In risposta al messaggio di raimondo56 del 28/09/2018 alle 20:59:38ciao Raimondo56,
I cavi dell’inverter Sono lunghi 70 cm e di buon diametro come si vede. la batteria a cui è attaccato è quella posta sotto alla seduta posteriore della dinette, l’altra batteria è sotto al sedile di guida con tuttigli apparati elettronici a 1,5 metri dall’altra batteria. le immagini del display mostrano le due batterie gestite indipendentemente e poste in parallelo manualmente.
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 29/09/2018 alle 08:25:28il problema del fusibile non mi spaventa, ogni inverter ha le sue protezioni.
Ho tanto paura (dalla foto si vede male) che i cavi dell'inverter siano proprio quelli blu e marroni 8-/ se guardiamo la foto dell'inveter si vede (poco) 2 fili sulla destra mooolto, troppo sottili... oltre al fatto che se sono quelli partono dalla batteria senza alcun fusibile...
In risposta al messaggio di raimondo56 del 29/09/2018 alle 09:26:02Raimondo mi spiace. Non voglio passare per quello che non crede a ciò che dici, ma qualcosa non torna sul serio.
Buongiorno i cavi blu e marrone vanno all’imanager. i cavi più grossi rosso e nero sono i cavi dell’inverter. l’inverter è da 1000 watt 2000 di picco. gli altri due fili sottili rosso e nero servono ad alimentare una presa usb
In risposta al messaggio di Laikone del 29/09/2018 alle 09:49:02I collegamenti sono precisi: quella che vedi in foto è la bs2, il filo blu va all’imanager al connettore 5, il marrone essendo negativo=massa è collegato al negativo di bs1 e quindi alla massa.
Raimondo mi spiace. Non voglio passare per quello che non crede a ciò che dici, ma qualcosa non torna sul serio. A seguire ti metto una foto dei collegamenti da eseguire sull'I-manager, sperando di essere più chiaro. Queicavi marrone e blu NON hanno nessun motivo di andare all'I-manager. Capirai che al collegamento 3 e 5 dovranno arrivare i POSITIVI della BS 1 e BS 2, questi cavi vogliono di grosse dimensioni, almeno 16mmq, io monterei dei 25mmq. Al morsetto 2 dovrà arrivare il POSITIVO della BM, come dimensione va benissimo un 2,5mmq, tanto da lì escono al massimo 4A. Al morsetto 1 va il NEGATIVO = al telaio del mezzo. Il morsetto 6 al display, ma è irrilevante per questo contesto. Dal morsetto 4, esce la corrente che dovrà alimentare TUTTA la cellula e TUTTI gli accessori. Così facendo potrai avere una lettura reale dei consumi. Ora non voglio offendere nessuno, ma quell'impianto è stato fatto molto male. Mi serve inoltre una foto del POSTERIORE dell'inverter, (MARCA TELWIN, non WAECO) dove sarà possibile capire quali sono i cavi che lo alimentano, perchè a occhio NON SONO il rosso e nero più grossi collegati alla BS.
In risposta al messaggio di raimondo56 del 29/09/2018 alle 12:43:58Se sei sicuro che è così e mi fido... ti dico le mie impressioni:
I collegamenti sono precisi: quella che vedi in foto è la bs2, il filo blu va all’imanager al connettore 5, il marrone essendo negativo=massa è collegato al negativo di bs1 e quindi alla massa. i cavi rosso e nero sonoquelli dell’inverter, caspita ho montato tutto io è quello che ti dico è realtà. precedentemente avevo il Power switch che ho sostituito personalmente con l’imanager anzi sulla morsettiera dell’imanager ho montato dei connettori mammuth di grandi dimensioni e ho collegato ad essi le due batterie (sostituite nel 2017) e tutti i cavi dei servizi al connettore 4. ho smontato il dispositivo M48 e collegato la bm come da manuale.
