In risposta al messaggio di Hunter85 del 11/12/2020 alle 21:23:10Vorrei mettere delle foto ma non riesco...come si fa??
Qualche foto aiuterebbe... Non mi torna il D+ collegato al fusibille da 50 amper(??) Il fusibile da 50 bruciato presumo sia quello a protezione del cavo di parallelo bs/bm... La tensione in bm ti dovrebbe salire in motoanche senza rele e col fusibile bruciato. In quanto é direttamente collegata all alternatore. Chi lo sa se hai toccato qualcosa di sbagliato cosi a distanza? Io misurerei i cavi dell alternatore a questo punto...a vedere perché la.bm non ha più tensiione in moto. Il fusibile bruciato non hai provato a ripristinarlo?
In risposta al messaggio di Ema90 del 11/12/2020 alle 21:39:01Se quello é il relè parallelatore , io riesco a capire:
In risposta al messaggio di Ema90 del 11/12/2020 alle 21:39:01vediamo un po'...
In risposta al messaggio di Laikone del 11/12/2020 alle 22:58:38Il.rele in effetti potrebbe essere bello sostanzioso e ha pure i contatti magnum.
vediamo un po'... da quello che mi sembra di capire le coperture dei fastom bianchi, quelle con i cavi rossi un po' più grossi, sono notevolmente più grandi di quelle utilizzate per il cavetto marron e per quello rossopiù sottili. Questo significa che quel relais non è detto sia troppo piccolo. Basterebbe guardare cosa c'è scritto sopra per capire quanti Ampere è in grado di sopportare. Non dimentichiamo che ha funzionato o funziona da 26 anni... 2 cavi rossi grossi= sono certamente quelli che: 1) parte dalla BM e arriva al relais, 1) parte dal relais e arriva alla BS. Se monti il Power Switch questo cavo arriverà al PS anzichè direttamente alla BS. cavetto marrone sottile = sembrerebbe essere il negativo che alimenta la bobina del relais, anche se come colorazione non c'azzecca nulla. cavetto rosso sottile = deduco sarà il positivo che alimenta la bobina. Che questo positivo arrivi dall'alternatore o da un semplice positivo sotto chiave è da scoprire. Basterà mettere un puntale del tester su quel cavo, l'altro puntale a massa e girare la chiave del quadro senza mettere in moto ma con quadro acceso. Se leggi 12/13V è un semplice +15 sotto chiave. Se non leggi nulla, lascia collegati i puntali come prima e accendi il mezzo verificando che arrivino 12/13V in questo caso sarà un D+. Sappi solo che a quel cavetto rosso dovranno arrivare 12/13V in un modo o nell'altro. Potresti altresì individuare che collegamenti sono guardando i numeri che sono stampati sul relais, vicino ai collegamenti. Ogni collegamento ha un numero. Fusibile= immagino che chi ha messo quel fusibile lo abbia fatto con l'intenzione di proteggere l'alimentazione al cavo rosso, ma se guardi bene, insieme al rosso è collegato un cavo azzurro. Cosa alimenterà quel cavo azzurro? E' un mistero, o forse va al frigo, è da verificare. Se quel cavo azzurro è in corto da qualche parte è per questo che il fusibile è saltato. Controlla dietro alfrigo se arriva un cavo azzurro della stessa sezione. Comunque vada, sei sicuro che quel fusibile sia da 50A? Per fare almeno un lavoro accettabile dovrai ricrimpare quei fastom magnum, per fare un bel lavoro dovresti cambiare anche i cavi mettendoli di sezione più importante. Batteria motore= se accendendo il motore non vedi i 14V sulla BM è chiaro che è saltato un fusibile, se così non fosse ho paura che l'alternatore sia andato... Segui il cavo grosso che parte dall'alternatore e arriva fino alla BM. Lungo quel cavo un fusibile ci sarà quasi certamente.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 12/12/2020 alle 11:06:52il relais per funzionare ha bisogno di un negativo e un positivo per eccitare la bobina, questi due cavi sono nella foto il cavo marrone e azzurro/rosso. Altrimenti come fai a mettere in parallelo i due cavi grossi rossi?
Il.rele in effetti potrebbe essere bello sostanzioso e ha pure i contatti magnum. non è uno di quei rele da 30 amper striminziti che ci sono su certe centraline originali. Detto questo, non mi torna uno dei 2 contatti dellabobina. Quello con il cavetto fino blu e quel moncone di cavetto rosso con portafusibile bruciacchiato. Dici che quel cavetto blu fino potrebbe andare al.frigo. ma perché ci dovrebbe essere un cavo di 1.5mmq che va dal contatto bobina del rele al frigo? Inoltre il cavetto fino rosso col portafusibile, vedo male io o é interrotto e non va da nessuna parte?
In risposta al messaggio di Ema90 del 12/12/2020 alle 11:51:10bene,
Inoltre, ho misurato la tensione dei due cavi rossi che arrivano al relè e hanno la stessa tensione rispettivamente della BM e della BS..per misurare il puntale nero l ho messo sul cavo piccolo marrone (massa)..il D+ invece non ha tensione
In risposta al messaggio di Ema90 del 12/12/2020 alle 11:51:10Domande:
Inoltre, ho misurato la tensione dei due cavi rossi che arrivano al relè e hanno la stessa tensione rispettivamente della BM e della BS..per misurare il puntale nero l ho messo sul cavo piccolo marrone (massa)..il D+ invece non ha tensione
In risposta al messaggio di Laikone del 12/12/2020 alle 11:46:32Ora é chiaro.
il relais per funzionare ha bisogno di un negativo e un positivo per eccitare la bobina, questi due cavi sono nella foto il cavo marrone e azzurro/rosso. Altrimenti come fai a mettere in parallelo i due cavi grossi rossi?Il cavetto blu che IPOTIZZO vada al frigo, dovrebbe arrivare là per far capire al frigo che è disponibile la 12V e quindi commutare. E' chiaro che bisogna vedere che frigo è... non lo so se è stato cambiato con un modello recente, ipotizzi anche questo. Non ho altre info. Sul portafusibile non è collegato nulla... ciò può voler significare che... Ema90 ha tolto il cavo...oppure che si alimentava qualcosa dopo il fusibile perchè il D+ arriva dal cavo azzurro... ci sono N possibilità di collegamento e senza info aggiuntive si naviga solo nel campo delle ipotesi. Ema90 è troppo lento nel fornire info, per capire bene come è fatto quell'impianto, visto che qualcuno ci ha messo le mani sicuramente, bisogna analizzarlo bene...
In risposta al messaggio di Ema90 del 12/12/2020 alle 11:49:56Ciao...mi permetto un commento malizioso.
Allora, purtroppo il camper l ho appena preso da un rivenditore che non aveva particolari info..in effetti quello spezzone di cavetto rosso che pare uscire dal D+ termina in un fusibile bruciato che non so che funzione potesse avere...il frigo è un trivalente..la cosa davvero strana è che adesso la BM non viene più caricata dall' alternatore..