In risposta al messaggio di danicamper del 24/07/2022 alle 08:24:28Se non rimetti l'evaporatore (dissipatore) al suo posto sistemando anche la sua pasta termica di contatto temo che non risolverai
salve a tutti, ho de problemi con il frigo del mio camper, acquistato da poco (usato di 10 anni) premetto che non sono un tecnico dometic ma me la cavo molto bene con lavori manuali premetto che ho spulciato il forumin lungo e in largo seguendo tutti i consigli dei vari più o meno esperti a 12 e 230v funziona tutto bene ma a gas non raffredda, ma proprio niente. Ho controllato e pulito tutta la parte gas, quindi, canna fumaria, bruciatore e sostituito ugello. Sostituito bombola, la pressione è ok riesco ad accendere tutti e 4 i fuochi e la truma Tolto dissipatore dentro cella, pulito (ancora non rimontato così riesco a sentire meglio la temperatura dello scambiatore) La fiamma è blu, alta circa 6cm. Ho notato che accendendo a gas, la caldaia scalda tanto, moto più che a 230. leggendo in altre discussioni ho capito che l'ugello deve essere preciso, ne più grande ne più piccolo quindi vorrei verificare il mio, ma non so quale monta di serie, attualmente leggo 65 ma potrebbe essere stato sostituito. Aggiungo, che il precedente proprietario mi ha detto che aveva fatto da poco sostituire l'elettrovalvola da un centro assistenza perchè il frigo freddava poco. Qualcuno ha lo stesso mio frigorifero? mi saprebbe dare la misura dell'ugello? Altri consigli?
In risposta al messaggio di ecostar del 24/07/2022 alle 10:59:52sto aspettando la pasta termica.
Se non rimetti l'evaporatore (dissipatore) al suo posto sistemando anche la sua pasta termica di contatto temo che non risolverai
In risposta al messaggio di danicamper del 24/07/2022 alle 12:12:01Nessuno può dirti che misura monta il tuo frigo
sto aspettando la pasta termica. comunque faccio il confronto tra 230 e gas toccando il tubo nero dentro al frigo, mi serve come riferimento. 230- dopo 30 minuti diventa freddo e dopo 1 ora comincia a formare ghiaccio gas-dopo 6 ore comincia a diventare freddo e di ghiaccio nemmeno l'ombra, al massimo un po di condensa. tutte le prove fatte aspettando una nottata che si ripristina la temperatura ambiente. non credo che il problema sia il dissipatore, comunque lo rimonteró al piu presto comunque vorrei sapere la misura dell'ugello, sono convinto che sia stato sostituito con uno piu grande dai precedenti proprietari, convinti di far bene. ripeto la domanda, qualcuno sa quale ugello monta il domentic RM7605L?
In risposta al messaggio di danicamper del 24/07/2022 alle 12:12:01
sto aspettando la pasta termica. comunque faccio il confronto tra 230 e gas toccando il tubo nero dentro al frigo, mi serve come riferimento. 230- dopo 30 minuti diventa freddo e dopo 1 ora comincia a formare ghiaccio gas-dopo 6 ore comincia a diventare freddo e di ghiaccio nemmeno l'ombra, al massimo un po di condensa. tutte le prove fatte aspettando una nottata che si ripristina la temperatura ambiente. non credo che il problema sia il dissipatore, comunque lo rimonteró al piu presto comunque vorrei sapere la misura dell'ugello, sono convinto che sia stato sostituito con uno piu grande dai precedenti proprietari, convinti di far bene. ripeto la domanda, qualcuno sa quale ugello monta il domentic RM7605L?
In risposta al messaggio di ecostar del 24/07/2022 alle 12:50:27confermerebbe il fatto che mettendolo a gas la caldaia diventa rovente, da non tenerci la mano, mentre a 220 è tiepida.
Condivido che l'anomalia non è sull'evaporatore ma direi che è sulla quantità di gas sul bruciatore che potrebbe essere scarsa oppure in esubero , purtroppo io non ricordo la misura esatta del foro calibrato ma se contatti l'amico scubidu dovrebbe saperlo
In risposta al messaggio di ecostar del 24/07/2022 alle 12:41:46Mario, non voglio contraddirti, ma ho letto spesso di versioni di frigo identiche ma di ugelli montati in origine diversi
No Silvio , la misura del foro calibrato sull'ugello è sempre una sola per ogni versione di frigo , in questo caso si tratta di un RM 7605 quindi serve l'ugello per quella versione , purtroppo io non la ricordo e non sono in grado di specificarla
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/07/2022 alle 13:24:50
Mario, non voglio contraddirti, ma ho letto spesso di versioni di frigo identiche ma di ugelli montati in origine diversi Non cambia molto da un carburatore ( di cui ne capisco di più) e anche li, luggello spesso è di diametro diverso per lo stesso carburatore
In risposta al messaggio di ecostar del 24/07/2022 alle 13:28:56
dovresti chiedere a camping sport magenta la misura del foro calibrato di quell'ugello , kz16 si riferisce al solo prodotto ma non alla misura del foro calibrato
In risposta al messaggio di danicamper del 24/07/2022 alle 16:23:37Non è stato detto:
quello che ho trovato motato è scritto 65, convinto fosse la misura del foro.. comunque ordino il kz 16 poi vediamo come va..
In risposta al messaggio di latrofa124 del 24/07/2022 alle 17:11:10
Non è stato detto: se ricordo bene, a guardar bene, il foro di quell'ugello è quadrato, non tondo, (punzonato), quindi niente spilli o aghi per allargare o pulire (come fanno tanti, chissà il precedente prop.) perché poi il frigo, non ti funziona più bene. Roberto
In risposta al messaggio di danicamper del 24/07/2022 alle 16:23:37Aspetta un secondo ad ordinare.Quando ho sostituito il mio,nessun venditore voleva il nome del modello e basta.Mi si chiedeva sempre anche il numero di matricola(quello che si vede all'interno)
quello che ho trovato motato è scritto 65, convinto fosse la misura del foro.. comunque ordino il kz 16 poi vediamo come va..
In risposta al messaggio di Paolol del 24/07/2022 alle 18:05:03
Aspetta un secondo ad ordinare.Quando ho sostituito il mio,nessun venditore voleva il nome del modello e basta.Mi si chiedeva sempre anche il numero di matricola(quello che si vede all'interno) Mi viene da pensare che impiegato non abbia tutti i torti...senza andar contro ad ecostar ovviamente. Magari volevano essere certi dell'ugello,ma il dubbio mi è venuto.
In risposta al messaggio di Paolol del 24/07/2022 alle 18:05:03
Aspetta un secondo ad ordinare.Quando ho sostituito il mio,nessun venditore voleva il nome del modello e basta.Mi si chiedeva sempre anche il numero di matricola(quello che si vede all'interno) Mi viene da pensare che impiegato non abbia tutti i torti...senza andar contro ad ecostar ovviamente. Magari volevano essere certi dell'ugello,ma il dubbio mi è venuto.
In risposta al messaggio di ecostar del 24/07/2022 alle 19:19:34Ho parlato della mia esperienza.Probabilmente col mio(un 4400)hanno fatto modifiche negli anni.
Paolo , il numero seriale serve per una ulteriore conferma della versione frigo ma l'ugello rimane quello salvo modifiche particolari sulla stessa versione ma la serie RM7605 non mi pare che abbia avuto modifiche tali damodificare il foro ugello , condivido che oltre alla versione bisogna anche specificare il seriale del frigo ma in questo caso mi risulta che l'ugello è sempre rimasto uno solo e se ben ricordo il foro non è metallico ma siliconico Ciao