In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/09/2020 alle 08:19:43Hai scritto:
Il metano viene rilasiato in quantità enormi dal fondo del mare e se non si mette un FAP infilato nel cu.lo di ogni mucca, sai quanti gas serra vengono emessi . Nell arco dei miliardi di anni la terra ha avuto raffreddamentie riscaldamenti, anche quando non c'era l uomo, quindi a me sa tanto che c'è chi cavalca queste cose per fini economici, politici o altro. Io spero in una prossima glaciazione così da stare bene anche alle nostre latitudini
In risposta al messaggio di masivo del 23/09/2020 alle 09:01:46Infatti oggi c'e' il trend del turismo in bicicletta.
Già perché non demolire i camper, e fare turismo in bici. L' uomo è egocentrico e megalomane, e non sa di essere una nullità irrilevante per la terra.
https://www.lifeintravel.it/vis...
In risposta al messaggio di Giovanni del 23/09/2020 alle 09:06:01Il buco dell'ozono non e' una favoletta ma qualcosa di serio anche se non so come si evolve.
Hai scritto: ... quindi a me sa tanto che c'è chi cavalca queste cose per fini economici, politici o altro. Ricordi il buco nell'ozono? Non se ne parla più da quando gli ambientalisti di professione hanno scoperto checon questa storia non potevano più bere la birra fredda. Non è mai esistito un buco nell'ozono! E' come lo scioglimento dei ghiacciai che innalzerebbe di non so quanti metri il livello dei mari: basterebbe ragionarci su un pochino per capire che è una bufala. I ghiacciai si stanno sciogliendo, è vero, come si sono sciolti periodicamente nell'evoluzione della Terra, ma i mari non si sono mai alzati di metri per questo. Se carotando la calotta polare si trovano di queste tracce, ciò è avvenuto anche nel passato indipendentemente dall'inquinamento prodotto dall'uomo e se ci sono carte che indicano fiumi sotto l'antartico (provato ora con gli attuale sistemi scientifici), significa che quei ghiacciai si sono sciolti anche quando l'uomo sapeva già disegnare. Ricorda, Tommaso, che chi dice che lo fa per farti del bene, si ferma di solito al farti. E chi dice il contrario significa che non ha esperienze, è troppo giovane! Giovanni
https://it.wikipedia.org/wiki/B...
In risposta al messaggio di celestinouno del 22/09/2020 alle 21:56:00Il motivo principale per cui ho l'amperometro in barca e' essere sicuro che il pannello e l'alternatore stanno buttando dentro corrente.
Solo per capire. Quando dici Truma a gas, intendi la Truma 3002 che può funzionare volendo anche senza ventilazione accesa? Grazie. Massimo
In risposta al messaggio di salvatore del 22/09/2020 alle 17:53:26quello sulla barca è monodirezionale, per averlo bidirezionale dovevo montarne due (c'era lo schema sulla confezione) ma a me va bene così come ho fatto.
Quello con shunt della barca e' bidirezionale? Di che marca e che modello e' il tuo camper? Oggi credo che pochissimi allestitori forniscono l'amperometro di serie. L'avevo sul primo Hymer (parliamo di oltre 20 anni fa), analogico, a lancetta.
In risposta al messaggio di SasukeZRH del 23/09/2020 alle 09:41:56"Il motivo principale per cui ho l'amperometro in barca e' essere sicuro che il pannello e l'alternatore stanno buttando dentro corrente."
Il motivo principale per cui ho l'amperometro in barca e' essere sicuro che il pannello e l'alternatore stanno buttando dentro corrente. La barca non e' nuova (anzi) ed e' importante sapere che tutte le parti stanno funzionandoa dovere. Soprattutto con l'alternatore e' capitato diverse volte di avere problemi, certe volte lo si capisce anche del contagiri che non gira.. ma con lo strumentino e' inequivocabile. Poi sugli alternatori dei camper, apriro' un altro thread piu' avanti, dopo che avro' il mio in mano... Grazie, S.
