In risposta al messaggio di Vince74 del 05/09/2019 alle 12:14:31Se fissato a dovere sicuramente si... sul vecchio camper installai personalmente un serbatoio aggiuntivo per le grigie da 80l, fissato al longherone con barre filettate, è rimasto lì per abbondanti dieci anni fin quando ho venduto quel camper e probabilmente è ancora lì...
Salve a tutti, qualcuno ha installato il portacassetta fiamma per la c200 sul proprio camper? è affidabile? resiste nel trasportare la c200 quando è piena?
In risposta al messaggio di Vince74 del 05/09/2019 alle 12:14:31No, non resiste, va utilizzata solo con la cassetta vuota.
Salve a tutti, qualcuno ha installato il portacassetta fiamma per la c200 sul proprio camper? è affidabile? resiste nel trasportare la c200 quando è piena?
In risposta al messaggio di speedo del 05/09/2019 alle 12:19:35Grazie! Lo sospettavo! ..purtroppo il mio camper è piccolo e ha un solo gavone.. (Miller Winnipeg) e una seconda cassetta di scorta mi farebbe comodo..
No, non resiste, va utilizzata solo con la cassetta vuota. Quindi non seve a nulla, se poi la piena devo metterla comunque nel gavone!
In risposta al messaggio di speedo del 05/09/2019 alle 12:19:35come fai a dire una cosa del genere?
No, non resiste, va utilizzata solo con la cassetta vuota. Quindi non seve a nulla, se poi la piena devo metterla comunque nel gavone!
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/09/2019 alle 12:29:04Il mio rivenditore ed installatore di accessori, pur avendole in vendita, mi ha detto chiaramente che va usata solo vuota, lui non si fiderebbe ad utilizzarla piena, per strada, con sobbalzi e vibrazioni.
come fai a dire una cosa del genere? ovvio che se la fissi al pianale del camper con 4 viti autofilettanti, cade tutto, ma se viene fissata con criterio in modo stabile e sicuro, tiene. anche io la avevo fissata ai longheroni sul posteriore con 4 bulloni da 8 ma , e non è mai venuta giù
In risposta al messaggio di Sergione66 del 05/09/2019 alle 12:36:21Infatti, autocostruita in alluminio o zincata opportunamente robusta può essere usata anche piena (previo corretto fissaggio). Pure io infatti mi voglio autocostruire qualcosa, in 5 una cassetta mi dura 1 giorno!
Secondo me opportunamente ancorata e realizzata in alluminio (ovviamente autocostruita) si può mettere in esterno anche piena. Ci sto pensando da quando ho acquistato la seconda cassetta prima delle vacanze. Sarà uno deilavori che faro quest'inverno. Non dovrebbe essere particolarmente complicato, visto che ho già realizzato diversi kit di valige in alluminio per moto. Alla fiera di Parma cercherò di guardare bene l'oggetto da replicare.
In risposta al messaggio di speedo del 05/09/2019 alle 12:35:26Non l’ho mai avuta in mano, quindi non so la solidità costruttiva quale sia;
Il mio rivenditore ed installatore di accessori, pur avendole in vendita, mi ha detto chiaramente che va usata solo vuota, lui non si fiderebbe ad utilizzarla piena, per strada, con sobbalzi e vibrazioni. Sul sito Fiammac’è scritto: Si consiglia di caricare la tanica vuota e lasciare svitato il tappo. Non l’ho mai avuta in mano, quindi non so la solidità costruttiva quale sia; magari è un eccesso di sicurezza, ma mi fido del mio installatore di fiducia (camperista pure lui…)
In risposta al messaggio di emmespanish del 05/09/2019 alle 13:06:52su questo concordo, anche avendola avuta in posizione abbastanza comoda, da piena era abbastanza difficoltoso per una persona sola
C'è da fare una precisazione... uno è il materiale del portacassetta, se sufficientemente robusto per sopportare il peso della cassetta piena senza aprirsi in viaggio, l'altro è come viene fissato il portacassetta al pianaledel camper... in tutti e due i casi servono materiali e ancoraggi robusti e sicuri... però c'è anche un terzo problema, il doverla levare e mettere da piena, da sotto il pianale, non credo sia operazione comoda e pratica... P.s.anche io ho la doppia cassetta ma avendo un camper con il doppio pavimento la metto lì con apposito sportello di apertura sulla bandella... Se dovessi fare un lavoro cercherei di metterla lì, sulla bandella, ove c'è spazio ovviamente, creando un vano di ferro zincato, utile anche per altri oggetti... in questo caso la cassetta sarebbe facilmente utilizzabile, vi assicuro che manovrarla da piena non è affatto semplice...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/09/2019 alle 13:00:21ok, ma se l'installatore qualificato me ne sconsiglia l'uso con cassetta piena, ed il produttore stesso ne consiglia di usarla con la cassetta vuota... non è proprio un 'sentito dire' e per me ciò è sufficiente ( piuttosto che il toccarla con le mie mani meno qualificate certamente dei suddetti).
Non l’ho mai avuta in mano, quindi non so la solidità costruttiva quale sia; allora, scusa, prima di parlare per sentito dire, provi, controlli e verifichi, poi puoi portare la tua testimonianza, ma dire no non tienesenza aver provato, è sbagliato. poi, sicuramente in acciaio zincato o alluminio sarà più sicura ( e forse autocostruita, costerà meno), ma mettiamo in considerazione anche il peso
In risposta al messaggio di Vince74 del 05/09/2019 alle 12:14:31Ne montai 2 nel posteriore del mio superbrig 678 una usata come contenitore portaoggetti l'altra come porta cassetta decisamente anche piena.
Salve a tutti, qualcuno ha installato il portacassetta fiamma per la c200 sul proprio camper? è affidabile? resiste nel trasportare la c200 quando è piena?
In risposta al messaggio di emmespanish del 05/09/2019 alle 13:32:05Eppure mi sembra di essere stato chiaro: la Fiamma stessa lo dice, basta vedere sul sito. Il rivenditore da me interpellato, che è pure camperista di lungo corso dice che per come è costruita lui non si fiderebbe a utilizzarla con cassetta piena (e quindi me ne ha sconsigliata l'installazione, proprio perchè non utilizzabile quando più servirebbe, cioè piena).
Sulla bandella è abbastanza agevole, l'unico posto dove poterla levare e mettere senza rompersi la schiena... poi non capisco come può un rivenditore affermare che il portacassetta Fiamma si usa solo a cassetta vuota, scusate,a che serve? Se tiro giù la seconda cassetta è perché non ho al momento possibilità di vuotare quella piena, altrimenti non mi servirebbe la seconda cassetta... certe volte mi rendo conto che molta gente del settore non ha mai utilizzato un camper in vita sua, neanche per un weekend...
In risposta al messaggio di speedo del 05/09/2019 alle 13:37:30La "fiamma" dice : Si consiglia di caricare la tanica vuota .
Eppure mi sembra di essere stato chiaro: la Fiamma stessa lo dice, basta vedere sul sito. Il rivenditore da me interpellato, che è pure camperista di lungo corso dice che per come è costruita lui non si fiderebbe a utilizzarla con cassetta piena (e quindi me ne ha sconsigliata l'installazione, proprio perchè non utilizzabile quando più servirebbe, cioè piena).