In risposta al messaggio di plinio del 24/09/2018 alle 10:33:31prendi un pezzo di carta dove dichiari che vendi a x il veicolo y con le seguenti problematiche e che x lo acquista consapevole dei vizi.
buongiorno a tutti, ho scoperto recentemente che il mio camper presenta unsa serie di infiltrazioni molto gravi. Ho deciso quindi di venderlo nello stato in cui si trova. Un privato è venuto a vederlo e ha verificatol'effettiva essitenza delle infiltrazioni e di tutti i problemi connessi. Alla fine ci siamo accordati per il prezzo. Il consiglio che vi chiedo è questo: vorrei fare un atto tra me è il compratore in cui fosse chiaro che il camper che va a comprare presenta dei vizi e dei difetti in modo da tutelarmi per eventuali future richieste, quindi mettere tutto nero su bianco, come posso fare? Grazie
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/09/2018 alle 10:47:10grazie del consiglio, è proprio quello che volevo fare inserendo anche le fotocopie firmate dei documenti di identità
prendi un pezzo di carta dove dichiari che vendi a x il veicolo y con le seguenti problematiche e che x lo acquista consapevole dei vizi. lo firmate entrambi e ne fai una copia.
In risposta al messaggio di Accendino del 24/09/2018 alle 12:56:10Io so che bisogna aggiungere la formula ,visto e piaciuto.Ciao
Basta documentare la situazione nel documento di vendita affinché non si possa eccepire la non conoscenza dei vizi. X il resto, purtroppo, chi vuole litigare troverà sempre la motivazione.
In risposta al messaggio di Accendino del 24/09/2018 alle 12:56:10intendi nel documento che si fa durante il passaggio di proprietà?
Basta documentare la situazione nel documento di vendita affinché non si possa eccepire la non conoscenza dei vizi. X il resto, purtroppo, chi vuole litigare troverà sempre la motivazione.
In risposta al messaggio di plinio del 24/09/2018 alle 15:50:29Ve benissimo così. Per documentare possono bastare anche le foto firmate, ma il tuo scritto è chiarissimo.
pensavo di scrivere così: L’AUTOCARAVAN FIAT DUCATO ADRIATIK 660SP TARGATO ….. PRESENTA DELLE INFILTRAZIONI ESTESE SU TUTTO IL TETTO, SULLE FIANCATE E SULLA PARETE POSTERIORE, PER QUESTO MOTIVO IL VALOREE’ CALCOLATO CONSIDERANDO LE CONDIZIONI SOPRADESCRITTE ED EVENTUALI CONSEGUENZE AD ESSE COLLEGATE, L’ACQUIRENTE DICHIARA DI AVER VISTO IL MEZZO, VERIFICATO L’EFFETTIVA PRESENZA DEI VIZI SOPRA DESCRITTI E RINUNCIA A QUALSIASI FUTURA AZIONE DI RIVALSA CONTRO IL COMPRATORE .
In risposta al messaggio di PaolaAnna del 24/09/2018 alle 15:40:05La formula visto e piaciuto è sempre valida. Il problema è che quando si tratta di beni complessi, si potrebbe opporre, a distanza di qualche mese, un vizio occulto. Magari l acquirente ci ripensa o scopre di aver sottovalutato il problema, e pianta grane. Averlo reso infornato, preclude questa possibilità e ci si tranquillizza.
Io so che bisogna aggiungere la formula ,visto e piaciuto.Ciao
In risposta al messaggio di 2assi del 25/09/2018 alle 00:09:57È una rarità. Nella maggior marte dei comuni, il segretario firma solo i documenti che hanno come parte attiva l'ente dove lavorano.