In risposta al messaggio di Lupino71 del 23/09/2020 alle 11:27:13"Ibis 500 Wingamm, la centralina fornisce i dati sul voltaggio e sull'assorbimento in A bidirezionale"
quello sulla barca è monodirezionale, per averlo bidirezionale dovevo montarne due (c'era lo schema sulla confezione) ma a me va bene così come ho fatto. io ho un Ibis 500 Wingamm, la centralina fornisce i dati sul voltaggio e sull'assorbimento in A bidirezionale
In risposta al messaggio di salvatore del 23/09/2020 alle 11:47:17sulla barca sapere la tensione in ingresso non mi serve perché non ho il pannello solare quindi non me ne farei nulla
Ibis 500 Wingamm, la centralina fornisce i dati sul voltaggio e sull'assorbimento in A bidirezionale Lodevole eccezione Puoi mettere il bidirezionale anche sulla barca. Oggi, con gli amperometri Hall, l'operazione e' semplice (si tratta di far passare il cavo principale dentro un anello) e poco costosa (30-40 euro).
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/09/2020 alle 16:44:32non capisco i camper se non si usano in libera non sono camper? ora poi che la sosta libera é vietata quasi dappertutto...
Ovviamente si parla di camper usati come camper, cioè con sosta libera. Se uno va in campeggio, cioè usa il camper come una caravan, allora è un altra questione.
In risposta al messaggio di gig61 del 25/09/2020 alle 14:34:04
non capisco i camper se non si usano in libera non sono camper? ora poi che la sosta libera é vietata quasi dappertutto...
In risposta al messaggio di Lupino71 del 23/09/2020 alle 14:10:44Forse non mi sono spiegato bene.
sulla barca sapere la tensione in ingresso non mi serve perché non ho il pannello solare quindi non me ne farei nulla
In risposta al messaggio di enzov1100 del 29/09/2020 alle 16:34:14
Pensavo di installare un circuito tipo l'M48 modificandolo per le tre BS, cercando lo shunt da 150A ho trovato questo che costa 13 euro da 100A e 13.5 da 200A, shunt compreso ed è autoalimentato, non ho capito però se èbidirezionale, è interessante perché oltre a tensione, corrente e potenza istantanea, azzerando il contatore visualizza anche i Wh; dovrei, in questo caso montarne 3 ma il costo totale non arriva a 40 euro. Questo strumento è utilizzato principalmente per testare tutti i tipi di batteriaDi tensione, corrente di scarica, di alimentazione di scarico, scarico impedenza, resistenza interna, capacità, discarica di energia, il consumo di energia e tempo di esecuzione, e visualizzare i dati di misura tramite lo schermo LCD. PZ-015: Campo di Misura 300A (uso shunt esterno, può abbinato con 50A, 100A, 200A, 300A quattro tipi di shunt). Descrizione della funzione Campo di Misura della tensione: 0-200V. (Quando la tensione di prova è <8V, si prega di utilizzare la modalità di alimentazione di alimentazione indipendente) Tensione risoluzione Minima: 0.01V. Tensione di partenza tensione di prova: 0.05V Tensione precisione di Misura: 1% Campo di Misura corrente: 0-300A (Tipo: PZ-015) può impostare 50A, 100A, 200A,300A quattro gamma dipende dalla shunt esterno, la fabbrica Di default è 100A. Corrente risoluzione Minima: 1mA Corrente di prova corrente di partenza: 10mA Precisione di Misura corrente: 1% Campo di Misura di potenza: 0-60000W Risoluzione Minima di alimentazione: 0.01W Potere di partenza prova di potenza: 0.2W Potenza precisione di Misura: 1% Impedenza = Tensione/Corrente Impedenza gamma di Misurazione: 0-1000Ω (Quando oltre la gamma di prova o la corrente è pari a zero, si visualizza ) Impedenza risoluzione Minima: 0.1Ω Impedenza di precisione di Misura: 1% Resistenza interna = (Piena tensione-Portare tensione di carico)/Portare corrente di carico, quando il portare tensione di carico è più grande rispetto alla Tensione massima, la resistenza interna è pari a zero. Campo di Misura di Resistenza interna: 0-999mΩ (formato di Visualizzazione: 999mΩ, quando oltre la gamma di prova o la corrente è pari a zero, si visualizza .) Resistenza interna risoluzione Minima: 1mΩ Resistenza interna precisione di Misura: 1% (Nota: Nota: prima di testare la resistenza interna, si dovrebbe preset la piena tensione dipende dal tipo di batteria, dopo che è completamente carica si Può usare per testare; Se non è completamente carica, È possibile impostare la batteria senza tensione di carico è la piena tensione, poi prova; L' interno Resistenza non è un valore fisso, il più la batteria