In risposta al messaggio di oigroig del 03/04/2024 alle 11:39:28a mio modo di vedere le cose non vi è alcun motivo di cambiare l'attuale FV o aggiungerne un altro. Non saranno eventualmente 200W di FV aggiuntivi a fornirti tutta l'energia che eventualmente un inverter di grossa taglia utilizzato senza parsimonia andrebbe a consumarti.
Buongiorno: la mia idea principale era quella di poter disporre di una certa autonomia di energia in tranquillità x 2-3-4 giorni al massimo. quindi pensavo ad una 2 batteria, cosi da poter usare l'inverter, tranquillamenteanche il phone x i capelli casomai se fosse anche x un piccolo ventilatore, oltre a computer tablet e telefoni e drone, inverter che dovrei sostituire visto che quello che ho è da 600watt. di conseguenza pensavo anche ad un pannello solare aggiuntivo e quello che serve x caricare la 2 batteria, sicuramente 1 pannello più grande andrebbe bene x le 2 batterie ma come ho scritto: non penso sia semplice togliere le staffe presenti sul tetto del pannello presente, ecco il perchè di questa idea del 2 pannello solare. ma se con il solo pannello solare da 120 watt della veichline e il regolatore di serie che monta la Roller Team si può garantire una certa ricarica a le 2 batterie, in estate al sole, potrebbe essere la soluzione più semplice e meno invasiva grazie dei consigli come inverter pensavo ad un Novopal 1000w onda sinusoidale pura? Giorgio
In risposta al messaggio di oigroig del 03/04/2024 alle 13:54:08In Sicilia con 2 batterie da 100Ah cad. e un pannello solare non avrai alcun problema di energia elettrica senza fare ulteriori modifiche all'impianto.
Buongiorno: Anch'io faccio cosi dopo 2/3 giorni (wc permettendo) mi reco in area sosta e scarico tutto e faccio il pieno d'acqua. Sono 2 anni che viaggio con questo mezzo nuovo dotato di impianto solare e non ho mai avutonessun problema, solo che ora visto che nei viaggi data dalla possibilità di andare fuori stagione ci sono dei periodi più o meno lunghi di libera, si è aggiunto anche l'uso del phone e altro, cercavo viste le prossime vacanze in Sicilia di garantirmi un pò di autonomia energetica, niente di più come suggerite posso intanto mettere un 2 batteria da 100 meglio uguale a quella che è già è presente? grazie dei consigli Giorgio
In risposta al messaggio di Laikone del 03/04/2024 alle 14:20:44Buongiorno:
In Sicilia con 2 batterie da 100Ah cad. e un pannello solare non avrai alcun problema di energia elettrica senza fare ulteriori modifiche all'impianto.
In risposta al messaggio di oigroig del 03/04/2024 alle 14:26:56certo che puoi stare tranquillo. Conosco tanti mezzi che hanno la tua stessa conformazione di impianto e non hanno problemi di sorta. Io addirittura sono stato in Sicilia con una batteria soltanto senza alcun problema.
Buongiorno: quindi con 2 batterie e il pannello solare da 120w di serie direi essere tranquillo. devo solo decidere che inverter acquistare, ora ho un inverter da 600w,che ha sempre fatto il suo dovere x quello che mi serviva, solo che ora x mutate esigenze lo dovrò sostituire. grazie Giorgio
In risposta al messaggio di oigroig del 03/04/2024 alle 14:57:46in pratica da vedere è come un qualsiasi altro inverter, ma in più, oltre all'ingresso della 12V ha anche l'ingresso della rete 230V.
Buongiorno inverter con relais di priorità integrato ? a che cosa serve? grazie Giorgio
In risposta al messaggio di oigroig del 03/04/2024 alle 21:14:00ok, scusami ma non avevo capito che tuo cognato ti aveva installato un relais. Il concetto è il medesimo.
Buonasera. nel mio camper ho installato piccolo impianto con un rele di scambio, che mi aveva fatto mio cognato elettricista, 10 anni fà circa. provo a spiegare il suo funzionamento questo sistema è dentro ad unascatola stagna, entra la 220 dalla rete ed entra anche la 220 prodotta dal inverter. nel camper ho la linea 220V di serie con le loro prese, poi come avevo già scritto ho messo una presa dedicata alimentata da una linea separata. questa linea separata che ho installato circa 1 mese fà viene alimentata dal inverter 600w quando è acceso e non è presente la 220v di rete, tramite questo relè di scambio, mentre se è presente la 220v di rete questo rele esclude l'inverter e alimenta sempre questa linea dedicata con la 220v di rete, nonostante l'inverter resti acceso non mi sembra male anche xchè funziona senza problemi, certo quello in dotazione del inverter postato è un passo più avanti. sicuramente visto i vostri consigli dovrò aggiungere 1 batteria e cambiare inverter, visto che la moglie prevede l'uso del phone in camper. poi vedremo come vanno le vacanze in sicilia ,casomai al ritorno mi faccio vivo x altri consigli. grazie Giorgio
In risposta al messaggio di Laikone del 04/04/2024 alle 08:22:44Buongiorno:
ok, scusami ma non avevo capito che tuo cognato ti aveva installato un relais. Il concetto è il medesimo. Ora, non ti rimane altro che cambiare l'inverter... e direi che non dovrai fare più nulla.
