https://www.ilportaledelsole.it...
https://www.ebay.it/i/361951591...
In risposta al messaggio di camperistadoc del 04/01/2021 alle 14:20:42Quel regolatore è ottimo ma come tutti i regolatori Victron da 75/10 al 100/50 ed anche il 150/35 non hanno un display per cui per le versioni BlueSolar dovresti prendere o un display a parte o un accessorio bluetooth per poterne controllare dati e parametri da pc/smartphone/tablet oppure acquistare la versione SmartSolar che dispone di bluetooth integrato.
Dunque, vorrei prendere questo pannello: ... ed abbinare questo regolatore mppt: ... Leggo però che la tensione di intervento di questo Victron è +5V rispetto al voltaggio della batteria. Questo potrebbe essere un problema in inverno. Altri regolatori seri che non abbiano limiti di intervento? Ciao Viaggiare apre la mente...
puoi trovarlo qui
quasi allo stesso prezzo.In risposta al messaggio di camperistadoc del 04/01/2021 alle 14:20:42Già con un pannello monocristallino con Vmpp a 25-30V non avrai mai il problema della tensione di intervento +5Vbat del Victron poichè anche in condizioni di scarso irraggiamento avrai sicuramente più di 17-18V.
Dunque, vorrei prendere questo pannello: ... ed abbinare questo regolatore mppt: ... Leggo però che la tensione di intervento di questo Victron è +5V rispetto al voltaggio della batteria. Questo potrebbe essere un problema in inverno. Altri regolatori seri che non abbiano limiti di intervento? Ciao Viaggiare apre la mente...
In risposta al messaggio di Szopen del 04/01/2021 alle 15:32:27Conosco la buona reputazione dei western co., tra l'altro li fanno nella mia stessa regione
Quel regolatore è ottimo ma come tutti i regolatori Victron da 75/10 al 100/50 ed anche il 150/35 non hanno un display per cui per le versioni BlueSolar dovresti prendere o un display a parte o un accessorio bluetooth perpoterne controllare dati e parametri da pc/smartphone/tablet oppure acquistare la versione SmartSolar che dispone di bluetooth integrato. Personalmente, mi sento di consigliarti per quel pannello, un italianissimo (assemblato) Western WRM 20 puoi trovarlo qui quasi allo stesso prezzo. Ciro.
In risposta al messaggio di il tornitore del 04/01/2021 alle 16:03:07Lo so, quel regolatore è sovradimensionato, ci sarebbe questo:
Già con un pannello monocristallino con Vmpp a 25-30V non avrai mai il problema della tensione di intervento +5Vbat del Victron poichè anche in condizioni di scarso irraggiamento avrai sicuramente più di 17-18V. A maggiorragione con un CIGS dove la Vmpp è superiore a 50V (quel pannello oltre 55V).. Anche in condizioni di irraggiamento scarso 50-100-200W/mq la tensione, di certo, sarà sempre superiore a 18V. Dunque il regolatore va bene e non hai alcun problema di tensioni limite di intervento. Unica nota, se non ci avevi pensato, fai attenzione alla scarsa efficienza di conversione dell'mppt dato che entri con oltre 50V e esci con 14,5V; i benefici del CIGS andranno a controbilanciare la minor efficienza di conversione soprattutto a carichi bassi e ulteriormente aggravato se l'mppt è sovradimensionato (vedo che il regolatore è da 220W quando il pannello è da 110W; discorso diverso se ne metti 2 di moduli).
http://vi.raptor.ebaydesc.com/w...
questo da 15 ampere
oppure anchequest'altro da 10 ampere
Kit della Epever
, sono regolatori che hanno dato buoni risultati.In risposta al messaggio di camperistadoc del 04/01/2021 alle 18:01:17Fai attenzione alla Voc poichè quella dichiarata è a 25°C ma se il pannello è a temperature più basse avrai una Voc maggiore (vedi coefficiente Voc -0,31%/°C); facendo un calcolo veloce con excel risulta che a 0°C dovresti avere una Voc di 79,3V e a -10°C 81,8V, dunque il Victron 75/10 non supporta tale Voc.
Lo so, quel regolatore è sovradimensionato, ci sarebbe questo: Ma è al limite come Voc, anche se credo non avrebbe problemi. Per riprendere il discorso della perdita di efficienza del regolatore, sono combattuto tra quelcigs da 110Watt ed un policristallino da 100 Watt con Vmp a19Volt... Tra l'altro potrei metterne 2 di questi ed equivalere il peso del solo cigs. Non ho assolutamente esigenze energetiche spropositate, vorrei solo stare tranquillo per un eventuale sosta libera autunno/inverno superiore ai 2gg. Ciao
In risposta al messaggio di camperistadoc del 04/01/2021 alle 18:01:17Anche i modelli mppt Epever vanno benissimo.
