In risposta al messaggio di naldorm del 03/09/2022 alle 19:23:07In questo forum ho imparato che se lo schema prevede il collegamento del negativo (massa telaio) di una batteria/fotovoltaico ecc... in un dato punto allora devi portare il negativo sulla connessione.
Buonasera, attualmente tra pannello fv e BS+BM c'è un vecchio regolatore CS-240 della cs-evolution, il quale carica la BS e poi passa alla BM. In tutto sono cablati sul regolatore 5 cavi: dal pannello e verso la BS i cablaggisono a coppie (positivo e negativo), mentre verso la BM (segnata come Start) va solo un positivo. Immagino che anche per la BM utilizzi il cablaggio negativo della BS, giusto? Volendolo sostituire con altro modello sempre per BS+BM, il western WRM15 dualB, in questo caso i cablaggi richiesti sarebbero 6 perchè anche per la seconda batteria (BM) è previsto il negativo. Si può far ponte tra i due negativi per ovvire alla mancanza del relativo cablaggio? Grazie. Fernando
In risposta al messaggio di naldorm del 03/09/2022 alle 19:23:07I negativi dovrebbero già essere ponticellati sull'apparecchiatura.
Buonasera, attualmente tra pannello fv e BS+BM c'è un vecchio regolatore CS-240 della cs-evolution, il quale carica la BS e poi passa alla BM. In tutto sono cablati sul regolatore 5 cavi: dal pannello e verso la BS i cablaggisono a coppie (positivo e negativo), mentre verso la BM (segnata come Start) va solo un positivo. Immagino che anche per la BM utilizzi il cablaggio negativo della BS, giusto? Volendolo sostituire con altro modello sempre per BS+BM, il western WRM15 dualB, in questo caso i cablaggi richiesti sarebbero 6 perchè anche per la seconda batteria (BM) è previsto il negativo. Si può far ponte tra i due negativi per ovvire alla mancanza del relativo cablaggio? Grazie. Fernando
In risposta al messaggio di naldorm del 03/09/2022 alle 19:23:07Se hanno collegato solo il positivo della BM è corretto, la massa al regolatore è gia collegata perchè gia arriva attraverso il cavo della BS che a sua volta è a massa, questa sarà collegataa con un cavo adeguato al morsetto dove si uniscono il negativo della Batteria motore, il motore allo chassisi/carrozzeria (se il lavoro è stato fatto bene)
Buonasera, attualmente tra pannello fv e BS+BM c'è un vecchio regolatore CS-240 della cs-evolution, il quale carica la BS e poi passa alla BM. In tutto sono cablati sul regolatore 5 cavi: dal pannello e verso la BS i cablaggisono a coppie (positivo e negativo), mentre verso la BM (segnata come Start) va solo un positivo. Immagino che anche per la BM utilizzi il cablaggio negativo della BS, giusto? Volendolo sostituire con altro modello sempre per BS+BM, il western WRM15 dualB, in questo caso i cablaggi richiesti sarebbero 6 perchè anche per la seconda batteria (BM) è previsto il negativo. Si può far ponte tra i due negativi per ovvire alla mancanza del relativo cablaggio? Grazie. Fernando
In risposta al messaggio di naldorm del 04/09/2022 alle 11:50:20Si se è il regolatore che fa la western di tipo Marino con IN e OUT isolati, ti troverai con due masse una per l'ingresso e una per l'uscita
Grazie Rubylove, è proprio questo il caso essendo il nuovo un modello della Western dato per camper e nautica, ecco perché si aspetta masse isolate. In pratica.sul.western devo mettere io in comune le masse, sul vecchio regolatore era invece già così.
In risposta al messaggio di naldorm del 04/09/2022 alle 18:50:59
Da manuale direi di no, solo step-down. Grazie per tutte le informazioni.
In risposta al messaggio di naldorm del 04/09/2022 alle 17:44:13Non so se ho inteso bene cosa intendi per puntali.
Grazie, ormai l'avevo preso e ho collegato le masse. Mi faceva comodo avere già pronto il +bm per caricarla dopo la BS e non avevo fatto caso all'ulteriore massa della BM; comunque unite le due confermo che funziona tuttocorettamente. Ovviamente per la sostituzione ho coperto il pannello e staccato tutto, non mi andava di ragionarci troppo col rischio di sbagliare, e ne ho approfittato per montare i puntalini i sui cavi.
In risposta al messaggio di naldorm del 05/09/2022 alle 14:16:50se si schiacciano e si adeguano alla forma del morsetto ok...comunque il modo migliore per collegare un morsetto a vite 'è un cavoa a fili molto sottili e numerosi..
Si, quelli, che poi da tondi diventano quadrati quando schiacciati. È in vista e preferisco abbiano un buon colletto di protezione, di A ce ne passano pochi però non sapevo di questo tipo di cavi specifici.
In risposta al messaggio di naldorm del 05/09/2022 alle 15:02:35Gli installatori se lo fanno è per risparmiare...ma molti usano amche cavi corretti.
Il fatto è che uno si trova quel che u già montato, e quando è capitato due diversi installatori hanno montato cavi magari di buona sezione ma comuni, sostanzialmente da alta tensione, e io non avendo esperienza faccio riferimento a quelli. Ma sono facilmente reperibili quelli soecifici da bassa tensione?
In risposta al messaggio di naldorm del 05/09/2022 alle 16:09:22Se non da più di 6A non c'è bisogno di fare grandi interventi...
Si, quello delle distanze dalla batteria l'ho capito quando ormai in era troppo tardi, all'inizio non ne sapevo nulla e ormai le installazioni sono fatte e più di 6A non credo possa dare; sai che me ne importa di vedereil led lampeggiante in cellula ma tant'è, e a cavi tagliati e passati varrebbe la pena solo se dovessi rimettere sostanzialmente mano all'impianto cambiando pannello, ma da far fare sempre a qualcuno del mestiere, che a sfilare i cavi da solo per i giri che fanno rischierei di rimanere in mezzo al guado, per fare certi lavori con calma bisognerebbe poi avere il camper vicino e al coperto, entrambe condizioni mancanti. Non sono mai riuscito neanche a capire con certezza quale sia il giro, unendosi più corrugati sopra (nel doppio pavimento) e sotto il pianale, inoltre la prima discesa della guaina sembra essere stata passata di misura e forse siliconata prima di entrare sotto il pavimento, in un punto praticamente inaccessibile senza smontare un bel po' di pannelli credo. Per il momento va bene così che riesco ad avere un'idea dello stato della batteria ecc, poi si vedrà, magari scopro che il mio pannellino non è il caso di cambiarlo e al massimo chiederò di spostare nel gavone il regolatore che tanto c'è il bt per monitorare, spartano ed essenziale ma pare funzionare.
In risposta al messaggio di naldorm del 05/09/2022 alle 17:24:11
Infatti l'ho preso così perché così poi posso decidere se aumentare o meno, nel caso rifacendo i cablaggi appunto
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45