In risposta al messaggio di mcm80 del 23/08/2021 alle 18:52:20Se lo usi poco forse meglio un portatile così quando non serve lo lasci a casa, peraltro costa anche la metà.
buonasera, ho un mansardato chausson 717ga nuovo lungo 7.5mt , vorrei prendere in considerazione l'istallazione di un climatizzatore ,l'unica cosa che mi frena è che di solito facciamo vacanze estive in montagna e raramenteal mare. visto che quest'anno abbiamo fatto una settimana al mare il problema era entrare a dormire in camper , sempre sui 32/34 gradi interni. la mia domanda è visto che è oltre i 7mt (ne ho visti alcuni di considerazione che consigliano fino a 7mt ) che condizionatore da tetto puo' esser valido? mentre per i portatili? riescono a garantire un pò di fresco? grazie .
In risposta al messaggio di mcm80 del 23/08/2021 alle 18:52:20Ma perché esistono condizionatori specifici per camper portatili?
buonasera, ho un mansardato chausson 717ga nuovo lungo 7.5mt , vorrei prendere in considerazione l'istallazione di un climatizzatore ,l'unica cosa che mi frena è che di solito facciamo vacanze estive in montagna e raramenteal mare. visto che quest'anno abbiamo fatto una settimana al mare il problema era entrare a dormire in camper , sempre sui 32/34 gradi interni. la mia domanda è visto che è oltre i 7mt (ne ho visti alcuni di considerazione che consigliano fino a 7mt ) che condizionatore da tetto puo' esser valido? mentre per i portatili? riescono a garantire un pò di fresco? grazie .
In risposta al messaggio di mcm80 del 23/08/2021 alle 18:52:2032/34° di notte o di giorno?
buonasera, ho un mansardato chausson 717ga nuovo lungo 7.5mt , vorrei prendere in considerazione l'istallazione di un climatizzatore ,l'unica cosa che mi frena è che di solito facciamo vacanze estive in montagna e raramenteal mare. visto che quest'anno abbiamo fatto una settimana al mare il problema era entrare a dormire in camper , sempre sui 32/34 gradi interni. la mia domanda è visto che è oltre i 7mt (ne ho visti alcuni di considerazione che consigliano fino a 7mt ) che condizionatore da tetto puo' esser valido? mentre per i portatili? riescono a garantire un pò di fresco? grazie .
In risposta al messaggio di urbani 1 del 23/08/2021 alle 19:16:38Ci sono,hanno l'unità esterna che si appende ad una finestra con le staffe in dotazione e quella interna la puoi posizionare sul tavolo della dimette.Hanno un assorbimento contenuto per adattarsi alle colonnine dei campeggi.
Ma perché esistono condizionatori specifici per camper portatili?
In risposta al messaggio di camperistadoc del 23/08/2021 alle 19:33:03Se il camper rimane sotto il sole a 35/40 gradi(quest'anno anche più) di notte sul materasso è come stare sulla griglia,solo con un furgonato se apri i portelloni dietro e laterale puoi stare un po meglio!
32/34° di notte o di giorno? Solitamente i luoghi di mare la notte le temperature scendono fino a poter dormire tranquillamente con finestre aperte ovvio. Ciao
In risposta al messaggio di mcm80 del 23/08/2021 alle 18:52:20Prima di spendere tanti soldi e tanto peso io proverei ad installare un TURBOVENT o qualcosa di simile. Anche un veloce ricambio d'aria può essere efficace. Se poi in camper qualcuno soffre di flatulenza, il turbovent fa miracoli!
buonasera, ho un mansardato chausson 717ga nuovo lungo 7.5mt , vorrei prendere in considerazione l'istallazione di un climatizzatore ,l'unica cosa che mi frena è che di solito facciamo vacanze estive in montagna e raramenteal mare. visto che quest'anno abbiamo fatto una settimana al mare il problema era entrare a dormire in camper , sempre sui 32/34 gradi interni. la mia domanda è visto che è oltre i 7mt (ne ho visti alcuni di considerazione che consigliano fino a 7mt ) che condizionatore da tetto puo' esser valido? mentre per i portatili? riescono a garantire un pò di fresco? grazie .
In risposta al messaggio di cammello69 del 24/08/2021 alle 08:04:21Ciao ho anche io un furgonato da 6,36mt è avrei intenzione di montare un telair silent 5400h con pompa di calore però non vorrei affrontare una spesa inutile visto che nel limite del possibile cerco di evitare il troppo caldo ma anche il troppo freddo
Buongiorno a tutti…! Premetto che ho un furgonato da 6 metri, ma anche quando avevo il precedente semi integrale da 7 metri, comunque ho sempre ritenuto il climatizzatore un accessorio utile ed indispensabile soprattutto in estate… Al momento del bisogno benedirai i soldi che hai speso! saluti a tutti e buona giornata.
In risposta al messaggio di cammello69 del 24/08/2021 alle 08:54:06Mi associo e condivido, pugliese anch'io. A tal proposito mi viene di fare una puntualizzazione. Il discorso è alquanto soggettivo ed è determinante, ritengo, la residenza della persona. Nei miei viaggi nordici, durante l'estate, prediligendo l'alta montagna per il fresco, ho incontrato molte persone del luogo, quali gestori di bar e campeggi, che vanno in cerca del caldo perchè stanchi di dodici masi di freddo, ignorando cosa possa essere lo stare sotto i 40°... lo ritengo naturale come per noi che, viceversa, siamo sempre al caldo e che ricerchiamo il freddo in estate a tutti i costi. Lo ripeto e riconfremo: la nostra afa esige, almeno per noi, un vero e proprio clima e non ci sono raffrescatori che tengano...viceversa, ritengo che per un nordico, sia suffiecente un raffrescatore ovvero un turbovent...purtoppo per noi già al acaldo, lo stare sotto i 40° ci fa veramente soffrire. I miei clima, sia ufficio che a casa, sono accesi, a deumidificazione o a freddo, all'occorrenza, H24 da aprile ad ottobre inoltrato!
