In risposta al messaggio di AleYleGambaFly del 27/03/2019 alle 21:36:03Secondo me se si esce dagli stalli disegnati si e' passibili di multa,
Domanda... si arriva in un posto dove ci sono dei parcheggi delineati da linee bianche gratuiti e linee blu a pagamento. Il mezzo essendo un 6 metri o 6,36 non sta nelle linee appositamente disegnate per le auto. Cosasuccede? Parcheggiando, ripeto parcheggiando non sostando (nessuna sporgenza di finestre o oblò, nessuna sedia o tavolo o tendalino fuori etc) e naturalmente eccedendo con il mezzo le linee stabilite si è passibili di multa? Si può esser obbligati ad esempio dalla polizia municipale ad andare via? Di giorno/notte cambia qualcosa? C'è differenza tra linee bianche o blu (pagando ovviamente!) ? Altra questione... in un camper parcheggiato si può stare dentro? Per dormire di notte o farsi i fatti propri di giorno? Grazie! @AleYleGambaFly
In risposta al messaggio di AleYleGambaFly del 28/03/2019 alle 07:59:25infatti esistono le aree attrezzate apposta
se fosse così però sarebbe impossibile parcheggiare il camper ovunque... non esistono parcheggi appositi, a meno che non metter il mezzo negli spazi destinati ai bus ma sono presenti solo nella prossimità di località turistiche, non nei centri abitati...
In risposta al messaggio di AleYleGambaFly del 27/03/2019 alle 21:36:03per parcheggiare stando dentro le righe, ci sono due possibilità.
Domanda... si arriva in un posto dove ci sono dei parcheggi delineati da linee bianche gratuiti e linee blu a pagamento. Il mezzo essendo un 6 metri o 6,36 non sta nelle linee appositamente disegnate per le auto. Cosasuccede? Parcheggiando, ripeto parcheggiando non sostando (nessuna sporgenza di finestre o oblò, nessuna sedia o tavolo o tendalino fuori etc) e naturalmente eccedendo con il mezzo le linee stabilite si è passibili di multa? Si può esser obbligati ad esempio dalla polizia municipale ad andare via? Di giorno/notte cambia qualcosa? C'è differenza tra linee bianche o blu (pagando ovviamente!) ? Altra questione... in un camper parcheggiato si può stare dentro? Per dormire di notte o farsi i fatti propri di giorno? Grazie! @AleYleGambaFly
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di guidor del 28/03/2019 alle 07:20:48Non è solo secondo te, è secondo l'art. 157 del codice della strada.
Secondo me se si esce dagli stalli disegnati si e' passibili di multa, ma di solito chi controlla chiud un occhio se non si crea davvero intralcio alla circolazione. a meno di essere in uno di quei comuni che hanno deciso di non volere i camper nel loro territorio, ed hanno emesso ordinanze spesso illegittime in merito. A quel punto faranno multe di sicuro
In risposta al messaggio di Steu851 del 28/03/2019 alle 12:43:40Internet di da' possibilità di essere informato...procedi...digitando...
Sul fatto che disegnino gli stalli seguendo precise normative ho seri dubbi, ammetto si non conoscere la normativa ma mi è capitato più di una volta in parcheggi a pettine di avere difficoltà anche solo con l'auto larga solo 1,72, l'auto ci stava dentro ma era impossibile aprire le porte per uscire, se gli stalli erano a norma è la norma da rivedere.
In risposta al messaggio di Steu851 del 28/03/2019 alle 12:43:40
Sul fatto che disegnino gli stalli seguendo precise normative ho seri dubbi, ammetto si non conoscere la normativa ma mi è capitato più di una volta in parcheggi a pettine di avere difficoltà anche solo con l'auto larga solo 1,72, l'auto ci stava dentro ma era impossibile aprire le porte per uscire, se gli stalli erano a norma è la norma da rivedere.
In risposta al messaggio di TheDevil del 28/03/2019 alle 13:13:13non mi sono letto tutto il documento di 446 pagine, ho solo trovato (grazie ai disegni) la dimensione degli stalli a pettine per invalidi, ebbene se quelle sono le misure la norma del 92 come scrivevo sopra andrebbe rivista, vedo 2,30 di larghezza e 4,50 di lunghezza, oramai 4,50 è la lunghezza di una autovettura media, la mia è lunga 4,72 ed ha ormai 11 anni, senza andare nelle supercar le vetture moderne superano spesso 1,80 di larghezza, se parcheggiano 2 vetture nuove affiancate si capisce che 2,30 posso essere scarsi, ammesso e non concesso che siano perfettamente al centro dello stallo rimarrebbero 50 cm tra le 2 vetture, tolto lo spessore della porta bisogna essere magri e agili per entrare ed uscire dall'auto. E comunque a che serve conoscere la norma? Se debordi dallo stallo sei sanzionabile, poi che fai ricorso perchè il parcheggio non è a norma? no, ingoi il rospo e paghi.