scarica, la più grande è la resistenza.) Discarica di energia Discarica di energia è di visualizzazione tramite il simbolo della batteria, totalmente 10 griglie, ogni griglia presente il 10% di energia. Discarica di energia è calcolato tramite la corrente valore di tensione della batteria, prima della prova si dovrebbe preimpostare il pieno di tensione e la tensione di cut-off Dipende dal tipo di batteria; Ogni tensione di rete = (la più alta tensione-la più bassa tensione) / 10. Si accumulano consumo di energia Campo di misura: 0 ~ 9999kWh (Oltre la gamma di prova diventerà zero.) Risoluzione minima: 1Wh Precisione di misura: 1% (Nota: 1Wh = 0.001kWh = 0.001 Kilowatt) Corsa E Jogging tempo di campo di Misura: 0 ~ 999 ore (senza carico il tempo non si accumula) Formato di visualizzazione: 0:00:00 ~ 999:59:59 (Oltre la gamma di prova diventerà zero.) Modalità di lavoro Questo strumento è dotato di due modalità: modalità di visualizzazione normale e modalità dormiente. In modalità di visualizzazione normale, premere brevemente il tasto per accedere alla Modalità di dormienza, al fine di ridurre tutto il consumo di potenza della macchina, la retroilluminazione e display LCD si spegne in dormiente Modalità. In modalità dormiente, premere brevemente il pulsante per passare alla modalità di visualizzazione normale. Nota: lo strumento di arresto tutte le funzioni di misura in modalità dormiente, quindi, si prega di non passare alla modalità dormiente se normale La misura è eseguita. Il consumo di energia Normale stato di funzionamento: 0.03-1.2 W Lo stato di sonno: 0.5mW-0.5W (Il consumo di energia è legato al valore di tensione di prova, maggiore è la tensione, maggiore è la potenza) Temperatura di funzionamento -20C ~ + 60C.
In risposta al messaggio di Giovanni del 29/09/2020 alle 18:20:26come penso che tu sappia, la corrente non è benzina e non si può misurarne la quantità come se fosse un serbatoio, la si può solo presumere calcolandola, ma essendo prodotta da una reazione chimica è un calcolo che lascia sempre dei margini di errore.
Dopo che conosci tutti questi particolari, cosa fai? Intanto quello rileva gli ampere che transitano sul conduttore dove è interposto lo shunt, fa due calcoli in base alla tensione ed al tempo e ti dà anche i wattora oamperora. Ma non ti può dire se quei 20Ah che sono transitati, in uscita dalla batteria, hanno provocato un calo di amperora di 15-20-30-40 Amperora alla batteria e se, in entrata, quei 20Ah hanno apportato un aumento di amperora di 2-3-5-6 Ah alla batteria. Se mi dici che ti informa se il caricabatterie sta caricando poco o tanto la batteria, se il pannello fotovoltaico sta caricando poco o tanto la batteria, se l'alternatore sta caricando poco o tanto la batteria è giusto, ma mai ti può dire di quanto effettivamente la batteria è stata scaricata o caricata. L'unico modo, secondo me, per vedere se una batteria è carica al massimo possibile, occorre verificarne la tensione a riposo. Però, dice se la batteria è carica e non quanti amperora sono effettivamente dentro quella batteria. Inconfutabilmente quello strumento è bello da vedersi, questo è certo. Giovanni
In risposta al messaggio di SasukeZRH del 22/09/2020 alle 10:06:25Ciao, fissati no, però io con una agm da 100Ah e pannello solare da 110w, frigo a compressore, in estate non riesco a fare una giornata intera in libera... la giusta energia ci vuole, per le esigenze del camper e dell'equipaggio, nei limiti dell'umano, s'intende
Ciao a tutti, titolo provocatorio. Vengo dalla nautica, dove si impara presto quanto siano voraci di energia elettrica le barche. Il frigo e' a compressore e l'autopilota diventa presto famelico di Ampere. Nel camper vedouna situazione molto diversa, con nessun servizio che assorba veramente tanto, giusto l'autoclave ma l'intervallo di tempo in cui la si usa e' talmente ridicolo... Allora, perchè vedo tanti camper e tanti post con camper con due batterie servizi, due pannelli solari ecc? Benissimo che quasi tutti montiate batterie AGM vs quelle al piombo che in barca la fanno ancora da padrone per meri motivi economici, ma a maggior ragione avendo a disposizione una scarica profonda, con 100A ci alimenti molte piu' ore di doccia o ricarica del telefono e di lampadine a led di quanto consenta magari l'autonomia di acqua. Grazie per il chiarimento, in questa fase di acquisto molto prezioso. S.