… dipende tutto dalle proprie esigenze, per cui diventa una cosa soggettiva il fatto che possa servire o meno… Io sono pugliese, sapete bene quest'estate quanti gradi abbiamo avuto al sud, mi son salvato grazie al condizionatoresenza precludermi le uscite nei week end in luglio e agosto… Anche se il periodo di utilizzo intenso è di 4 mesi (da giugno a settembre) non me ne priverei mai per nessuna ragione al mondo…! In piena estate dove il spacca le pietre, dormire o pranzare al fresco è impagabile… In inverno alle basse temperature, prediligo utilizzare la Truma Combi D... l'accendo quando parto e la spengo al mio rientro.
In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 24/08/2021 alle 10:04:46...si, mi ero dimenticato di precisare che comunque ho un impianto elettrico modificato con batteria a litio + inverter, che mi permette di avere un autonomia di funzionamento del condizionatore illimitata quando sono in viaggio e di 3 ore quando sono fermo in libera con motore spento...
Ho un challenger con le stesse pareti del tuo. Io ho installato il maxxfan e ne sono soddisfatto. Poco peso, poco assorbimento. Puoi lasciarlo acceso tutto il giorno mentre sei in spiaggia e ti garantisce il ricircolo d'aria.Per far entrare aria fresca puoi lasciare le finestre in ombra al primo scatto (socchiuse) oppure far partire la ventilazione del riscaldatore. Noi siamo in cinque e per me il peso del condizionatore sarebbe stato troppo. Hai considerato anche il fattore energetico? Se non hai un impianto adeguato potrai usarlo solo collegato alla 220V. Avevi coperto il parabrezza con oscuranti interni o esterni? Per quelle poche volte che vai al mare potresti anche cercare un posto all'ombra.
In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 24/08/2021 alle 10:04:46Si camper all'ombra e oscuranti esterno messo.
Ho un challenger con le stesse pareti del tuo. Io ho installato il maxxfan e ne sono soddisfatto. Poco peso, poco assorbimento. Puoi lasciarlo acceso tutto il giorno mentre sei in spiaggia e ti garantisce il ricircolo d'aria.Per far entrare aria fresca puoi lasciare le finestre in ombra al primo scatto (socchiuse) oppure far partire la ventilazione del riscaldatore. Noi siamo in cinque e per me il peso del condizionatore sarebbe stato troppo. Hai considerato anche il fattore energetico? Se non hai un impianto adeguato potrai usarlo solo collegato alla 220V. Avevi coperto il parabrezza con oscuranti interni o esterni? Per quelle poche volte che vai al mare potresti anche cercare un posto all'ombra.
In risposta al messaggio di Karbon17 del 24/08/2021 alle 08:27:35Per un 6,36 è perfetto. Compralo e goditelo quando serve.
Ciao ho anche io un furgonato da 6,36mt è avrei intenzione di montare un telair silent 5400h con pompa di calore però non vorrei affrontare una spesa inutile visto che nel limite del possibile cerco di evitare il troppo caldo ma anche il troppo freddo
In risposta al messaggio di Pineddu del 24/08/2021 alle 22:19:17Grazie pino sei stato molto esaustivo.
Ciao MCM80 sul mio Kreos 7012 lungo 8 mt ho montato il Truma Aventa da 1700 e utilizzando il ripartitore di flusso abbiamo trascorso in serenità un mese in Puglia con un caldo torrido. Di notte impostando la temperaturaa 25 gradi e dirigendo il flusso d’aria prevalentemente verso il posteriore si dormiva tutta notte con il lenzuolino. Di giorno in quelle giornate pazzesche con 48 gradi ci rifugiavamo in camper e con il condizionatore sempre a 25 gradi con il diffusore 50/50 io leggevo al fresco sulle poltrone girevoli della cabina e mia moglie faceva il pisolino nel lettone. Penso che sia stato l’accessorio da noi più amato questa estate, penso che senza non avremmo concluso la ns vacanza. Ciao Pino
In risposta al messaggio di Pineddu del 24/08/2021 alle 22:19:17CONCORDO pienamente !!
Ciao MCM80 sul mio Kreos 7012 lungo 8 mt ho montato il Truma Aventa da 1700 e utilizzando il ripartitore di flusso abbiamo trascorso in serenità un mese in Puglia con un caldo torrido. Di notte impostando la temperaturaa 25 gradi e dirigendo il flusso d’aria prevalentemente verso il posteriore si dormiva tutta notte con il lenzuolino. Di giorno in quelle giornate pazzesche con 48 gradi ci rifugiavamo in camper e con il condizionatore sempre a 25 gradi con il diffusore 50/50 io leggevo al fresco sulle poltrone girevoli della cabina e mia moglie faceva il pisolino nel lettone. Penso che sia stato l’accessorio da noi più amato questa estate, penso che senza non avremmo concluso la ns vacanza. Ciao Pino
quà
dopo aver letto una bella guida grazie aconsigliopro.it
e mi ci stò trovando benissimo.
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45