In risposta al messaggio di Giapo del 31/03/2025 alle 11:34:49Forse non si tratta solo del frigo, vanno considerati tutti gli accessori che nel normale utilizzo del camper devono rimanere attivi: luci, stufa, ventilatori e quant'altro.
Sull'app della batteria LiTime con il motore accesso visualizzo circa 18A di carica, però il frigo era spento, stasera provo ad accendere il frigo (trivalente) e vedere quanto carica. grazie
In risposta al messaggio di Szopen del 31/03/2025 alle 14:09:47Fatto test, aiuto il frigo a 12v non funziona!!
Forse non si tratta solo del frigo, vanno considerati tutti gli accessori che nel normale utilizzo del camper devono rimanere attivi: luci, stufa, ventilatori e quant'altro. La potenza istantanea che potrà arrivare dall'alternatorenon arriverà a 300 Watt, se ti bastano bene, altrimenti dovrai intervenire diversamente per non ritrovarti magari alla sera ma anche in giornate non proprio belle a viaggiare e scaricare la batteria anziché caricarla. Ciro.
In risposta al messaggio di Giapo del 31/03/2025 alle 16:55:01Prima funzionava?
Fatto test, aiuto il frigo a 12v non funziona!! cosa sarà successo?
In risposta al messaggio di Giapo del 31/03/2025 alle 16:55:01Non conosco come funziona EBL, ma non credo sia molto diverso dalle altre centraline...io avrei eliminato il relè parallelatore e avrei fatto così
Fatto test, aiuto il frigo a 12v non funziona!! cosa sarà successo?
In risposta al messaggio di Szopen del 31/03/2025 alle 10:37:40Si, certo, va bene con un DcDc da 30 o 40A perchè i cavi messi da Hymer e i fusibili sono per un passaggio di corrente fino a 50A e quindi anche il rele della EBL sarà dimensionato per 50A. Dovendo mettere un DCDc da 70 o piu Amper bisogna fare tutto di sana pianta con anche cavi piu grossi.
Ciò che dici può essere vero, ma la EBL alimenta il frigo con una connessione a parte e comunque, qualora fosse come dici, alimentando anche il frigo alla BS arriverebbe pochissima corrente, una decina di A forse. Non trascuriamo 2 particolari molto importanti, tu avevi un DC-DC da 30A ed anche se poco utilizzato un' Efoy collegato all'impianto del mezzo. Ciro.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Giapo del 31/03/2025 alle 16:55:01Controlla che accanto alla BM dovrebbe esserci un fusibile da 50A e uno da 20A per il frigo. Potrebbe essere saltato accidentalmente.
Fatto test, aiuto il frigo a 12v non funziona!! cosa sarà successo?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Giapo del 31/03/2025 alle 10:34:17Secondo me così funziona. Disegna anche il collegamento tra ingresso BM e BS nella EBL così è piu chiaro per tutti che la EBL viene attraversata come se non ci fosse.
O cavolo, ho fatto così, ingresso a BM su ELB 119 prelevata da uscita + DC-DC
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Szopen del 31/03/2025 alle 17:46:07Se il DcDc si attiva con il D+ non dovrebbe mai interrompere la cariica ma fare il suo ciclo e poi continuare con il mantenimento con tensione piu bassa.
Prima funzionava? Vicino alla batteria motore dovresti avere un fusibile da 20A vicino a quello da 50A, sono 2 cavi separati che vanno/andavano alla centralina, verifica se quello da 20A e' ancora intatto. Assicurati ancheche il Renogy funzioni altrimenti non arriva né tensione né corrente al frigo, se questi rileva la batteria carica Potrebbe andare in una sorta di stand-by disattivando la carica e quindi... Ciro.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di banoyo del 31/03/2025 alle 22:34:58Nella EBL devi disegnare il rele chiuso perchè a motore acceso (cioè quando è in funzione anche il DcDc, il rele è sempre chiuso e quindi collegamento continuo.
Non conosco come funziona EBL, ma non credo sia molto diverso dalle altre centraline...io avrei eliminato il relè parallelatore e avrei fatto così Il DC-DC messo come lo hai messo tu crea solo problemi, come ti ha dettoCiro se sente la BS carica smette di funzionare, con una litio non va in mantenimento ma smette proprio di funzionare. Con la mia centralina, una CBE- DS300, se lo montassi come hai fatto tu e, venisse a mancare la tensione sul connettore BM mi creerebbe alcuni malfunzionamenti anche alle segnalazioni sul display della centralina, Nel mio caso se voglio mantenere tutto funzionate come in origine, non devo scollegare il connettore della centralina che va alla BM.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Szopen del 31/03/2025 alle 17:46:07Ciao Ciro, sei stato preziosissimo, ho fatto tutte le prove che mi hai consigliato ed era tutto ok, al frigo arrivava il 12v e con il motore acceso il D+, quindi a questo punto ho preso in considerazione la tua ipotesi “ma sei sicuro che funzionasse prima?” in effetti… così ho letto un po’ di info in rete e con un mio amico abbiamo capito che era un problema abbastanza diffuso sui frigoriferi Thetford, il fusibile interno della scheda di rete.