Lo so, quel regolatore è sovradimensionato, ci sarebbe questo: Ma è al limite come Voc, anche se credo non avrebbe problemi. Per riprendere il discorso della perdita di efficienza del regolatore, sono combattuto tra quelcigs da 110Watt ed un policristallino da 100 Watt con Vmp a19Volt... Tra l'altro potrei metterne 2 di questi ed equivalere il peso del solo cigs. Non ho assolutamente esigenze energetiche spropositate, vorrei solo stare tranquillo per un eventuale sosta libera autunno/inverno superiore ai 2gg. Ciao
In risposta al messaggio di il tornitore del 04/01/2021 alle 19:04:34...Fai attenzione alla Voc poichè quella dichiarata è a 25°C ma se il pannello è a temperature più basse avrai una Voc maggiore (vedi coefficiente Voc -0,31%/°C); facendo un calcolo veloce con excel risulta che a 0°C dovresti avere una Voc di 79,3V e a -10°C 81,8V, dunque il Victron 75/10 non supporta tale Voc...
Fai attenzione alla Voc poichè quella dichiarata è a 25°C ma se il pannello è a temperature più basse avrai una Voc maggiore (vedi coefficiente Voc -0,31%/°C); facendo un calcolo veloce con excel risulta che a 0°Cdovresti avere una Voc di 79,3V e a -10°C 81,8V, dunque il Victron 75/10 non supporta tale Voc. Come ti ha già consigliato Szopen andrei sull'Epever però le versioni 1210 o 1215 per il CIGS. Ecco quanto dicevo sulla perdita di conversione.. E pensare che questo è il Tracer 1215BN non il 2215BN. Personalmente non avrei dubbi a mettere la tecnologia monocristallino al posto del poli.. Il prezzo varia forse di 10€ però ha prestazioni superiori, pesa meno. 2 Policristallini da 100Wp pesano di più del CIGS, mentre 2 monocristallini pesano circa uguali al CIGS (1-2kg in più?); peso identico (gr+/-) se fosse un solo modulo da 200Wp monocristallino. Anche qua non avrei dubbi a scegliere 200Wp di monocristallino al posto del CIGS da 110Wp perchè l'mppt è più efficiente data la Vmpp di 17-18V circa, 200Wp in parallelo produrranno comunque di più in condizioni non ideali rispetto al CIGS 110Wp (al massimo in condizioni particolari d'ombra il CIGS ha un piccolo vantaggio); peso pressochè identico ma quasi il doppio della potenza di picco.
In risposta al messaggio di camperistadoc del 04/01/2021 alle 19:39:00Di nulla
...Fai attenzione alla Voc poichè quella dichiarata è a 25°C ma se il pannello è a temperature più basse avrai una Voc maggiore (vedi coefficiente Voc -0,31%/°C); facendo un calcolo veloce con excel risulta che a 0°Cdovresti avere una Voc di 79,3V e a -10°C 81,8V, dunque il Victron 75/10 non supporta tale Voc... Quindi i miei dubbi sul margine di sicurezza del Voc sono fondati... Grazie della preziosa informazione ...Anche qua non avrei dubbi a scegliere 200Wp di monocristallino al posto del CIGS da 110Wp perchè l'mppt è più efficiente data la Vmpp di 17-18V circa, 200Wp in parallelo produrranno comunque di più in condizioni non ideali rispetto al CIGS 110Wp... Il problema è che ho solamente una BS pb/acido da 100Ah, se mettessi 200Watt di pannelli, in agosto con il sole allo zenith, il regolatore credo debba smaltire troppa corrente riscaldando eccessivamente (correggimi se sbaglio) e vorrei evitarlo, in inverno invece si sa che la superficie dei pannelli non è mai abbastanza. L' ipotesi di mettere 2 pannelli da 100 Watt sarebbe valida se aumentassi l'accumulo con un'altra batteria in parallelo (cosa che prima o poi farò), ma per ora mi accontento di rimanere sui 100Watt di pannello. La questione poi sarebbe: mettere già un regolatore dimensionato che possa accogliere un secondo pannello o aggiungerne un altro per avere un sistema indipendente? Ciao
In risposta al messaggio di il tornitore del 04/01/2021 alle 21:32:46Esatto..o watt nominali si vedono solo a giugno luglio e se c'è fresco...e soprattutto se si chiedono.