Cfr. G.U. n.303 del 28-12-1992 (S.O. n.134, pagg. 367-370).
In risposta al messaggio di Steu851 del 28/03/2019 alle 15:11:54Il DM MIT 5 novembre 2001, prot. 6792, al paragrafo 3.4.7 (Regolazione della sosta) stabilisce quanto segue:
non mi sono letto tutto il documento di 446 pagine, ho solo trovato (grazie ai disegni) la dimensione degli stalli a pettine per invalidi, ebbene se quelle sono le misure la norma del 92 come scrivevo sopra andrebbe rivista,vedo 2,30 di larghezza e 4,50 di lunghezza, oramai 4,50 è la lunghezza di una autovettura media, la mia è lunga 4,72 ed ha ormai 11 anni, senza andare nelle supercar le vetture moderne superano spesso 1,80 di larghezza, se parcheggiano 2 vetture nuove affiancate si capisce che 2,30 posso essere scarsi, ammesso e non concesso che siano perfettamente al centro dello stallo rimarrebbero 50 cm tra le 2 vetture, tolto lo spessore della porta bisogna essere magri e agili per entrare ed uscire dall'auto. E comunque a che serve conoscere la norma? Se debordi dallo stallo sei sanzionabile, poi che fai ricorso perchè il parcheggio non è a norma? no, ingoi il rospo e paghi.
In risposta al messaggio di AleYleGambaFly del 27/03/2019 alle 21:36:03Come ho già avuto modo di scrivere, io cerco di parcheggiare meglio che posso e poi faccio quel che devo / voglio fare : visitare una città, una località o anche solo una commissione. Ho un furgone di 6 metri, spesso in lunghezza non entra tutto negli stalli ma che dovrei fare, non parcheggiare mai ?
Domanda... si arriva in un posto dove ci sono dei parcheggi delineati da linee bianche gratuiti e linee blu a pagamento. Il mezzo essendo un 6 metri o 6,36 non sta nelle linee appositamente disegnate per le auto. Cosasuccede? Parcheggiando, ripeto parcheggiando non sostando (nessuna sporgenza di finestre o oblò, nessuna sedia o tavolo o tendalino fuori etc) e naturalmente eccedendo con il mezzo le linee stabilite si è passibili di multa? Si può esser obbligati ad esempio dalla polizia municipale ad andare via? Di giorno/notte cambia qualcosa? C'è differenza tra linee bianche o blu (pagando ovviamente!) ? Altra questione... in un camper parcheggiato si può stare dentro? Per dormire di notte o farsi i fatti propri di giorno? Grazie! @AleYleGambaFly
In risposta al messaggio di Marino2 del 29/03/2019 alle 10:23:19Il mio è un giocattolo rispetto al tuo (6.20x2.10, il precedente da 6.66x2.30) ma ho sempre fatto come te e il tuo ineccepibile ragionamento.
Sono 37 anni che giro in camper e di mezzi ne ho avuti quattro, nessuno di questi sarebbe stato negli spazi degli stalli per auto, tantomeno l'ultimo di 8,30 mt,, ma mai ho preso una multa per sosta non conforme e mai hoavuto problemi a parcheggiare nelle vicinanze dei posti dove dovevo recarmi, senza recare disagio agli altri automobilisti o rischi per la circolazione. Non creiamoci problemi, con un pochino d'attenzione e sempre pensando di essere alla guida di un mezzo voluminoso si può andare e parcheggiare quasi dappertutto, ed utilizziamo anche le gambe ogni tanto,, fa solo del bene.
In risposta al messaggio di mtravel del 29/03/2019 alle 15:11:46Infatti, fortunatamente c'è molta tolleranza in merito, come del resto su tutte le norme del codice della strada.
Il mio è un giocattolo rispetto al tuo (6.20x2.10, il precedente da 6.66x2.30) ma ho sempre fatto come te e il tuo ineccepibile ragionamento. In più di trent'anni di visite in città europee non mi è mai capitato di trovarneuna che non avesse da qualche parte dei parcheggi longitudinali senza strisce di delimitazione della lunghezza. Unica accortezza, piego lo specchietto lato strada, se il marciapiede è stretto magari anche quello sul suo lato. Max p.s. Una sola multa peraltro giusta, per disco orario sforato, non per le dimensioni.
In risposta al messaggio di chorus del 29/03/2019 alle 15:44:25Non capisco cosa intendi per tolleranza, quando si parcheggia in regola senza creare impedimenti e dove non esistono stalli che limitano le dimensioni del mezzo.
Infatti, fortunatamente c'è molta tolleranza in merito, come del resto su tutte le norme del codice della strada.