http://www.asaps.it/downloads/files/1998-SERV_POLST_(n__54714_28_07_1998-Trasp_cose_proprie).pdf
In risposta al messaggio di TheDevil del 23/03/2021 alle 15:15:15
Risposta affermativa (comprese le cinture di sicurezza relative ai sedili rimossi). da: n54714_28_07_1998-Trasp_cose_proprie).pdf ... il numero dei posti indicati nella carta di circolazione del veicolo e' riferitosoltanto al numero massimo di posti da non superare. Cio' consente di riconoscere all'utenza la facolta' di rimuovere uno o piu' sedili, all'infuori di quelli che costituiscono la prima fila... Ogni due anni devi provvedere al rimontaggio in occasione del controllo tecnico periodico.
In risposta al messaggio di DonLimpio del 23/03/2021 alle 17:05:35ti ha detto una gran cavolata questi sono i controlli che dovrebbero fare, ma per risparmiare tempo e quindi guadagnare di più, si limitino a controllare solo il 20% della lista
ho un' auto con i sedili posteriori asportabili qualche anno fa ne avevo tolto uno per trasportare una cosa e mi ero dimenticato di rimetterlo vado a fare la revisione (in un'officina autorizzata) e me ne accorgo cosi' dicoal tipo di averlo dimenticato a casa e che sarei tornato in una mezz'ora con sedile al suo posto il tipo mi ha risposto che se volevo farlo potevo ma che i sedili posteriori non sono tra le cose che devono controllare durante la revisione .. quindi mi ha fatto la revisione a revisione finita e passata mi fa : sai ci ho pensato alla fine a me basta che ci sia il sedile del quidatore degli altri non mi importa.. ovvio senza sedili non ci puoi trasportare altre persone ma questi sono affari tuoi.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/03/2021 alle 17:42:26Al punto 6.1.4 si parla del supporto per la ruota di scorta... quindi secondo te dovremmo tutti averlo. Boh
ti ha detto una gran cavolata questi sono i controlli che dovrebbero fare, ma per risparmiare tempo e quindi guadagnare di più, si limitino a controllare solo il 20% della lista N.B. il punto 7.6 Veicoli di cui all’art.80, comma 3 del codice (revisione 4 anni da immatr. e poi 2 anni) 1. Dispositivi di frenatura 1.1. Freno di servizio 1.1.1. Stato meccanico 1.1.2. Efficienza 1.1.3. Equilibratura 1.2. Freno di soccorso 1.2.1. Stato meccanico 1.2.2. Efficienza 2. Sterzo e volante 2.1. Stato meccanico 2.2. Gioco dello sterzo 2.3. Fissaggio del sistema di sterzo 2.4. Cuscinetti della ruota 3. Visibilità3. 3.1. Campo di visibilità 3.2. Vetri3 3.3. Retrovisore 3.4. Tergicristallo 3.5. Lavavetro 4. Luci, riflettori e circuito elettrico 4.1. Proiettori abbaglianti e anabbaglianti 4.1.1. Stato e funzionamento 4.1.2. Orientamento 44.1.3. Commutazione 4.1.4. Efficacia visiva 4.2. Stato e funzionamento, stato dei vetri protettivi, colore ed efficacia visiva 4.2.1. Luci di posizione 4.2.2. Luci di arresto 4.2.3. Indicatori luminosi di direzione 4.2.4. Proiettori di retromarcia 4.2.5. Proiettori fendinebbia 4.2.6. Dispositivo illuminazione targa 4.2.7. Catarifrangenti 4.2.8. Luci di segnalazione veicolo fermo 5. Assi, ruote, pneumatici e sospensioni 5.1. Assi 5.2. Ruote e pneumatici 5.3. Sospensioni 6. Telaio ed elementi fissati al telaio 6.1. Telaio o cassone ed elementi fissati al telaio 6.1.1. Stato generale 6.1.2. Tubi di scappamento 6.1.3. Serbatoi e tubi per carburante 6.1.4. Supporto della ruota di scorta 6.1.5. Sicurezza del dispositivo di accoppiamento (se del caso) 6.2. Carrozzeria 6.2.1. Stato strutturale 6.2.2. Porte e serrature 7. Altri equipaggiamenti7. Altri equipaggiamenti 7.1. Cinture di sicurezza 7.2. Fissaggio della batteria 7.3. Avvisatore acustico 7.4. Dispositivo plurifunzionale di soccorso 7.5. Triangolo di segnalazione 7.6. Cinture di sicurezza 7.6.1. Sicurezza di montaggio 7.6.2. Stato delle cinture 7.6.3. Funzionamento 8. Effetti nocivi 8.1. Rumori 8.2. Gas di scappamento 10. Identificazione del veicolo 10.1. Targa d’immatricolazione 10.2. Numero del telaio
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 23/03/2021 alle 18:21:40Se la CDC dice che ci devono essere 4 posti a sedere, è ovvio che ci debbano essere 4 cinture da controllare, se c'è ne sono solo due, il veicolo non è conforme alla CDC
Io capisco che devono controllare che le cinture siano efficienti, ma quelle che ci sono. Se non ci sono perché non ci sono nemmeno i sedili...
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 23/03/2021 alle 18:21:40
Io capisco che devono controllare che le cinture siano efficienti, ma quelle che ci sono. Se non ci sono perché non ci sono nemmeno i sedili...
In risposta al messaggio di TheDevil del 23/03/2021 alle 19:19:19Si, grazie. L’avevo letto, ma ripeto la mia domanda è per viaggiare con 40 kg in meno, non devo passare la revisione. Tra 4 anni li riposiziono.
Mi permetto chiederti di voler rileggere l'ultima riga della mia risposta affermativa. Al controllo tecnico periodico il veicolo va presentato con tutte le caratteristiche tecniche di omologazione/immatricolazione,salvo ... differenti intese con il Responsabile del CdR, che e' il sottoscrittore dell'attestato di revisione rilasciato al termine del controllo.
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 23/03/2021 alle 18:49:08Penso si riferisca a chi lo ha, chi non lo ha, chiederanno il kit di riparazione, ma tranquillo, le officine private, come dicevo prima, molte, anzi troppe cose non le controllano
Al punto 6.1.4 si parla del supporto per la ruota di scorta... quindi secondo te dovremmo tutti averlo. Boh
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/03/2021 alle 19:37:39Ripeto ancora: vorrei star tranquillo nel viaggio. Non mi interessa la revisione
Penso si riferisca a chi lo ha, chi non lo ha, chiederanno il kit di riparazione, ma tranquillo, le officine private, come dicevo prima, molte, anzi troppe cose non le controllano
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 23/03/2021 alle 20:46:08nella mia auto, che uso da carico, ho tolto i sedili posteriori il giorno stesso che la comperai nel 2010, da allora sono belli incartati in cantina, e ho gia fatto numerose revisioni. Sono certo che si puo circolare senza sedli posteriori, ma non so se il discorso revisione sia corretto o no, ma non vado a indagare finchè va bene così.
Grazie a tutti. Buona serata (a casa)
www.iz4dji.it