https://electronicx.de/navi.php...
E' disponibile anche su eBay. Ne prenderei 2 per sostituire l'attuale coppia di Banner.In risposta al messaggio di mpercich del 17/12/2020 alle 20:27:03non le ho provate, ma, mi chiedo se valga la pena rischiare su un prodotto di questo tipo, che magari funziona anche bene... quando si trovano prodotti di marca a pochi euro in più?
Buonasera, ho visto questa batteria ad un prezzo che sembra particolarmente conveniente, 135€: ... E' disponibile anche su eBay. Ne prenderei 2 per sostituire l'attuale coppia di Banner. Qualcuno le ha già provate?
In risposta al messaggio di mpercich del 17/12/2020 alle 20:27:03Hai notato che danno la capacità con C 100 ? E lo scrivono pure.
Buonasera, ho visto questa batteria ad un prezzo che sembra particolarmente conveniente, 135€: ... E' disponibile anche su eBay. Ne prenderei 2 per sostituire l'attuale coppia di Banner. Qualcuno le ha già provate?
In risposta al messaggio di Stefino del 18/12/2020 alle 10:24:12Non capisco. In effetti non ci capisco. Ma per un camper non è meglio che sia C 100 piuttosto che C5 o C 20 o C 50?
Hai notato che danno la capacità con C 100 ? E lo scrivono pure. lasciala dove si trova.
In risposta al messaggio di urbani 1 del 18/12/2020 alle 14:18:14Meglio una batteria con un C rate basso, non C100 poichè indica che la batteria fornisce l'energia che ha immagazzinato in 100 ore dunque una corrente di scarica pari a 1A per una batteria da 100Ah. Se si richiede una corrente di scarica superiore la capacità reale della batteria diminuisce.
Non capisco. In effetti non ci capisco. Ma per un camper non è meglio che sia C 100 piuttosto che C5 o C 20 o C 50? Cioè quel C non indica la capacità di scarica nel tempo? (nello specifico 100 ore?). Non è meglio quindi che si scarichi più lentamente?
In risposta al messaggio di il tornitore del 18/12/2020 alle 14:42:21
Meglio una batteria con un C rate basso, non C100 poichè indica che la batteria fornisce l'energia che ha immagazzinato in 100 ore dunque una corrente di scarica pari a 1A per una batteria da 100Ah. Se si richiede una correntedi scarica superiore la capacità reale della batteria diminuisce. Esempio, la stessa batteria 100Ah C20 (corrente di scarica 5A), a C5 (corrente di scarica 20A) diventa circa un 80-85Ah; invece se si scarica con una corrente da 1A (C100) la capacità reale è superiore a 100Ah. In un camper minino una C20, meglio se C10 parlando delle classiche AGM.
In risposta al messaggio di Laikone del 18/12/2020 alle 09:19:33In realtà quelle che ho attualmente sono di marca, Banner, costano un po' di più. Il problema è che mi sono durate un anno... La coppia che avevo precedentemente invece, sempre Banner, è durata 7 anni.
non le ho provate, ma, mi chiedo se valga la pena rischiare su un prodotto di questo tipo, che magari funziona anche bene... quando si trovano prodotti di marca a pochi euro in più? Se penso che con 160€ si trovano delle Varta, io non ci penserei nemmeno...
In risposta al messaggio di Stefino del 18/12/2020 alle 10:24:12Si l'avevo notato e ho chiesto subito quant'era il C20, per poterlo confrontare con quelle che ho attualmente. Hanno risposto 95 AH.
Hai notato che danno la capacità con C 100 ? E lo scrivono pure. lasciala dove si trova.
In risposta al messaggio di mpercich del 18/12/2020 alle 16:50:43Pensa che io avevo richiesto 2 da 100 Ah e mi sono trovato per motivi di spazio 2 da 85 Ah sotto il sedile dx però pur essendo da 85 Ah sono C 5 per cui credo siano sicuramente 100 Ah a C 20.
Si l'avevo notato e ho chiesto subito quant'era il C20, per poterlo confrontare con quelle che ho attualmente. Hanno risposto 95 AH.
https://www.batteriaper.com/it/...
In risposta al messaggio di Roca del 19/12/2020 alle 06:40:57Sono 3 centimetri più alte di quelle attuali, dovrei vedere se stanno sotto i sedili del Ducato
dopo aver lasciato nds ho montato due di queste sono su da piu di un anno e vanno alla grande : dopo un giorno intero e una notte in libera con stufa luci pompa tv etc etc , al mattino seguente la tensione non si muove propio !
In risposta al messaggio di mpercich del 19/12/2020 alle 08:27:05
Sono 3 centimetri più alte di quelle attuali, dovrei vedere se stanno sotto i sedili del Ducato
In risposta al messaggio di francochico del 18/12/2020 alle 09:31:48Il prezzo mi sembra"troppo" bello.
