In risposta al messaggio di Hunter85 del 24/11/2022 alle 13:57:20Ciao! a quanto corrispondono 6kw? cioè, ad esempio, quante batterie da 100ah sono?
Buongiorno che ne pensate delle powrerstation BLUETTI (e non) sul camper? In 4 anni hanno fatto passi da gigante. Stavo ragionando su una combinazione che ho visto (fuori dalla mia portata economica e anche dalle mienecessità). 6kwh di batterie al litio. Linea aliemnatzione 12 o 24v Inverter onda pura 2200/4400 watt. Mppt per 900 watt di pannelli. 900 watt di pannelli in 2 moduli a libro portatili. Caricabatterie da rete 400 watt più carica wireless. 5900 euro. Avere 6kwh di lifepo4 NDS costa uguale. Poi ci devi aggiungere i 900 watt di pannelli, un mppt adatto, un Cb 230 e un inverter onda pura da 2kw. Per chi ha soldi da spendere è una fi gata di kit secondo me. Lo allacci alla presa esterna del camper e hai 2.2 kw di potenza da usare sulle prese del camper. Praticamente una colonnina portatile... In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
In risposta al messaggio di Hunter85 del 24/11/2022 alle 13:57:20Non sono i soldi, ma sapere se veramente un coso in quella maniera in un camper serve.
Buongiorno che ne pensate delle powrerstation BLUETTI (e non) sul camper? In 4 anni hanno fatto passi da gigante. Stavo ragionando su una combinazione che ho visto (fuori dalla mia portata economica e anche dalle mienecessità). 6kwh di batterie al litio. Linea aliemnatzione 12 o 24v Inverter onda pura 2200/4400 watt. Mppt per 900 watt di pannelli. 900 watt di pannelli in 2 moduli a libro portatili. Caricabatterie da rete 400 watt più carica wireless. 5900 euro. Avere 6kwh di lifepo4 NDS costa uguale. Poi ci devi aggiungere i 900 watt di pannelli, un mppt adatto, un Cb 230 e un inverter onda pura da 2kw. Per chi ha soldi da spendere è una fi gata di kit secondo me. Lo allacci alla presa esterna del camper e hai 2.2 kw di potenza da usare sulle prese del camper. Praticamente una colonnina portatile... In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
In risposta al messaggio di Elbranko del 24/11/2022 alle 14:28:101280 kWh corrispondono a 100 Ah a 12.8 V
Ciao! a quanto corrispondono 6kw? cioè, ad esempio, quante batterie da 100ah sono?
In risposta al messaggio di Grinza del 24/11/2022 alle 17:17:08Stesso primo dubbio che ho avuto io. A batterie esaurite che si fa? Mica si può buttare un fiore di inverter/mppt/Cb e tutti integrati tralaltro.
Non sono i soldi, ma sapere se veramente un coso in quella maniera in un camper serve. Tra 3-5 anni quando le litio sono andate che si fa, si emette un altro assegno. Io sono sempre più convinto che ultimamente nel camper si sta mettendo più l’inutile che l’utile
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 24/11/2022 alle 19:03:33Aspe'..non ho capito...
Francesco, guarda meglio perché rischi delle belle cantonate, i valori sono fino a, quello che ti arriva è: 6kwh di batterie al litio. ok Lineaalimentazione 12 o 24v ok Inverter onda pura 2200/4400 watt. ok Mppt per 900 watt di pannelli. ok 900 watt di pannelli in 2 moduli a libro portatili. no, sono due pannelli da 120 W totale 240 W Caricabatterie da rete 400 watt più carica wireless. ok 5900 euro. ok Batteria è da 150 Ah 1400 euro x2 2800 euro Pannelli 2x120 W 310 euro x2 620 euro bluetti ac 200 altri 150 Ah 2400 euro
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 24/11/2022 alle 19:03:33Ok in questo kit ci sarebbero 600 watt di pannelli, il modulo principale con Inverter e tutto il resto , un modulo batteria aggiuntivo, a 5199. Corretto?
Francesco, guarda meglio perché rischi delle belle cantonate, i valori sono fino a, quello che ti arriva è: 6kwh di batterie al litio. ok Lineaalimentazione 12 o 24v ok Inverter onda pura 2200/4400 watt. ok Mppt per 900 watt di pannelli. ok 900 watt di pannelli in 2 moduli a libro portatili. no, sono due pannelli da 120 W totale 240 W Caricabatterie da rete 400 watt più carica wireless. ok 5900 euro. ok Batteria è da 150 Ah 1400 euro x2 2800 euro Pannelli 2x120 W 310 euro x2 620 euro bluetti ac 200 altri 150 Ah 2400 euro
In risposta al messaggio di Elbranko del 24/11/2022 alle 14:28:10IL Watt è l'unita di misura della potenza, 6Kw ovvero 6000W possono essere ottenuti con tensioni e/o correnti diverse, a 12V sono 500A.