In risposta al messaggio di oigroig del 05/05/2024 alle 07:52:34Ciao, la tua richiesta è un pò troppo generica...
Buongiorno; un chiarimento x quanto riguarda l'inverter: un inverter da 1000watt onda pura, x un uso normale: uso normale intendo caricare il tablet ,pc portatile, drone e piccole cose elettroniche, casomai se servisseun piccolo ventilatore che sto ancora valutando l'acquisto. che batteria deve avere il camper se si installa un inverter del genere nel mio camper x ora c'è 1 batteria da 100 AH, stò valutando x la 2 batteria. grazie saluti Giorgio
In risposta al messaggio di Karbon17 del 05/05/2024 alle 08:54:44Non è solo un problema di Amperora ma anche di Ampere.
Ciao, la tua richiesta è un pò troppo generica... quello che menzioni come utilizzatori generalmente si possono alimentare a 12V e solitamente un inverter lo si installa per gli utilizzatori che funzionano esclusivamentea 230V; poi su quanto può durare una AGM da 100Ah dipende da quanto prelevi: reali (salvaguardando la batteria) sono 600Wh perciò se utilizzi un phon da 1.000W con una batteri da 100Ah hai una autonomia di 30 minuti circa
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 05/05/2024 alle 09:08:40giusta osservazione Marco, anche io ho delle batterie Dual Porpose che reggono uno spunto di 850A ma non ho ne l'inverte e nemmeno il phon, quindi forse l'unica soluzione per usare l'inverte con alti assorbimenti sono le batterie al litio, con tutto quello che ne consegue; ho solo la Baby Frog da 450W a 230V ma uso il Bluetti EB70 che possiede un inverter da 1000W
Non è solo un problema di Amperora ma anche di Ampere. Un phon da 1000 Watt collegato ad un inverter con un rendimento dell'85% rasenta le 100 Ampere sul 12 Volt, una AGM per i servizi viene dichiarata dal costruttore perun prelievo massimo di 20 Ampere, spesso anche meno... Sovraccaricare del 500% un componente di potenza non lo definirei un impianto ben progettato. Sul mio camper il phon è da 450 Watt, le batterie sono 2 AGM da 100 Ah in parallelo ma di un modello adatto anche a mettere in moto con 32 Ampere prelevabili in modo prolungato. Quindi ho 64 Ampere disponibili e ne uso 45 con un margine di sicurezza del 30% Marco
In risposta al messaggio di Karbon17 del 05/05/2024 alle 09:29:16Già... manca proprio l'abitudine a "fare calcoli" quando si allestiscono impianti di potenza, purtoppo questo non avviene solo nel fai-da-te, ma anche tra gli addetti al iavori che pur di accontentare il cliente non pongono mai osservazioni critiche.
giusta osservazione Marco, anche io ho delle batterie Dual Porpose che reggono uno spunto di 850A ma non ho ne l'inverte e nemmeno il phon, quindi forse l'unica soluzione per usare l'inverte con alti assorbimenti sono le batterie al litio, con tutto quello che ne consegue; ho solo la Baby Frog da 450W a 230V ma uso il Bluetti EB70 che possiede un inverter da 1000W
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Karbon17 del 05/05/2024 alle 08:54:44Buongiorno;
Ciao, la tua richiesta è un pò troppo generica... quello che menzioni come utilizzatori generalmente si possono alimentare a 12V e solitamente un inverter lo si installa per gli utilizzatori che funzionano esclusivamentea 230V; poi su quanto può durare una AGM da 100Ah dipende da quanto prelevi: reali (salvaguardando la batteria) sono 600Wh perciò se utilizzi un phon da 1.000W con una batteri da 100Ah hai una autonomia di 30 minuti circa
In risposta al messaggio di oigroig del 05/05/2024 alle 13:29:34ciao, per l'elenco dei tuoi apparecchi reputo un inverter da 1.000W sovradimensionato, in quanto i migliori ventilatori hanno un consumo massimo di circa 50W e Computer, tablet drone e cellulari non hanno assorbimenti tali da richiedere tale potenza, l'importante è che sia ad onda pura e di ottima marca, la grande potenza serve per apparecchiature energivore tipo phon macchina del caffè piastra ad induzione
Buongiorno; si in effetti la mia domanda è un pò generica. come già scritto in questa chat sto valutando,(quasi deciso) x un inverter da 1000 watt, in sostituzione di quello che ho da 600watt. stavo valutando questapotenza di inverter,xche potrebbe permettere in sosta libera l'uso di un piccolo ventilatore che ne stiamo valutando l'acquisto. L'inverter in questione è in onda pura, xche secondo me quello che ho da 600watt(non sò che onda abbia) mi ha fregato l'alimentatore deL computer. questo inverter andrebbe a sostituire quello esistente x caricare telefoni, drone ,tablet ,pc, e in caso se ci fosse la necessità anche questo piccolo ventilatore da usare in camper quando siamo in sosta, tutto qui. ecco allora il mio dubbio riguardo al rapporto batteria servizi/inverter. grazie Giorgio