Una buona batteria al piombo si giudica anche dal peso e questa per essere una agm da 120A è troppo magra!! solo 27 kg quando una 100A buona pesa 30 33 kg. Una 120 dovrebbe pesare 35 37 kg. Saluti
In risposta al messaggio di mpercich del 18/12/2020 alle 16:49:23la prima cosa da verificare è se a livello di impianto elettrico nulla è cambiato, perchè comunque, anche se ritengo le attuali batterie di profilo medio basso, un anno di durata mi sembra proprio poco..
In realtà quelle che ho attualmente sono di marca, Banner, costano un po' di più. Il problema è che mi sono durate un anno... La coppia che avevo precedentemente invece, sempre Banner, è durata 7 anni.
In risposta al messaggio di Laikone del 20/12/2020 alle 11:22:40Sì sono verifiche che ho già fatto. In realtà non lo collego quasi mai alla 220, ho i pannelli, con un regolatore di carica che ho settato a 14,7V come tensione di assorbimento, a 13,8V come mantenimento, seguendo le indicazioni di Banner. I pannelli sono montati da 2 anni, un anno con le vecchie, l'altro con le nuove batterie.
la prima cosa da verificare è se a livello di impianto elettrico nulla è cambiato, perchè comunque, anche se ritengo le attuali batterie di profilo medio basso, un anno di durata mi sembra proprio poco.. Non dire nonè cambiato nulla a prescindere, verifica con il tester se il caricabatterie quando è collegato alla 220V fornisce i Volt giusti, così come quando entra in modalità mantenimento. A motore acceso e 220V scollegata quanti Volt arrivano sulle BS? Siamo sicuri che arrivino 14V? Quando il mezzo è inutilizzato gli assorbimenti sulle BS sono a ZERO? Il dire ho spento la centralina non vuol dire nulla. Solo dopo aver analizzato tutto l'impianto procederei alla sostituzione, perchè cambiare le batterie a occhi chiusi potrebbe significare spendere soldi, indipendentemente da quanti, per poi ritrovarsi nella medesima condizione tra pochi mesi.
In risposta al messaggio di mpercich del 23/12/2020 alle 17:14:13Ciao,
Sì sono verifiche che ho già fatto. In realtà non lo collego quasi mai alla 220, ho i pannelli, con un regolatore di carica che ho settato a 14,7V come tensione di assorbimento, a 13,8V come mantenimento, seguendo le indicazionidi Banner. I pannelli sono montati da 2 anni, un anno con le vecchie, l'altro con le nuove batterie. C'è da dire che da quando ho montato i pannelli faccio un uso piuttosto intenso del camper, praticamente ogni fine settimana da venerdì a lunedì, più una decina di settimane intere. Sia estate che inverno. Come consumi, ho un frigo a compressore e la Truma Diesel, poi PC e cellulari. Forse è dovuto proprio all'uso intenso e quindi ai ripetuti cicli di scarica / carica... Oppure magari queste due ultime batterie o una delle due è nata difettosa.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 23/12/2020 alle 19:22:08Ciao, il camper non è propriamente in rimessaggio. Sta fermo al massimo da lunedì sera a venerdì pomeriggio. Quando rientro il lunedì sera le batterie sono già cariche. Poi nei giorni successivi va in mantenimento, la maggior parte delle volte senza neanche passare per l'assorbimento. Non c'è alcun carico collegato quando sta fermo. Il regolatore di carica è questo:
Ciao, le verifiche suggerite da laikaone sono quelle giuste... Parli del regolatore ok, ma quanti watt di pannelli hai? Queste banner sono agm? Supponendo che i watt di pannelli siano abbastanza per caricare tutto l annoin rimessaggio, faccio queste considerazioni: Un anno è troopo poco. Tu fai un uso ciclico quando usi il camper, e di cicli, usandolo i weekend,ne hai fatti pochini in un anno. Un assorbimento a 14.7 v può andare nell uso ciclico, ma se sono agm SECONDO ME È TROPPO. Lo setterei a 14.4 v, con mantenimento a 13.8/13.7 v. A 14.4 v le.carichi ESATTAMENTE UGUALE, al massimo in mezz ora in più. Aumentare la tensione serve a forzare un po più corrente e quindi accorciare il tempo. Ma oltre certi valori la corrente non cresce piu e ribolle solo l acido. Quando il mezzo è in rimessaggio invece un assorbimento a 14.7 volt è SICURAMENTE TROPPO. Le batterie ogni mattina partono gia cariche. Nei fatti diventa un uso tampone. In questa situazione non si prevede nemmeno una fase di assorbimento. Basta il mantenimento a 13.8 v. Al massimo un assorbimento una mezz'ora scarsa al gg, e non piu di 14.4 v. Perché di più non serve a nulla. Anzi, con ore a 14.7 v ogni gg con batterie cariche, fai solo bollire l elettrolito. Io vivo in camper e faccio cicli (leggeri) giornalieri. Ho un agm in parallelo con avviamento.