In risposta al messaggio di Fleurette63 del 01/12/2021 alle 20:44:29La radio di serie, secondo il manuale, è così
Come non è di serie? Credevo di si perché l’ho vista su vari camper. Quindi chi l’ha messa? Forse l’allestitore, cioè Autostar, il camper l’ho preso perché in pronta consegna, ma quel tipo di autoradio è su altri camper, come dicevo. Di sicuro non l’ha installata il concessionario
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 01/12/2021 alle 20:44:29La radio del Ducato che esce da FIAT la ricordavo molto differente, secondo me quella la monta Autostar.
Come non è di serie? Credevo di si perché l’ho vista su vari camper. Quindi chi l’ha messa? Forse l’allestitore, cioè Autostar, il camper l’ho preso perché in pronta consegna, ma quel tipo di autoradio è su altri camper, come dicevo. Di sicuro non l’ha installata il concessionario
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Steu851 del 01/12/2021 alle 14:54:12Se fa come me che ho acceso la centralina il giorno che ho preso il camper e mai piu spenta.....
Anzichè mettere un interruttore che ci si può dimenticare di spegnere, suggerisco di far arrivare 2 fili alla radio, uno direttamente dalla batteria servizi, da collegare al giallo, un secondo controllato dall'interruttoregenerale del camper sulla centralina, ad esempio da una luce, (nel mio sotto la centralina c'è una morsettiera dove si collegano i faston del cablaggio e ne ho trovato uno libero sotto interruttore) da collegare al rosso, così 'spegnendo il camper' si spegnerà anche la radio,
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Lebowski del 01/12/2021 alle 20:05:15Intendevo che alimentare la radio non da BM ma da altra fonte, non penso che sia una procedura standard FIAT, perchè normalmente i furgoni hanno solo la BM.
Concordo che anch'io ho l impressione che molti professionisti facciano solo cose standardizzate e codificate e non si mettano a fare cose al difuori degli schemi e dove bisogna applicare anche un certo studio, inventivae ragionamento. Ma in questo caso si tratta di un procedimento standard previsto dalla fiat (sempre che non si tratti della radio di serie) e, appunto, il manuale allestitori spiega come farlo. Se ho trovato il documento io che non sono nessuno, mi sorprende che un addetto ai lavori non lo sappia.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/11/2021 alle 21:45:31Io la chitarra la suono,ti assicuro però che da ragazzo non cuccavamo molto,intanto che io e un amico suonavamo gli altri si prendevano le ragazze.
Tienila la chitarra! Sai quanto avrei voluto sapere suonare da giovane, che una chitarra attirava le ragazze come le api sul miele! Suono male anche il campanello di casa
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/12/2021 alle 23:02:03È una procedura che ho trovato sul manuale Fiat "New Fiat Ducato 2016, Converters’ and Upfitters’ Manual", un manuale di 220 pagine con istruzioni dettagliate per la trasformazione da furgone a camper/ambulanza.Magari ce ne sono versioni più recenti ma in rete ho trovato quella.
Intendevo che alimentare la radio non da BM ma da altra fonte, non penso che sia una procedura standard FIAT, perchè normalmente i furgoni hanno solo la BM.
In risposta al messaggio di eiger del 01/12/2021 alle 23:26:45Beh, mi hai risolto un trauma giovanile
Io la chitarra la suono,ti assicuro però che da ragazzo non cuccavamo molto,intanto che io e un amico suonavamo gli altri si prendevano le ragazze.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Lebowski del 01/12/2021 alle 23:33:23Sono stupendi i manuali per gli allestitori, io ho trovato quello dello Sprinter e scoperto delle cose che mai avrei immaginato e che neppure alla Mercedes sapevano.
È una procedura che ho trovato sul manuale Fiat New Fiat Ducato 2016, Converters’ and Upfitters’ Manual, un manuale di 220 pagine con istruzioni dettagliate per la trasformazione da furgone a camper/ambulanza.Magari ce ne sono versioni più recenti ma in rete ho trovato quella.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Lebowski del 01/12/2021 alle 23:33:23Si, però….. sul manuale che citi si parla di porta del passeggero. E sul mio motorhome che tale porta non esiste?
È una procedura che ho trovato sul manuale Fiat New Fiat Ducato 2016, Converters’ and Upfitters’ Manual, un manuale di 220 pagine con istruzioni dettagliate per la trasformazione da furgone a camper/ambulanza.Magari ce ne sono versioni più recenti ma in rete ho trovato quella.
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 02/12/2021 alle 07:33:07La posizione dovrebbe essere questa
Si, però….. sul manuale che citi si parla di porta del passeggero. E sul mio motorhome che tale porta non esiste?
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41