Ciao! a quanto corrispondono 6kw? cioè, ad esempio, quante batterie da 100ah sono?
In risposta al messaggio di rubylove del 24/11/2022 alle 20:19:49Questo intervento sarebbe da fare apparire al primo posto in ogni discussione elettrica della sezione tecnica
IL Watt è l'unita di misura della potenza, 6Kw ovvero 6000W possono essere ottenuti con tensioni e/o correnti diverse, a 12V sono 500A. Noi siamo abituati a parlare di Ampere perchè nella nostra mente abbiamo più o menofissato quale è il risultato che possiamo ottenere con una sorgente da 100A a 12V ma se la tensione fosse di 24V potremmo avere la stessa potenza (1200W) con 50A (1200/24=50) La corrente (A) come la tensione non dicono nulla da sole perchè sono strettamente in relazione solo il Watt (W) esprime la potenza in gioco e il Watt è il prodotto della tensione per la corrente Quindi 100A a 230V (ad esempio) sono ben 23000W (23Kw) L'A/h o il W/h esprimono la corrente o la potenza nell'arco del tempo Per semplificare, 100W sono la potenza istantanea, 100W/h rappresentano la potenza nel tempo se una lampadina da 100W rimane accesa un'ora esatta, avremo 100W/h, se rimanesse accesa solo mezz'ora avremo 50W/h anche se la lampadina è da 100W, se rimanesse accesa 5 ore avremo 500W/h Molto utile per la bolletta... il Kw/h precisazione, questo vale per qualsiasi generatore costante, però avere 1200W di potenza da una batteria (100A a 12V) non significa avere 1200W disponibii, questo perchè le batterie non possono essere scaricate al 100% (anche se quelle al litio ci manca poco) il loro rendimento è molto variabile proprio in funzione della scarica Nel caso delle batterie dichiarare 100A/h significa dichiarare che potrebbe erogare 100A per un'ora e poi sarebbe scarica, ma dato che non è possibile scaricarla tutta (50% per le AGM più o meno) avremo a disposizione molta meno potenza di quella che i dati nominali dichiarano, questo è condizionato anche dai tempi di scarica, se scarichi la stessa potenza in un'ora o in 10 ore, la durata della batteria varia molto (a favore della scarica in 10 ore) è una legge fisica, Legge di Peukert Non è importante conoscerla bene ma è importante sapere che se si scarica in tempi brevi la stessa potenza, la batetria si scarica di più
In risposta al messaggio di rubylove del 24/11/2022 alle 20:19:49Si però si dice 100 Ah non 100A/h, lo stesso per Kw/h, si scrive kWh.
IL Watt è l'unita di misura della potenza, 6Kw ovvero 6000W possono essere ottenuti con tensioni e/o correnti diverse, a 12V sono 500A. Noi siamo abituati a parlare di Ampere perchè nella nostra mente abbiamo più o menofissato quale è il risultato che possiamo ottenere con una sorgente da 100A a 12V ma se la tensione fosse di 24V potremmo avere la stessa potenza (1200W) con 50A (1200/24=50) La corrente (A) come la tensione non dicono nulla da sole perchè sono strettamente in relazione solo il Watt (W) esprime la potenza in gioco e il Watt è il prodotto della tensione per la corrente Quindi 100A a 230V (ad esempio) sono ben 23000W (23Kw) L'A/h o il W/h esprimono la corrente o la potenza nell'arco del tempo Per semplificare, 100W sono la potenza istantanea, 100W/h rappresentano la potenza nel tempo se una lampadina da 100W rimane accesa un'ora esatta, avremo 100W/h, se rimanesse accesa solo mezz'ora avremo 50W/h anche se la lampadina è da 100W, se rimanesse accesa 5 ore avremo 500W/h Molto utile per la bolletta... il Kw/h precisazione, questo vale per qualsiasi generatore costante, però avere 1200W di potenza da una batteria (100A a 12V) non significa avere 1200W disponibii, questo perchè le batterie non possono essere scaricate al 100% (anche se quelle al litio ci manca poco) il loro rendimento è molto variabile proprio in funzione della scarica Nel caso delle batterie dichiarare 100A/h significa dichiarare che potrebbe erogare 100A per un'ora e poi sarebbe scarica, ma dato che non è possibile scaricarla tutta (50% per le AGM più o meno) avremo a disposizione molta meno potenza di quella che i dati nominali dichiarano, questo è condizionato anche dai tempi di scarica, se scarichi la stessa potenza in un'ora o in 10 ore, la durata della batteria varia molto (a favore della scarica in 10 ore) è una legge fisica, Legge di Peukert Non è importante conoscerla bene ma è importante sapere che se si scarica in tempi brevi la stessa potenza, la batetria si scarica di più
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 24/11/2022 alle 20:51:57Hai perfettamente ragione, ho scritto velocemente senza pensare troppo
Si però si dice 100 Ah non 100A/h, lo stesso per Kw/h, si scrive kWh. Kw/h proprio non è corretto il Watt è sempre maiuscolo, scusami per la precisazione.