Di nulla Il problema che ti poni (con le giuste ragioni) per me non sussiste e anche chi li ha montati regolatori simili ti han già dato il feedback reale. Personalmente metterei subito 200Wp (perchè no anche 250-300Wp)di pannelli e il regolatore Epever da 20A, così farai il lavoro solo 1 volta, problema regolatore sovradimensionato non sussiste e noterai benefici tangibili (come ti ha riportato Hunter85) nelle condizioni non ideali (vedi cielo nuvoloso o parzialmente, mezze stagioni etc) mentre con solo 100Wp avrai benefici solo a ridosso dell'estate ma del resto è come se non ci fosse o quasi. Vero con 200Wp in certi casi con solo 100Ah non sfrutti al meglio la produzione giornaliera, però su questo non ne farei un problema anzi... Mentre mettere una seconda batteria richiede un intervento meno laborioso rispetto ad installare un secondo pannello in un altro momento per questo metterei i pannelli subito. Invece se vuoi mettere i pannelli in momenti diversi allora sulla scelta del regolatore dipende dal fattore spazio e costo.. Dal punto di vista tecnico e prestazionale la miglior soluzione è quella di avere un regolatore per ogni pannello. Questo discorso di 2 regolatori ovviamente è valido anche se metti in pannelli nello stesso momento. PS: Sembrano tanti (per alcuni) 200-300Wp ma ricordiamoci che questi sono generati in condizioni ideali STC e non in condizioni reali di utilizzo dove le celle del pannello sono a oltre 40-45°C (poi dipende da diversi fattori la T della cella), il fattore vento, il coefficiente AM, irraggiamento, sporcizia sul pannello etc etc. Non per niente sulla maggior parte delle schede tecniche dei pannelli mettono le prestazioni anche in condizioni NOCT e grafici V-I a irraggiamenti fino a 200W/mq ma con T cella 25°C.
https://www.ilportaledelsole.it...
In risposta al messaggio di camperistadoc del 05/01/2021 alle 18:53:34Ciao, 20A non è poi tanto esagerato, perchè in genere fanno riferimento alla corrente verso la batteria che in questo caso con un pannello da 110W sarebbero circa 110W/13V =8.46A
Alla fine ho buttato 100 euri e ho preso il cigs... Voglio sperimentare se sarà adatto alle mie esigenze, male che vada lo smonto e lo piazzo sopra la tettoia dove tengo il camper per mantenere le batterie al posto diusare la 220V in rimessaggio Ora devo prendere il regolatore, assodato che i 20A del victron e del western co. sono esagerati per un pannello che arriverà si e no a 2 ma che ha un voltaggio sopra ai 55V rimane l'epever, ce ne sono altri meno potenti? Ciao
In risposta al messaggio di enzov1100 del 05/01/2021 alle 12:30:33Si, L accumulo maggiore é sempre utile.
Si ma tu sei stanziale al 100%, quindi hai esigenze particolari, la tua unica fonte è il PV, per altri itineranti e che si collegano a volte alla rete, la situazione è diversa, in questo caso accumulo maggiore è sempre utile (ma amche per te se ti prendi una settimana di cielo coperto)
In risposta al messaggio di camperistadoc del 05/01/2021 alle 18:53:34Esatto, per me un mppt da 20A sono esagerati poichè lo useresti mediamente al 20-30%. Quando sarai in condizioni ideali il pannello fornirà 110W (circa 7.6A a 14,5V) quando il regolatore potrebbe gestire massimo 260-290W (circa 20A a 14,5V); torna il discorso efficienza fatto sopra a maggior ragione con regolatori sovradimensionati.
Alla fine ho buttato 100 euri e ho preso il cigs... Voglio sperimentare se sarà adatto alle mie esigenze, male che vada lo smonto e lo piazzo sopra la tettoia dove tengo il camper per mantenere le batterie al posto diusare la 220V in rimessaggio Ora devo prendere il regolatore, assodato che i 20A del victron e del western co. sono esagerati per un pannello che arriverà si e no a 2 ma che ha un voltaggio sopra ai 55V rimane l'epever, ce ne sono altri meno potenti? Ciao
In risposta al messaggio di renzo07 del 05/01/2021 alle 19:13:15
Ciao, 20A non è poi tanto esagerato, perchè in genere fanno riferimento alla corrente verso la batteria che in questo caso con un pannello da 110W sarebbero circa 110W/13V =8.46A E' un bel pannello, se non fosse cheormai il mio vecchio da 100 è al 99% usato per tenere le batterie cariche in rimessaggio, ci avrei fatto un pensierino. P.S. Se per caso hai occasione di parlare con il venditore, digli che la dicitura Corrente di Circuito Aperto (Isc) è forse da correggere Renzo.
In risposta al messaggio di il tornitore del 05/01/2021 alle 19:42:28Preso per 60 euro e spicci...
Esatto, per me un mppt da 20A sono esagerati poichè lo useresti mediamente al 20-30%. Quando sarai in condizioni ideali il pannello fornirà 110W (circa 7.6A a 14,5V) quando il regolatore potrebbe gestire massimo 260-290W(circa 20A a 14,5V); torna il discorso efficienza fatto sopra a maggior ragione con regolatori sovradimensionati. Gli epever li trovi da 10A capaci di reggere la Voc alta del CIGS.. Basta che sia il 1210; esempio il Tracer 1210AN.
https://www.amazon.it/regolator...