http://web.tisc
ali,it/xplorerbasecampquote:Risposta al messaggio di ah pollo inserito in data 03/09/2011 09:20:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>approfittando degli incentivi che non sono pochi e altre interessanti suluzioni che non mancano l'ammortamento non è così drammatico come si crede , anzi è l'esatto contrario , sulle nuove costruzion di civile abitazione non a caso viene imposto un minimo di solare sia termico o fotovoltaico e questo lo ritengo un passo importante , avrà si i suoi costi aggiunti ma con le possibilità odierne quei costi sono nettamente dimezzati dando un valore aggiunto all'immobile , se poi al solare si abbina anche una impiantistica termica e produzione di ACS sanitaria di ultima generazione quell'immobile avrà un notevole valore aggiunto in classe A ma anche se fosse in classe B quel valore aggiunto non sarebbe poco con una notevole diminuzione sui tempi di ammortamento , basta solo informarsi ma bisogna informarsi alla giusta fonte altrimenti sarebbe solo un caos confusionario quando si acquista un nuovo immobile purtroppo ancora oggi la classificazione energetica viene trascurata causa costi piu elevati ma a mio parere quello è un grave errore , errore che in primis va imputato ai vari costruttori edili ma fortunatamente pian piano sta finendo e chi non rimane al gioco o si adegua o ne esce e questo sta accadendo ma ci voleva perchè alla speculazione era ora di dargli un taglio , ovviamente a quel gioco le autocaravan saranno sempe escluse perchè non esite alcun motivo logigo di farne parte se non solo sulla parte meccanica , non me ne vogliano tutti gli edili ma questa è pura realtà che non potranno smentire chiedo scusa di questo OT che è rivolto a tutti in generale e non solo a ah pollo , al giorno d'oggi esistono mille possibilità e mille soluzioni ma bisogna conoscerle e sfruttarle al meglio come il nostro fartello sole mario
quote:Risposta al messaggio di aviatore inserito in data 02/09/2011 22:46:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ti quoto...riga per riga. [;)]
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 03/09/2011 16:32:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ammetto di avere forse un po' generalizzato fornendo l'idea che tutti, ma proprio tutti gli allestitori siano degli incopetenti ma, posto che la frase che hai evidenziato lascia effettivamente intendere questo, non era nelle mie intenzioni offendere la tua categoria professionale, se così è stato me ne scuso e le scuse te le avrei fatte anche se tu avessi usato caratteri meno chiassosi... Sai, anche io so' mettere i caratteri grandi sul forum come nella vita, solo che ritengo che in una piazza virtuale, come in quella reale, è meglio far prevalere senso civico e cordiaità: ci si conosce meglio, si apprende di più, si trova più picere nella vita. Qui siamo tra perfetti sconosciuti a parlarci come fossimo perfetti conosciuti, ospiti di un angolo di piazza virtuale in cui ritrovarsi con chi ha i tuoi stessi interessi, ed il confronto, specie se pacifico e civile, diventa un momento di apprendimento oltre che di relax. Urlare non serve, anzi è di cattivo gusto e poi personalmente non tollero la gente che urla. Poi, è chiaro che ognuno lascia trapelare i propri difetti, le proprie manie e magari le può anche sparare grosse, ma non per questo dobbiamo fare a gara a chi ha le [8][8] più grosse, perchè poi ci possono essere sorprese inaspettate. Con quelle non ci si ragiona, ci si fanno altre cose!id="size2"> Ti sei offeso per quella frase? Bene, ho sbagliato a generalizzare perchè è fuori di dubbio che, come in tutte le categorie professionali, ci sono tanti professionisti bravi, capaci e meritevoli di essere definiti tali, ma tanti altri che invece farebbero meglio a darsi a raccoglier lumache. Tanto per dirtene una, 2 anni fa presso un grosso e noto Concessionario del centro Italia, che bombarda di pubblicità le riviste del settore in cui si vanta di esperienza decennale e professionalità ad alti livelli, ho fatto installare un turbovent Fiamma; operazione da non destare preoccupazione alcuna (che dici...?). Ebbene, poco più di tre mesi dopo ho scoperto che mi avevano combinato un bel guaio: mi aveva creato uno strappo al tetto di alluminio che partiva dal bordo dell'oblò e in senso diagonale si estendeva per una ventina di centimetri e a questo macello hanno rimediato impiastricciando un riga di silicone. Quanti di voi dopo aver eseguito un lavoretto di questa banilità vanno ad ispezionare il tetto per verificare se tutto è a posto? Io non l'ho fatto, perchè mi sono fidato dell' "alta professionalità" di operatori che poi... spesso... è gente immigrata e formata alla bell' e meglio! Ad ogni modo il mio giudizio sulle capacità di (aggiungo adesso) "TALUNI" installatori era circoscritto al montaggio di questi speciali pannelli di cui stiamo discutendo e che, presumo, richieda una particolare attitudine e competenza. Con ciò, prima di ricadere in un nuovo equivoco, non intendo dire che sono tutti così o che tutte le concessionarie sono così, non me lo sogno neanche e ribadisco le mie scuse a tutte le parti in causa, ma molta parte è ancora rappresentata da praticoni dell'ultim'ora che non danneggiano solo la clientela ma l'intera categoria ( l'esempio descritto dovrebbe bastare) e non mi pongo alcun problema a "sventagliarlo" come tu dici perchè è giusto che semmai sia la nostra di categoria ad essere maggiormente rispettata, non fosse altro per i quattrini che la nostra filosofia di vancanza mette in circolo.
quote:Risposta al messaggio di ah pollo inserito in data 03/09/2011 10:41:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> i PANNELLI SOLARI POSSONO ESSERE NUOVAMENTE DROGATI O CONVERTITI IN ALTRO MATERIALE, SEMPRE PER IL FOTOVOLTAICO.
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 04/09/2011 21:44:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Mi faceva vedere pagina non inviata, caduta linea, quindi replicavo[:D][:D][:D] Per fortuna ritorno a rivedere le repliche.
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 05/09/2011 08:56:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>effettivamente è successo anche a mè di replicare involontariemente perchè all'invio appariva un messaggio di mail superate pensando che non fosse inviato replicavo ma probabilmente era un conflitto con le mail che non c'entravano nulla , inconveniente segnalato e prontamente sistemanto dalla moderazione o chi per loro , questa è una ulteriore conferma che siamo ottimamente seguiti , GRAZIE COL ciao
quote:Risposta al messaggio di ah pollo inserito in data 05/09/2011 17:57:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Per aggirare questo ostacolo, la Dichroic Cell ha iniziato a sviluppare una metodologia del tutto innovativa, che mira a convertire un elemento costoso e raro come il Germanio in un altro elemento, il Silicio, più reperibile e meno dispendioso. Il procedimento si basa sull’utilizzo di un macchinario ultratecnologico, il reattore L.E.P.E.C.V.D. (Low Energy Plasma Enhanced Chemical Vapor Deposition), che lavora come una sorta di forno in grado di depositare il Germanio sul Silicio e di consentire appunto la ‘trasformazione’ di un elemento nell’altro. In base alle previsioni formulate, attraverso questa sofisticatissima tecnologia è possibile abbattere il costo del substrato delle celle fotovoltaiche di oltre il 60%. Una riduzione dei costi che diventa del 30% quando si prendono in esame le celle fotovoltaiche più costose, con substrato in puro Germanio. Questo è un sunto sulla ricerca della materia in campo fotovoltaico con aumento di resa doppia, come i pannelli dello spazio.