In risposta al messaggio di Trave71 del 19/11/2023 alle 18:28:43
Buonasera a tutti, premetto che la macchina è in garanzia, montata in concessionaria prima del ritiro, due mesi , due utilizzi. Avevo notato già la prima volta che in una occasione ( spegnimento) ha fumato bianco, con odore di gasolio, questo per circa 40 secondi, ma la nube era rilevante. Poi più niente. Questo fine settimana, questa mattina mia moglie fa aumentato la temperatura impostata e stesso fenomeno, per poi smettere e funzionare regolare. In dase di prima accensione ero stato a guardare e ha fatto solo una lieve puzza, no fumo per circa 30 secondi. Prima di sentire il concessionario, vorrei fare qualche test in autonomia, ovviamente non invasivo. Mi è sorto il dubbio che essendo l'aspirazione nel doppio pavimento e avendo messo l'arrotolatore dell'acqua in prossimità, non ostruisse l'aspirazione, provero' ad avviare a casa la macchina con spazio davanti alla bocchetta. altri suggerimenti? Prima avevo Webasto e mai ho avuto fumosita' escluso un loco di odore in avviamento. Aldo
In risposta al messaggio di Trave71 del 19/11/2023 alle 18:28:43Se fosse un motore diremmo, carburazione grassa, e questa su un riscaldatore può dipendere, da errori di sistema: gestione del sofware, bruciatore, retina, ecc. o magari gasolio troppo grasso.
Buonasera a tutti, premetto che la macchina è in garanzia, montata in concessionaria prima del ritiro, due mesi , due utilizzi. Avevo notato già la prima volta che in una occasione ( spegnimento) ha fumato bianco, con odore di gasolio, questo per circa 40 secondi, ma la nube era rilevante. Poi più niente. Questo fine settimana, questa mattina mia moglie fa aumentato la temperatura impostata e stesso fenomeno, per poi smettere e funzionare regolare. In dase di prima accensione ero stato a guardare e ha fatto solo una lieve puzza, no fumo per circa 30 secondi. Prima di sentire il concessionario, vorrei fare qualche test in autonomia, ovviamente non invasivo. Mi è sorto il dubbio che essendo l'aspirazione nel doppio pavimento e avendo messo l'arrotolatore dell'acqua in prossimità, non ostruisse l'aspirazione, provero' ad avviare a casa la macchina con spazio davanti alla bocchetta. altri suggerimenti? Prima avevo Webasto e mai ho avuto fumosita' escluso un loco di odore in avviamento. Aldo
In risposta al messaggio di Giovanni del 19/11/2023 alle 19:24:25Ciao Giovanni, il riscaldatore è nuovo , già dalla prima uscita ha fatto la stessa cosa.
Per me c'è da fare la periodica manutenzione, ovvero sostituzione della retina-filtro, candeletta e relativa guarnizione. Giovanni
In risposta al messaggio di masivo del 19/11/2023 alle 20:10:35Errori a display non ne compaiono, gasolio sporco , potrebbe essere, il camper va bene .
Se fosse un motore diremmo, carburazione grassa, e questa su un riscaldatore può dipendere, da errori di sistema: gestione del sofware, bruciatore, retina, ecc. o magari gasolio troppo grasso. Per esempio, io ho compratoun cinesino che uso a casa, ho notato che con il gasolio ogni tanto fumava in avvio, da quando lo uso con kerosene, non fuma e funziona meglio. Credo che se montassi un riscaldatore sul camper, metterei un serbatoio apposito, e lo farei funzionare a kerosene ...meno puzza e credo meno inquinamento.
In risposta al messaggio di Trave71 del 19/11/2023 alle 18:28:43Le aspirazioni del riscaldatore sono 2, quella dell'aria calda che deve pescare all'interno della cellula è quella del bruciatore che deve pescare all'esterno. Il doppio pavimento non è sigillato rispetto alla cellula quindi sarebbe meglio non far aspirare il bruciatore da lì.
Buonasera a tutti, premetto che la macchina è in garanzia, montata in concessionaria prima del ritiro, due mesi , due utilizzi. Avevo notato già la prima volta che in una occasione ( spegnimento) ha fumato bianco, con odore di gasolio, questo per circa 40 secondi, ma la nube era rilevante. Poi più niente. Questo fine settimana, questa mattina mia moglie fa aumentato la temperatura impostata e stesso fenomeno, per poi smettere e funzionare regolare. In dase di prima accensione ero stato a guardare e ha fatto solo una lieve puzza, no fumo per circa 30 secondi. Prima di sentire il concessionario, vorrei fare qualche test in autonomia, ovviamente non invasivo. Mi è sorto il dubbio che essendo l'aspirazione nel doppio pavimento e avendo messo l'arrotolatore dell'acqua in prossimità, non ostruisse l'aspirazione, provero' ad avviare a casa la macchina con spazio davanti alla bocchetta. altri suggerimenti? Prima avevo Webasto e mai ho avuto fumosita' escluso un loco di odore in avviamento. Aldo
In risposta al messaggio di Steu851 del 19/11/2023 alle 20:55:29Hai ragione, quella dell'aria da riscaldare è bel doppio pavimento, l'altra è certamente sotto.
