In risposta al messaggio di marinox del 03/01/2022 alle 16:32:47Ma tu hai montato il frame (molto recente, al salone precedente non c’era) o quello tradizionale?
credo che siamo fuori strada ,io x esempio ho le cerniere a 280 gradi ( doppie ) e il porta bici FIAMMA si può installare come si vuole tanto che l'ho smontato e girato i supporti diagonali x abbassare ulteriormente le guidex meglio caricare le bici . il montaggio NON ha richiesto NESSUN FORO AGGIUNTIVO e il daily ha anche la pedana molto pronunciata oltre al gancio traino e NON ho nessun problema di apertura /chiusura . rimango basito dalle vostre difficoltà solo x installare un semplice porta bici che oltre ad avere precise istruzioni sul montaggio offre anche un servizio ONLINE .prego di farmi visionare il video su YOU TUBE x vedere cosa e come è stato montato quel porta bici . carlo
In risposta al messaggio di Ligio del 03/01/2022 alle 09:58:17Qui le istruzioni
Ok ora ho capito bene come funzionano le cerniere, però leggendo i vari commenti il mio dubbio che con il tempo la porta si può abbassare mi sembra fondato, quindi chiedo se qualcuno ha montato il F.. C... B.. Frame comesi trova e se per montarlo ha dovuto fare 4 fori all'interno del portellone e tagliare un pezzo di paraurti... Dico questo perché su you tube c'è un ragazzo che lo monta e mi sembra di capire che altrimenti non va su. Ultima cosa il prezzo un po' altino anche se l'ho visto su alcuni siti in offerta
https://www.fiamma.it/image/dat...
In risposta al messaggio di giorgioste del 03/01/2022 alle 16:50:38In più credo vadano fatti 4 fori nella parte interna del portellone per fissare le staffe... C'è un video su you tube ma non riesco a postarlo sono un po' impedito su queste cose
Qui le istruzioni sembra veramente necessario ritagliare la copertura di plastica
In risposta al messaggio di Ligio del 03/01/2022 alle 17:08:28Forse hai ragione… avevo visto il il disegno del trapanino ma mi sembrava agisse sulla struttura stessa. Forse quello di fig.14 buca il portellone
In più credo vadano fatti 4 fori nella parte interna del portellone per fissare le staffe... C'è un video su you tube ma non riesco a postarlo sono un po' impedito su queste cose
In risposta al messaggio di giorgioste del 03/01/2022 alle 17:55:53Ci vorrebbe qualcuno che lo ha già montato per capire quanto va tolto dal paraurti e se vanno fatti 4 fori nella parte nascosta del portellone..
Forse hai ragione… avevo visto il il disegno del trapanino ma mi sembrava agisse sulla struttura stessa. Forse quello di fig.14 buca il portellone ma mi sembra sul lato che non si vede.
In risposta al messaggio di giorgioste del 03/01/2022 alle 16:42:19quello tradizionale . ho guardato gli esplosi e non ho individuato il punto critico e nemmeno oso pensare di tagliare un pezzo di copertura di plastica a costo di allungare i perni esagonali . e se è proprio necessario taglio la parte interessata e la faccio saldare piu' dritta inserendo prima un pezzo di termo restringente che una volta limato coprirà il tutto rendendo il tutto esteticamente corretto . MA ripeto NON credo che si debba tagliare qualcosa sarebbe quantomeno un OBROBRIO . una visitina in un centro caravan toglierebbe tutti i dubbi.
Ma tu hai montato il frame (molto recente, al salone precedente non c’era) o quello tradizionale?
In risposta al messaggio di Ligio del 03/01/2022 alle 17:08:28ritornando al tema 2 bici e bike?
In più credo vadano fatti 4 fori nella parte interna del portellone per fissare le staffe... C'è un video su you tube ma non riesco a postarlo sono un po' impedito su queste cose
In risposta al messaggio di marinox del 04/01/2022 alle 16:10:53Te l’ho chiesto perché il discorso
quello tradizionale . ho guardato gli esplosi e non ho individuato il punto critico e nemmeno oso pensare di tagliare un pezzo di copertura di plastica a costo di allungare i perni esagonali . e se è proprio necessario tagliola parte interessata e la faccio saldare piu' dritta inserendo prima un pezzo di termo restringente che una volta limato coprirà il tutto rendendo il tutto esteticamente corretto . MA ripeto NON credo che si debba tagliare qualcosa sarebbe quantomeno un OBROBRIO . una visitina in un centro caravan toglierebbe tutti i dubbi. carlo
In risposta al messaggio di Mgdroid del 05/01/2022 alle 18:04:51Giusto: se i riscontri che ho indicato sono correttamente registrati (in appoggio..) le cerniere non sopportano sforzi, a porte chiuse, in marcia. Ma sul mio van "in appoggio" proprio non erano: c'erano vari millimetri di "luce" sulla porta post. dx. E le cerniere non ringraziavano di sicuro... Vittorio.
Con portelli chiusi le cerniere non hanno nessun sforzo perchè sono in'appoggio, il problema è solo quando serve aprire. I portello si abbassa leggermente quando lo apri e per chiudere aiuto un pò forzando leggermente in alto....non serve essere hulk.
In risposta al messaggio di vadopiano del 05/01/2022 alle 17:56:44senza mettere foto avevo evidenziato il giorno 1 i riscontri e da CHIUSO penso le cerniere non abbiano problemi.io MAI aperto con le bici ma sono 2 ebike pesantucce anche senza batteria
Sul tema portabici su porta posteriore dx... Non so se avete notato che il peso delle porte posteriori (e quindi di un eventuale portabici) è sostenuto non solo dalle cerniere ma anche da riscontri sintetici sui quali appoggianole porte in posizione di chiusura. Sono due rettangoli neri presenti sulla traversa posteriore. Con questo voglio dire che chi intende montare il portabici farebbe bene a controllare la corretta registrazione di questi riscontri, che devono andare proprio in appoggio alle relative piastrine in alluminio. Così salvaguardando le cerniere... Un saluto da Vittorio.
In risposta al messaggio di marinox del 07/01/2022 alle 17:02:12Leggendo i vari commenti mi sono convinto per il T... Da fissare e incollare sul portellone meno costoso e meno invasivo grazie dei consigli
5 anni di apri e chiudi su daily senza pormi patemi ,quando serve apro indipendentemente dalle volte . LE cerniere? sebbene le abbia a 280 gradi nessuna usura . ogni tanto scaldo un po' di grasso rendendolo liquido e lo verso sulle cerniere che raffreddandosi è come smontassi i perni ,pulizia e fine lavoro . carlo
In risposta al messaggio di marinox del 07/01/2022 alle 17:02:12Tu parli del Daily che non conosco, io ti posso portare esperienza di Ducato, tra camper e lavoro sono al quarto.
5 anni di apri e chiudi su daily senza pormi patemi ,quando serve apro indipendentemente dalle volte . LE cerniere? sebbene le abbia a 280 gradi nessuna usura . ogni tanto scaldo un po' di grasso rendendolo liquido e lo verso sulle cerniere che raffreddandosi è come smontassi i perni ,pulizia e fine lavoro . carlo