In risposta al messaggio di oigroig del 05/05/2024 alle 18:09:01Ciao, un phon arriva a consumare anche 2.000W e quindi necessita avere batterie adeguate al litio di adeguata capacità; ti dico cosa faccio io di solito, avendo due batterie AGM da 100Ah cad. : ogni 3 giorni vado in un area attrezzata o campeggio per caricare/scaricare e nell'occasione doccia a volontà e con il 230V si può usare tutti gli apparecchi; tieni conto che un inverter Victron 12/1200 che è da 850W costa più di 300€ per non parlare di quanto costa mettere 2 buone batterie al litio da 100Ah con tutto quello che necessita (almeno 2.000€) ed in ogni caso poi c'è sempre il problema dell'acqua che nel mio caso con 100 litri faccio al massimo 3 giorni.
Buonasera; come ho già scritto fino ad ora ho usato un inverter da 600 watt non sò che tipo di onda abbia ma ho sempre fatto tutto. solo che secondo me mi ha fregato l'alimentatore del pc portatile, poi con il carica rapidodel telefono che eroga 120watt fischia. ecco che stavo pensando a qualcosa di più performante e con onda pura. questo che ho scritto è quello che devo ricaricare, forse potrebbe essere che si aggiunga un phone x i capelli della moglie, ma niente di più grazie Giorgio
In risposta al messaggio di Karbon17 del 05/05/2024 alle 20:23:17Buonasera;
Ciao, un phon arriva a consumare anche 2.000W e quindi necessita avere batterie adeguate al litio di adeguata capacità; ti dico cosa faccio io di solito, avendo due batterie AGM da 100Ah cad. : ogni 3 giorni vado in un areaattrezzata o campeggio per caricare/scaricare e nell'occasione doccia a volontà e con il 230V si può usare tutti gli apparecchi; tieni conto che un inverter Victron 12/1200 che è da 850W costa più di 300€ per non parlare di quanto costa mettere 2 buone batterie al litio da 100Ah con tutto quello che necessita (almeno 2.000€) ed in ogni caso poi c'è sempre il problema dell'acqua che nel mio caso con 100 litri faccio al massimo 3 giorni.
In risposta al messaggio di oigroig del 06/05/2024 alle 02:01:22ciao, un ventilatore a 230V consuma al massimo 50W
Buonasera; visto che il camper è dotato di serie di 1 pannello solare da 120watt e 1 batteria da 100ah non è mia intenzione stravolgere il camper con impianti ipersofisticati,visto che anch'io ogni 3 giorni vado in areasosta o campeggio x tutte le operazioni che ha decritto lei. vorrei solo avere la possibilità oltre a tutte le operazioni di ricarica ,di poter usare un eventuale ventilatore quando sono in libera se ce ne fosse la necessità, ho scritto anche phone ,ma penso che si possa evitare nei giorni di libera. ecco che allora avevo pensato (solo x eventuale uso di questo ventilatore) ad un inverter da 1000watt in onda pura x essere più tranquillo. saluti Giorgio
In risposta al messaggio di banoyo del 01/04/2024 alle 16:53:03Il regolatore ci vuole da 30A per 450W
Pure io ho intenzione di sostituire i 2 pannelli da 80W + regolatore PWM, ma prima devo fare altre spese. Non ho molto spazio, ma occupando poco di più dei vecchi panelli ho visto che riesco a montare un pannello civile400/450W, in più sostituirò il regolatore con un MPPT da 20/30A. Prenderò il materiale e penserò io all'installazione, non mi serve chissà cosa, sono itinerante quindi con una lifepo4 da 150Ah e il pannello FV nuovo sono a posto. Ho già visto che il sistema di fissaggio dei vecchi panelli è adattabile al nuovo, quindi poco sbattimento e poca spesa, con circa 200 euro faccio tutto. Più o meno il panello che prenderò sarà di questo tipo.