (eppure ho messo per iscritto di avere il video della dashcam) e quindi mi addossavano il 50% della colpa, alchè, ho inviato il video integrale, insieme a foto e fermi immagine all'agenzia che provvedeva allo scambio dei dati del sinistro per valutare le effettiva colpe e oggi, finalmente ho avuto la risposta e mi hanno dato il 100% della ragione e a giorni saprò la proposta di risarcimento.
www.iz4dji.it