Prima funzionava? Vicino alla batteria motore dovresti avere un fusibile da 20A vicino a quello da 50A, sono 2 cavi separati che vanno/andavano alla centralina, verifica se quello da 20A e' ancora intatto. Assicurati ancheche il Renogy funzioni altrimenti non arriva né tensione né corrente al frigo, se questi rileva la batteria carica Potrebbe andare in una sorta di stand-by disattivando la carica e quindi... Ciro.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/04/2025 alle 00:14:18Scusa Tommaso non capisco
Secondo me così funziona. Disegna anche il collegamento tra ingresso BM e BS nella EBL così è piu chiaro per tutti che la EBL viene attraversata come se non ci fosse.
In risposta al messaggio di Szopen del 31/03/2025 alle 10:37:40Adesso che ho sistemato il frigorifero ho fatto la prova, la corrente di carica non cambia
Ciò che dici può essere vero, ma la EBL alimenta il frigo con una connessione a parte e comunque, qualora fosse come dici, alimentando anche il frigo alla BS arriverebbe pochissima corrente, una decina di A forse. Non trascuriamo 2 particolari molto importanti, tu avevi un DC-DC da 30A ed anche se poco utilizzato un' Efoy collegato all'impianto del mezzo. Ciro.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/04/2025 alle 00:08:36Buongiorno Tommaso, non mi fraintendere, il discorso dell'efoy era riferito alla ricarica e non al funzionamento complessivo.
Si, certo, va bene con un DcDc da 30 o 40A perchè i cavi messi da Hymer e i fusibili sono per un passaggio di corrente fino a 50A e quindi anche il rele della EBL sarà dimensionato per 50A. Dovendo mettere un DCDc da70 o piu Amper bisogna fare tutto di sana pianta con anche cavi piu grossi. Non capisco cosa puo centare l Efoy? Quello è un caricabatterie da pochi Amper che si attiva ogni tanto se serve e a motore spento. Non interferisce minimamente con la carica della batteria a motore acceso.
In risposta al messaggio di Giapo del 01/04/2025 alle 09:26:32Il frigo e' acceso? Ora potresti fare un test un po' più considerevole.
Adesso che ho sistemato il frigorifero ho fatto la prova, la corrente di carica non cambia
In risposta al messaggio di Giapo del 01/04/2025 alle 09:18:50Scusa tu, forse non mi sono spiegato bene, intendevo così:
Scusa Tommaso non capisco
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Szopen del 01/04/2025 alle 09:45:54Scusami, non riuscivo a capire, ma ora è tutto chiarissimo.
Buongiorno Tommaso, non mi fraintendere, il discorso dell'efoy era riferito alla ricarica e non al funzionamento complessivo. Faccio un'esempio, parti di sera con batteria al 50%, viaggi per un'ora po ti fermi per la notte,tu con DC-DC da 30A avrai ricaricato circa 15A mentre nel caso di giapo sarebbero entrate in batteria solo 5A (ha un DC-DC da 20A). Per te poco male, visto che avresti potutoi comunque contare sull'efoy in caso di ulteriore bisogno di ricarica, anche se piccola,, ma lui? Ciro.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/04/2025 alle 10:36:45Tommaso il problema è che in quella posizione i 20A del DC-DC vengono dirottati in buona parte verso il frigorifero (12/15A) ne restano pochi per caricare la BS.
Scusami, non riuscivo a capire, ma ora è tutto chiarissimo. Ora nell attuale camper dove ho la BS Litio da 150Ah ho anche un DcDc da 70A (installato di serie da Hymer visto che il camper nasce con impianto Litio) e quindivedo che con BS al 50% (dopo un WE con stufa e frigo a compressore) in un oretta di viaggio è gia al 100%. Tra l altro vedo che gia con il motore al minimo, da fermo, c'è la carica di quasi 70A. Con un DcDc da 20A certo che non è la stessa cosa. Però, in un viaggio itinerante anche invernale, con riscaldamento acceso, che poi in questo caso mi sembra che il frigo sia trivalente, penso che dopo 24H la BS da 150Ah potrebbe essere al 75/80% e qindi anche il DcDc da 20A dovrebbe riuscire a riportarla al 100% anche in caso di spostamento contenuto ma quotidiano. Certo che se si vuole stare fermi in inverno piu giorni e la batteria cala molto, poi con il DcDc da 20A bisogna dargli il suo tempo per ripristinarla o avere altra fonte (e viene il discorso dell Efoy). Io vedo che con 150Ah , Truma Diesel, frigo a compressore e piccolo FV da 115W (in inverno fa proprio poco) , in inverno sto piu che tranquillo almeno tre giorni (72 ore), ma probabilmente potrei arrivare a 4 senza dovermi muovere. Infatti, su questo camper ho rimontato l Efoy 150 che gia avevo, ma solo perchè lo avevo gia, ma ora come ora non spenderei certo i 3900 euro circa che spesi per comperarlo quando con la AGM mi era indispensabile.
In risposta al messaggio di Szopen del 01/04/2025 alle 10:56:11
Non sono Giotto o Michelangelo ma, questo e' lo schema migliore per giapo: Collegamenti come in origine, DC-DC collegato tra BM e BS, inserimento di un relė da 250A sul positivo tra BS ed EBL collegando i contatti 30 ed 87a. In questo modo, tutto funzionerà come prima mentre la corrente proveniente dal DC-DC in viaggio andrà tutta alla BS. Ciro.
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45