In risposta al messaggio di ecostar del 29/09/2018 alle 18:53:05Mario, "sturacessi" non mi piace affatto.
e pensare che Alvaro anche con l'elettronica ci lavora e si diverte da parecchi anni ma secomdo lui di elettronica ne sa ancora meno di questo sturacessi , troppo modesto e qualcuno potrebbe crederci ma per il quieto vivere fingiamodi crederci , alva come la via aria , io mi sono riblaccato di nuovo anche perchè sono costretto all'apperecchio acustico altrimenti sentirei una mazza di niente e con quell'appareccio sento ma è tutt'altro sentire e la più penalizzata porca vacca è proprio la voce altrui ma anche la mia per come me la sento sembra quella di un robot ciao mario
In risposta al messaggio di raimondo56 del 29/09/2018 alle 19:33:51Ciao Raimondo,
A parte le inesattezze di Laikone però ho colto una cosa giusta, il collegamento tra la bs2 e l’imanager lo rifarò con un cavo almeno da 25mmq. il fatto che con una sola batteria l’inverter vada in protezione è dovutoall’abbassarzi del valore di tensione vicino agli 11,5v; e qui Alva è stato veramente grande: infatti con il collegamento in parallelo la tensione non scende mai sotto i 12,5v; valore adatto a mantenere acceso l’inverter. si legge male ma l’inverter è da 1000w continui e 2000w di picco. Non ho altre etichette. per provare ancora oggi ho fatto il caffè a me e a mia moglie dentro al camper però ho voluto mettere le mani sui cavi che mi dite possono surriscaldarsi: ne durante il riscaldamento ne durante la mescita ho notato calore anomalo ne sui cavi nominati ne su quelli dell’inverter. potrebve avere senso che le batterie sono da 120a e non le classiche da 100?
In risposta al messaggio di raimondo56 del 29/09/2018 alle 19:33:51Con 25 mmq potrai far passare 2500 watt (100 e passa ampere) su un metro
A parte le inesattezze di Laikone però ho colto una cosa giusta, il collegamento tra la bs2 e l’imanager lo rifarò con un cavo almeno da 25mmq. il fatto che con una sola batteria l’inverter vada in protezione è dovutoall’abbassarzi del valore di tensione vicino agli 11,5v; e qui Alva è stato veramente grande: infatti con il collegamento in parallelo la tensione non scende mai sotto i 12,5v; valore adatto a mantenere acceso l’inverter. si legge male ma l’inverter è da 1000w continui e 2000w di picco. Non ho altre etichette. per provare ancora oggi ho fatto il caffè a me e a mia moglie dentro al camper però ho voluto mettere le mani sui cavi che mi dite possono surriscaldarsi: ne durante il riscaldamento ne durante la mescita ho notato calore anomalo ne sui cavi nominati ne su quelli dell’inverter. potrebve avere senso che le batterie sono da 120a e non le classiche da 100?
In risposta al messaggio di raimondo56 del 30/09/2018 alle 08:11:01dipende fino a che punto ti vuoi spingere nel fare la modifica.
Bene quindi grazie a tutti per i buoni consigli dati e le analisi precise del problema. elenco delle modifiche da fare: 1) cambio dei cavi di collegamento tra bs2 e Imanager (25 mmq) 2) capicorda sul collegamento fusibile presa USB 3) invitare a prendere il caffè a Alva, Laikone e Hunter85 saluti a tutti e buona domenica.
In risposta al messaggio di raimondo56 del 30/09/2018 alle 08:11:01Raimondo, visto la tua recente esperienza, puoi capire che l' I-manager è del tutto inutile.
Bene quindi grazie a tutti per i buoni consigli dati e le analisi precise del problema. elenco delle modifiche da fare: 1) cambio dei cavi di collegamento tra bs2 e Imanager (25 mmq) 2) capicorda sul collegamento fusibile presa USB 3) invitare a prendere il caffè a Alva, Laikone e Hunter85 saluti a tutti e buona domenica.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41