Io andrei in municipio a chiedere se potete firmare questa scrittura in presenza del segretario comunale il quale funge da notaio. Dove lavoro io alle volte lo fanno e si paga solo il diritto di segreteria, pochi euri
In risposta al messaggio di plinio del 24/09/2018 alle 15:50:29Scusa una domanda non molto pertinente con il soggetto... ma come ha fatto quel camper ad infiltrarsi cosi? gli Adria sono tra i camper con i minor problemi di infiltrazioni, quindi e' molto raro che un Adria si infiltri specialmente in modo grave... difetti di assemblaggio o di manutenzione?
pensavo di scrivere così: L’AUTOCARAVAN FIAT DUCATO ADRIATIK 660SP TARGATO ….. PRESENTA DELLE INFILTRAZIONI ESTESE SU TUTTO IL TETTO, SULLE FIANCATE E SULLA PARETE POSTERIORE, PER QUESTO MOTIVO IL VALOREE’ CALCOLATO CONSIDERANDO LE CONDIZIONI SOPRADESCRITTE ED EVENTUALI CONSEGUENZE AD ESSE COLLEGATE, L’ACQUIRENTE DICHIARA DI AVER VISTO IL MEZZO, VERIFICATO L’EFFETTIVA PRESENZA DEI VIZI SOPRA DESCRITTI E RINUNCIA A QUALSIASI FUTURA AZIONE DI RIVALSA CONTRO IL COMPRATORE .
In risposta al messaggio di iw5ci del 25/09/2018 alle 11:48:51non è assolutamente vero che gli ADRIA siano particolarmente esenti infiltrazioni, dove l'ho portato a fare il controllo su 5 camper 3 erano ADRIA...comunque nel mio caso è stata colpa di una riparazioe effettuata in modo veloce e disonesta l'anno precedente (riparazione fatta in garanzia dal concessionario...e quindi ha tappato ma non ha risanato)
Scusa una domanda non molto pertinente con il soggetto... ma come ha fatto quel camper ad infiltrarsi cosi? gli Adria sono tra i camper con i minor problemi di infiltrazioni, quindi e' molto raro che un Adria si infiltri specialmente in modo grave... difetti di assemblaggio o di manutenzione?
In risposta al messaggio di plinio del 24/09/2018 alle 10:33:31Non l'ho letto, ma aggiungerei qualche foto polaroid, fatta firmare sul posteriore,
buongiorno a tutti, ho scoperto recentemente che il mio camper presenta unsa serie di infiltrazioni molto gravi. Ho deciso quindi di venderlo nello stato in cui si trova. Un privato è venuto a vederlo e ha verificatol'effettiva essitenza delle infiltrazioni e di tutti i problemi connessi. Alla fine ci siamo accordati per il prezzo. Il consiglio che vi chiedo è questo: vorrei fare un atto tra me è il compratore in cui fosse chiaro che il camper che va a comprare presenta dei vizi e dei difetti in modo da tutelarmi per eventuali future richieste, quindi mettere tutto nero su bianco, come posso fare? Grazie
In risposta al messaggio di plinio del 24/09/2018 alle 15:50:29In queste fattispecie è preferibile scrivere meno dettagli possibili.
pensavo di scrivere così: L’AUTOCARAVAN FIAT DUCATO ADRIATIK 660SP TARGATO ….. PRESENTA DELLE INFILTRAZIONI ESTESE SU TUTTO IL TETTO, SULLE FIANCATE E SULLA PARETE POSTERIORE, PER QUESTO MOTIVO IL VALOREE’ CALCOLATO CONSIDERANDO LE CONDIZIONI SOPRADESCRITTE ED EVENTUALI CONSEGUENZE AD ESSE COLLEGATE, L’ACQUIRENTE DICHIARA DI AVER VISTO IL MEZZO, VERIFICATO L’EFFETTIVA PRESENZA DEI VIZI SOPRA DESCRITTI E RINUNCIA A QUALSIASI FUTURA AZIONE DI RIVALSA CONTRO IL COMPRATORE .
In risposta al messaggio di Mirton del 04/10/2018 alle 00:02:57Questa frase conclusiva che suggerisci: "con tutti i vizi e difetti riscontrati e non" non è in linea con l'art. 1490 del codice civile.
In queste fattispecie è preferibile scrivere meno dettagli possibili. Io direi: ...acquista per la cifra... il camper... secondo la formula visto e piaciuto. Il sottoscritto...acquirente dà atto che il prezzo pattuito,inferiore ai dati del mercato,tiene conto dello stato effettivo del mezzo con tutti i vizi e difetti riscontrati e non. Per l'acquirente per esteso..nome e cognome e visto e piaciuto Ps Se pretendi l'elenco dei difetti e ne uscissero dei non accettati potresti assere chiamato a rispondere di vendita scorretta o truffaldina. E' un mio parere, ovvio.