(lo so che non è l ideale ma i parametri di carica sono praticamente uguali) La avviamento l ho sostituita dopo piu di 2 anni e 700 cicli ( cicli medi a 12.6v). E non era del tutto andata,ma essendo in parallelo ho preferito anticipare. Queste avviamento sono date per 500 cicli al 30%. La agm dopo 2 anni e.mezzo.e piu di 1000 civli (sempre a 12.6v di media) va ancora bene. Con il mio uso la.danno infatti per 1200 cicli al massimo. Le carico ESCLUSIVAMENTE con regolatore mppt e pannello da 300 watt. Assorbimento 2 ore a 14.4 v, mantenimento a 13.8 v. Una volta al mese.le.scarico intorno a 12.2v e le ricarico il gg dopo con assorbimento di 3 ore a 14.6 v. Si rinfrescano. Quindi secondo me se ti sono durate un anno ci deve essere un motivo. Il regolatore fa la compensazione della temperatura? Se il camper è in rimessaggio con molto freddo o mollto caldo è importante.. . Aggiungo che l uso che ne fai è bello intenso rispetto al mio... immagino che le.porti spesso intorno a 12.2v. e dovresti verificare se in queste condizioni i pannelli riescono giornalmente a completare la carica. Se ci risecono 2 gg dopo invece che il giorno dopo non succede nulla...ma se le usi vari giorni costantemente mezze scariche ogni volta,la cosa cambia. Il pannello inganna. Se sul regolattore leggi durante il giorno, tensiioni di 13 errotti volt significa che stai usando le batterie sempre scariche. Il regolatore DOVREBBE raggiungere i 14 errotti volt per tot tempo ogni gg. Altrimenti significa che l impianto è sottodimensionato per l uso. E succede molto spesso. Conta che rispetto a un uso come il mio (scariche a 12.6), scariche a 12/12.2 v riducono la vita in cicli della metà...
https://www.victronenergy.it/so...
I pannelli sono da 270W totali, era il massimo che si poteva ottenere un paio di anni fa sul tetto di un furgonato di 6 m.https://www.bannerbatterien.com...
In risposta al messaggio di mpercich del 23/12/2020 alle 20:56:52Ciao...in effetti quel regolatore ha la carica adattativa e se sono cariche, l assorbimento dura solo 1 ora...se ho capito bene il manuale.
Ciao, il camper non è propriamente in rimessaggio. Sta fermo al massimo da lunedì sera a venerdì pomeriggio. Quando rientro il lunedì sera le batterie sono già cariche. Poi nei giorni successivi va in mantenimento, lamaggior parte delle volte senza neanche passare per l'assorbimento. Non c'è alcun carico collegato quando sta fermo. Il regolatore di carica è questo: . I pannelli sono da 270W totali, era il massimo che si poteva ottenere un paio di anni fa sul tetto di un furgonato di 6 m. La batterie sono AGM, queste: . Comunque mi sono (auto) convinto che l'ultima coppia di batterie erano probabilmente dei fondi di magazzino, le ho comprate su ebay ad un prezzo molto inferiore a quello normale. Le prossime le farò ordinare in fabbrica. Oppure in effetti le ho forzate troppo con le cariche a 14,7V, anche se l'avevo chiesto a Banner. Con le prossime partirò da 14,4V, poi vedo.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 24/12/2020 alle 11:15:51Ma in effetti potrebbe essere anche come dici tu, i cicli di assorbimento ripetuti a 14,7V potrebbero aver fatto evaporare l'acqua. Quelle precedenti avevano i tappi sulle celle e bastava un cacciavite per toglierli. Avevo verificato che erano praticamente asciutte. Quelle attuali hanno i tappi ma serve una chiave ad hoc. Con le prossime imposterò l'assorbimento sui 14,4V.
Ciao...in effetti quel regolatore ha la carica adattativa e se sono cariche, l assorbimento dura solo 1 ora...se ho capito bene il manuale. Poi si può impostare anche manualmente da smartphone. Se banner ti ha detto 14.7avranno i loro motivi. Ovviamente é per uso ciclico... Se fai 14.4 non gli succede nulla di male cmq. A questo punto pare che le tratti piu che correttamente. Non credo proprio che sisiano rovinate per i 14.7 visto che comunque quando non viene usato il camper, il regolatore non le tiene cosi indefinitamente... Il pannello da 270 watt basta e avanza per mantenerle cariche da fermo anche in pieno inverno. Il regolatore é ottimo. Puo essere che sia come dici tu...batterie non buone dall inizio. Certo che sarebbe un bel guaio! Con quello che costano!(le batterie in generale)
In risposta al messaggio di mpercich del 24/12/2020 alle 12:44:36Ciao.
Ma in effetti potrebbe essere anche come dici tu, i cicli di assorbimento ripetuti a 14,7V potrebbero aver fatto evaporare l'acqua. Quelle precedenti avevano i tappi sulle celle e bastava un cacciavite per toglierli. Avevoverificato che erano praticamente asciutte. Quelle attuali hanno i tappi ma serve una chiave ad hoc. Con le prossime imposterò l'assorbimento sui 14,4V.