mia esperienza: io carico in inverno con acqua dell'acquedotto e in primavera/estate con quella del mio pozzo (per comodotià: la faccio controllare ogni anno, un po' più pesante, ma per partire e 3gg che la finisco è perfetta) perchè d'inverno, stando spesso staccato a volte ha un po' di ruggine.
Comunque uso sempre il filtro per caricare acqua. lo pulisco dopo ogni uso come da indicazioni e lo lascio asciugare al fresco/buio.
come tua richiesta: in un serbatoio (interno) ho la sfera. In quello esterno (solo estivo) non ho nulla.
risultato di 2 settimane fa: ho usato dopo 8 mesi il serbatoio esterno. Era perfetto. nessun odore, nessuna alga. Riempito a metà con acqua e qualche goccia di limone, viaggio verso officina Iveco e rentro la sera.
Qualndo ho preso il camper c'era già...ma era pieno di alghe...Così l'ho verniciato di nero con catramina e ho fatto un foro sul pavimento per potere aprire il tappo di ispezione.
Ogni volta che torno li svuoto completamente e poi apro i relativi tappi di ispezione e li lascio aperti 24h almeno. Con il caldo in 1 giorno sono secchi e li chiudo nuovamente. Con o senza sfera non ho notato differenze (odore, colore, alghe), ma non ho fatto analisi.
Chiaramente svuoto tutto l'impianto (rubinetti, truma etc) lasciando aperto tutto. Obiettivo cercare di fare asciugare tutto.
Ho comprato poi una polvere su amazon su base argento da inserire al riempimento, per uso navale (Dove la'cqua rimane magari molto più tempo). La uso sia per il pozzo che per i riempimenti fatti in giro, con una concentrazione diciamo all'80% del suggerito.
Ci troviamo molto bene. La usiamo come a casa. Non la beviamo direttamente, ma ci laviamo frutta, verdura, stoviglie, denti...quindi cambia poco. Usata anche con riempimenti da cisterne.
Capisco chi dice che gli ioni di argento uccidano i batteri. Ma è anche vero che non vivo (purtroppo...) 365gg nel camper.
Di mio evito il cloro (eliminato anche da piscina per ossigeno, molto meglio). Ok da acquedotto, con dosaggi automatici etc... ma credo che non serva sterilizzare i serbatoi, anzi.
Una flora batteria base è meglio che lo sterile totale, che viene poi attaccato. su Amuchina, candeggina etc... ti hanno già risposto. soprattutto un uso prolungato rovina plastiche e gomme (e figurarsi lo stomaco). E se dopo aver usato la candeggina, devi scacquare tutto...a cosa è servito (come ti hanno detto?). Per questo solo un po' di acido citrico.
PS: Un occhio di riguardo anche alla gomma che usi (altra fonte di batteri...), da asciguare e far sgoccialare bene.
Lollipibus