In risposta al messaggio di rubylove del 24/11/2022 alle 22:16:37
Hai perfettamente ragione, ho scritto velocemente senza pensare troppo kW e non Kw si mette sempre la grandezza in maiuscolo e non si scrive come ho scritto io A/h, mi scuso con chi giustamente ha ricevuto informazionisbagliate Visto che mi ci trovo approfitto di questo momento di esternazione per ricordare che non lascerò passare più a nessuno l'amperaggio. il voltaggio e il vattaggio, si scrive: una corrente di 20 A o una Tensione di 200 V o una potenza di 100 W. Da oggi in poi qui non si scherza più con queste cose! wattaggio voltaggio e amperaggio nunseponnopropriovedè! eppure li sento e vedo di continuo da parecchi! mo basta però eh!
In risposta al messaggio di Rucki del 24/11/2022 alle 22:25:01Interessante ma è tutto in Alemanno
Io ho uno cosi , frà pochi mesi ha 6 anni . Panelli 520W sul tettoLEAB 100Ah Lithium Batterie, Ladegerät, Sinus-Wechselrichter, BMS LPS 1512 - Die Steckdose für unterwegs Lieferung als betriebsbereites, vormontiertesGerät Installation an der Batterie super schnell Kompakt und leicht, mehr als 50kg Gewichtsersparnis gegenüber Einzellösungen Sicher vor Kurzschluss, Überhitzung und Tiefentladung Grüner Stromerzeuger: Kein CO² - kein Lärm Restlaufzeit, Ladezustand usw.- Alles im Blick Fernanzeige als Option lieferbar 12V und 230V Ausgänge2.679,00 € Die smarte All-in-One-Lösung von LEAB zur Stromversorgung. Kann auch von Nicht-Elektrikern problemlos installiert werden. Sofort nach dem Einschalten betriebsbereit. 12V-100Ah LiFePO4 Batterie: Mit integriertem Batteriemanagementsystem - für eine lange und sichere Lebensdauer Sinus-Wechselrichter: 230 VAC/50Hz - 1500W - auch für sensible Verbraucher Intelligentes Ladegerät: 12 VDC - 50A Ladung über Netzanschluss DC-DC Booster: 45A Ladung über die Lichtmaschine des Fahrzeugs (EURO 6 kompatibel) Integrierte Verteilung: Leitungsschutz, Personenschutz & Netzvorrangschaltung Technische Daten: Kapazität: 100Ah(entspricht ca 200Ah Bleibatterie) Nutzbare Energie (80% DOD): 1056Wh Nennspannung DC: 12V Nennspannung AC: 230V Zyklenfestigkeit (bei 80% Entladung): 2000 Schutzart: IP21 Ladezeiten Netzanschluss: 1 Std.:35 Min. Lichtmaschine: 1 Std.:45 Min. Laden über Solarpanel möglich Ausgang 230V/5/0Hz - <15 Minuten: 1500W 230V50Hz - Dauerlast: 1300W
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 24/11/2022 alle 22:50:13Guarda che mica me la sono presa, non c'era sarcasmo, certo che se avessi saputo che ero in corsa per essere messo in copertina ci sarei stato più attento!
Non te la prendere, hanno corretto recentemente anche me, avevo dimenticato la h su A, al momento mi ha infastidito, visto che come te ne conosco il significato, ma visto che entrambi facciamo i precisini, ci sta. Bisognavanecessariamente correggerlo per metterlo all'inizio di ogni forum elettro/tecnico. Non ti piacerà ma non sono d'accordo su questo: ma dato che non è possibile scaricarla tutta (50% per le AGM più o meno), io la penso diversamente, dipende molto da quanto velocemente se ne preleva l'energia elettrica, cioè con quale potenza viene prelevata. Chiunque faccia il professore da fastidio ad altri, in realtà nessuno si può considerare perfetto, però se si usano i termini corretti piano piano entrano nella testa di tutti.
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 25/11/2022 alle 09:04:35Questo non lo sò
Clan? non sono certo io che ne faccio parte.
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21