Le aspirazioni del riscaldatore sono 2, quella dell'aria calda che deve pescare all'interno della cellula è quella del bruciatore che deve pescare all'esterno. Il doppio pavimento non è sigillato rispetto alla cellula quindi sarebbe meglio non far aspirare il bruciatore da lì.
In risposta al messaggio di michele16 del 19/11/2023 alle 21:00:19Proverò, tanto non mi costa nulla, a differenza di Webasto che da multicontrolpotevo settare eco/ medio e massimo, con il controllo Eberspacher posso solo settare la temperatura, metterò al massimo e vediamo...
Prova a farlo funzionare per 30 minuti alla massima potenza poi spegni. Dopo qualche ora riaccendi e vedi se si è sgolfato.
In risposta al messaggio di Trave71 del 19/11/2023 alle 18:28:43non sempre è un difetto del riscaldatore, sei sicuro che non si formi condensa nel tubo di scarico, se c'è acqua dentro potrebbe anche dipendere da quello
Buonasera a tutti, premetto che la macchina è in garanzia, montata in concessionaria prima del ritiro, due mesi , due utilizzi. Avevo notato già la prima volta che in una occasione ( spegnimento) ha fumato bianco, con odore di gasolio, questo per circa 40 secondi, ma la nube era rilevante. Poi più niente. Questo fine settimana, questa mattina mia moglie fa aumentato la temperatura impostata e stesso fenomeno, per poi smettere e funzionare regolare. In dase di prima accensione ero stato a guardare e ha fatto solo una lieve puzza, no fumo per circa 30 secondi. Prima di sentire il concessionario, vorrei fare qualche test in autonomia, ovviamente non invasivo. Mi è sorto il dubbio che essendo l'aspirazione nel doppio pavimento e avendo messo l'arrotolatore dell'acqua in prossimità, non ostruisse l'aspirazione, provero' ad avviare a casa la macchina con spazio davanti alla bocchetta. altri suggerimenti? Prima avevo Webasto e mai ho avuto fumosita' escluso un loco di odore in avviamento. Aldo
In risposta al messaggio di rubylove del 19/11/2023 alle 23:29:38No non scende, fa un collo d'oca verso il basso per poi salire, inserirsi nel silenziatore e riscendere con l'ultimo tratto.
non sempre è un difetto del riscaldatore, sei sicuro che non si formi condensa nel tubo di scarico, se c'è acqua dentro potrebbe anche dipendere da quello controlla l'inclinazione del tubo di scarico deve sempre scendere e mai salire, sempre inclinato a scendere verso il punto terminale, ti sembra che sia inclinato correttamente?
In risposta al messaggio di Trave71 del 21/11/2023 alle 18:35:20Ciao Aldo,
@gduca, grazie del feedback. Intanto aggiorno la situazione, oggi in occasione di un lavaggio ho avviato eberspacher. Il riscaldatore si avvia senza fumo, solo qualche secondo di odore, poi funzionamento regolare,ho impostato alla massima temperatura. dopo una trentina di minuti scarsi ho spento. Il riscaldatore si è spento senza fumo. Dopo 3/4 minuti ho ri avviato a quel punto ha iniziato a fumare poi si è spento ed è apparso il messaggio no heater e la chiave, come non leggesse il riscaldatore tramite la CAN bus il cerchio lampeggia rosso e fine dei giochi... Mi sa che toccherà portarlo in concessionaria. Aldo
In risposta al messaggio di switchy del 22/11/2023 alle 07:08:56Si sul camper nuovo, Webasto non mi ha mai dato problemi sul precedente in un anno e mezzo di uso.
Ciao Aldo, ma è nuovo montato sul camper che hai appena cambiato? Resto sempre piú perplesso…. Anch’io ero interessato ad un riscaldatore a gasolio su Arca del 2021 e non me la sono sentita di spendere piú di 2k€per eber o webasto.Con il mio installatore abbiamo deciso di installare un autoterm 4( l’unica alternativa certificata) speriamo bene.In bocca al lupo Ciao Marco
In risposta al messaggio di enzo44 del 22/11/2023 alle 19:25:27Ciao Enzo, intanto non ho intenzione di smontarlo, ha meno di due mesi , per cui in caso lo porterò.
Ciao, prima di smontarlo verifica la linea gasolio, spesso la fumosità è causata da infiltrazioni d'aria che interferiscono sulla combustione, controlla che non ci siano bolle d'aria se hai difficoltà a fare questi controlli prova ad alimentare il riscaldatore da un contenitore di gasolio escludendo la linea collegata al serbatoio del mezzo. Un saluto Enzo
In risposta al messaggio di enzo44 del 22/11/2023 alle 21:11:45Ho notato che sulle istruzioni di montaggio viene detto che il tubo di aspirazione deve essere installato tra le altre cose in leggera pendenza, ho notato che il mio non lo è, anzi scende e risale, c'è chiaramente scritto di forare da 5 mm nella parte bassa, non mi pare lo sia potrei sbagliare, sono discretamente in difficoltà a vedere da vicino con o senza occhiali...
Ciao, ovviamente il riscaldatore è in garanzia e ne risponde chi te lo ha installato, sul Forum scambiamo opinioni tanto per capire e magari essere utili ad altri frequentatori, quando hai risolto condividi, se ti va, la tua esperienza. Un saluto Enzo