In risposta al messaggio di camperdavide del 17/04/2021 alle 19:12:24Ogni 400 watt prelevati dall'inverter, ci vorrebbe una batteria per non degradarla troppo (ma il degrado c'è comunque).
Ciao a tutti, Alla fine ho comprato l’efoy 80 comfort! Dovrebbe arrivare tra una decina di giorni. Adesso devo passare all’installazione! Qualcuno sa indicarmi qualche installatore in zona Como, Varese, Lecco e indicativamenteha idea del tempi e dei costi del lavoro? Leggendo vari post sul sito penso che Soundmachine e Ecostar potrebbero fornire ottimi consigli Le possibilità emerse nella discussione se ho capito bene sono: 1- Efoy +1 bs + epe + battery charger ne 186 + inverter (2000 watt, da usare come uno da 600 watt) 2- Efoy + 2bs + dual battery swich + epe + battery charger ne 186 + inverter La soluzione migliore dovrebbe essere la prima, più semplice e più leggera e risparmierebbe l’utilizzo dell’Efoy. Il mio dubbio è se con un inverter così una batteria sola da 100Ah sia sufficiente. Grazie in anticipo a tutti per i consigli, D.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di camperdavide del 17/04/2021 alle 19:12:24Ciao, io ho montato da solo due EFOY, il primo un 1200 quello della serie precedente, poi sostituito con l'attuale 140 Confort con due BS da 110A cad. in parallelo secco, un DC-DC 12/30.
Ciao a tutti, Alla fine ho comprato l’efoy 80 comfort! Dovrebbe arrivare tra una decina di giorni. Adesso devo passare all’installazione! Qualcuno sa indicarmi qualche installatore in zona Como, Varese, Lecco e indicativamenteha idea del tempi e dei costi del lavoro? Leggendo vari post sul sito penso che Soundmachine e Ecostar potrebbero fornire ottimi consigli Le possibilità emerse nella discussione se ho capito bene sono: 1- Efoy +1 bs + epe + battery charger ne 186 + inverter (2000 watt, da usare come uno da 600 watt) 2- Efoy + 2bs + dual battery swich + epe + battery charger ne 186 + inverter La soluzione migliore dovrebbe essere la prima, più semplice e più leggera e risparmierebbe l’utilizzo dell’Efoy. Il mio dubbio è se con un inverter così una batteria sola da 100Ah sia sufficiente. Grazie in anticipo a tutti per i consigli, D.
In risposta al messaggio di Emme48 del 19/04/2021 alle 10:00:54Ciao Marco,
Ogni 400 watt prelevati dall'inverter, ci vorrebbe una batteria per non degradarla troppo (ma il degrado c'è comunque). Parlo di batterie in parallelo tra loro... 1000 watt i fanno con due BS ma rovinandole un bel po'... Prelevare 2000 watt a 230 volt tramite un inverter a 12 volt, significa avere le idee molto confuse in materia... Marco.
In risposta al messaggio di camperdavide del 19/04/2021 alle 13:13:49Io ne terrei due in parallelo diretto.
Ciao Marco, Grazie per i preziosi consigli. L’utilizzo che farei dell’inverter è per caricare le batterie dell’ ebike (posto una foto del carica batterie). E l’utilizzo saltuario a velocità 1 del phon per la moglie (ne ho comprato uno da 800 watt a 2 velocità). A questo punto riesco con una batteriada 100 o è meglio che le tenga tutte e due? Davide.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 19/04/2021 alle 14:23:02Grazie mille,
Io ne terrei due in parallelo diretto. Se non hai problemi di peso le tieni, inoltre 800 Watt andrebbero ridimensionati bloccando il selettore su metà potenza, io l'ho fatto col phon da 450 Watt che ora è fisso a 225 watt,cioè una dozzina di innocue ampere per batteria. Ma insisto nel consigliare il parallelo diretto con fusibili e il sabotaggio del phon, visto che le donne lo tengono acceso minimo mezz'ora. Marco.
In risposta al messaggio di epsoncolor del 19/04/2021 alle 11:28:02Ciao Giuseppe,
Ciao, io ho montato da solo due EFOY, il primo un 1200 quello della serie precedente, poi sostituito con l'attuale 140 Confort con due BS da 110A cad. in parallelo secco, un DC-DC 12/30. L'installazione è semplice se haiun pò di manualità. Si tratta di fare due fori uno piccolo per lo scarico della condensa e l'altro upiù grande per lo scarico dell'aria calda. Per il collegamento elettrico devi solo collegare i cavi in dotazione con i due fusibili alla/alle batterie. Se i cavi sono corti ,nel caso l'Efoy viene installato lontano dalle BS, si possono allungare rispettando la sezione, io ho dovuto fare cosi'. Giuseppe
In risposta al messaggio di camperdavide del 19/04/2021 alle 22:06:14Tra la batteria e il garage c'è la porta, insormontabile...
Ciao Giuseppe, Il montaggio da solo mi piacerebbe, ma ho paura di non riuscire! Quello che mi spaventa di più è il passaggio dei cavi! Allego qualche foto per far capire. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie, Davide
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di camperdavide del 19/04/2021 alle 22:06:14Come ti ha detto Marco(Emme48) devi.forare per gli scarichi uno piccolo e l'altro più grande, La sezione dei cavi cavi non è molto grossa se ricordo è 6mmquadrri forse 10mm, passando sotto li metti in tubo corrugato per intenderci quelli per gli impianti elettrici.
Ciao Giuseppe, Il montaggio da solo mi piacerebbe, ma ho paura di non riuscire! Quello che mi spaventa di più è il passaggio dei cavi! Allego qualche foto per far capire. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie, Davide
In risposta al messaggio di Emme48 del 19/04/2021 alle 23:54:02Ciao Marco,
Tra la batteria e il garage c'è la porta, insormontabile... Dalle foto non è che si vede se ci sono passaggi utili, però si intuisce la possibilità di fare due fori sul pavimento e passare da sotto. Non è poi così drammaticoperchè dove piazzi l'Efoy dovrai comunque forare il pavimento. Oppure cerca di capire se esiste un passaggio tra la centralina (dove sicuramente hai la BS) e il garage... una presa a 12 in garage c'è? Marco.
In risposta al messaggio di epsoncolor del 20/04/2021 alle 10:09:16Ciao Giuseppe,
Come ti ha detto Marco(Emme48) devi.forare per gli scarichi uno piccolo e l'altro più grande, La sezione dei cavi cavi non è molto grossa se ricordo è 6mmquadrri forse 10mm, passando sotto li metti in tubo corrugato perintenderci quelli per gli impianti elettrici. Per la lunghezza dei cavi, se quelli in dotazione non sono sufficienti come lunghezza Efoy vende una prolunga, ma che puoi fare anche tu. Verifica bene a volte ci sono passaggi che a prima vista non si notano sopratutto se il mezzo è nuovo. Hai il doppio pavimento? Giuseppe
https://forum.camperonline.it/t...
https://www.foxcar.it/prodotto/...
http://www.m48.it